-
SAUAR Dimensione: 100 x 66 cm Tecnica: Lunga esposizione Anno: 2022 Descrizione: l'abbandono alle proprie passioni o anche a divertimenti di natura generica, senza il controllo da parte della nostra ragione e della nostra morale. Viene intesa impropriamente come una condotta dedita esclusivamente al raggiungimento del piacere sessuale, ma può riferirsi in generale ad ogni forma di scherzo, riso o divertimento smodato
-
Cristina Calisse Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2023 Dimensione: 30×50 Dimensione con cornice: 40×50
-
Cristina Calisse Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2023 Dimensione: 30×50 Dimensione con cornice: 40×50
-
Martin Bruckmanns Tecnica: fotografia, stampa fine-art, edizione limitata a 15 Anno: 2022 Dimensione: 37 x 50 cm Dimensione con cornice: 50 x 70 cm Descrizione: from the series "Traumarbeit"
-
Martin Bruckmanns Tecnica: fotografia, stampa fine-art, edizione limitata a 15 Anno: 2021 Dimensione: 30 x 30 cm Dimensione con cornice: 40 x 40 cm Descrizione: from the series "Volkswagen"
-
Martin Bruckmanns Tecnica: fotografia, stampa fine-art, edizione limitata a 15 Anno: 2022 Dimensione: 37 x 50 cm Dimensione con cornice: 50 x 70 cm Descrizione: from the series "xxx-frames"
-
MARCO IMMEDIATA Tecnica: Fotografia digitale su carta Hahnemühle Fine Art Pearl Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Descrizione: Con il progetto "Senza fine", il fotografo Marco Immediata indaga sulla decadenza e sull’autogenerarsi di spazi estetici tramite il trascorrere del tempo. Vecchie industrie, prima luoghi che producevano lavoro, diventano mausolei a cielo aperto dove l'unico vero artista è il tempo.
-
Silvia Cappuccio Tecnica: Pittura su fotografia Anno: 2021 Dimensione: 20*20 cm Descrizione: L'immagine è parte di una serie di 6 quadri dedicati alla città di Torino. Pittura a olio su fotografia
-
Fabiola Giuliani Tecnica: Fotografia Anno: 2021 Dimensione: 50×70 cm Descrizione: ESSENZE è una serie di 28 scatti ispirati all'arte di Casper Faassen. Mentre le immagini del fotografo olandese sono rese sfocate da magistrali strati di pittura, per i ritratti realizzati da Fabiola Giuliani è stato utilizzato solo un vetro satinato frapposto tra l'artista e il soggetto immortalato. Un modo tutto sommato semplice per evidenziare dettagli che, altrimenti, sfuggirebbero all'osservatore. Un colore, un'espressione del volto, la posizione di una mano o un sorriso accennato: se la medesima immagine non avesse il “filtro della nebbia” verrebbe meno il fascino e difficilmente si avrebbe la curiosità di esplorarne le caratteristiche meno evidenti. Con questa serie Fabiola Giuliani intende indagare l'animo umano e invitare l'osservatore a immaginarsi la storia di ognuno. Quale quotidianità, esperienza, dolore o gioia si cela dietro quel vetro? Graziano Perotti – fotografo di fama internazionale – ha definito ESSENZE: "Un modo artistico di raccontare l'isolamento cercato dalle persone per far emergere i pensieri più intimi e nascosti."
-
Veronica Maniscalco Tecnica: Foto Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 20cm x 20cm Dimensione con cornice: 25cm x 25cm Descrizione: La citazione di Carl Gustav che ha ispirato questo progetto: "Quello che presentiamo qui è caratterizzato dalla…obiettività con cui gli artisti si esprimono”. Questa frase mi ha spinto a togliere piuttosto che ad aggiungere, perciò ho scelto di utilizzare una tecnica fotografica pulita, precisa e dettagliata in cui gli oggetti diventano (S)oggetti, restituendo loro vita, importanza ed essenza come l’anima umana. Una fotografia pura che è stata definita in passato con il termine "Nuova Oggettività" e intrapresa da grandi fotografi come August Sander e Eugène Atget, originariamente fredda e priva di emozioni, alla quale vorrei restituire sensibilità e valore, esplorando la nostra percezione introspettiva che ci porta a guardare ciò che abbiamo davanti e a toccare ciò che abbiamo dentro, sentendoci in completa risonanza con esso attraverso un legame con i (S)Oggetti, per quanto semplici essi siano.
-
Veronica Maniscalco Tecnica: Fotografia Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 20cm x 20cm Dimensione con cornice: 25cm x 25cm Descrizione: La citazione di Carl Gustav che ha ispirato questo progetto: "Quello che presentiamo qui è caratterizzato dalla…obiettività con cui gli artisti si esprimono”. Questa frase mi ha spinto a togliere piuttosto che ad aggiungere, perciò ho scelto di utilizzare una tecnica fotografica pulita, precisa e dettagliata in cui gli oggetti diventano (S)oggetti, restituendo loro vita, importanza ed essenza come l’anima umana. Una fotografia pura che è stata definita in passato con il termine "Nuova Oggettività" e intrapresa da grandi fotografi come August Sander e Eugène Atget, originariamente fredda e priva di emozioni, alla quale vorrei restituire sensibilità e valore, esplorando la nostra percezione introspettiva che ci porta a guardare ciò che abbiamo davanti e a toccare ciò che abbiamo dentro, sentendoci in completa risonanza con esso attraverso un legame con i (S)Oggetti, per quanto semplici essi siano.
-
Luca Pontrandolfo Anno: 2023 Dimensione: 50cm.x50cm. Tecnica: Digitale Descrizione: L'ambiente in cui viviamo e' importante.
-
Maria Rita Morabito Tecnica: Fotografia su stampa Fine Art Dimensione: 75 x 55 cm Anno: 2022 Descrizione: Tutto il calore di una terra, dal vecchio muro scaldato dai raggi del sole al rosso fuoco dei peperoncini.
-
Maria Rita Morabito Tecnica: Fotografia su stampa Fine Art Dimensione: 60 x 40 cm Anno: 2022 Descrizione: Scattata dal fondo del pozzo di San Patrizio, la geometria del pozzo trascina verso l'alto
-
Maria Rita Morabito Tecnica: Fotografia su stampa Fine Art Dimensione: 75 x 55 cm Anno: 2022 Descrizione: La foto scattata dalla riva del Tevere mostra la bellezza della città eterna, in contrasto con ciò che accade al di sotto, indicato dalla tenda sulla sinistra. Ad enfatizzare questo senso di malinconia, i toni del blu.
-
Maria Rita Morabito Tecnica: Fotografia su stampa Fine Art Dimensione: 60 x 40 cm Anno: 2022 Descrizione: Nel mezzo del deserto egiziano, quattro isole spuntano in mezzo al nulla
-
Alessia Coda Zabetta Tecnica: Fotografia bianco e nero Anno: 2023 Descrizione: Domande che si appoggiano su questa bilancia un po' precaria. Leggo me in quel vento che sfiora quel legame che ancora non comprendo. Le risposte le cerco di notte quando tutto pare sospeso tra le luci della città . E non distinguo più la realtà da quel sogni nitidi che mi fanno ancora sperare. A. 20:08
-
Daniele Robotti Tecnica: Fotografia Anno: 2018 Dimensione senza cornice: 32,6 × 32,6 cm su foglio 40 x 40 cm Dimensione con cornice: 42 × 42 cm
-
Daniele Robotti Tecnica: Fotografia Anno: 2018 Dimensione senza cornice: 32,6 × 32,6 cm su foglio 40 x 40 cm Dimensione con cornice: 42 × 42 cm
-
Luca Pontrandolfo Tecnica: Fotografia, scatto singolo Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 60 x 45 cm
-
Luca Pontrandolfo Tecnica: Fotografia, scatto singolo Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 60 x 55 cm
-
Marco Savio - savART Tecnica: Stampa su pennello Anno: 2023 Dimensione: 100 x 70 cm Descrizione: Prendi la mela blu, gustane il sapore elettrizzante, lasciati trasportare nel game tecnologico. Sono Eva, il tuo Androide personale che ti accompagnerà alla scoperta della Matrix. Nessun peccato, nessun rimorso, nessun inganno, tutto è reale e tutto è falso.
-
Marco Savio - savART Tecnica: Stampa su tela Anno: 2023 Dimensione: 70 x 70 cm Descrizione: Nel futuro l’uomo creerà degli androidi a sua immagine e somiglianza donandogli il dominio su tutti gli esseri della Terra. L’androide diverrà misura di tutte le cose e inizierà una nuova era in cui il corpo degli androidi assumerà la perfezione nella geometria sacra terrena (quadrato) e spirituale (cerchio).
-
Pietro Naos Tecnica: Fotografia su polaroid Anno: 2023 Dimensione con cornice: 37,5 x 18 cm Descrizione: In questo progetto artistico la figura del gatto, animale amato e venerato da molti fin dall'antichità, e la figura del supereroe, icona della cultura popolare moderna si fondono in una serie di 44 opere artistiche, in cui i gatti diventano protagonisti di ritratti fotografici, in un mashup tra Artificial Intelligence, elaborazione digitale e la magia tangibile e unica della pellicola istantanea Polaroid.
-
Pietro Naos Tecnica: Fotografia su polaroid Anno: 2023 Dimensione con cornice: 27 x 18 cm Descrizione: In questo progetto artistico la figura del gatto, animale amato e venerato da molti fin dall'antichità, e la figura del supereroe, icona della cultura popolare moderna si fondono in una serie di 44 opere artistiche, in cui i gatti diventano protagonisti di ritratti fotografici, in un mashup tra Artificial Intelligence, elaborazione digitale e la magia tangibile e unica della pellicola istantanea Polaroid.
-
Pietro Naos Tecnica: Fotografia su polaroid Anno: 2023 Dimensione con cornice: 16 x 18 cm Descrizione: In questo progetto artistico la figura del gatto, animale amato e venerato da molti fin dall'antichità, e la figura del supereroe, icona della cultura popolare moderna si fondono in una serie di 44 opere artistiche, in cui i gatti diventano protagonisti di ritratti fotografici, in un mashup tra Artificial Intelligence, elaborazione digitale e la magia tangibile e unica della pellicola istantanea Polaroid.
-
Daniele Robotti Tecnica: Fotografia Anno: 2018 Dimensione senza cornice: 32,6 × 32,6 cm su foglio 40 x 40 cm Dimensione con cornice: 42 × 42 cm
-
Alessandra Mai Tecnica: Fotografia e stencil Anno: 2022 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: Questo progetto nasce in un periodo significativo di quest'epoca in cui ha visto coinvolto tutto il mondo. Il primo lockdown. Tempo in cui si è vissuta una prigione di emozioni tra le persone e un distaccamento definitivo del contatto con la natura. Queste opere vogliono rappresentare la rinascita tra gli individui e il mondo ricordando come sia esseniale far trionfare l'amore, verso se stessi, verso il prossimo e verso la natura. Ogni dipinto racconta il tempo passato ed il recupero di quel contatto. Ogni coppia è raffigurata nell'unione non solo di un bacio ma di un'attività sportiva legata alla natura, inducendo così le persone a rispettarla e a rispettarsi.
-
Florencia Miranda Tecnica: Fotografie digitali stampate su carta e intervenute con diverse tecniche di ricamo a mano su filo di cotone. Anno:2022 Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Dimensione con cornice: 35 x 59 cm Decrizione: Questa serie di foto-ricamo si basa sull'idea che all'interno del corpo ci sia un'energia misteriosa e potente che produce un movimento dall'interno verso l'esterno, cioè un'energia che cerca di essere esternata. Questa è energia vitale. In un certo senso è il fuoco interiore che spinge per uscire, l'identità che cerca se stessa e si esprime. Questa serie rende un'immagine di quella forza: sarà il fuoco, la lava o gli spiriti che la abitano. Così come nei vulcani è impossibile fermare il fuoco/lava, anche nella ricerca della propria umanità non c'è alcuna interferenza possibile. Questa serie è la storia di una ricerca interiore e di un'esternazione volontaria e potente.
-
Florencia Miranda Tecnica: Fotografie digitali stampate su carta e intervenute con diverse tecniche di ricamo a mano su filo di cotone. Anno:2022 Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Dimensione con cornice: 35 x 59 cm Decrizione: Questa serie di foto-ricamo si basa sull'idea che all'interno del corpo ci sia un'energia misteriosa e potente che produce un movimento dall'interno verso l'esterno, cioè un'energia che cerca di essere esternata. Questa è energia vitale. In un certo senso è il fuoco interiore che spinge per uscire, l'identità che cerca se stessa e si esprime. Questa serie rende un'immagine di quella forza: sarà il fuoco, la lava o gli spiriti che la abitano. Così come nei vulcani è impossibile fermare il fuoco/lava, anche nella ricerca della propria umanità non c'è alcuna interferenza possibile. Questa serie è la storia di una ricerca interiore e di un'esternazione volontaria e potente.
-
Matched!Daryna Huz Tecnica: fotografia Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 55 x 80 cm Dimensioni con cornice: 60 x 85 cm Descrizione: il mare evoca sempre in me una sensazione di libertà. Puoi trovare quest'opera da: Studio fotografico Monte Cimone 19
-
Matched!Daryna Huz Tecnica: fotografia Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 55 x 80 cm Dimensioni con cornice: 60 x 85 cm Descrizione: Lei è una ragazza sicura di sé. Puoi trovare quest'opera da: Studio fotografico Monte Cimone 19
-
Matched!Daryna Huz Tecnica: fotografia Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 55 x 80 cm Dimensioni con cornice: 60 x 85 cm Descrizione: Il mondo di matrimoni mi ha spirato di creare questa foto. Una sposa che decide di scappare dal suo matrimonio. Puoi trovare quest'opera da: Studio fotografico Monte Cimone 19
-
Matched!Daryna Huz Tecnica: fotografia Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 55 x 80 cm Dimensioni con cornice: 60 x 85 cm Descrizione: Il mondo di matrimoni mi ha spirato di creare questa foto. Una sposa che decide di scappare dal suo matrimonio. Puoi trovare quest'opera da: Studio fotografico Monte Cimone 19
-
Matched!Daryna Huz Tecnica: Fotografia Anno: 2019 Dimensioni senza cornice: 55 x 80 cm Dimensioni con cornice: 60 x 85 cm Puoi trovare quest'opera da: Studio fotografico Monte Cimone 19
-
URBEX TEAM OLD ITALY Tecnica: Fotografia Anno: 2019 Dimensioni senza cornice: 50 x 70 cm Descrizione: Salotto Castello del Gigante, Emilia Romagna, Italia. Anno di abbandono: 2012
-
Matched!URBEX TEAM OLD ITALY Tecnica: Fotografia Anno: 2019 Dimensioni senza cornice: 50 x 70 cm Descrizione: Ex salone crollato del Castello del Gigante, Emilia Romagna, Italia. Anno di abbandono: 2012 Puoi trovare quest'opera da: Ivo1958
-
URBEX TEAM OLD ITALY Tecnica: Fotografia Anno: 2019 Dimensioni senza cornice: 50 x 70 cm Descrizione: Scalone Villa Dei Conti, Piemonte, Italia. Anno di abbandono: sconosciuto.
-
URBEX TEAM OLD ITALY Tecnica: Fotografia Anno: 2019 Dimensioni senza cornice: 50 x 70 cm Descrizione: Salone Villa della Contessa Centenaria, Emilia Romagna, Italia. Anno di abbandono: 2005
-
URBEX TEAM OLD ITALY Tecnica: Fotografia Anno: 2019 Dimensioni senza cornice: 50 x 70 cm Descrizione: Salone di Villa del Contadino, Lombardia, Italia. Anno di abbandono: 1985
-
Cristiano Ragab Tecnica: reflex Anno: 2015 Dimensioni senza cornice: 40×70 cm Dimensioni con cornice: 50×80 cm Descrizione: playground to the sky
-
Cristiano Ragab Tecnica: Reflex Anno: 2018 Dimensioni senza cornice: 50×70 cm Dimensioni con cornice: 60×90 cm Descrizione: ritratto di un lottatore di arti marziali miste in una fabbrica abbandonata
-
Cristiano Ragab Tecnica: reflex canon panning Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 50 x 50 cm Dimensione con cornice: 70×70 cm Descrizione: Campionati nazionali di ginnastica ritmica a Torino.
-
Nicoletta Tortone Dimensione: variabile Anno: 2022 Puoi trovare quest'opera da: Badiani Art Space
-
Maria Rita Morabito Dimensione: 42×62cm Anno: 2021 Descrizione: In questa foto la falce si trova incastrata in un albero in mezzo al nulla. Non si sa da quanto tempo sia lì, è il segno del lavoro che una volta veniva svolto in una terra oggi abbandonata. E' il ricordo malinconico di ciò che c'era una volta.
-
Michele Bonicelli Dimensione CON cornice: 60cm x 60cm Anno: 2021 Descrizione: Entroterra Sardegna, 1935. Nei campi un contadino dissotterra una piccola statua. Non sapendo cosa fosse, lo usò per la prima volta come un piolo per fissare la catena del suo maiale. Successivamente ha lasciato la statua ai suoi figli che l'hanno abbandonata poco dopo. La statua fu ritrovata anni dopo e le fu riconosciuta la Venere di Turriga considerata uno dei migliori esemplari della divinità femminile mediterranea. La mia reinterpretazione è un omaggio alla donna: l'origine della vita, una dea sulla cima di una montagna che arde come una fiamma d'argento.
-
Michele Bonicelli Dimensione CON cornice: 52cm x 72,5cm Anno: 2021 Descrizione: Il progetto “Bisos” è iniziato a marzo 2020. Sono nate immagini oniriche accostando usi e costumi della Sardegna a un'ambientazione moderna, in cui i costumi venivano interpretati attraverso la moda . È un omaggio alla Donna Sarda, al ruolo che ricopre dal Neolitico dal 20° secolo: è il vapore della comunità, riflette in lei l'antico culto della madrepatria. L'origine femminile che ispira la cultura sarda nel suo insieme è ancora oggi vista con sacralità. Foto, ritratti, sguardi di donne moderne sono sagome drappeggiate con tessuti antichi che ripercorrono la storia di una delle civiltà più antiche. Magia e santità si mescolano in una danza morbida e prendono forma attraverso la moderna figura femminile che muove sinuosamente i suoi passi nella moda. Galàna significa di classe, fiera, lucente.
-
Michele Bonicelli Dimensione CON cornice: 52cm x 72,5cm Anno: 2021 Descrizione: Entroterra Sardegna, 1935. Nei campi un contadino dissotterra una piccola statua. Non sapendo cosa fosse, lo usò per la prima volta come un piolo per fissare la catena del suo maiale. Successivamente ha lasciato la statua con i suoi figli che l'hanno abbandonata poco dopo. La statua fu ritrovata anni dopo e le fu riconosciuta la Venere di Turriga considerata uno dei migliori esemplari della divinità femminile mediterranea. Una volta chiesi a G.P. Barbieri di ricreare insieme una sua foto del 1968 con Isa Stoppi. La mia reinterpretazione è un omaggio alla donna: l'origine della vita, bruna ed esotica come la Sardegna.
-
Fabiola Fusilli Dimensione: 78x53 cm Anno: 2020 Descrizione: Fotografia che fa parte del progetto "Creature fantastiche".
-
Fabiola Fusilli Dimensione: 78x53 cm Anno: 2017 Descrizione: Fotografia fatta in un vecchio cimitero abbandonato. L'opera fa parte del progetto "Le emozioni angeliche" e rappresenta il dolore della perdita. Stampata in alta definizione su pannello.
-
Fabiola Fusilli Dimensione: 78x53 cm Anno: 2020 Descrizione: Questa fotografia è stata scattata in uno studio fotografico e fa parte del progetto "Le emozioni angeliche". Ali di pietra è la rappresentazione della disperazione. Le ali sono state aggiunte con elaborazione digitale usando Photoshop.