-
Tecnica: UV resinato Anno: 2024 Dimensione: 60 x 60 x 4 cm
-
Tecnica: UV resinato quadrittico in cassetta bianca smontabile Anno: 2023 Dimensione: 40 x 40 x 4 cm
-
Tecnica: Ultravioletto UV materico Anno: 2024 Dimensione: 85 x 45 x 5 cm
-
Paulina Ortega Tecnica: Acquerello Anno: 2023 Dimensione: 28cm x 21cm Descrizione: La prospettiva di ogni posto può creare l’atmosfera perfetta. In questo caso è stato Ibiza dal alto.
-
Paulina Ortega Tecnica: Acquerello Anno: 2022 Dimensione: 23.5cm x 29.5cm Descrizione: Lei che nella sua solitudine in mezzo a un posto incantevole riesce a immaginare i suoi sogni diventare realtà
-
Paulina Ortega Tecnica: Acquerello Anno: 2024 Dimensione: 70cm x50cm Descrizione: La vita è piena d’imprevisti, ma sempre ci sarà un posto per metterci al riparo regalandoci una ondata di aria fresca in mezzo al caos.
-
Walter Szczerbowski Tecnica: Olio Anno: 2024 Descrizione: Ritratto di una donna la cui morte ha avviato un movimento di ribellione che è stato poi soffocato con dure repressioni. Nonostante questo fallimento, diversi osservatori sostengono che la sua dipartita abbia avviato una serie di reazioni ormai inarrestabili.
-
Milena Nicosia Tecnica: Digitale Anno: 2024 Dimensione: forma ovale 45cm x 55cm cadauno Descrizione: Nella mia creazione, ho fuso astrazione e pop art per dar vita a una narrazione vibrante attraverso questi orsetti, simboli dell'infanzia e della cura. Ho giocato con pigmenti vivaci e forme geometriche per esprimere energia e gioia. Queste opere portano un tocco di colore e fantasia ad ogni ambiente, invitando a riscoprire la spontaneità e l'innocenza attraversando la magia dei colori e le forme giocose. Il set è composto da tre opere distinte sullo stesso tema, di forma ovale: Teddy bears stories n.1, n. 2, n. 3.463 cad 1
-
Milena Nicosia Tecnica: Digitale Anno: 2024 Dimensione: rotonda, diametro 80cm Descrizione: Ho creato questa opera con una fusione di pigmenti vivaci e oggetti che rompono la bidimensionalità, catturando l'essenza futuristica e geometrica con un tocco di pop art e semi-abstract. Rappresenta una celebrazione di colore e forma, vibrante energia da portare in qualsiasi spazio, invitando a riflettere sull'intreccio tra moda, identità e espressione personale. Il gioco è una componente essenziale di questa creazione. Un opera dal design astratto, colorato e giocoso. Unisce elementi figurativi tridimensionali con un codice a barre arcobaleno. L'installazione essenziale e d'impatto è l'ideale per un arredo contemporaneo, giovane e fresco, che vuole distinguersi. Questo elemento d'arredo può installarsi in diverse varianti, con le barre colorate in verticale o in orizzontale, con gli elementi tridimensionali (scarpe da donna) nella parte alta o nella parte bassa o a destra o a sinistra.
-
Milena Nicosia Tecnica: Digitale Anno: 2024 Dimensione: rotonda, diametro 80cm Descrizione: Ho creato questa opera con una fusione di pigmenti vivaci e oggetti che rompono la bidimensionalità, catturando l'essenza futuristica e geometrica con un tocco di pop art e semi-abstract. Rappresenta una celebrazione di colore e forma, vibrante energia da portare in qualsiasi spazio, invitando a riflettere sull'intreccio tra moda, identità e espressione personale. Il gioco è una componente essenziale di questa creazione. Un opera dal design astratto, colorato e giocoso. Unisce elementi figurativi tridimensionali con un codice a barre arcobaleno. L'installazione essenziale e d'impatto è l'ideale per un arredo contemporaneo, giovane e fresco, che vuole distinguersi. Questo elemento d'arredo può installarsi in diverse varianti, con le barre colorate in verticale o in orizzontale, con gli elementi tridimensionali (scarpe da donna) nella parte alta o nella parte bassa o a destra o a sinistra.
-
Fabrizio Bonato Tecnica: mista su tela Anno: 2023 Dimensione: 100cm x 70cm Descrizione: Tecnica mista su tela. Materiali: Cemento, smalti e materiale plastico . Rappresentazione metafisica della gravitazione in blu
-
Fabrizio Bonato Tecnica: mista su tela Anno: 2023 Dimensione: 100cm x 70cm Descrizione: Tecnica mista su tela. Materiali: Cemento e smalti. Rappresentazione metafisica di un papavero rosso
-
Fabrizio Bonato Tecnica: Smalto Anno: 2016 Dimensione: 150cm x 100cm Descrizione: Tecnica mista su tela. Materiali: cemento e smalti. Visione onirica del mio mare visto dall'alto
-
Chiara Ferilli Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 100cm x 140cm Descrizione: Il dipinto è realizzato su due tele distinte disposte verticalmente di dimenisoni 70x100 cm ciascuna, con telaio moderno dallo spessore di 3 cm. Su una base di pasta strutturale sabbiata fine sono stati applicati i colori acrilici che abbracciano una vasta gamma di sfumature di verde, andando a ricreare l'immagine seppur astratta di una foresta che porta lo sguardo dal terreno marrone, in basso, alle chiome degli alberi, dando una sensazione di vastità e altezza. I dettagli blu, azzurri e rosa aggiungono una nota di colore quasi magica, mentre il giallo di napoli e l'oro rendono luminoso il dipinto nel suo complesso donandogli grazia e brillantezza.
-
Chiara Ferilli Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 100cm x 100cm Descrizione: Imaginaria è un'opera realizzata con pittura acrilica su una base di pasta strutturale sabbiata fine, su una tela di dimensioni 100x100 cm con telaio sottile. Le sfumature di blu, azzurro e bianco ricreano l'immagine di un cielo notturno con punti di oscurità e di luce, un'onda dorata nella parte inferiore del dipinto appare come una strada, un ponte che attraversa questo scenario fantastico, invitando quasi chi osserva a salirvi ed "entrare" nel dipinto.
-
Chiara Ferilli Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 100cm x 70cm Descrizione: Il dipinto è realizzato su una tela di dimensioni 70x100 cm con telaio dallo spessore di 3 cm, è un astratto che richiama alla mente l'immagine di un paesaggio con i colori caldi del tramonto che scende su un lago, la cui acqua ne riflette i colori, e il marrone della terra, e attorno i verdi delle piante a farne da cornice. I dettagli in foglia oro (imitazione) lo rendono ricco e luminoso. E' ispirato a una poesia scritta dall'artista stessa, di cui prende anche il titolo: Il canto "Spesso, dopo la breve pioggia d’estate, in un luogo incantato si trovavano lucciole - di sera - e grilli coi violini e, nel ticchettio delle gocce d’acqua sulle foglie, una melodia nascosta si andava formando. In quelle sere calde c’era modo di vedere il verde che sfumava in mille toni scuri, e il cielo grigio si tingeva di un rubino colore dipinto dal sole, che accompagnava la terra e l’uomo nella notte. Era allora che i rami, bagnati, dorati, formavano una bionda cornice su quel quadro, era allora che il lago, il cielo, il sole e un grillo parlavano, le lucciole brillavano e io ascoltavo."
-
Grouchality Tecnica: Foto Anno: 2021 Dimensione: 75cm x 60cm Descrizione: L'opera inserisce la modella in un non luogo quasi nascosto nelle frenetiche vie di Torino, trasportandola quasi fuori dal tempo in un inatteso labirinto verde.
-
Grouchality Tecnica: Foto Anno: 2021 Dimensione: 75cm x 60cm Descrizione: L'opera va a veicolare lo spegnimento negli occhi della modella verso una certa malinconia del vivere, creando anche un forte contrasto con la meravigliosa e coloratissima spiaggia d'argilla nascosta alle porte di Torino che arricchisce la composizione.