-
Azzurra Basso Tecnica: olio su tela Anno: 2024 Dimensione : 50 x 40 cm Descrizione: Metamorfosi è un'opera di Surrealismo Pop che vuole raccontare una storia di evoluzione e costrizione, un epilogo infausto al di sopra delle nostre volontà. Le creature, si ritrovano inermi a subire una trasformazione che non sarà solo fisica. Il tutto in un controcircuito visivo, esasperato dai colori pastello che ci rimandano a pensieri d'innocenza e ricordi d'infanzia.
-
Priscilla Salmi Tecnica: led saldati a mano, tavola legno, rotelle, catene Anno: 2024 Dimensione : 35 x 35 cm Descrizione: “Ferita di luce” è un’opera che esplora l’ambiguità della luce e del suo impatto emotivo. Si presenta come un quadrato di legno bianco, al cui interno si apre una striscia luminosa che richiama l’immagine di una ferita. Questo “taglio di luce” emerge come una cicatrice visibile, inserita in una cornice quadrata che, quando sospesa al muro, rimane vuota – un quadrato concettuale che lascia spazio all’assenza e al pensiero. L’opera è pensata per una continua trasformazione: grazie alle rotelle, il quadrato con la ferita di luce può essere spostato e disposto sia verticalmente, appeso come quadro, sia orizzontalmente, riposto su un piano. L’orientamento della ferita di luce, che può essere ruotata in verticale o orizzontale, permette di rinnovare il significato visivo, adattandosi a diversi spazi e prospettive. Una catena, simbolo di contenimento e legame, accompagna il movimento dell’opera come un guinzaglio, consentendo al quadrato di rimanere vicino alla cornice a terra, quasi come un legame inevitabile che lascia libertà ma trattiene. La catena, sospesa e libera di assumere diverse configurazioni, aggiunge giochi visivi e nuove prospettive, arricchendo l’esperienza dello spettatore. Attraverso questa struttura versatile, “Ferita di luce” indaga il dialogo tra contenimento e libertà, presenza e assenza, mentre invita ciascuno a interpretare il proprio rapporto con il vuoto, la luce e la propria ferita interiore.
-
Arianna Faiella Tecnica: pittura acrilica Anno: 2024 Dimensione : 30 cm x 30 cm Descrizione: L'opera si ispira ai colori del mare in una mattina invernale nel borgo di Vernazzola, Genova. Un momento di sospensione e calma nel blu tra cielo e mare.
-
Davide Fiore Tecnica: Illustrazione digitale (photoshop) Anno: 2024 Dimensione : 100cm x 100cm Descrizione: Un mix tra la tradizionalitá sabauda e la prevalenza del verde di Torino, tipico dei toret, cosi come tipico torinese è il toro, simbolo per antonomasia. Il tutto incorniciato da colori pop!
-
Tecnica: Matite e carboncino su carta 300gAnno: NDDimensione con cornice: 30 x 30 cm
-
Gemma Guagliardo Tecnica: Digitale|Foto Anno: 2023 Dimensione: 29,7 cm x 42 cm Descrizione: Sguardi e grida, orgogliosi e fieri di essere presenti a manifestare per la libertà di un popolo sotto attacco. Libertà di esistere, di essere e di esserci.
-
Tecnica: Stampe in alta definizione su carta FineArt Anno: 2024 Descrizione: Ci hanno tenuto la mano per attraversare la strada quando scattava il verde, per schiacciare il tasto dell’ascensore a cui noi non arrivavamo, per girare il mestolo mentre aiutavamo a cucinare. Con le loro mani grandi ci hanno passato di nascosto dolcetti e piccoli regali, incapaci di dirci di no. Ci hanno fatto scivolare tra le dita buste che sarebbero bastate per mille gelati. Quelle mani ce le hanno girate intorno al corpo per abbracciarci e passate sul viso per farci addormentare. E in fondo, anche se adesso ci addormentiamo da soli, forse quelle mani non ci hanno mai lasciati. Il prezzo della stampa varia in base alla dimensione scelta. Per maggiori dettagli e per indicare la dimensione desiderata, ti invitiamo a contattarci via email a info@artaporter.it .
-
Tecnica: Olio su tela e tessuti in collage Anno: 2024 Dimensione: 90 x 60 cm
-
Daniela Terragni Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione : 100 x 80 cm Descrizione: La leggerezza dello spirito è la chiave di lettura di questa opera, un artegatto che riposa sereno in una tazza godendosi il silenzio e i colori del tramonto, trasportato dal vento, sostenuto da un gruppo di farfalle.
-
Daniela Terragni Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione : 70 x 70 cm Descrizione: In questo dipinto ho voluto raffigurare una Madre, che si trova al centro della scena, ha il volto sereno e pieno di una dolce intensità. Il suo sguardo è rivolto verso il figlio che è comodo e protetto tra le sue braccia. La luce che avvolge la scena esprime una sensazione di intimità e sicurezza, le " zampe" della madre sono poggiate con cura sul suo piccolo per trasmettere amore, protezione, fiducia. ho voluto rappresentare l amore incondizionato, senza pretese, senza confini, senza tempo, che solo una madre può dare.
-
L’atelier ada Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione :100 x 120 cm Descrizione: ‘Bailarinos en Cartagena’ celebra i ballerini che si muovono al ritmo di una notte estiva, sotto le stelle all’ingresso del centro storico di Cartagena de Indias in Colombia, un momento che ho catturato con i miei occhi e trasferito nella tela. I colori, la musica e la natura di giugno si intrecciano in questa tela.
-
L’atelier ada Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione :100 x 120 cm Descrizione: Mariposa Amarilla, un pezzo ispirato alla splendida farfalla gialla che ho incontrato molte volte a Cartagena de Indias, Colombia. Questa creatura magica non è solo un simbolo dei miei viaggi, ma anche un importante simbolo in Cent'anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez.
-
Carla Massimetti Tecnica: Litografia, 11 stampe disponibili su una tiratura di 12 Anno: 2022 Dimensione : 33 x 48 cm Descrizione: Un mare che nasce da un errore, mangia i suoi sbagli e si trasforma da acquerello in litografia. Ma qualcosa rimane e gli animali se ne accorgono, sembrano come sospesi in cinque vasche d’acquario.