Artàporter
  • Zoé a l’eau

    445,00 
    Carla Massimetti     Tecnica: Acquerello Anno: 2021 Dimensione : 30×23 Descrizione: Una ragazza tiene un'ampolla su una spalla e si fa ritrarre con quest’idea liquida che allaga il mondo: è una carta della Temperanza, è un Acquario minuscolo. È lei il pesce saltato fuori dall’acqua; e però respira e lo fa bene, controcorrente.
  • Come le galline

    445,00 
    Carla Massimetti     Tecnica: Acquerello Anno: 2020 Dimensione : 30 x 30 cm Descrizione: Stanno bene queste cose con le galline che gli basta poco, per aver smesso di volare a furia di accontentarsi. E guardare in terra a cercare il calcare per i piccoli nella pancia tutte prese dall'idea di fare un uovo e con quello far nascere il mondo.
  • Enrico Pollero         Tecnica:  olio su tela Anno: 2019 Dimensione : 70cm x 100cm Descrizione: In un giorno di neve, il tram arriva silenzioso a piazza Castello in una atmosfera piena di poesia.
  • Ambra Scali

    Tecnica: Rigatino pittura ad olio, china e carboncino su cartoncino Anno: 2023 Dimensione : 100 x 70 cm Descrizione: L’opera “Sogno un’Utopia Naturale”, ci trasporta in un universo parallelo, dove la natura si manifesta in una tavolozza di colori surreali e audaci. I toni di viola, arancio e altre sfumature vivaci creano un paesaggio che sfida le convenzioni della realtà, invitando lo spettatore a esplorare un mondo di pura immaginazione. I fiori, in un’esplosione di colori impossibili, danzano al ritmo di una brezza invisibile, creando un’armonia visiva che risuona con l’idea di un ecosistema ideale. Ogni pianta sembra emanare una luce propria, come se la natura stessa fosse in grado di brillare di una luce interiore. L’artista ci invita a riflettere su cosa significhi veramente “utopia”. In un’epoca in cui la natura sembra essere spesso minacciata dall’intervento umano, questo dipinto diventa un manifesto di speranza e di rinascita. La scelta di colori così audaci non è casuale; sono un richiamo all’ottimismo, alla possibilità di una connessione profonda e autentica con il mondo naturale. “Sogno un’Utopia Naturale” non è solo un’opera d’arte, ma un invito a sognare e a credere in un futuro in cui l’armonia tra uomo e natura non è solo desiderata, ma realizzabile. Attraverso questa visione, l’artista ci ricorda che la bellezza può essere trovata anche nei luoghi più inaspettati e che ogni sogno, per quanto audace, può contribuire a plasmare la nostra realtà
  • Oltre l’Apparenza

    1.068,00 

    Crix Lune

        Tecnica: Illustrazione Anno: 2024 Dimensione : 50×70 cm Descrizione: “Oltre l’Apparenza” è un’opera che ci immerge in un mondo magico e misterioso, dove una ragazza dai tratti particolari si nasconde tra foglie giganti e vegetazione rigogliosa. Con un’espressione malinconica e affascinante, i suoi occhi grandi sembrano scrutare qualcosa di lontano, come se fosse assorta in un pensiero profondo o in un sogno. Il colore bluastro della sua pelle e i denti affilati le conferiscono un aspetto stravagante, quasi fiabesco, mentre il contrasto del rosso vivido – nei dettagli dei capelli, delle sopracciglia e del piccolo uccello che le si posa sopra la testa – dona vitalità all’immagine, come un segreto pronto a svelarsi. L’uccellino rosso è un compagno simbolico, quasi un frammento della sua anima, che esprime libertà e intensità. L’opera invita chi guarda a scoprire ciò che si cela oltre l’apparenza: una dolce creatura forse incompresa, ma piena di magia interiore. È un richiamo a guardare oltre le maschere e le superfici, a riconoscere la bellezza anche negli angoli più nascosti e inusuali.
  • Ladybug

    498,00 
    Alessandra Dell'Atti     Tecnica: Colori acrili e a olio Anno: 2024 Dimensione : 100cm x100cm Descrizione: Il quadro prende il titolo dalla piccola coccinella sulla foglia che ha più peso della scarpa ( beni materiali)
  • Calice di vino

    534,00 

    Francesca Fragale

        Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione :  30cm x 24cm Descrizione: L'azione è colta nel suo momento più dinamico, con il vino che scivola sinuoso dalla bottiglia, creando un sottile movimento che contrasta con la quiete circostante. L'assenza di ulteriori elementi nella composizione conferisce all'opera un senso di minimalismo, dove ogni dettaglio è curato per trasmettere un'esperienza sensoriale raffinata e intensa.
  • Francesca Fragale

        Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione :  30cm x 24cm Descrizione: I toni neutri dello sfondo mettono in risalto l'azzurro chiaro della tazzina, che sembra quasi invitare lo spettatore a gustare un momento di pausa.. Quest'opera, con la sua composizione semplice e armoniosa, riesce a trasmettere un senso di calore e comfort, rendendo omaggio a un rito quotidiano universale.
  • Francesca Fragale

        Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione :  30cm x 24cm Descrizione: Quest'opera rappresenta una scena di vita quotidiana con una caffettiera e una tazzina di caffè, dipinte con sobrietà e attenzione ai dettagli. La composizione è semplice ma evocativa, catturando un momento di pausa e intimità. I toni scuri del tavolo contrastano delicatamente con lo sfondo chiaro, mentre la lucentezza metallica della caffettiera aggiunge un tocco di realismo.
  • Nature

    534,00 

    Liliana Maria La Vecchia

        Tecnica: collage Anno: 2024 Dimensione :  42,7 x 29 cm Descrizione: Nature nasce da un collage di elementi biomorfici dove lo scritto calligrafico "Il pieno nasce dal vuoto/l'essere nasce dal non essere" ci parla ancora di ciclo naturale e di trasformazione della stessa
  • Esoterismo

    534,00 

    Cosimo Damiano Dingeo

    Tecnica: Mista, inchiostro e acrilico Anno: 2024 Dimensione: 50 x 70 cm
  • Liliana Maria La Vecchia

        Tecnica: Collage ed inchiostro Anno: 2022 Dimensione :  42 x 29,7 cm Descrizione: Composizione a collage: forme e contro-forme ricavate da elementi calligrafici
  • Macro

    356,00 

    Liliana Maria La Vecchia

        Tecnica: Inchiostro Anno: 2020 Dimensione :  35x35 cm Descrizione: Macro; studio di elementi calligrafici tridimensionali
  • APNEA

    2.670,00 
    Venere Rizzo     Tecnica: ACRILICO E OLIO Anno: 2018 Dimensione :  180X90 Descrizione:  APNEA UNO DEI MODI MIGLIORI PER ESLORARE IL MONDO SOTTOMARINO. OMAGGIO AL CAMPIONE DI APNEA      
  • ESCAPE

    1.780,00 
    Venere Rizzo     Tecnica: ACRILICO E OLIO Anno: 2021 Dimensione :  65X95 cm Descrizione: OMAGGIO A FURIA, LA BALENA, TRANSITATA NELLO STRETTO CON UNO STRASCICO DI RETI SULLA CODA      
  • Scan Me 2

    534,00 
    Silvia Marchionne Tecnica: Incisione e collage con tecniche miste su lamina di rame su legno Anno: 2023 Dimensione : 25 x 25 cm Descrizione: Descrizione: L'opera è un "politico" costituito da 6 quadri a modulo di piccolo formato, (di cm 25X25) collocati in cornici a nicchia che costituiscono parte integrante, amplificandone sia i significati, che la valenza decorativa. Ciascun quadro è realizzato con tecniche miste : incisione a sbalzo su rame, collage, biacca, pennarello microliner, penna a sfera, matite colorate, grafite, carboncino, gomma Eva… Ognuno dei sei lavori, fa parte della serie definita "SCAN ME" e rappresenta sotto vari aspetti, l'idea che al momento ha l'artista delle Città contemporanee e del mondo attuale. Torino, in special modo, con i suoi "orditi" di organizzazione della vita quotidiana, è anch'essa testimone di una realtà che vede la preponderanza di QRcode e codici a barre, codici PIN, SPID, dove ci si interroga se la tecnologia, con la sua innegabile utilità, non potrà prendere un giorno il sopravvento sull'Humanitas…In questa ricerca di equilibrio necessario, può l'Artista, testimone della Storia del passato, di Civiltà, con la sua Arte, esserne la chiave di riscatto esistenziale? ,
  • Borgo Dora

    178,00 
    Jess Art     Tecnica: Acrilico Anno: 2021 Dimensione : 40 x 30 cm Descrizione: Dipinto realizzato in tecnica "plein air" dopo il periodo del isolamento per Virus,
  • Jess Art     Tecnica: Acrilico Anno: 2023 Dimensione : 50 x40 cm Descrizione: Dipinto eseguito in "plein air" dietro iil Mercato di via Chiesa negli inizi del 2023 ,inverno,  
  • Davide Fiore     Tecnica:  Illustrazione digitale (photoshop) Anno: 2024 Dimensione : 21cm x 29,7cm Descrizione: Ad oggi gli spazi urbani sono in continua espansione, ma chi, almeno una volta non si è seduto su una panchina, un' anonima panchina! A volte basta solo la giusta compagnia, qualche chiacchiera e quella semplice panchina diventa un luogo di incontro speciale.
  • Mona Lisa Vandalism

    5.340,00 
    Street Art Fabio79     Tecnica: Ho utilizzato un Puzzle, l'opera ha il vetro frantumato, che rappresenta la mia Vandalizzazione nell'opera più conosciuta al mondo. Un messaggio a sfavore degli attivisti. Ho vandalizzato la Gioconda , preservando la sua bellezza, pensando ad un futuro (il più lontano possibile) dove l'arte non verrà più curata da nessuno. Una visione futuristica, ma dove la bellezza continua a splendere. Anno: 2023 Dimensione : 100×120 Descrizione:  Puzzle scomposto della Gioconda di Leonardo Da Vinci, in un contesto futuristico, con led e vetro sfondato volutamente. Un viaggio nell'anno 3000, dove la sua bellezza continua a vivere anche dopo essere stata vandalizzata. Amo così tanto l'arte di Leonardo Da Vinci, da voler essere stato il primo a portare un pensiero diverso,ma salvando la sua maestosità
Torna in cima