Artàporter
  • Amapola

    445,00 
    Marianicola Parenti   Anno: 2025 Tecnica: Tecnica mista con perle di recupero accostate a mosaico Dimensione: 25X25 cm Descrizione:  Opera che combina mosaico e arte contemporanea astratta, rappresenta un papavero della specia Amapola, colori caldi di sfondo per un forte impatto visivo e per dare risalto ad un fiore realizzato con una texture ricca e dettagliata di perle in vetro di misure e sfumature di colore diversi.
  • Niki Taverna Tecnica: Acquerello a spatola Anno: 2024 Dimensione: 30cm x 42cm Descrizione: Opera in acquerello a spatola in astratto o quasi ,si vede ciò che si vuole un mazzo di fiori ,di tulipani o macchie colorate ,il tutto a spatolate decise ricche di materia ,un acquerello che non sembra tale ma che oltrepassa la tradizione .      
  • Girasoli

    623,00 
    Niki Taverna     Anno: 2024 Tecnica: Acquerello a spatola su carta Dimensione: 30cm x 42cm Descrizione: Una opera quasi astratta intorno ,ma al centro figurativa ,si riconosce la sagoma di un girasole ma il tutto è a spatolate forti e decise ,ricche di materiale per cui l'acquerello risulta quasi materico al contrario di quello tradizionale.      
  • ARPELS Stephanie

          Anno: 2024 Tecnica:  Acrilico e collage Dimensione:  31cm x 41 cm Descrizione: In questa serie, in occasione di questa mostra, metto in risalto le donne, e in particolare le donne indiane. Voglio condividere ciò che ho provato osservando le donne indiane. L'India è un paese di paradossi, mentre l'Occidente è più o meno uniforme: in Occidente, la vita delle donne tende a concentrarsi maggiormente sul "presente" mentre in India, la vita delle donne è guidata dalla reincarnazione, che porta a una profonda ricerca della spiritualità che permea e detta ogni loro comportamento: Sono molti i fattori che distinguono le donne di questi due continenti, ad esempio la storia, la tradizione, la cultura, l'evoluzione economica e il progresso influenzano notevolmente il comportamento. l'Occidente e l'India non hanno seguito lo stesso percorso e modello, il che determina differenze uniche. Vedo che le donne occidentali non sfruttano appieno la loro opportunità di vivere libere e indipendenti, mentre una gioia interiore emerge dall'anima delle donne indiane. E ho visto nelle circostanze più difficili che la gioia interiore ha la precedenza su ogni altra cosa nella vita. È una bellissima lezione di vita. Aspettano di iniziare una nuova vita e di reincarnarsi in un nuovo mondo. In questa serie, le mie donne indiane sono in piena transizione, tra due mondi, tra due vite. Dal visibile all'invisibile..
  • Old Millennium

    480,60 
    Chiara Santoro Tecnica: Collage Digitale Anno: 2025 Dimensione:  50 cm x 80 cm Descrizione: L'opera rappresenta la cultura giapponese: dal sumo agli yokai della tradizione. I simboli della storia di una Nazione che permangono nel tempo.
  • Etherea

    1.958,00 
    Miriam Grimaudo       Tecnica: Acquerello Anno: 2022 Dimensione:  60×80 cm Descrizione: Realizzato su carta da 300g Fabriano Murillo (60×80) con tecnica dell'acquerello. "Etherea" è un viaggio visivo tra luce e forma, un mandala che unisce la mia passione per i motivi islamici alla mia ricerca interiore. L'acquerello, leggero e impalpabile, si fonde con il dorato intenso, simbolo della mia luce interiore che emerge tra i dettagli minuziosi. Ogni linea, ogni sfumatura, è un respiro dell'anima, non è solo un'opera, ma un invito a perdersi e ritrovarsi nella propria essenza più luminosa.
  • Nexus

    1.513,00 
    Miriam Grimaudo       Tecnica: Acquerello Anno: 2021 Dimensione: 50×50 cm Descrizione: Realizzato su carta da 300g Fabriano Murillo (50×50) con tecnica dell'acquerello. "Nexus" nasce come un punto di incontro tra passato e presente, tra la mia storia personale e l'arte del mandala. È il simbolo di un legame profondo: quello tra la mia identità siciliana e l'influenza dei motivi islamici che da sempre mi affascinano, tra il mio percorso interiore e la rivelazione che mi ha portata a dedicarmi ai mandala e all'arte meditativa. Realizzato con acquerelli e dettagli dorati vibranti, "Nexus" è un intreccio di forme e luce, un invito ad esplorare le connessioni invisibili che danno significato al nostro cammino.
  • Elisa La Manna Tecnica: Acrilico, oro in foglia, resina epossidica Anno: 2020 Dimensione: 50×70 cm Descrizione: L'opera rappresenta il proprio io interiore, la forza femminile che spicca il volo nonostante le avversità.
  • Sulle uova_Anime

    267,00 
    Valeria Frongia
    Tecnica: Mista con materiale di riciclo su tela
    Anno: 2025
    Dimensione: 40 x 58 cm, quadro scultura
    Descrizione:
    Camminava sulle uova intrappolata in quella relazione erano così fragili e allo stesso tempo così taglienti la paura di dire la paura di non dire si sentiva soffocare ingabbiata in una rete di fallimento era diventata così flebile con le ultime forze la strappò con le ultime forze si salvò  
  • Mermaids?

    1.780,00 
    Barbara Rotta Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2012 Dimensione: 120x60 cm Descrizione: Saranno code di sirena o di pesci? L'artista lascia che sia l'immaginazione del fruitore a giocare con l'opera costruita donando il senso del colore, anche cangiante e vibrante a seconda della luce che colpisce le squame, con la loro ruvidezza, che si va ad affievolire con lo sfondo.  
  • La forza di Nettuno

    1.780,00 
    Barbara Rotta Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2012 Dimensione: 120x60 cm Descrizione: Spatolate con i colori degli oceani che danno un senso di movimento e forza, di impetuosità, nella schiuma argentea nel blu, nel nero e nel turchese. Il mare rappresenta le nostre emozioni: possono essere calme, oppure piene di rabbia, essere vorticose, nervose, come quando Nettuno muove la superficie degli Oceani stessi a seconda del proprio essere.  
  • Barbara Rotta Tecnica: Acrilico Anno: 2012 Dimensione: 120x60 cm Descrizione: Un tuffo nel blu dove un corpo di sirena affonda il proprio essere attraverso una pelle di cielo nella sua coda di squame argentee: della creatura non si vede il volto, è nella sua bellezza tra l'effimero e il reale, un incanto visto e sognato dall'artista più volte negli abissi dell'anima.  
  • Paolo Viola     Tecnica: Acrilico Anno: 2025 Dimensione: 51 x 53 cm Descrizione:  linee rette e alternate come gli skeletri urbani in cui viviamo
  • FUGA II

    658,00 
    Barbara Caputo       Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione: 100CM X 90CM Descrizione: Fuga rappresenta il coraggio di oltrepassare i propri limiti un movimento verso l'ignoto carico di emozione e libertà. I colori e le forme evocano l'energia del cambiamento il distacco dalla comfort zone per abbracciare nuove possibilità.
  • FUGA I

    658,00 
    Barbara Caputo       Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione: 100CM X 90CM Descrizione: Fuga rappresenta il coraggio di oltrepassare i propri limiti un movimento verso l'ignoto carico di emozione e libertà. I colori e le forme evocano l'energia del cambiamento il distacco dalla comfort zone per abbracciare nuove possibilità.
  • RINASCITA II

    712,00 
    Barbara Caputo       Tecnica: Olio Anno: 2019 Dimensione: 100CM X 100CM Descrizione: Rinascita è un'esplosione di energia e trasformazione, un dialogo tra colore ed emozione. Ogni pennellata racconta la forza del cambiamento, il fluire di nuove sensazioni che portano a un senso di rinnovata armonia e vitalità.
  • Janina Lungu Tecnica: acrilico, smalto e pastello su carta Dimensione: 70x50cm Anno: 2023 Descrizione: Questo quadro è l'esordio e primo manifesto della mia interpretazione personale della maggiore festa della Flora, lo sbocciare.
  • Janina Lungu   Tecnica: Acrilico|Olio|Vernice|Vernice spray|Pastello|Carboncino Dimensione: 90x72cm Anno: 2024 Descrizione:  Il fiore è congelato nel tempo, il suo ciclo vitale è momentaneamente interrotto. Il ghiaccio impone nuovi confini fisici e crea una lente attraverso la quale rileggere il mondo. La brina ricopre ripetutamente i cespugli di fiori selvatici. Ogni mattina. Lungo i giorni, le settimane il ghiaccio si accumula, Fino ad intrappolare tutto Fiori e fango insieme, indistintamente, Sotto il riflesso abbagliante della luce del sole.
  • Chiara Nicola
    Tecnica: Digitale
    Anno: 2024
    Dimensione: 70 x 30 cm
  • Stephanie Arples
    Tecnica: Acrilico
    Anno: 2021
    Dimensione: 61 x 41 cm
    Descrizione:  Questa serie di 2 dipinti è stata creata durante il Covid. La situazioneglobale era preoccupante. Interpreto un mondo reale e irreale. I colorisono essenziali: il bianco rappresenta il lutto in Asia, mentre il nero il luttoin Europa. Le mie porte si aprono su un nuovo mondo, dal visibileall'invisibile, dal reale all'irreale. Il bianco ci porta anche la serenità di unmondo pacifico, forse la via per il paradiso, mentre il nero ci interroga suun mondo più brutale, un percorso complicatoL artista ci induce ad osservare oltre il segno, oltre la forma, per esplorare i mondi interiori e inesplorati dello spirito etdell’anima, di un aldida cosi misterioso, quando tangibile nell’ esostenzadi molti.Anche per questo l arte di Arpels diventa manifesto contemporaneocoraggio e anticonformita, vibrante di energia e speranza che si addentranegli abissi dell’ Essere per elevarsi alle vette dello spirito, unameditazione sul passato, sul presente e sul futuro del nostro mondo edella nostra societa, intesi come unica e indissolubile osmosi tra esseriviventi.
Torna in cima