-
Pao Bel Tecnica: acrilico su pannello di legno Anno: 2025 Dimensione: 50×50 cm Descrizione: Il trucco è una maschera sottile tra noi e il mondo. Ci trucchiamo per definire una immagine, per apparire, per nascondere e per raccontare cio' che vogliamo far vedere o cosa celare. Quando i trucchi stanno finendo potrei buttarli ma NO, do' loro una nuova vita e cosi' nasce un pagliaccio. Un simbolo potente: colui che fa ridere nascondendo le lacrime, che esagera le emozioni fino a renderle irriconoscibili. Ogni giorno creiamo la nostra versione migliore .Eppure sotto il trucco, sotto la maschera...chi siamo davvero?
-
Pao Bel Tecnica: acrilico su pannello di legno Anno: 2025 Dimensione: 50×50 cm Descrizione: La luce del giorno ci veste di apparenze, ma è nel buio che ci spogliamo delle maschere. Quando la notte cala, la scala si illumina… e ogni gradino è un passo verso l’anima,il viaggio dentro noi stessi
-
Pao Bel Tecnica: Acrilico|Gesso|Pennarello Anno: 2025 Dimensione: 50×50 cm Descrizione: Un sorso di ispirazione dal sapore intenso di un'idea ed una pennellata di emozione. Caffè, colore e anima tutti collegati tra loro per creare la magia.
-
Alessio Bonini Tecnica: olio su tela Anno: 2025 Dimensione: 50cmx60cm Descrizione: ARMONIA II si differenzia per le sfumature lievi e i contrasti morbidi. La tecnica ad olio conferisce al quadro una morbidezza e una leggerezza unica dove i rilievi materici risaltano in piena armonia con il colore.
-
Alessio Bonini Tecnica: tecnica mista Anno: 2025 Dimensione: 50cmx60cm Descrizione: MEZZO CUORE è un'opera spontanea e dolce. La tecnica utilizzata è pura sperimentazione, un processo che permetta all'artista di osare con nuovi materiali e nuove tecniche. I colori evidenziano il movimento e comunicano tra di loro creando un armonia che fa affiorare la vera essenza del quadro stesso
-
Alessio Bonini Tecnica: Acrilico|Olio|Gesso Anno: 2025 Dimensione: 50cmx60cm Descrizione: AFFIORARE nasce come naturale sperimentazione dell'artista verso la ricerca e lo sviluppo della propria identità artistica. Nuovi materiali vengono utilizzati per dare vita a quest'opera, capaci di tirare fuori dalla tela un'essenza preesistente. Un blu audace, fatto di sfumature e rilievi che conferiscono al quadro una vita propria, dove l'artista padroneggia la tecnica ma lasciando libera l'opera dal manifestarsi nella sua interezza e spontaneità.
-
Debora Sperati Tecnica: Digital Illustration Anno: 2021 Dimensione: 70x30 Descrizione: Impressionista digital
-
La principessa sul bidet Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione: 40X49X65 cmDescrizione:Il bidet , realizzato in plastica, vernice, resina é riempito di ricordi d'infanzia. E' un'allusione alla memoria e al gioco e all'importanza di custodire quel fanciullino che é in noi. --
-
La principessa sul bidet Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione: 40X49X65 cmDescrizione: Si tratta di un bidet realizzato con tecnica mista (plastica, vernice, resina, sapone home made) che funge da supporto per veicolare un messaggio di pace (all'interno del bidet ci sono dei saponi a forma di pistola). I colori del bidet e dei saponi sono quelli della pace.
-
La principessa sul bidet Tecnica: Acrilico|Vernice|Resina Anno: 2021 Dimensione: 40X49X65 cmDescrizione: Si tratta di un bidet concettuale realizzato con tecnica mista (plastica, argilla, vernice, resina, chiodi, bulloni), il cui totolo é un gioco di parole Bi DEUS ex machina. L'oggetto, snaturato dal suo significato originale (di sanitario) diviene supporto e puo anche trasformarsi in un altro oggetto (in questo caso un tavolino design)
-
Symphony of Healing Tecnica: Tela con justa, gesso, acrilico, vernice espray e macchinina di plastica Anno: 2024 Dimensione: 80×100 cm Descrizione: Spiego che nelle definizione del materiale la corda / juta non è inclusa ! La ópera è stata construita con juta o corda la quale mi permette di esprimere concetti concettuali senza essere limitato da labels. La ópera è la libera interpretazione ed può inspirare diverse cose e momenti della nostra vita.
-
Elis Gnoato Anno: 2024 Tecnica: Acrilico gesso foglia oro Dimensione: 125 cm × 60 cm Descrizione: Un mix armonioso di colori che possono evocare sensazioni di trasformazione del terreno , una vena dorata si intravede in tutta ľopera
-
Armando Caudera Anno: 2018 Tecnica: Olio su tela Dimensione: 80cm x 80cm Descrizione: In un intreccio di forme e pennellate, l’opera suggerisce una relazione complessa tra due figure: una più grande e centrale, definita da tonalità di verdi, e una più piccola e scura, quasi completamente nera. La composizione sembra evocare un dialogo silenzioso che si sviluppa attorno alla figura centrale, appena delineata, che suggerisce la presenza di una madre avvolta in un’aura enigmatica. Pennellate dinamiche creano un ambiente vibrante ma intricato, in cui l’altra figura, sembra cercare un legame, un gesto, uno sguardo. L’assenza diventa qui presenza sfuggente, un dialogo silenzioso tradotto in segni e colori che evocano intimità e distanza.
-
Armando Caudera Anno: 2018 Tecnica: Olio su tela Dimensione: 100cm x 100cm Descrizione: “Fast Love” rappresenta un’esplorazione visiva delle emozioni fugaci e dell’intensità dei legami contemporanei. L’opera combina tonalità vivide e contrasti decisi con pennellate rapide e gestuali, creando un mosaico di forme più o meno astratte che - alludendo a figure umane -si dissolvono e ricompongono in un movimento incessante. Le pennellate fluide e i colori vivaci suggeriscono frammentazione e rinascita: le figure si frantumano e, proprio attraverso questa frammentazione, si trasformano in un’unità nuova e indivisibile. Un equilibrio dinamico che esplora il fragile confine tra individualità e fusione, evocando il ritmo rapido e intenso delle emozioni contemporanee, in una narrazione intima e al tempo stesso universale, che ricorda la complessità e la transitorietà dei sentimenti e invita lo spettatore a interpretare i dettagli attraverso la propria esperienza, rendendo l’opera un racconto aperto e personale.
-
Armando Caudera Anno: 2018 Tecnica: Olio Dimensione: 100cm x 70cm Descrizione: “Whirling” è un’opera che cattura il dinamismo e l’energia del movimento attraverso un intricato intreccio di forme astratte. I colori vivaci, dai toni pastello ai più intensi, si mescolano con pennellate fluide e spontanee, creando una composizione armoniosa e ricca di profondità emotiva. L’artista esplora la sinuosità delle linee per evocare un senso di ritmo e di flusso continuo, coinvolgendo lo spettatore in un viaggio visivo e sensoriale.
-
Michaela Reinhardt Anno: 2018 Tecnica: Tecnica mista: acrilico, carta, pastelli ad olio su tela Dimensione: 100cm x 70cm Descrizione: Il quadro sintetizza l'energia che può trasmettere una zucca, attraverso forma e colori.
-
Claudio Ciardi Michaela Reinhardt Anno: 2021 Tecnica: Acrilico|Olio|Carta Dimensione: 300cm x 400cm Descrizione: Papaveri stilizzati