Artàporter
  • _

    893,00 
    Federico Masini Tecnica: Stampa colore su tessuto tela di cotone 125gr Dimensione: 217 x 145 cm Descrizione: Donna sdraiata per terra, un po' umano e un po' insetto. Opera replicata in 5 copie numerate e autenticate dall'artista.
  • Jorgelina Alessandrelli   Tecnica : Carta|Oggetti trovati Dimensione: 100 x 50 x 10 cm Anno: 2020 Descrizione:  YO QUERIA ESTAR MAS BONITA” riflette sugli elementi culturali che condizionano l'autostima femminile e l’amore per noi stesse. In una società in cui la donna in relazione al suo aspetto fisico è trattata come un oggetto, etichettata sotto archetipi socialmente accettati o non accettati, dove solo il "vivere dello sguardo" sembra autorizzare una reale esistenza, "noi siamo" quando l'altro ci guarda, ci ammira e ci certifica condizionando con violenza la nostra autostima. Per esacerbare simbolicamente questa aggressività nei confronti dell'imposizione di certi aspetti estetici "sopravvalutati" dalla nostra società di consumo, ho voluto utilizzare frammenti di capelli artificiali in colori fluo per creare una sorta di rilievo-cascata di acconciature un po' esagerate.
  • /

    893,00 
    Federico Masini Tecnica: Stampa colore su tessuto tela di cotone 125gr Dimensione: 217 x 145 cm Descrizione: Bianco e nero. Donna su un albero spezzato. Una scia di luce in basso a destra Opera replicata in 5 copie numerate e autenticate dall'artista.
  • |

    893,00 
    Federico Masini Tecnica: Stampa colore su tessuto tela di cotone 125gr Dimensione: 217 x 145 cm Descrizione: Bianco e nero, donna frontale coi capelli davanti alla faccia. La luna in cielo, bruciata. Opera replicata in 5 copie numerate e autenticate dall'artista.
  • 1042

    3.422,00 
    Federico Masini Tecnica: Stampa Fine Art Giclée su carta Hahnemuehle Photo Rag Baryta 315 gsm 100% cotton, incollaggio su dibond, cornice nera a cassetto Dimensione: 150 x 100 cm Descrizione: Il sabba: cinque donne nella foresta, composizione piramidale, falò al centro. Opera replicata in 5 copie numerate e autenticate dall'artista.
  • Plagio Dimensione: 80x120 cm
  • 4260

    3.422,00 
    Federico Masini Tecnica: Stampa Fine Art Giclée su carta Hahnemuehle Photo Rag Baryta 315 gsm 100% cotton, incollaggio su dibond, cornice nera a cassetto Dimensione: 150 x 100 cm Descrizione: Palude di inverno, alberi morti. Sei donne nell'acqua. Opera replicata in 5 copie numerate e autenticate dall'artista.
  • 4354

    893,00 
    Federico Masini Tecnica: Stampa colore su tessuto tela di cotone 125gr Dimensione: 217 x 145 cm Descrizione: L'albero dei morti. Opera replicata in 5 copie numerate e autenticate dall'artista.
  • 4689

    3.422,00 
    Federico Masini Tecnica: Stampa Fine Art Giclée su carta Hahnemuehle Photo Rag Baryta 315 gsm 100% cotton, incollaggio su dibond, cornice nera a cassetto Dimensione: 150 x 100 cm Descrizione: La caduta degli angeli: dieci donne, disposte su diversi scogli. Paiono morte. Sullo sfondo, il lago. Composizione verticale solida. Opera replicata in 5 copie numerate e autenticate dall'artista.
  • 6346

    893,00 
    Federico Masini Tecnica: Stampa colore su tessuto tela di cotone 125gr Dimensione: 217 x 145 cm Descrizione: Donna di spalle che corre nella neve. Opera replicata in 5 copie numerate e autenticate dall'artista.
  • 9493

    893,00 
    Federico Masini Tecnica: Stampa colore su tessuto tela di cotone 125gr Dimensione: 217 x 145 cm Descrizione: Tre donne sulla parete di un vulcano spento.
  • Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 120 x 120 cm
    Descrizione: L’opera rappresenta la grande difficoltà dell’essere umano nel raggiungimento di un rapporto di vera connessione con un'altra anima. Un esercizio difficilissimo da completare, l’esatto opposto di un puzzle per bambini, anche se di soli due pezzi non è assolutamente un gioco facile. L’artista, attraverso la scelta dei colori, ha voluto evidenziare lo stato di serenità dei corpi rispetto al colore frizzante dei pezzi di puzzle che insieme miscelano arancio e senape, colori accesi a contrasto con le tonalità più tenui dell’intera opera.
  • Adriana

    3.005,00 
    Tommaso Pensa Tecnica: Mista su tela Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 80 × 120 cm Descrizione: Adriana Una immagine di vita quotidiana ed intimità , una donna rilassata sul divano intenta a conversare al telefono. Vestita solo di una vestaglia è intenta in una conversazione con chi? Un amica, un parente o un amante? Il tutto in una atmosfera anni 60.
  • Adults only, please

    4.450,00 
    Hunk Oink     Tecnica : Mista Dimensione: 125 x 190 cm Anno: 2025
    Descrizione:
  • After the Lesson

    1.150,00 
    Matteo Fieno Tecnica: Tecnica mista (olio, acrilico, gesso, pastello morbido e pastello a olio) su tela di cotone Anno: 2023 Dimensione: 150 x 150 cm  
  • AMARE

    3.500,00 
    MORB Tecnica: Mixed media on Plexiglass. Con doppio led e vernice UV. Anno: ND Dimensione: 50 x 150 x 4,5 cm Descrizione: Amare, ha l’aspetto di uno specchio o di un portale spazio temporale, rappresenta la rivisitazione della “Venere al bagno”di Gianbologna della fine del 1500. Essa appare bloccata in quello che è un frame tra il classicismo e la vita moderna; spiccano i neon ed i richiami ai graffiti, in un mix di tematiche nascoste dietro di essa, che non hanno paura di uscire allo scoperto. L’opera è legato ad un fil rouge quasi fisico, all’installazione “Nulla è per sempre” Che tratta anch’essa le tematiche sull’abuso verbale, psicologico e non solo delle donne nell’età contemporanea. Alcune frasi in latino poste su di essa recitano: ⁃ SCORTUM MERETRIX ⁃ NON SUM SATIS ⁃ TU GRAVIDAM? ⁃ ACIDIC ES, TEMPUS TUAM HABES? ⁃ CERTE EST CUNNUS ⁃ O, ASINUM TUUS LOQUITUR ⁃ Troia ⁃ Maiale Obeso ⁃ Non sono abbastanza ⁃ Ma sei incinta? ⁃ Sei acida, hai il ciclo? ⁃ Almeno è figa Grazie alla vernice UV il viso della Venere “ porge l’altra guancia “ e si rieleva allo status di donna libera e dea, fuori da ogni costrizione e senza alcun velo. Le tecniche adottate spaziano dalla fotografia, stampa manuale, alla graffiti art fino alla resinatura, e la costruzione da zero dell’intera struttura.    
  • Anatomia Sabauda

    199,00 
    Asia Trombetta Tecnica: Carta poster Anno: 2025 Dimensione : 70 × 100 cm Descrizione: L’opera è una composizione grafica contemporanea. Gli elementi principali includono una testa di toro stilizzata e la Mole, entrambi simboli forti di Torino. Ho scelto una palette cromatica che combina verde scuro, rosa e bianco: contrasto vivace e accattivante che modernizza il look dell'etichetta.
  • Michele Rizzi Tecnica: Acciaio vernice spray trasparente Anno: 2024 Dimensione: 215 cm x 60 cm x 32 cm Descrizione: "Andromeda 2971 (Starwoman)" è una scultura che fa parte del ciclo scultoreo "Condensazione dispersione della materia" e come a volte accade, penso che sia il punto più alto della tecnica di questo ciclo. La scultura è intesa come un reperto archeologico del futuro e esattamente a mille anni dall'anno della mia nascita. La scultura rappresenta Andromeda (Starwoman) che contempla l'universo in estasi e ne cattura l'energia. La figura si genera dal terreno o si dissolve in esso. Questa gradazione di finitezza o dissolvenza dal terreno all'apice è una situazione ricorrente nelle mie sculture e mi dà una sorta di brivido nel muovere lo sguardo dal basso verso l'alto e viceversa. È come se muovendo lo sguardo facessi scorrere il tempo della creazione di questa meravigliosa creatura del futuro. Elegante e potente, contiene un doppio valore estetico: Arcaico e Futuristico. Realizzata in acciaio e protetta dalla corrosione con una lucentezza trasparente. Questa mia scultura (opinione personale dell'artista che l'ha creata) ha un'aura particolare. È un'opera di cui non cambierei nulla e che sprigiona potenza e calma allo stesso tempo. Una delle mie migliori sculture degli ultimi 10 anni
  • Anfitrite regina

    1.355,00 
    Jex Dimensione: 72X102 cm Anno: 2021
  • Antinoobacchus

    2.610,00 
    Rocco Lancia Tecnica: Tecnica mista su pvc Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 140 x 140 cm Descrizione: Ritraggo Antinoo come Dio Bacco con pennellate e spatolate per dare un aspetto più espressivo al soggetto che quasi scompare sotto le spatolate di colore acrilico e con le scritte in stile Street art
Torna in cima