Artàporter
  • Senza titolo 1

    1.355,00 
    Adjona Rukaj Dimensione CON cornice: 108 x 128 cm Anno: 2020 Descrizione: Una soluzione monochrome, che evidenzia la trasformazione della superficie attraverso una reazione chimica. Opera ispirata dal periodo pandemico dovuto al COVID-19, dove tutto è cambiato improvvisamente. Quando la superficie diventa prototipo di una nuova categoria.
  • Senza titolo 2

    2.033,00 
    Adjona Rukaj Dimensione CON cornice: 108cm x 158cm Anno: 2021 Descrizione: La materia povera che diventa preziosa.
  • Enzo Forgione Dimensione: 51×60cm Anno: 2012 Descrizione: Phalaenopsis (orchidea) rossa con foglie e boccioli su fondo grigio
  • Samurai Orchid

    745,00 
    Enzo Forgione Dimensione: 37,5×47,5 m Anno: 2015 Descrizione: Ramage di orchidea Neofinetia falcata, fiori bianchi con foglie su fondo verde scuro. Anche detta Orchidea dei Samurai per via della forma del fiore che ricorda l'elmo 'Kabuto' dei Samurai  
  • Turin Tour

    2.033,00 
    Silvia Dicembre Dimensione: 100x40cm Anno: 2010
  • Dancer n.1

    3.388,00 
    Frank Denota Dimensione: 80x80 cm Anno: 2019 Descrizione: dalla serie Dancers. Le opere sono accompagnate da certificato.
  • Sailing

    2.900,00 
    Riccardo Cervelli Dimensione: 50 x 70cm (senza cornice) Anno: 2022 Descrizione: una barca a vela solca il mare illuminata dalla luna piena. Solo un gabbiano le fa compagnia.
  • Rosso Pomodoro

    1.653,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 40×120 cm Anno: ND  
  • Antonio Palmisani Dimensione: 100×130 cm Anno: ND  
  • Masai

    2.480,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 100×125 cm Anno: ND  
  • Una notte a Torino

    1.653,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 85×110 cm Anno: ND  
  • Femme au chapeau

    948,50 
    Terasa Volpe Tecnica: Acrilico e collage su tela Anno: 2022 Dimensioni: 40×40 cm Descrizione: "Femme au chapeau" é una rivisitazione in chiave moderna dell’omonima opera di Matisse. La donna presenta un chiassoso e appariscente cappello con grandi fiori colorati. La tecnica pittorica è basata sulla sovrapposizione di carte colorate dipinte con colori acrilici. Il ritratto della donna è quello di una nota modella la rielaborazione è moderna e creativa.
  • Teresa Volpe Tecnica: Acrilico e collage su tela Anno: 2022 Dimensioni: 40×50 cm (senza cornice) Descrizione: Un uomo cammina con il suo passo deciso e il suo sguardo risoluto lasciandosi alle spalle una metropoli caotica e carnevalesca. In basso a sinistra si legge “Scelte che cambiano la vita”, titolo dell’opera. La tecnica è il collage, pezzi di carta di giornale strappati e incollati si sovrappongono in modo da emergere chiaramente in alcuni punti e in altri risultano appena riconoscibili, nascosti dal colore vivace e contrastante. Pennellate, spatolate, gocce di colore acrilico rendono la superficie quasi un dipinto astratto.
  • Still Life

    1.151,75 
    Teresa Volpe Tecnica: Acrilico e carta su tela Anno: 2022 Dimensioni: 50×50 cm (senza cornice) Descrizione: L'opera d'arte è realizzata con colori acrilici stesi con spatole e pennelli, sulla tela sono state precedentemente incollate carte trasparenti e giornali. L'effetto si basa sulle trasparenze e sulla sovrapposizione degli strati di colore e carta. Tutto ciò ricorda i muri delle città dove i manifesti strappati vengono sovrapposti, colorati, scarabocchiati e il risultato casuale appare come un'opera d'arte voluta e studiata.
  • Astratto Urbano

    1.151,75 
    Teresa Volpe Tecnica: Acrilico e carta su tela Anno: 2022 Dimensioni: 50×50 cm (senza cornice) Descrizione: Il dipinto è realizzato con colori acrilici stesi con spatole e pennelli, sulla tela sono stati precedentemente incollate sulla carte trasparenti, di giornali e da imballaggio. L’effetto si basa sulle trasparenze, e sulla sovrapposizione degli strati di colore. Tutto ciò ricorda i muri delle città dove manifesti strappati vengono sovrapposti, colorati, scarabocchiati e il risultato casuale appare come un’opera d’arte voluta e studiata. Il dipinto è a metà strada tra un’opera astratta dove dominano gli effetti di colore e un paesaggio urbano. Lampi improvvisi creano degli effetti di luce e di ombre che trasformano la percezione degli edifici, delle strade e degli spazi urbani.
  • Sunshine

    108,00 
    Nick Fisher Tecnica: Acrilico Anno: 2017 Dimensioni: 30 x 23cm (senza cornice) Descrizione: Luce del sole durante un tramonto che si adagia su un monumento giapponese.
  • Japan Night

    108,00 
    Nick Fisher Tecnica: Acrilico Anno: 2017 Dimensione: 27 x 33 cm (senza cornice) Descrizione: Notte di luci tra i palazzi giapponesi.
  • Passion

    54,00 
    Nick Fisher Tecnica: Acrilico Anno: 2018 Dimensione: 20 x 20 cm (senza cornice) Descrizione: Colpo di fulmine tra due cuori
  • Carlo Patetta Rotta Tecnica: olio su tela Anno: 2020 Dimensioni senza cornice: 50 x 70 cm Dimensioni con cornice: 55 x 75 cm Descrizione: Si tratta di una vista della famosa area di Comporta nella regione del Setubal a sud di Lisbona. Questa zona da alcuni anni è diventata una zona particolarmente ricercata dal jet-set internazionale, si tratta infatti di una spiaggia di sabbia incontaminata lunga più di 40 km. Il governo portoghese non ha mai permesso l'edificabilità delle zone circostanti se non in minima parte e unicamente per quelle che storicamente erano le case dei pescatori locali. Il quadro ritrae una di queste abitazioni locali, ed è presa da una foto del libro di Assouline 'Comporta'.
  • Carlo Patetta Rotta Tecnica: olio su tela Anno: 2020 Dimensioni senza cornice: 39 x 50 cm Dimensioni con cornice: 50 x 61 cm Descrizione: Si tratta del profilo di una donna che si ripara dal caldo all'ombra di un bar di fronte ai famosi Sassi di Matera. I colori usati sono molto caldi, dall'ocra al rosso.
Torna in cima