Artàporter
  • Pink Lady

    456,00 
    Carla Marletta Tecnica: Assemblage di cartoni da riciclo Anno: 2020 Dimensione: 15×15 Dimensione con cornice: 16x16x5 Descrizione: Pink Lady da voce a tutte le donne chiedendo rispetto qualunque sia la sua etnia. Il pezzo si completa sul retro con un altro viso di donna ed è realizzato con cartoni di vari brands.
  • Ovunque

    956,00 
    Luc.a Tecnica: Acquerello, Inchiostro, Vernice spray Anno: 2023 Descrizione: "Ovunque" conclude e unisce in se le idee delle altre due opere. La ricerca continua porta a trovare solo più domande, la verità è dentro, o fuori, o è dappertutto? Cos'è la verità, cosa si ricerca di specifico? L'ultima opera della serie intriga, senza soddisfarci con le tanto desiderate risposte
  • Carla Marletta Tecnica: Assemblage di cartoni da riciclo Anno: 2020 Dimensione: 15x35x8 Dimensione con cornice: 20x35x8 Descrizione: Nel rappresentare Niō-Guardiano Sensoji Temple ho dato un volto alla forza interiore di ogni uno di noi ,focalizzando su gli occhi tutta la forza che serve a proteggere noi stessi. Tra i vari simboli troviamo un vulcano, chiaro riferimento alla terra dove vivo e lavoro. Il pezzo è realizzato esclusivamente attraverso l’uso di un unico cartone di un brand di alcolici.
  • Martina Valle Tecnica: Penna, pennarello e pastelli su carta Anno: 2022 Dimensione: 21cm x 29.7cm Descrizione: In questa illustrazione ho voluto raccontare cosa ha significato per me il primo innamoramento.
  • MASTER LOVA

    819,00 
    Wonderfabrique   Tecnica: DISEGNO A MATITA DIPINTO IN DIGITALE Anno: 2024 Dimensione: 70 X 50 Dimensione con cornice: 72 X 52 Descrizione: LOVE WARS è una serie di ritratti che vorrebbe istigare, provocare e far riflettere sui tempi in cui viviamo. Mentre all'interno del mondo occidentale la cultura ha avviato un processo di rivoluzione delle abitudini e dei modi di pensare e di vedere noi stessi e gli altri, fuori la guerra è ormai sempre più frequenti e giungono fino ai confini, spesso provocate peraltro ipocritamente dallo stesso Occidente, andando contro il processo di rivoluzione interna.
  • MARILYN

    1.044,00 
    Gianni Depaoli Tecnica: Mista su tela, pelle e inchiostro di calamaro, acciaio, metacrilato. Anno: 2014 Dimensione senza cornice: 35×35 Dimensione con cornice: 37×37
  • LOVE TROOPER

    819,00 
    Wonderfabrique   Tecnica: DISEGNO A MATITA DIPINTO IN DIGITALE Anno: 2024 Dimensione: 70 X 50 Dimensione con cornice: 72 X 52 Descrizione: LOVE WARS è una serie di ritratti che vorrebbe istigare, provocare e far riflettere sui tempi in cui viviamo. Mentre all'interno del mondo occidentale la cultura ha avviato un processo di rivoluzione delle abitudini e dei modi di pensare e di vedere noi stessi e gli altri, fuori la guerra è ormai sempre più frequenti e giungono fino ai confini, spesso provocate peraltro ipocritamente dallo stesso Occidente, andando contro il processo di rivoluzione interna.
  • Sold Out

    Look Back

    136,00 
    Francesca Castano   Tecnica: Pastelli a olio e acrilico su carta Anno: 2023 Dimensione : 40cm x 30cm Dimensione con cornice: 52cm x 43cm Descrizione: Una donna consapevole che non teme di guardare al passato
  • London Calling

    341,00 
    Alberto Angiolin Tecnica: Pennarelli a pigmento nero su cartoncino Anno: 2023 Dimensione: 50×70 cm Dimension con cornice: 54x74cm Descrizione: Disegno unico realizzato con tecnica linea con pennarelli inchiostro a pigmento su cartoncino.
  • Marta Barberis Tecnica: Linoleografia Anno: 2024 Dimensione: 21 x 15 cm Dimensione con cornice: 23 x 31 cm Descrizione: Stampa con colore ad acqua da matrice in linoleum. Il ritratto rappresenta una delle giovani donne che si muovono e popolano un mondo immaginario di cui ho cominciato a tracciare i confini nel 2013. Questo mondo è una chimera, in cui si fondono e si confondono i paesaggi della Valle Elvo, della Serra morenica e della città di Biella, coi suoi panorami industriali costellati da un intreccio di fabbriche che hanno stretto un sodalizio con la natura verdeggiante delle Prealpi. Sulla morena, forse più che altrove, la Resistenza ha avuto il pieno sostegno della popolazione locale. Nella storia di Lea, Lidia, e Angelo si incastonano frammenti di vita dei miei nonni, che ho ascoltato silenziosamente facendo tesoro dei loro racconti. E' la storia delle donne che, negli anni della guerriglia, sono rimaste, che hanno preso le redini del sistema produttivo e hanno assunto un ruolo sociale di spicco. Voglio raccontare un Biellese quasi sempre dimenticato, schivo, caparbio. In cui è il lavoro la sola finestra aperta all'indagine e all'affermazione del sé. Non ho ancora deciso se quello ritratto sia per davvero il volto di Lea. Per intanto la osservo, nell'attimo prima di riaprire i fori alle orecchie con l'ago scaldato sulla candela.
  • Lea

    522,00 
    Lili Valli   Tecnica: Tecnica mista: Pittura acrilica, collage di carte colorate, carte riciclate e veline di arance siciliane su carta 250g Anno: 2024 Diensione: 34,5 x 46 cm Dimensione con cornice: 50 x 70 cm Descrizione: Questa opera d'arte presenta il ritratto di una scimmia sorridente, invitante e piena di gioia. Realizzata con un collage di carte veline e carte di imballaggio, la scimmia è dipinta con una varietà di colori vivaci e motivi intriganti. Il suo sorriso contagioso trasmette un senso di allegria e benessere, invitando gli spettatori a condividere la sua felicità.
  • Carla Marletta Tecnica: L’opera è realizzata con la tecnica dell’Assemblage di cartone riciclato e i materiali della Mistery Box su supporto di legno (anch’esso realizzato dall'artista) Anno: 2024 Dimensione: 60 x 50 x 5 cm Descrizione: Nell'immagine iconica della bocca trova forma e forza "Kisses from the Planet". Dalle morbide curve delle labbra risuona un messaggio dal pianeta, forte come un bacio, che schiocca forte tra il caos e si propone a noi. "Kisses from the Planet" ci induce a prendere coscienza che rispettare, riusare e riciclare può anche trasformarsi in bellezza così forte da risuonare su questo pianeta. Da questa risonanza chi non vorrebbe ogni giorno un bacio cosmico, proveniente dal pianeta che abitiamo? Sicuramente ognuno di noi e "Kisses from the Planet" lo rende visibile trasmettendo la forza di un singolo gesto.    
  • Alberto Angiolin   Tecnica: Pennarelli a pigmento nero su cartoncino Anno: 2023 Dimensione: 50×70 cm Dimensione con cornice: 54x74cm Descrizione: Disegno unico realizzato con tecnica linea con pennarelli inchiostro a pigmento su cartoncino.
  • Jhonny depp

    191,00 
    SteArt Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 60×80 Descrizione: Dipinto dell'artista Stefano Rostagno che raffigura Johnny Depp, il volto noto di Hollywood. I suoi lineamenti sono stilizzati e semplificati in un modo caratteristico dello stile Pop Art. Gli occhi intensi, il naso e la bocca sono rappresentati con contorni netti e colori audaci.La tavolozza cromatica è composta da tonalità fredde contrapposte alla luminosità del giallo che crea un contrasto molto forte. Questa scelta di colori intensifica l'energia e la vitalità del dipinto.Le pennellate sono decise e spigliate, dando al dipinto un aspetto dinamico e vibrante. I contorni sono accentuati con linee nere nette, tipiche dello stile Pop Art, che contribuiscono a definire la figura di Johnny Depp in modo distintivo.Lo sfondo giallo mette in contrasto la figura di Johnny mettendone in risalto ulteriormente la figura centrale. Questo crea un effetto visivo accattivante e dinamico che attira l'attenzione dello spettatore.Questo dipinto in acrilico su tela in stile Pop Art di Johnny Depp cattura la sua immagine in modo energico e distintivo, celebrando la sua iconicità attraverso colori vivaci e contorni audaci. L'opera d'arte trasmette un senso di vitalità e impatto visivo quasi magnetico, riflettendo l'influenza duratura e centrale dell'attore nell'industria cinematografica.
  • iPortrait

    3.824,00 
    Alessio Pistilli   Tecnica: olio su tela Anno: 2020 Dimensione: 61 cm x 61 cm Dimensione con cornice: 63 cm x 63 cm Descrizione: Con questa tela (l’autoritratto) ho voluto rappresentare l'evoluzione dell’artigiano e/o artista di bottega del Rinascimento attraverso l'inserimento della tecnologia (l'iPad) in campo artistico. Le infinite possibilità nel mondo creativo date dalla tecnologia sono, oggi, un dato di fatto indiscutibile. Ne siamo ormai assuefatti e, forse, non ne capiamo ancora le infinite potenzialità. Proprio per questo l'autoritratto risponde, forse più di ogni altro lavoro, alla domanda che ha dato vita all'intero progetto “iRenaissance”: Che cosa sarebbe successo se nel Rinascimento ci fosse stata la nostra moderna tecnologia? Chissà se sarà proprio l'arte a rispondere a questo quesito!
  • In tempesta

    4.098,00 
    Marco Scozzi Tecnica: Tecnica Mista Anno: ND Dimensione: 150 x 120 cm Descrizione: Il dipinto rappresenta un mondo caotico fatto di tangenti che uniscono e creano figure che a loro volta creano figure. Un mondo nel mondo.
  • Janusz   Tecnica: fotografia colorata con acquerello e digitalizzata Anno: 2024 Dimensione: 40 x 50 Dimensione con cornice: 43 x 53 Descrizione: "il mondo in testa" è un'opera che cattura l'essenza enigmatica di uno sciamano, immerso nella sua aura potente e misteriosa. Il ritratto, intenso e carismatico, presenta lo sciamano con un maestoso copricapo sferico di colore blu intenso, che sembra catturare l'immensità del suo spirito e della sua saggezza. Il copricapo, caratterizzato da strisce orizzontali, evoca il movimento ondulatorio dell'acqua o del cielo, elementi spesso associati alla trasmissione di energia e alla comunicazione con il mondo spirituale. Il volto dello sciamano è segnato dalle esperienze della vita e dalla profondità della conoscenza, con uno sguardo che trascende il terreno, invitando alla riflessione e alla connessione con il divino. La sua postura è regale, e il collare arancione che indossa rafforza la sua presenza, simboleggiando un legame diretto con la terra e le sue energie vitali. Le tonalità scelte per l'opera, dal blu profondo all'arancione terrestre, creano un contrasto che accende l'immagine, suggerendo una dualità tra il celeste e il terreno, tra l'etereo e il tangibile. Questo ritratto non è solo un omaggio visivo alla figura dello sciamano, ma anche un'esplorazione artistica del potere che è al contempo immateriale e assolutamente presente, evidenziando la credenza che la vera potenza sia infinita e circolare, come il copricapo che sovrasta la scena. In una mostra, questa immagine stimola la riflessione sull'origine del potere spirituale e sul suo impatto visivo e emotivo sugli osservatori.
  • Il blu dell’acqua

    2.732,00 
    Marco Scozzi Tecnica: Tecnica Mista Anno: ND Dimensione: 120 x 100 cm Descrizione: Il dipinto rappresenta un mondo caotico fatto di tangenti che uniscono e creano figure che a loro volta creano figure. Un mondo nel mondo.
  • Baruz Tecnica: Palleggio su Tela Anno: 2023 Dimensione: 60cm x 90cm Descrizione: L'opera è stata realizzata con la mia tecnica del "Palleggio su Tela", facendo palleggiare palloni da basket di diverse misure e retine in tela di canestri da basket, immersi nelle vertici, su una tela, formando un cuore.
  • Giovane Geisha

    1.092,00 
    Moyra Amigdala   Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 dimensione: 60*80 Dimensione con cornice: 70*90 Descrizione: Attraverso lo sguardo di questa dolce geisha non puoi che metterti a nudo ed essere te stesso Finalmente libero    
Torna in cima