-
Fabio Bellitti Tecnica: pastello, carboncino e matita su carta Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 23 x 33 cm Dimensione con cornice: 52 x 42 cm
-
Marco Savio - savART Tecnica: Stampa su tela Anno: 2023 Dimensione: 70 x 70 cm Descrizione: Nel futuro l’uomo creerà degli androidi a sua immagine e somiglianza donandogli il dominio su tutti gli esseri della Terra. L’androide diverrà misura di tutte le cose e inizierà una nuova era in cui il corpo degli androidi assumerà la perfezione nella geometria sacra terrena (quadrato) e spirituale (cerchio).
-
Tecnica: Acrilico su telaAnno: 2022Dimensione senza cornice: 30 x 40 cmDimensione con cornice: 32,5 x 42,5 cmDescrizione: L’opera fa parte della serie Luci rotte. Queste opere rappresentano sempre una luce “rotta e spenta” ma ancora viva. Il senso che l’artista vuole esprimere attraverso queste opere è proprio quello di rappresentare la vita dopo la morte di un oggetto, nello specifico la lampadina rappresenta un oggetto quotidiano che ci permette di avere luce e di vivere la nostra vita di tutti i giorni, è un oggetto fondamentale per il mondo odierno, uno dei più fondamentali. Eppure, quando muore lo sostituiamo e non ci soffermiamo sulla sua unicità e inimitabile essenza.
-
Robertwallerm Dimensione SENZA cornice: 42 x 30 cm CON cornice: 52 x 30 cm Anno: 2022 Descrizione: Tecnica mista su carta, carboncino, gesso, colore acrilico
-
Robertwallerm Dimensione SENZA cornice: 42 x 30 cm CON cornice: 52 x 30 cm Anno: 2022 Descrizione: Tecnica mista su carta, carboncino, gesso, colore acrilico
-
Robertwallerm Dimensione SENZA cornice: 42 x 30 cm CON cornice: 52 x 30 cm Anno: 2022 Descrizione: Tecnica mista su carta, carboncino, gesso, colore acrilico
-
Robertwallerm Dimensione SENZA cornice: 42 x 30 cm CON cornice: 52 x 30 cm Anno: 2022 Descrizione: Tecnica mista su carta, carboncino, gesso, colore acrilico
-
Robertwallerm Dimensione SENZA cornice: 42 x 30 cm CON cornice: 52 x 30 cm Anno: 2022 Descrizione: Tecnica mista su carta, carboncino, gesso, colore acrilico Puoi trovare quest'opera da: Frida's- Via Mazzini
-
Gaia Scervini Tecnica: olio su specchio Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 26×56 cm Dimensione con cornice: 30×60 cm Descrizione: "Be my half" è un'opera dipinta con colori ad olio su specchio. Il rispetto implica un rapporto di reciprocità, una situazione di confronto. Lo specchio permette più di tutti questo incontro con l'altro, che entra letteralmente a far parte dell'opera nel momento in cui qualcuno la guarda, lasciando il posto a chi viene dopo, che può ripetere l'operazione. Rispetto, quindi, anche solo nel capire che ognuno ha i propri tempi di approccarsi alle cose che lo circondano. Doppia valenza, quindi, per quest'opera, che vede nel gesto un'esortazione ad entrare nel dipinto per poter dialogare con un interlocutore nascosto che porge la mano in segno di aiuto, aspettando che chiunque si rifletta allo specchio accetti quell'invito, imparando a considerare l'altro come supporto a superare i propri limiti. Rispettare è anche accettare le difficoltà e provare a superarle, è coesistere, riflettere i gesti senza sovrastarli. Un invito ad imparare a coesistere, ad aprirsi all'ascolto con l'altro, in ogni campo della vita.
-
Alessandra Pierelli Tecnica: Resina e puntine Anno: 2019 Dimensione: 25 x 12 x 9 cm
-
Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 35 x 40 cm
-
Lucia Dibi Dimensione: 42 x 38 x 11 cm Anno: 2021 Descrizione: E’ la città e la sua quotidiana casuale banalità ad attrarmi; cerco di fissare questi frammenti di storia urbana in file digitali che poi riduco, semplificandoli, a poche linee per poi reinterpretarli manualmente pittoricamente e inserirli infine in uno spazio/cornice riciclato dal suo uso di scarto quotidiano.Questo lavoro fa parte di una serie dove tutte le opere sono intitolate con la lettera Q seguita da un numero e indicano la sequenza dei giorni e i progetti a cui ho lavorato nel periodo di quarantena a partire dai mesi di febbraio e marzo 2020.
-
Alessandra Vione Dimensione senza cornice: 8,5cm x14cm Dimensione con cornice: 21cm x 26cm Anno: 2021 Descrizione: L'opera fa parte di una serie di piccoli quadri con soggetti di montagne, tutti eseguiti su tavole di legno e incorniciati con cornici in legno trattate a cera d'api.
-
Punkcloud Dimensione: 40x50cm Anno: 2020 Descrizione: Per questa opera ho usato una foto come riferimento, utilizzando esclusivamente matite colorate. Rappresenta la tematica principale dei miei lavori, la riflessione (rifrazione) intesa in modo letterale ma anche evocativa, un doppio Io riflesso.
-
Mauro Pispoli Tecnica: Collage, tecnica mista Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 31,5 × 31,5 cm Dimensione con cornice: 40 × 40 cm Descrizione: Attualmente, il mio lavoro è rivolto a esplorare il mondo della musica, con ipotetici LP, di canzoni iconiche
-
Mauro Pispoli Tecnica: Collage, tecnica mista Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 31,5 × 31,5 cm Dimensione con cornice: 40 × 40 cm Descrizione: Attualmente, il mio lavoro è rivolto a esplorare il mondo della musica, con ipotetici LP, di canzoni iconiche
-
Ivana Olimpia Belloni Tecnica: Penna a sfera e acquerello Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 20 × 30 cm Dimensione con cornice: 32 × 42 cm Descrizione: Il tema “Caducity“appartiene al mio periodo più recente, dagli anni 2020, una riflessione sul passato della nostra vita a cui siamo legati da affetti profondi . Radici che si intrecciano e si aggrovigliano, custodi del nostro passato e fondamenta a cui noi vogliamo aggrapparci per l’evolversi del nostro futuro
-
Ivana Olimpia Belloni Tecnica: Penna a sfera e acquerello Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 20 × 30 cm Dimensione con cornice: 32 × 42 cm Descrizione: Il tema “Caducity“appartiene al mio periodo più recente, dagli anni 2020, una riflessione sul passato della nostra vita a cui siamo legati da affetti profondi . Radici che si intrecciano e si aggrovigliano, custodi del nostro passato e fondamenta a cui noi vogliamo aggrapparci per l’evolversi del nostro futuro
-
Alessandra Pierelli Tecnica: Polistirolo, puntine, resina Anno: 2019 Dimensioni: 35 x 35 x 5 cm
-
Crys Tecnica: Tecnica mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 40 x 40 cm Descrizione: Opera “pin up girl and jackpot 03” dipinta a mano ispirata alle pin up di Elvgren in una versione pop, con loghi di marchi famosi che riempiono lo spazio intorno al soggetto.
-
Lele Picà Tecnica: Acquerello Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: Il Vissuto della città di Alassio nei suoi moltiplici punti di vista .
-
Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Descrizione: L’opera rappresenta la grande difficoltà dell’essere umano nel raggiungimento di un rapporto di vera connessione con un'altra anima. Un esercizio difficilissimo da completare, l’esatto opposto di un puzzle per bambini, anche se di soli due pezzi non è assolutamente un gioco facile. L’artista, attraverso la scelta dei colori, ha voluto evidenziare lo stato di serenità dei corpi rispetto al colore frizzante dei pezzi di puzzle che insieme miscelano arancio e senape, colori accesi a contrasto con le tonalità marroni e azzurre dell’intera opera. Nella parte inferiore vediamo una grande macchia celeste, come a rappresentare la sofferenza e il pianto necessari al completamento del gioco.
-
Gillian D'Ambrosio Tecnica: Acquerello Anno: 2021 Dimensione: 42 x 30 cm Descrizione: Ho trascorso molte ore a Regents Park nell'ultimo lockdown e questa panchina è una di quelle su cui mi sono seduta, riflettendo, nel giardino segreto di St John’s Lodge. Queste alte panchine sono in un luogo perfetto, tra le aiuole vicino allo stagno centrale con una statua di Hylas e la ninfa, per sedersi e guardare il mondo che passa. Acquerello su carta stampata a freddo 300gsm.
-
Gillian D'Ambrosio Tecnica: Acquerello Anno: 2022 Dimensione: 42 x 30 cm Descrizione: Trascorro diversi mesi all'anno in Italia e trovo affascinante la macro architettura rustica di vecchie porte e finestre. Mi piace la sfida di ricreare in acquerello la varietà di texture, in questo caso dai modelli incisi usurati sul metallo, al legno dipinto della porta e alla muratura a vista sotto l'intonaco. Acquerello su carta Khadi 300gsm, 100% cotone, pressato a freddo
-
Silvio Bertonati Tecnica: Digitale Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: In questa opera i fidanzati del muretto di Alessio sono immersi nel metaverso da dove , attraverso un portale digitale possono interagire con tutti i servizi che Alassio può offrire
-
Velvet Art Tecnica: Acrilico e inchiostro di china su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 60 x 80 cm Descrizione:Quest’opera dal titolo” Big nose, Monoliti dell’armonia", ci trasporta in un viaggio concettuale che invita lo spettatore a riconsiderare la nozione di bellezza. In particolare la mia opera vuole ergersi come un simbolo vibrante della bellezza dell’armonia che nasce dalla diversità, intesa in tutte le sue forme, sia essa estetica che culturale. In questo dipinto la bellezza è ridefinita attraverso l’accettazione delle imperfezioni e la celebrazione della diversità.Al centro della composizione di staglia infatti un profilo stilizzato che assume le sembianze di un monolite, maestoso e imponente che cattura lo sguardo. Il grande naso, iconico nella sua forma, diventa il punto focale di questa rappresentazione. Eppure non è solo un elemento di distinzione fisica, ma piuttosto un simbolo potente di diversità e individualità. Sono stati scelti deliberatamente colori fortemente a contrasto, come il giallo e il nero, per dare vita ad un’esplosione di energia visiva. Questa tecnica, tipica dello stile del color Block da me tanto amato, vuole conferire all’opera un’immediatezza e una potenza in grado di catturare l’attenzione dell’osservatore. Sono proprio i contrasti tra il chiaro e lo scuro, la rigidità delle linee rette e di quelle più fluide del profilo, a rivelare la ricchezza della diversità culturale.Attraverso quest’opera si vuole sfidare lo spettatore a riflettere sulle percezioni preconcette di bellezza e ad abbracciare la diversità in tutte le sue forme . Alla base dell’opera è un messaggio di inclusione che ricorda che anche le imperfezioni possono trasformarsi in testimonianze di bellezza.
-
Luca Pontrandolfo Dimensione: 35 x 35cm Anno: 2020 Descrizione: Movimenti Metafisici. Sviluppo in Computer Grafica applicata su tecnica Lightbox
-
Lucian Grada Tecnica: Acrilico su legno Anno: 2020 Dimensione : 20 x 28 cm Descrizione: Seminare le lacrime per raccogliere gioia assoluta.