-
Crys Tecnica: Tecnica mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 40 x 40 cm Descrizione: Opera “pin up girl and jackpot 03” dipinta a mano ispirata alle pin up di Elvgren in una versione pop, con loghi di marchi famosi che riempiono lo spazio intorno al soggetto.
-
Francesca Fiordelmondo Dimensione: 30x40cm Anno: 2022 Descrizione: "Pietà" in Braille, cucito su tela nera in lino.
-
Tecnica: Acrilico su telaAnno: 2022Dimensione senza cornice: 20 x 30 cmDimensione con cornice: 22,5 x 28,5 cmDescrizione: Piantala è un quadro che cattura l'immaginazione con la sua rappresentazione unica e suggestiva di un uomo nudo con la testa di pianta. La tela trasmette un senso di connessione profonda tra l'umanità e la natura, unendo simbolicamente le caratteristiche umane con l'essenza vitale delle piante. Il suo corpo è statuario e muscoloso, simboleggiando la forza e la vitalità dell'uomo. Tuttavia, ciò che colpisce immediatamente l'osservatore è la testa, che si trasforma magicamente in una magnifica pianta. Le foglie verdi lussureggianti si espandono dal vaso, formando un fitto intreccio di ramificazioni intricate: simboleggiando la complessa mente umana.
-
Sold Outspero di essere Chiara Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm
-
Alessio Della Monica Tecnica: digitale, photo editing, lettering, double exposure Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 40 x 40 cm Dimensione con cornice: 50 x 50 cmDescrizione: Una relazione tra due unità implica un movimento congiunto verso un punto comune. La confusione che si genera, quando le due entità in relazione non comunicano in modo corretto, può risultare paralizzante.In "Perspective ex-Change" ho voluto riportare, con la tecnica della doppia esposizione, tale fenomeno, indicando l'importanza di uno (s)cambio di prospettiva: le due unità devono potersi conoscere ed osservarsi in modo accurato per poter procedere in una direzione comune tramite l'uso di lenti adatte.
-
Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Al centro dell’opera “Pensiero libero” c’è una figura seduta su una sedia di legno la cui testa è stata sostituita da una delicata gabbia per uccellini. Questa gabbia rappresenta la prigionia dei pensieri e delle idee preconcette. Tuttavia, una sorprendente trasformazione sta avvenendo: la porta della gabbia è chiusa, ma un uccellino colorato è posato sulla spalla del protagonista, in procinto di prendere il volo. l'artista ci invita a riflettere sulla nostra capacità di emanciparci dalle limitazioni autoimposte, a esplorare nuovi orizzonti di pensiero e ad abbracciare la libertà di espressione e la critica costruttiva. È un'opera che celebra la forza della mente umana nell'abbattere le barriere mentali e nella ricerca incessante della conoscenza e della libertà interiore.
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro colorato e dicroico su pannello di legnoAnno: 2023Dimensione : 30 x 50 x 1 cmDescrizione: Seconda parte del mio “viaggio” nell’arte tribale di PAPUA NUOVA GUINEA. Liberamente ispirato ad un elemento di recinzione cerimoniale.
-
Mauro Pispoli Tecnica: Collage, tecnica mista Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 31,5 × 31,5 cm Dimensione con cornice: 40 × 40 cm Descrizione: Attualmente, il mio lavoro è rivolto a esplorare il mondo della musica, con ipotetici LP, di canzoni iconiche
-
Chiara Vallarino Tecnica: Digitale, Foto Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: Le strade a strapiombo sul vuoto, il marmo che brilla e sembra neve. Queste sono le Cave di Carrara
-
Alessandra Pierelli Tecnica: Resina e puntine Anno: 2019 Dimensione: 25 x 12 x 9 cm
-
Loris Sardelli Tecnica: materica Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 40×30 cm Dimensione con cornice: 42×32 cm Descrizione: Fornita con cornice galleggiante in acero L'opera viene rilasciata con Certificazione di Autenticità & Proprietà (opzionale & gratuita) nella modalità Carta Amalfi Vergata a mano dall’Artista L'acquisto dell'Opera da diritto a: Spiegazione esclusiva dell'Artista al Proprietario con Video – Audio foto/video book di Genesi
-
Olga Siracheva Tecnica: Pennarello e olio su carta Anno: ND Dimensioni senza cornice: 24 x 33 cm
-
Olga Siracheva Tecnica: Pennarello e olio su carta Anno: ND Dimensioni senza cornice: 24 x 33 cm
-
Olga Siracheva Tecnica: Pennarello e olio su carta Anno: ND Dimensioni senza cornice: 24 x 33 cm
-
Olga Siracheva Tecnica: Pennarello e olio su carta Anno: ND Dimensioni senza cornice: 24 x 33 cm
-
Olga Siracheva Tecnica: Pennarello e olio su carta Anno: ND Dimensioni senza cornice: 24 x 33 cm
-
Elena Laurella Tecnica: Collage e acrilico su compensato Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 47 × 56 cm Descrizione: Omaggio a Frida Kahlo, una frase tipica dell'artista era "Bisogna andare contro ogni convenzione" e così ho fatto. È da un po' di tempo che volevo ritrarre l'artista, ma non avevo ancora avuto lo sprint iniziale, l'ispirazione giusta. Quando ho ricevuto la Mistery Box, ho pensato: ecco, finalmente posso ritrarre l'artista in modo non convenzionale, dove pittura e collage si fondono in un' unica cosa. Un'opera tridimensionale, dando una seconda vita ad elementi invece destinati al macero. Compreso il supporto di compensato, anche quello rigorosamente riciclato.
-
Marco Savio - savART Tecnica: Cementite dipinta ad acrilico Anno: ND Dimensione: 200 cm Descrizione: Una serie di opere che parlano e portano l’osservatore a girare intorno a se stesso attraverso affermazioni e domande che sono dei veri e propri appunti di viaggio per una pausa nell’errare meditabondo della vita.
I testi, in algospeak, sono degli haiku pop che sfruttano la conformazione naturale del legno per diventare messaggi di riflessione sulla società contemporanea.