Artàporter
  • Reflections

    475,00 
    Punkcloud Dimensione: 40x50cm Anno: 2020 Descrizione: Per questa opera ho usato una foto come riferimento, utilizzando esclusivamente matite colorate. Rappresenta la tematica principale dei miei lavori, la riflessione (rifrazione) intesa in modo letterale ma anche evocativa, un doppio Io riflesso.
  • Monte Cervino

    475,00 
    Alessandra Vione Dimensione senza cornice: 8,5cm x14cm Dimensione con cornice: 21cm x 26cm Anno: 2021 Descrizione: L'opera fa parte di una serie di piccoli quadri con soggetti di montagne, tutti eseguiti su tavole di legno e incorniciati con cornici in legno trattate a cera d'api.
  • Q18 Orizzonti

    474,00 
    Lucia Dibi Dimensione: 42 x 38 x 11 cm Anno: 2021 Descrizione: E’ la città e la sua quotidiana casuale banalità ad attrarmi; cerco di fissare questi frammenti di storia urbana in file digitali che poi riduco, semplificandoli, a poche linee per poi reinterpretarli manualmente pittoricamente e inserirli infine in uno spazio/cornice riciclato dal suo uso di scarto quotidiano.
    Questo lavoro fa parte di una serie dove tutte le opere sono intitolate con la lettera Q seguita da un numero e indicano la sequenza dei giorni e i progetti a cui ho lavorato nel periodo di quarantena a partire dai mesi di febbraio e marzo 2020.
  • Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 35 x 40 cm
  • Vespone azzurra

    474,00 
    Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 40 x 40 cm
  • Orsetto SIR Bear

    467,00 
    Alessandra Pierelli Tecnica: Resina e puntine Anno: 2019 Dimensione: 25 x 12 x 9 cm
  • Be my half

    457,00 
    Gaia Scervini Tecnica: olio su specchio Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 26×56 cm Dimensione con cornice: 30×60 cm Descrizione: "Be my half" è un'opera dipinta con colori ad olio su specchio. Il rispetto implica un rapporto di reciprocità, una situazione di confronto. Lo specchio permette più di tutti questo incontro con l'altro, che entra letteralmente a far parte dell'opera nel momento in cui qualcuno la guarda, lasciando il posto a chi viene dopo, che può ripetere l'operazione. Rispetto, quindi, anche solo nel capire che ognuno ha i propri tempi di approccarsi alle cose che lo circondano. Doppia valenza, quindi, per quest'opera, che vede nel gesto un'esortazione ad entrare nel dipinto per poter dialogare con un interlocutore nascosto che porge la mano in segno di aiuto, aspettando che chiunque si rifletta allo specchio accetti quell'invito, imparando a considerare l'altro come supporto a superare i propri limiti. Rispettare è anche accettare le difficoltà e provare a superarle, è coesistere, riflettere i gesti senza sovrastarli. Un invito ad imparare a coesistere, ad aprirsi all'ascolto con l'altro, in ogni campo della vita.
  • Robertwallerm Dimensione SENZA cornice: 42 x 30 cm CON cornice: 52 x 30 cm Anno: 2022 Descrizione: Tecnica mista su carta, carboncino, gesso, colore acrilico   Puoi trovare quest'opera da: Frida's- Via Mazzini
  • Black font

    457,00 
    Robertwallerm Dimensione SENZA cornice: 42 x 30 cm CON cornice: 52 x 30 cm Anno: 2022 Descrizione: Tecnica mista su carta, carboncino, gesso, colore acrilico
  • Robertwallerm Dimensione SENZA cornice: 42 x 30 cm CON cornice: 52 x 30 cm Anno: 2022 Descrizione: Tecnica mista su carta, carboncino, gesso, colore acrilico
  • Female character

    457,00 
    Robertwallerm Dimensione SENZA cornice: 42 x 30 cm CON cornice: 52 x 30 cm Anno: 2022 Descrizione: Tecnica mista su carta, carboncino, gesso, colore acrilico
  • Robertwallerm Dimensione SENZA cornice: 42 x 30 cm CON cornice: 52 x 30 cm Anno: 2022 Descrizione: Tecnica mista su carta, carboncino, gesso, colore acrilico
  • Darthy Tecnica: Gesso e acrilico Anno: 2023 Dimensione: 20 × 30 cm
  • Luci rosse

    444,00 
    Tecnica: Acrilico su tela
    Anno: 2022
    Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm
    Dimensione con cornice: 32,5 x 42,5 cm
    Descrizione: L’opera fa parte della serie Luci rotte. Queste opere rappresentano sempre una luce “rotta e spenta” ma ancora viva. Il senso che l’artista vuole esprimere attraverso queste opere è proprio quello di rappresentare la vita dopo la morte di un oggetto, nello specifico la lampadina rappresenta un oggetto quotidiano che ci permette di avere luce e di vivere la nostra vita di tutti i giorni, è un oggetto fondamentale per il mondo odierno, uno dei più fondamentali. Eppure, quando muore lo sostituiamo e non ci soffermiamo sulla sua unicità e inimitabile essenza.
  • Marco Savio - savART Tecnica: Stampa su tela Anno: 2023 Dimensione: 70 x 70 cm Descrizione: Nel futuro l’uomo creerà degli androidi a sua immagine e somiglianza donandogli il dominio su tutti gli esseri della Terra. L’androide diverrà misura di tutte le cose e inizierà una nuova era in cui il corpo degli androidi assumerà la perfezione nella geometria sacra terrena (quadrato) e spirituale (cerchio).
  • Unfinished3

    410,00 
    Fabio Bellitti Tecnica: pastello, carboncino e matita su carta Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 23 x 33 cm Dimensione con cornice: 52 x 42 cm
  • Rockmantic Dimensione: 30x40 cm Anno: 2021
  • Terra

    408,00 
    Lorenza Maddalena Pontiglione Dimensione:33x33 cm
  • Apparizioni

    408,00 
    Lorenza Maddalena Pontiglione Dimensione: 33x33 cm
  • Born to lose

    407,00 
    Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 35 x 45 cm    
Torna in cima