-
Luca Bovera Tecnica: Acquerello, Inchiostro, Carta, Matita Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: Inchiostro e acquerello su carta Canson Mixed Media.
-
Diego Racconi Tecnica: Acrilico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: Il mare. Mai come oggi le nostre decisioni impatteranno sul futuro del pianeta. Il mare è una risorsa e un bene da tutelare e preservare per le prossime generazioni.
-
Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Al centro dell’opera “Pensiero libero” c’è una figura seduta su una sedia di legno la cui testa è stata sostituita da una delicata gabbia per uccellini. Questa gabbia rappresenta la prigionia dei pensieri e delle idee preconcette. Tuttavia, una sorprendente trasformazione sta avvenendo: la porta della gabbia è chiusa, ma un uccellino colorato è posato sulla spalla del protagonista, in procinto di prendere il volo. l'artista ci invita a riflettere sulla nostra capacità di emanciparci dalle limitazioni autoimposte, a esplorare nuovi orizzonti di pensiero e ad abbracciare la libertà di espressione e la critica costruttiva. È un'opera che celebra la forza della mente umana nell'abbattere le barriere mentali e nella ricerca incessante della conoscenza e della libertà interiore.
-
Alice Arduino Tecnica: Collage Analogico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 21 × 29,7 cm Descrizione: Una città surreale fatta di esseri extraterrestri. L'opera è una riflessione sull'utilizzo delle immagini sui social media come mezzi di informazione/disinformazione. Il volto della signora fatto da una macchina fotografica che osserva la presenza di un essere alieno, con tanto di tentacolo sullo sfondo, evidenziano come attraverso la costruzioni di immagini artificiali la nostra realtà venga modificata, creando una percezione distorta che non sempre permette di riconoscere ciò che è realtà da ciò che è finzione.
-
Alice Arduino Tecnica: Collage Analogico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 21 × 29,7 cm Descrizione: "Diva" è una rievocazione dei tempi d'oro degli anni '60 e '70 in cui il cinema italiano è ai massimi livelli ed è influenzato da alcuni processi storici iniziati dopo la Seconda Guerra Mondiale. La nascita di nuovi modelli di vita, il processo di industrializzazione, l’aumento dei consumi di massa, la nuova distribuzione del tempo libero, la maturazione di una coscienza politica, la rivoluzione sessuale e l’emigrazione di massa dal Sud al Nord hanno portato ad una nuova narrazione del nostro paese. Complice l'influenza statunitense e l'emancipazione femminile, la nascita del "divismo" porta alla costruzione di star e attrici che occuperanno le pellicole cinematografiche di quegli anni, diventando vere e proprie icone a cui ispirarsi.
-
Alice Arduino Tecnica: Collage Analogico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 21 × 29,7 cm Descrizione: Ispirato al mito di Atlantide, l'opera "Mondi sommersi" narra di una città sperduta all'interno di una boccia d'acqua. La leggende di Atlantide, scomparsa nel nulla, viene spesso idealizzata come una società avanzata dove regnava la saggezza e che per questo poteva portare la pace in tutto il mondo. Allo stesso modo "Mondi sommersi" racconta di una città sott'acqua surreale. L'opera vuole porre l'attenzione sulla necessità di immaginare e sognare nuovi mondi possibili, per staccare dalla frenesia e dallo stress della vita quotidiana. Sempre più spesso ci ritroviamo sovraccaricati da un mole di lavoro, impegni familiari, malattie, cambiamenti climatici e da una serie di eventi che portano le persone alla continua ricerca di pace e serenità per sfuggire dalla realtà. Ma se invece di sognare un mondo surreale, non iniziassimo a costruire il mondo reale in modo diverso? Più calmo e tranquillo, più rispettoso dell'ambiente e più a misura delle persone che abitano il Pianeta?!
-
Maria Letizia Borri Tecnica: Tempera e acrilico Anno: 2021 Dimension: 50 × 40 cm
-
Sold OutMaria Sabrina Viviani Tecnica: Acrilico su Tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 40 x 40 cm Descrizione: È il ritratto di un gatto Europeo. In sfondo il centro storico di Amalfi, uno dei tanti posti che vorrei visitare in Italia. Il colore delle case è modificato dai raggi del sole che le colpiscono, mostrandole gialle e rosse. Ho scelto il gatto Europeo perché è il gatto dei miei nonni, e il suo nome è Milo. Qui è ritratto con i suoi occhi azzurri e attenti.
-
Maria Letizia Borri Tecnica: Tempera e acrilico Anno: 2021 Dimensione senza cornice: : 50 × 35 cm Dimensione con cornice: 50 × 35 cm Descrizione: Elena è dea delle mille voci, dea dei fiori del suo giardino. Giardino che è metafora di corpo e cuore, uno spazio immenso dove danzano parole di fuoco e dove si specchiano i suoi desideri. Ed è da sola, ascoltata solo dalle onde del mare che producono silenzio. Elena è tutto questo, è fuoco e tormento, è grazia, pensiero e libertà.
-
Christian Dalle Crode Tecnica: Acrilico su tavola Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 20 × 30 cm Dimensione con cornice: 21 × 31 cm
-
Christian Dalle Crode Tecnica: Acrilico su tavola Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 30 × 30 cm Dimensione con cornice: 31 × 31 cm
-
Christian Dalle Crode Tecnica: Acrilico su tavola Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 31 × 35 cm
-
Adriana Cernei Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 39 x 49 cm
-
Alessia Coda Zabetta Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 30 × 40 cm Dimensione con cornice: 40 × 50 cm Descrizione: Buio, silenzio… ma mai così tanta completezza. Cocci ricomposti che pungono taglienti ma a stringere forte fa meno male. Indescrivibile leggerezza, pesante stanchezza mi è scivolata dalle mani. Una sutura invisibile ma così forte. Inaspettata spensieratezza per quel poco che potrebbe sembrare eternità. E in quella stretta mi è sembrato di respirare per la prima volta.
-
Alessia Coda Zabetta Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 30 × 40 cm Dimensione con cornice: 40 × 50 cm Descrizione: E parlo al bambino che è in me. Gli chiedo di non lasciarmi. Non lo deluderò. Gli dirò che persino perdersi è importante e che potrà ritrovarsi mille volte in una volta sola. Lo pregherò di conservare i suoi occhi così trasparenti che sembreranno racchiudere il mondo. Gli chiederò di portarmi là dove si può ancora sognare
-
Alessia Coda Zabetta Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 30 × 40 cm Dimensione con cornice: 40 × 50 cm Descrizione: 4:12 occhi stanchi, cercano risposte, fanno domande. Pesante rabbia cammina, lenta, caos di pensieri. Trovo pace in ciò: buio vuoto che riempo. Boato di silenzio, culla malinconica di pensieri orfani
-
Alessandro Crocco Tecnica: Tecnica mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 37 x 47 cm Descrizione: Fusione tra fumetto e icone classiche in chiave pop-art
-
Alessandro Crocco Tecnica: Tecnica mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 37 x 47 cm Descrizione: Fusione tra fumetto e icone classiche in chiave pop-art
-
Alessandro Crocco Tecnica: Tecnica mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 37 x 47 cm Descrizione: Fusione tra fumetto e icone classiche in chiave pop-art
-
Paskuale Martello Tecnica: Ecoline su carta da 300g Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Dimensione con cornice: 30 x 45 cm Descrizione: Citazione ironica dell'omonimo film per il numero di sfumature di grigio utilizzate per realizzare i tattoo del personaggio ritratto
-
Paskuale Martello Tecnica: Ecoline su carta da 300g Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Dimensione con cornice: 30 x 45 cm Descrizione: Come ci vedono le persone con la maschera che indossiamo quotidianamente? Quando ci lasciamo andare ai nostri istinti, ci stiamo mascherando, oppure stiamo solo seguendo il nostro IO?
-
Paskuale Martello Tecnica: Ecoline su carta da 300g Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Dimensione con cornice: 30 x 45 cm Descrizione: Immergersi nei propri pensieri, dedicare del tempo a se stessi, curare le proprie passioni, non è egocentrismo e neanche stare con la testa tra le nuvole. Ci stiamo dedicando del tempo per delle cose che solo noi possiamo fare e se non le facciamo adesso, non le faremo mai più. In fin dei conti si vive una volta sola, AMATEVI!!!
-
Ivana Olimpia Belloni Tecnica: Tecnica Mista Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 × 20 cm
-
Ivana Olimpia Belloni Tecnica: Tecnica Mista Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 × 20 cm
-
Alda Maria Bossi Tecnica: matite colorate su carta a mano delle Ande Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 44 x 35 cm Dimensione con cornice: 40 x 50 cm Descrizione: Una stanza vuota, illuminata da una finestra da cui si intravvede un paesaggio, una tenda rossa
-
Maria Sabrina Viviani Tecnica: Mista Anno: ND Dimensione senza cornice: 40 x 50 cmDescrizione: La protagonista di questo dipinto è una zebra che si volta con lo sguardo per osservare lo spettatore. Il suo sguardo è sereno ed è felice di essere in compagnia. Ho scelto di mettere in evidenza i suoi lineamenti neri e tutto il resto si mimetizza con lo sfondo. Lo sfondo è fuchsia metallico che crea dei riflessi e delle ombre diverse a seconda della luce che lo colpisce.
-
Sold OutTecnica: pastelli soft sennelier su foglio cansonDimensione senza cornice: 20 x 20 cm
-
Gerardo Fragnito Dimensione con cornice: 40x30 cm Dimensione senza cornice: 29x21 cm Anno: 2022 Descrizione: Riflessione tra nome pianeti e nome dei giorni della settimana, con giochi di colori ed espansione dello spazio multidirezionale.
-
Maria Letizia Borri Tecnica: Tempera extrafine e acrilico su tela Anno: ND Dimensione con cornice: 50 × 40 cm
-
Lili Valli Tecnica: Stampa Fine Art su carta Cotton Smooth Natural 300 gsm. Gli inchiostri a pigmenti utilizzati garantiscono stampe di qualità sublime e altamente resistenti alla luce. I colori sono vibranti, i neri intensi e i dettagli fantastici ! Stampa anorme ISO 97069, per la conservatoria museale. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 30 x 40 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco Bruno. Un ritratto di scimmia su fondo turchese realizzato con pittura acrilica e pastelli, rilavorato in digitale e stampato con tecnica fine art in dimensione 30 x40 cm. Bruno fa parte della serie di dipinti «Portrait de famille» (ritratti di famiglia). Con i suoi ritratti di scimmie, Lili Valli si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Ha iniziato a dipingere questa serie nel 2020 e ha nominato ciascuna delle scimmie che ha dipinto, dando loro una personalità. Cosa pensi di Bruno ? Ti è familiare ? Vuoi adottarlo ?Presentato in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità e certificazione digigraphie sul retro.
-
Lili Valli Tecnica: Stampa Fine Art su carta Cotton Smooth Natural 300 gsm. Gli inchiostri a pigmenti utilizzati garantiscono stampe di qualità sublime e altamente resistenti alla luce. I colori sono vibranti, i neri intensi e i dettagli fantastici ! Stampa anorme ISO 97069, per la conservatoria museale. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 30 x 40 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco Bertrand. Un ritratto di scimmia su fondo rosa realizzato con pittura acrilica e pastelli, rilavorato in digitale e stampato con tecnica fine art in dimensione 30 x40 cm.Bertrand fa parte della serie di dipinti «Portrait de famille» (ritratti di famiglia). Con i suoi ritratti di scimmie, Lili Valli si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza.Ha iniziato a dipingere questa serie nel 2020 e ha nominato ciascuna delle scimmie che ha dipinto, dando loro una personalità.Cosa pensi di Bertrand ? Ti è familiare ? Vuoi adottarlo ?Presentato in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità e certificazione digigraphie sul retro.
-
Lili Valli Tecnica: Stampa Fine Art su carta Cotton Smooth Natural 300 gsm. Gli inchiostri a pigmenti utilizzati garantiscono stampe di qualità sublime e altamente resistenti alla luce. I colori sono vibranti, i neri intensi e i dettagli fantastici ! Stampa anorme ISO 97069, per la conservatoria museale. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 30 x 40 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco Alphonse. Un rittrato di scimmia su fondo blu elettrico realizzato con pittura acrilica e pastelli, rilavorato in digitale e stampato con tecnica fine art in dimensione 30 x40 cm.Alphonse fa parte della serie di dipinti «Portrait de famille» (ritratti di famiglia). Con i suoi ritratti di scimmie, Lili Valli si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza.Ha iniziato a dipingere questa serie nel 2020 e ha nominato ciascuna delle scimmie che ha dipinto, dando loro una personalità.Cosa pensi di Alphonse ? Ti è familiare ? Vuoi adottarlo ?Presentato in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità e certificazione digigraphie sul retro.
-
Maria Sabrina Viviani Tecnica: Acrilico su Tela Anno:2023 Misure: 40x40 cm Descrizione: I protagonisti di questo dipinto sono due gatti Siberiani. Quello grigio si trova sulla sinistra e nasconde le zampe con la sua bellissima coda, ha gli occhi verdi e osserva dritto lo spettatore. Sulla destra, invece, il Siberiano rosso, dagli occhi giallo/verde osserva qualcosa in movimento tra le foglie. Sono circondati dalla natura e da piante di fico d’India, questo è un richiamo al mio dipinto “Woman with Sunflowers”, è una pianta che mi ricorda molto la Sicilia, dove ho trascorso molte delle mie estati, le vedevo sempre durante le mie passeggiate o vicino le spiagge.
-
Maria Sabrina Viviani Tecnica: Acrilico su Tela Anno:2023 Misure: 40x40 cm Descrizione: I protagonisti di questo dipinto sono due gatti Soriani innamorati. Sono all’aperto, in sfondo il cielo azzurro e alcune sfumature di verde che rappresentano gli alberi che li circondano. Il gatto a destra è sereno e cerca attenzioni e coccole strusciando il suo musetto sull’altro gatto, che risponde positivamente ma sempre con un occhio aperto all’erta a controllare chiunque provi ad avvicinarsi, mantenendo sempre tutto sotto controllo, tipico dei gatti!
-
Crys Tecnica: Tecnica mista Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: In quest’opera ho rivisitato in chiave pop, super colorata, e senza uscire troppo dal mio stile quello che attualmente si fa quando si va in qualche luogo famoso… il selfie con il monumento caratteristico, in questo caso il mitico MURETTO DI ALASSIO!Ho voluto aggiungere del verde in alto per ricordare la natura o meglio, gli alberi che ci sono proprio dietro al muretto, invece alla base del muretto ho rivisitato a mio modo le piastrelle colorate; ovviamente non mancano mai nelle mie opere i vari loghi famosi, qui riportati in verde nella parte alta per la natura, sulla cover del telefono e sia come le piastrelle del muretto nella parte più bassa.
-
Pietro Naos Tecnica: Fotografia su polaroid Anno: 2023 Dimensione con cornice: 27 x 18 cm Descrizione: In questo progetto artistico la figura del gatto, animale amato e venerato da molti fin dall'antichità, e la figura del supereroe, icona della cultura popolare moderna si fondono in una serie di 44 opere artistiche, in cui i gatti diventano protagonisti di ritratti fotografici, in un mashup tra Artificial Intelligence, elaborazione digitale e la magia tangibile e unica della pellicola istantanea Polaroid.
-
Maria Sabrina Viviani Tecnica: Acrilico su carta Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: Ho realizzato la “tela” partendo solo da carta e cartone che una volta assemblati ho dipinto con colori acrilici. I protagonisti di questo dipinto sono due pappagallini che si scambiano un affettuoso bacio ad Alassio. Ho scelto di rappresentare i pappagallini inseparabili in ricordo di Cip e Ciop, i due che avevo quand’ero piccola e a cui ero molto affezionata. Si trovano su un ramo di un albero, circondati dal calore del sole e dell’atmosfera positiva durante una giornata ad Alassio. Questo bacio vuole ricordare a chi li osserva i famosi Baci di Alassio, dei dolci tipici della omonima cittadina ligure. In sfondo il mare azzurro con le piccole onde e i riflessi del sole che raggiungono la lunga costa sabbiosa. Le case fronte mare baciate dal sole appaiono gialle e arancioni, solo le finestre mantengono il loro colore blu. Il cielo è limpido con qualche piccola nuvola bianca.
-
Maria Sabrina Viviani Tecnica: Tecnica Mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 40 x 40 cm Descrizione: Questo dipinto è il primo astratto che ho creato. Al tatto la superficie è ruvida e con dei rilievi. Questo ricorda la sabbia del mare, il suo movimento e i suoi riflessi luminosi d'oro, d'argento e rosa, come quella che ho visto in Messico. In base a come la luce colpisce il dipinto, si formano delle ombre e luci sulla parte bianca e sulla foglia d'oro che sembrerà brillare.