-
Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Nel cuore di questo dipinto vibrante e colorato, una figura danzante emerge con una straordinaria e surreale testa di tromba dorata. Il suo abito, un vortice di rosso e oro e grigio, si fonde con la lucentezza della testa di tromba, creando un contrasto affascinante tra la sua forma umana e il suo elemento strumentale. Nel background, si estende un deserto piatto e desolato. Il pavimento del deserto è solcato da tagli netti, come crepe profonde nell'argilla secca. Questi tagli rappresentano una sorta di contrasto con l'energia scatenata della figura centrale, suggerendo la dura realtà del mondo esterno, mentre la figura danzante sembra trasformare il deserto in un palcoscenico vivente. Questo quadro è un'esplosione di pura gioia, una celebrazione dell'arte e della musica che si fondono in un'armonia irrefrenabile. Ogni dettaglio, dalle crepe nel deserto alle curve sinuose della figura danzante, contribuisce a creare un'opera d'arte che trasmette la passione, la vitalità e la forza creativa dell'artista.
-
Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Al centro dell’opera “Pensiero libero” c’è una figura seduta su una sedia di legno la cui testa è stata sostituita da una delicata gabbia per uccellini. Questa gabbia rappresenta la prigionia dei pensieri e delle idee preconcette. Tuttavia, una sorprendente trasformazione sta avvenendo: la porta della gabbia è chiusa, ma un uccellino colorato è posato sulla spalla del protagonista, in procinto di prendere il volo. l'artista ci invita a riflettere sulla nostra capacità di emanciparci dalle limitazioni autoimposte, a esplorare nuovi orizzonti di pensiero e ad abbracciare la libertà di espressione e la critica costruttiva. È un'opera che celebra la forza della mente umana nell'abbattere le barriere mentali e nella ricerca incessante della conoscenza e della libertà interiore.
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro colorato sul scultura in legno. Anno: ND Dimensioni senza cornice: 30 x 28 x 15 cmDescrizione: L’elefantino BABAR in viaggio nel mio mondo.
-
Guido Coniglio Tecnica: Olio Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 40 × 30 cm Dimensione con cornice: 45 × 35 cm
-
Fabio Bellitti Tecnica: pastello, carboncino e matita su carta Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 23 x 33 cm Dimensione con cornice: 52 x 42 cm
-
Alice Arduino Tecnica: Collage Analogico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 21 × 29,7 cm Descrizione: Ispirato al mito di Atlantide, l'opera "Mondi sommersi" narra di una città sperduta all'interno di una boccia d'acqua. La leggende di Atlantide, scomparsa nel nulla, viene spesso idealizzata come una società avanzata dove regnava la saggezza e che per questo poteva portare la pace in tutto il mondo. Allo stesso modo "Mondi sommersi" racconta di una città sott'acqua surreale. L'opera vuole porre l'attenzione sulla necessità di immaginare e sognare nuovi mondi possibili, per staccare dalla frenesia e dallo stress della vita quotidiana. Sempre più spesso ci ritroviamo sovraccaricati da un mole di lavoro, impegni familiari, malattie, cambiamenti climatici e da una serie di eventi che portano le persone alla continua ricerca di pace e serenità per sfuggire dalla realtà. Ma se invece di sognare un mondo surreale, non iniziassimo a costruire il mondo reale in modo diverso? Più calmo e tranquillo, più rispettoso dell'ambiente e più a misura delle persone che abitano il Pianeta?!
-
Alice Arduino Tecnica: Collage Analogico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 21 × 29,7 cm Descrizione: "Diva" è una rievocazione dei tempi d'oro degli anni '60 e '70 in cui il cinema italiano è ai massimi livelli ed è influenzato da alcuni processi storici iniziati dopo la Seconda Guerra Mondiale. La nascita di nuovi modelli di vita, il processo di industrializzazione, l’aumento dei consumi di massa, la nuova distribuzione del tempo libero, la maturazione di una coscienza politica, la rivoluzione sessuale e l’emigrazione di massa dal Sud al Nord hanno portato ad una nuova narrazione del nostro paese. Complice l'influenza statunitense e l'emancipazione femminile, la nascita del "divismo" porta alla costruzione di star e attrici che occuperanno le pellicole cinematografiche di quegli anni, diventando vere e proprie icone a cui ispirarsi.
-
Alice Arduino Tecnica: Collage Analogico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 21 × 29,7 cm Descrizione: Una città surreale fatta di esseri extraterrestri. L'opera è una riflessione sull'utilizzo delle immagini sui social media come mezzi di informazione/disinformazione. Il volto della signora fatto da una macchina fotografica che osserva la presenza di un essere alieno, con tanto di tentacolo sullo sfondo, evidenziano come attraverso la costruzioni di immagini artificiali la nostra realtà venga modificata, creando una percezione distorta che non sempre permette di riconoscere ciò che è realtà da ciò che è finzione.
-
Velvet Art Tecnica: Tecnica mista su tavola Anno: ND Dimensione senza cornice: 30 x 30 cm Dimensione con cornice: 50 x 50 cm
-
Adriana Cernei Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 39 x 49 cm
-
Lucia Dibi Dimensione: 42 x 38 x 11 cm Anno: 2021 Descrizione: E’ la città e la sua quotidiana casuale banalità ad attrarmi; cerco di fissare questi frammenti di storia urbana in file digitali che poi riduco, semplificandoli, a poche linee per poi reinterpretarli manualmente pittoricamente e inserirli infine in uno spazio/cornice riciclato dal suo uso di scarto quotidiano.Questo lavoro fa parte di una serie dove tutte le opere sono intitolate con la lettera Q seguita da un numero e indicano la sequenza dei giorni e i progetti a cui ho lavorato nel periodo di quarantena a partire dai mesi di febbraio e marzo 2020.
-
Luca Vallone Tecnica: Scultura polimaterica Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 38 x 42 cm
-
Alessio Della Monica Tecnica: digitale, photo editing, lettering, double exposure Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 40 x 40 cm Dimensione con cornice: 50 x 50 cmDescrizione: Una relazione tra due unità implica un movimento congiunto verso un punto comune. La confusione che si genera, quando le due entità in relazione non comunicano in modo corretto, può risultare paralizzante.In "Perspective ex-Change" ho voluto riportare, con la tecnica della doppia esposizione, tale fenomeno, indicando l'importanza di uno (s)cambio di prospettiva: le due unità devono potersi conoscere ed osservarsi in modo accurato per poter procedere in una direzione comune tramite l'uso di lenti adatte.
-
Frank Denota Tecnica: Mista Dimensione senza cornice: 40 x 30 cm Dimensione con cornice: 50 x 40 cm
-
Sold OutFrank Denota Tecnica: Mista Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 40 x 50 cm
-
Frank Denota Tecnica: Mista Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 40 x 50 cm
-
Frank Denota Tecnica: Mista Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 40 x 50 cm
-
Cupydo Collezione: CAZZIMMA BOMB Tecnica: legno e metallo Anno:2023 Dimensioni: 28 x 28 x 10 cm Descrizione: Scultura composta da una struttura in legno al cui interno è inserita una granata in metallo con un effetto sospeso dato da un cavo in nylon. Per la prima volta il termine CAZZIMMA viene introdotto nell’arte contemporanea attraverso un’opera unica nel suo genere.
-
Cupydo Collezione: CAZZIMMA BOMB Tecnica: legno e metallo Anno:2023 Dimensioni: 24 x 24 x 10 cm Descrizione: Scultura composta da una struttura in legno al cui interno è inserita una granata in metallo con un effetto sospeso dato da un cavo in nylon. Per la prima volta il termine CAZZIMMA viene introdotto nell’arte contemporanea attraverso un’opera unica nel suo genere.
-
Lili Valli Tecnica: Dipinto orignale su carta 350g. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 21 x 30 cmDimensione con cornice: 32 x 42 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco Nathan. Un ritratto di scimmia su fondo senape realizzato con pittura acrilica e pastelli su carta 350g. Natasha fa parte della serie di dipinti «Portrait de famille» (ritratti di famiglia). Con i suoi ritratti di scimmie, Lili Valli si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Ha iniziato a dipingere questa serie nel 2020, e ha nominato ciascuna delle scimmie che ha dipinto, dando loro una personalità. Cosa pensi di Nathan ? Ti è familiare ? Vuoi adottarlo ?Opera unica e originale, firmata sul retro.Presentato in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità.
-
Lili Valli Tecnica: Dipinto orignale su carta 350g. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 21 x 30 cmDimensione con cornice: 32 x 42 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco Natasha. Un ritratto di scimmia su fondo senape realizzato con pittura acrilica e pastelli su carta 350g. Natasha fa parte della serie di dipinti «Portrait de famille» (ritratti di famiglia). Con i suoi ritratti di scimmie, Lili Valli si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Ha iniziato a dipingere questa serie nel 2020, e ha nominato ciascuna delle scimmie che ha dipinto, dando loro una personalità. Cosa pensi di Natasha ? Ti è familiare ? Vuoi adottarlo ?Opera unica e originale, firmata sul retro.Presentato in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità.
-
Lili Valli Tecnica: Dipinto orignale su carta 350g. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 21 x 30 cmDimensione con cornice: 32 x 42 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco Norbert. Un ritratto di scimmia su fondo senape realizzato con pittura acrilica e pastelli su carta 350g. Norbert fa parte della serie di dipinti «Portrait de famille» (ritratti di famiglia). Con i suoi ritratti di scimmie, Lili Valli si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Ha iniziato a dipingere questa serie nel 2020, e ha nominato ciascuna delle scimmie che ha dipinto, dando loro una personalità. Cosa pensi di Norbert ? Ti è familiare ? Vuoi adottarlo ?Opera unica e originale, firmata sul retro.Presentato in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità.
-
Lili Valli Tecnica: Stampa Fine Art su carta Cotton Smooth Natural 300 gsm. Gli inchiostri a pigmenti utilizzati garantiscono stampe di qualità sublime e altamente resistenti alla luce. I colori sono vibranti, i neri intensi e i dettagli fantastici ! Stampa anorme ISO 97069, per la conservatoria museale. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 30 x 40 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco Bertrand. Un ritratto di scimmia su fondo rosa realizzato con pittura acrilica e pastelli, rilavorato in digitale e stampato con tecnica fine art in dimensione 30 x40 cm.Bertrand fa parte della serie di dipinti «Portrait de famille» (ritratti di famiglia). Con i suoi ritratti di scimmie, Lili Valli si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza.Ha iniziato a dipingere questa serie nel 2020 e ha nominato ciascuna delle scimmie che ha dipinto, dando loro una personalità.Cosa pensi di Bertrand ? Ti è familiare ? Vuoi adottarlo ?Presentato in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità e certificazione digigraphie sul retro.
-
Lili Valli Tecnica: Stampa Fine Art su carta Cotton Smooth Natural 300 gsm. Gli inchiostri a pigmenti utilizzati garantiscono stampe di qualità sublime e altamente resistenti alla luce. I colori sono vibranti, i neri intensi e i dettagli fantastici ! Stampa anorme ISO 97069, per la conservatoria museale. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 30 x 40 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco Bruno. Un ritratto di scimmia su fondo turchese realizzato con pittura acrilica e pastelli, rilavorato in digitale e stampato con tecnica fine art in dimensione 30 x40 cm. Bruno fa parte della serie di dipinti «Portrait de famille» (ritratti di famiglia). Con i suoi ritratti di scimmie, Lili Valli si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Ha iniziato a dipingere questa serie nel 2020 e ha nominato ciascuna delle scimmie che ha dipinto, dando loro una personalità. Cosa pensi di Bruno ? Ti è familiare ? Vuoi adottarlo ?Presentato in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità e certificazione digigraphie sul retro.
-
Lili Valli Tecnica: Stampa Fine Art su carta Cotton Smooth Natural 300 gsm. Gli inchiostri a pigmenti utilizzati garantiscono stampe di qualità sublime e altamente resistenti alla luce. I colori sono vibranti, i neri intensi e i dettagli fantastici ! Stampa anorme ISO 97069, per la conservatoria museale. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 30 x 40 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco Alphonse. Un rittrato di scimmia su fondo blu elettrico realizzato con pittura acrilica e pastelli, rilavorato in digitale e stampato con tecnica fine art in dimensione 30 x40 cm.Alphonse fa parte della serie di dipinti «Portrait de famille» (ritratti di famiglia). Con i suoi ritratti di scimmie, Lili Valli si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza.Ha iniziato a dipingere questa serie nel 2020 e ha nominato ciascuna delle scimmie che ha dipinto, dando loro una personalità.Cosa pensi di Alphonse ? Ti è familiare ? Vuoi adottarlo ?Presentato in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità e certificazione digigraphie sul retro.
-
Lili Valli Tecnica: Collage di carte colorate, carte riciclate e veline di arance siciliane su carta 250g. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 29,5 x 42 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco il ritratto di Gontran. Fa parte di una serie intitolata Singes d’Oranges.«Questo inverno mio marito mi ha portato una cassa di arance siciliane, alcune avvolte in una carta leggera stampata in colori accesi e contrastanti.Sono poi andata a caccia di questi involucri per realizzare questa serie di ritratti con la tecnica del collage.»I materiali, i colori e le loro infinite possibilità sono per Lili Valli una continua fonte di ispirazione. Sensibile al progressivo esaurimento delle risorse della terra e alla fragilità di alcuni ecosistemi, pratica un’arte del recupero e della sublimazione. Con i suoi ritratti di scimmie, si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Utilizzando delle gamme di colori molto vivaci e sensibili trasmette un messaggio molto positivo e consapevole.Opera unica e originale, firmata sul retro.Presentata in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità.
-
Lili Valli Tecnica: Collage di carte colorate, carte riciclate e veline di arance siciliane su carta 250g. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 29,5 x 42 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco il ritratto di Alba. Fa parte di una serie intitolata Singes d’Oranges.«Questo inverno mio marito mi ha portato una cassa di arance siciliane, alcune avvolte in una carta leggera stampata in colori accesi e contrastanti.Sono poi andata a caccia di questi involucri per realizzare questa serie di ritratti con la tecnica del collage.»I materiali, i colori e le loro infinite possibilità sono per Lili Valli una continua fonte di ispirazione. Sensibile al progressivo esaurimento delle risorse della terra e alla fragilità di alcuni ecosistemi, pratica un’arte del recupero e della sublimazione. Con i suoi ritratti di scimmie, si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Utilizzando delle gamme di colori molto vivaci e sensibili trasmette un messaggio molto positivo e consapevole.Opera unica e originale, firmata sul retro.Presentata in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità.
-
Lili Valli Tecnica: Collage di carte colorate, carte riciclate e veline di arance siciliane su carta 250g. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 29,5 x 42 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco il ritratto di Ernesto. Fa parte di una serie intitolata Singes d’Oranges.«Questo inverno mio marito mi ha portato una cassa di arance siciliane, alcune avvolte in una carta leggera stampata in colori accesi e contrastanti.Sono poi andata a caccia di questi involucri per realizzare questa serie di ritratti con la tecnica del collage.»I materiali, i colori e le loro infinite possibilità sono per Lili Valli una continua fonte di ispirazione. Sensibile al progressivo esaurimento delle risorse della terra e alla fragilità di alcuni ecosistemi, pratica un’arte del recupero e della sublimazione. Con i suoi ritratti di scimmie, si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Utilizzando delle gamme di colori molto vivaci e sensibili trasmette un messaggio molto positivo e consapevole.Opera unica e originale, firmata sul retro.Presentata in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità.
-
Lili Valli Tecnica: Collage di carte colorate, carte riciclate e veline di arance siciliane su carta 250g. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 29,5 x 42 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco il ritratto di Constance. Fa parte di una serie intitolata Singes d’Oranges.«Questo inverno mio marito mi ha portato una cassa di arance siciliane, alcune avvolte in una carta leggera stampata in colori accesi e contrastanti.Sono poi andata a caccia di questi involucri per realizzare questa serie di ritratti con la tecnica del collage.»I materiali, i colori e le loro infinite possibilità sono per Lili Valli una continua fonte di ispirazione. Sensibile al progressivo esaurimento delle risorse della terra e alla fragilità di alcuni ecosistemi, pratica un’arte del recupero e della sublimazione. Con i suoi ritratti di scimmie, si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Utilizzando delle gamme di colori molto vivaci e sensibili trasmette un messaggio molto positivo e consapevole.Opera unica e originale, firmata sul retro.Presentata in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità.
-
Lili Valli Tecnica: Collage di carte colorate, carte riciclate e veline di arance siciliane su carta 250g. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 29,5 x 42 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco il ritratto di Valentin. Fa parte di una serie intitolata Singes d’Oranges.«Questo inverno mio marito mi ha portato una cassa di arance siciliane, alcune avvolte in una carta leggera stampata in colori accesi e contrastanti.Sono poi andata a caccia di questi involucri per realizzare questa serie di ritratti con la tecnica del collage.»I materiali, i colori e le loro infinite possibilità sono per Lili Valli una continua fonte di ispirazione. Sensibile al progressivo esaurimento delle risorse della terra e alla fragilità di alcuni ecosistemi, pratica un’arte del recupero e della sublimazione. Con i suoi ritratti di scimmie, si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Utilizzando delle gamme di colori molto vivaci e sensibili trasmette un messaggio molto positivo e consapevole.Opera unica e originale, firmata sul retro.Presentata in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità.
-
Lili Valli Tecnica: Collage di carte colorate, carte riciclate e veline di arance siciliane su carta 250g. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 29,5 x 42 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco il ritratto di Apolline. Fa parte di una serie intitolata Singes d’Oranges.«Questo inverno mio marito mi ha portato una cassa di arance siciliane, alcune avvolte in una carta leggera stampata in colori accesi e contrastanti.Sono poi andata a caccia di questi involucri per realizzare questa serie di ritratti con la tecnica del collage.»I materiali, i colori e le loro infinite possibilità sono per Lili Valli una continua fonte di ispirazione. Sensibile al progressivo esaurimento delle risorse della terra e alla fragilità di alcuni ecosistemi, pratica un’arte del recupero e della sublimazione. Con i suoi ritratti di scimmie, si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Utilizzando delle gamme di colori molto vivaci e sensibili trasmette un messaggio molto positivo e consapevole.Opera unica e originale, firmata sul retro.Presentata in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità.
-
Daniele Robotti Tecnica: Fotografia Anno: 2018 Dimensione senza cornice: 32,6 × 32,6 cm su foglio 40 x 40 cm Dimensione con cornice: 42 × 42 cm
-
Daniele Robotti Tecnica: Fotografia Anno: 2018 Dimensione senza cornice: 32,6 × 32,6 cm su foglio 40 x 40 cm Dimensione con cornice: 42 × 42 cm
-
Francesca Zeta Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 40 × 40 cm Descrizione: Vi osservo: Il mio sguardo è attratto verso Lui, il mio crostaceo di mare, che grazie al suo amore profondo, alla sua tenacia, alla sua forza d'animo ed alla sua costanza, ha conquistato Lei, la sua dolce tartina di lamponi e cioccolato. È stato divertente essere stata la creatrice del vostro percorso d'amore.
Dolce e salato: tutto è opposto tutto è unito
-
Francesca Zeta Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2018 Dimensione senza cornice: 30 × 30 cm Descrizione: Due metà che si cercano, un'integrità che si riconosce. Ove c'è il salato c'è anche il dolce ed ove c'è il dolce c'è anche il salato. Tutto è opposto tutto è unito.
-
Maria Sabrina Viviani Tecnica: Acrilico su Tela Anno:2023 Misure: 40x40 cm Descrizione: I protagonisti di questo dipinto sono due gatti Soriani innamorati. Sono all’aperto, in sfondo il cielo azzurro e alcune sfumature di verde che rappresentano gli alberi che li circondano. Il gatto a destra è sereno e cerca attenzioni e coccole strusciando il suo musetto sull’altro gatto, che risponde positivamente ma sempre con un occhio aperto all’erta a controllare chiunque provi ad avvicinarsi, mantenendo sempre tutto sotto controllo, tipico dei gatti!
-
Maria Sabrina Viviani Tecnica: Acrilico su Tela Anno:2023 Misure: 40x40 cm Descrizione: I protagonisti di questo dipinto sono due gatti Siberiani. Quello grigio si trova sulla sinistra e nasconde le zampe con la sua bellissima coda, ha gli occhi verdi e osserva dritto lo spettatore. Sulla destra, invece, il Siberiano rosso, dagli occhi giallo/verde osserva qualcosa in movimento tra le foglie. Sono circondati dalla natura e da piante di fico d’India, questo è un richiamo al mio dipinto “Woman with Sunflowers”, è una pianta che mi ricorda molto la Sicilia, dove ho trascorso molte delle mie estati, le vedevo sempre durante le mie passeggiate o vicino le spiagge.
-
Lord Mell Tecnica: Fotografia Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20×30 Dimensione con cornice: 30×40
-
Tecnica: Acrilico su telaAnno: 2022Dimensione senza cornice: 20 x 30 cmDimensione con cornice: 22,5 x 28,5 cmDescrizione: Piantala è un quadro che cattura l'immaginazione con la sua rappresentazione unica e suggestiva di un uomo nudo con la testa di pianta. La tela trasmette un senso di connessione profonda tra l'umanità e la natura, unendo simbolicamente le caratteristiche umane con l'essenza vitale delle piante. Il suo corpo è statuario e muscoloso, simboleggiando la forza e la vitalità dell'uomo. Tuttavia, ciò che colpisce immediatamente l'osservatore è la testa, che si trasforma magicamente in una magnifica pianta. Le foglie verdi lussureggianti si espandono dal vaso, formando un fitto intreccio di ramificazioni intricate: simboleggiando la complessa mente umana.
-
Tecnica: Acrilico su telaAnno: 2022Dimensione senza cornice: 20 x 25 cmDimensione con cornice: 22,5 x 28,5 cmDescrizione: Fiori di testa è un quadro che rappresenta una figura umana con la testa composta da una caraffa colma di calendule. La tela trasmette una sensazione di bellezza e rinascita, celebrando l'armonia tra l'uomo e il mondo naturale.La figura è immersa nell’immagine e sembra fondersi con il paesaggio floreale che la circonda.Le sue spalle ricordano le colline.Fiori di testa è un’opera che incarna l'idea che la bellezza e la vitalità dell'animo umano possono fiorire anche nelle situazioni più inattese. Rappresenta la capacità di trasformare l'interiorità personale in una forza positiva e rigogliosa, così come le calendule trasformano la caraffa in un giardino di colori vivaci.
-
Tecnica: Acrilico su telaAnno: 2022Dimensione senza cornice: 23 x 29 cmDimensione con cornice: 27 x 34 cmDescrizione: L’opera fa parte della serie Luci rotte. Queste opere rappresentano sempre una luce “rotta e spenta” ma ancora viva. Il senso che l’artista vuole esprimere attraverso queste opere è proprio quello di rappresentare la vita dopo la morte di un oggetto, nello specifico la lampadina rappresenta un oggetto quotidiano che ci permette di avere luce e di vivere la nostra vita di tutti i giorni, è un oggetto fondamentale per il mondo odierno, uno dei più fondamentali. Eppure, quando muore lo sostituiamo e non ci soffermiamo sulla sua unicità e inimitabile essenza.
-
Tecnica: Acrilico su telaAnno: 2022Dimensione senza cornice: 30 x 40 cmDimensione con cornice: 32,5 x 42,5 cmDescrizione: L’opera fa parte della serie Luci rotte. Queste opere rappresentano sempre una luce “rotta e spenta” ma ancora viva. Il senso che l’artista vuole esprimere attraverso queste opere è proprio quello di rappresentare la vita dopo la morte di un oggetto, nello specifico la lampadina rappresenta un oggetto quotidiano che ci permette di avere luce e di vivere la nostra vita di tutti i giorni, è un oggetto fondamentale per il mondo odierno, uno dei più fondamentali. Eppure, quando muore lo sostituiamo e non ci soffermiamo sulla sua unicità e inimitabile essenza.
-
Adriana Cernei Tecnica: Tecnica mista su cartone telato Anno: ND Dimensione con cornice: 49 x 39 cm
-
Davide Fiore Tecnica: Digitale Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 21 x 29,7 cm Descrizione: In questo momento di crisi climatica cosi forte, un opera che rimandi a quello che nel singolo ognuno di noi può fare per cambiare questa condizione.
-
Cose Illustrate Tecnica: Digitale Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 39,41 x 39,41 cm Dimensione con cornice: 42 x 42 cm