-
Christian Dalle Crode Tecnica: Acrilico su tavola Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 20 × 30 cm Dimensione con cornice: 21 × 31 cm
-
Maria Sabrina Viviani Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 40 x 40 cm Descrizione: Questo dipinto mostra il rapporto tra arte intesa come opera realizzata da un pittore e arte realizzata dall’intelligenza artificiale. Una mano umana e una mano robot evidenziano la distinzione tra le due. Il pittore prende una tela e realizza la sua opera utilizzando i tubetti di colore che miscela tra loro, una matita e tanti altri oggetti; ritrae le foto che ha scattato durante i suoi viaggi includendo le emozioni che ha provato in quel momento. Il braccio robot, come simbolo dell’intelligenza artificiale, realizza un’opera che include ricerche su internet, download e analisi di informazioni. Il tablet rappresenta lo strumento che più avvicina il pittore all’ai, ad esempio attraverso l’uso di app per disegnare. Entrambi creano arte in modo diverso ma possono collaborare. Il mio pensiero riguardo questo argomento è che all’artista può essere molto utile usare tablet e strumenti di intelligenza artificiale per creare bozze e appunti per la realizzazione della sua opera, ma l’ai non può sostituire quello che crea la mente umana, le emozioni che trasmette nell’opera, la storia che ha portato a crearla e il fatto che sia unica e impossibile da realizzare allo stesso identico modo, quindi ne prende ancora più valore, a differenza di quello che può creare una macchina, copie che può riprodurre identiche all’infinito.
-
Sold OutLuca Vallone Tecnica: Scultura polimaterica Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 28 x 30 cm
-
Giacomo Tecnica: Fotografia analogica, Rullino ILFORD HP5 PLUS 400, scattata con Chinon CE-4 (1980) con obiettivo Chinon 80-200mm Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Descrizione: Aspettare è a modo suo un atto di fede. Tante volte restiamo in attesa di qualcosa che non dipende da noi e su cui non possiamo nulla. Sebbene non possiamo avere la certezza che ne sarà valsa la pena e che l'attesa avrà un esito positivo, credo che sia comunque il miglio modo di vivere la vita. Una persona che aspetta sedendo su un'estremità della panchina, lasciando lo spazio per chiunque vorrà sedersi è un bellissimo atto di fiducia. Un gesto coraggioso che dà ancora speranza nell’umanità.
-
Maria Sabrina Viviani Tecnica: Tecnica Mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 40 x 40 cm Descrizione: Questo dipinto è il primo astratto che ho creato. Al tatto la superficie è ruvida e con dei rilievi. Questo ricorda la sabbia del mare, il suo movimento e i suoi riflessi luminosi d'oro, d'argento e rosa, come quella che ho visto in Messico. In base a come la luce colpisce il dipinto, si formano delle ombre e luci sulla parte bianca e sulla foglia d'oro che sembrerà brillare.
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro colorato sul scultura in legno. Anno: ND Dimensioni senza cornice: 30 x 28 x 15 cmDescrizione: L’elefantino BABAR in viaggio nel mio mondo.
-
Rossana Rubino Tecnica: Carta, Digitale Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: Opera creata in digital art stampata su carta martellata
-
Rossana Rubino Tecnica: Carta, Digitale Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: Opera creata in digital art stampata su carta martellata
-
Rossana Rubino Tecnica: Carta, Digitale Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: Opera creata in digital art stampata su carta martellata
-
Maria Sabrina Viviani Tecnica: Acrilico su carta Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: Ho realizzato la “tela” partendo solo da carta e cartone che una volta assemblati ho dipinto con colori acrilici. I protagonisti di questo dipinto sono due pappagallini che si scambiano un affettuoso bacio ad Alassio. Ho scelto di rappresentare i pappagallini inseparabili in ricordo di Cip e Ciop, i due che avevo quand’ero piccola e a cui ero molto affezionata. Si trovano su un ramo di un albero, circondati dal calore del sole e dell’atmosfera positiva durante una giornata ad Alassio. Questo bacio vuole ricordare a chi li osserva i famosi Baci di Alassio, dei dolci tipici della omonima cittadina ligure. In sfondo il mare azzurro con le piccole onde e i riflessi del sole che raggiungono la lunga costa sabbiosa. Le case fronte mare baciate dal sole appaiono gialle e arancioni, solo le finestre mantengono il loro colore blu. Il cielo è limpido con qualche piccola nuvola bianca.