-
Pesce Rosso Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 40 x 50 cm Descrizione: La scena si mostra divisa a metà: uno spazio sopra scuro, dove un uomo cammina; ed uno sotto, più luminoso, con un bambino fermo al centro. Le parti, divise da un lembo di terra grigia, sono al tempo stesso collegate da fasci di luce che cadendo da una, attraversano la lingua di terra, per poi rimanere come sospese nella seconda. Se infatti la prima porzione risulta dinamica per il camminare dell’uomo e per il cadere delle comete luminose; la seconda appare ferma, come sospesa. Le comete di luce raffigurano le circostanze che capitano ad ognuno e che, proprio a causa del loro comune accadere spesso sottovalutiamo ed ignoriamo, troppo presi dal nostro repentino star dietro alle tempistiche attuali del mondo, nonostante ci tocchino nel profondo, nel bene e nel male. Se la coscienza ignora, chi tiene alto l’ascolto è invece l’inconscio. Difatti, è proprio qui che i fasci di luce si fermano e permangono come sfere sospese. Trovano spazio dentro per tempo indefinito, ignorate dalla razionalità e facendo invece breccia nel nostro intimo io, condizionando così il nostro bambino interiore.
-
Dejan Tecnica: Olio su tela Anno: 2001 Dimensione con cornice: 100 x 80 cm Dimensione senza cornice: 105 x 85 cm Descrizione: "Bisogna scoprire le lezioni nascoste nelle esperienze… Non saprei Socrate, io non mi spingerei così in là.” Da "La via del guerriero di pace" di Millman Dan La stessa titubanza la si potrebbe avere nel dover attraversare un corridoio buio, consci che di certo qualcosa di difficile dovrà essere superato, messo a tacere, interiorizzato. Alla fine della prova troveremo sempre la luce.
-
Tecnica: Olio su tela Anno: 2012 Dimensioni con cornice: 50 X 60 cm
-
Kristine Kvitka Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 30 x 30 cm Descrizione: Venezia è la città più pittoresca che abbia mai conosciuto. È anche probabilmente la città più dipinta al mondo. Architettura eccezionale che si riflette nell'acqua. E viceversa, l'acqua scintillante, riflettendo i raggi del sole, è in grado di decorare anche il muro più ordinario. Ogni tentativo di raccontare la speciale magia di Venezia è di fatto la descrizione di un dipinto. È una città fonte di ispirazione senza fine.
-
Simona Zecca tecnica: Olio su tela con foglio d'oro e pasta acrilica anno: ND Dimensioni senza cornice: 70x100 cm
-
Giovanna Mavilia Tecnica: Olio su tela Anno: 2020 Dimensione: 80 x 60 cm Descrizione: Invita il fruitore a indagare dentro se' stessi. Cercare nuovi " orizzonti" negli abissi della propria anima.
-
Alessio Pistilli Tecnica: olio su tela Anno: 2020 Dimensione: 61 cm x 61 cm Dimensione con cornice: 63 cm x 63 cm Descrizione: Con questa tela (l’autoritratto) ho voluto rappresentare l'evoluzione dell’artigiano e/o artista di bottega del Rinascimento attraverso l'inserimento della tecnologia (l'iPad) in campo artistico. Le infinite possibilità nel mondo creativo date dalla tecnologia sono, oggi, un dato di fatto indiscutibile. Ne siamo ormai assuefatti e, forse, non ne capiamo ancora le infinite potenzialità. Proprio per questo l'autoritratto risponde, forse più di ogni altro lavoro, alla domanda che ha dato vita all'intero progetto “iRenaissance”: Che cosa sarebbe successo se nel Rinascimento ci fosse stata la nostra moderna tecnologia? Chissà se sarà proprio l'arte a rispondere a questo quesito!
-
Denkenesh Tecnica: Olio su tela Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 65 x 90 cm Descrizione: L'opera rappresenta l'idea che la vita immaginaria che incontriamo nei libri, una sorta di "mondo parallelo" nel quale si sviluppa ciò che diventa, nel tempo, la nostra capacità di interagire con il reale, continui a scendere come una pioggia di parole buone che feconda l'io adulto mentre cammina nelle città, continuando inesorabilmente e felicemente a portare quel colore e quella ricchezza di strumenti per vivere che altrimenti perderemmo crescendo.
-
Matched!
-
Bernie Tecnica: Olio Anno: 2019 Dimensione: 60 x 80 cm Descrizione: Una donna è persa nei suoi pensieri, appoggiata su una mano. La decomposizione dei suoi tratti coincide e riprende il disperdersi delle sue divagazioni interiori.
-
Alda Maria Bossi Tecnica: olio su tela Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 72 x 66 cm Dimensione con cornice: solo listello 73 x 67 Descrizione: Tavolo in una stanza scura con porta socchiusa da cui entra la luce
-
Marco Longo Tecnica: olio su tela Dimensione: 60×70 Descrizione: paesaggio urbano di periferia
-
Francesca Brivio Tecnica: Stampa in fine art, tiratura 5 copie Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Passpartout bianco 5 cm
-
Nadia Gaggioli Tecnica: ACRILICO E OLIO SU TELA Anno: 2020 Dimensione: 70 cm X 70 cm Descrizione: La luce trionfa sulla tenebra che appare e si ritira
-
Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 120 x 150 cm
-
Marco Longo Tecnica: olio su tela Anno: 2023 Dimensione: 110×80cm Descrizione: paesaggio urbano di Manhattan
-
Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 82 x 65 cm
-
Marco Goi Tecnica: Olio su tela, pigmenti e caffè Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 × 100 cmDescrizione: "Perché mi scortichi?” chiese; “Ahimè! mi pento!” gridava “un auto non vale tanto!” Ma mentre egli disperava gli fu strappata la pelle dalle membra. Nient’altro era che una ferita; ovunque promana il sangue, si scoprono i muscoli liberi e, rilasciate, senza pelle, pulsano le vene; potresti contare le viscere zampillanti e le bre sanguigne.» Ovidio – Le Metamorfosi
-
Katerina Kalc Tecnica: Olio su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 120 x 60 cm Descrizione: L'opera nasce dal tempo passato nel frutteto di casa in una notte estiva di luna piena. Tempo normale che diventa meditazione ed ascolto e diventa sentire le presenze andate di chi ha camminato e lavorato , sofferto ed amato in quel frutteto. Su quella terra. Andato e rimasto. Quest'opera per me rappresenta il legame con il frutteto dei miei avi , coi miei avi e con la natura. Le presenze sono delle animelle danzanti nell'erba, come l'umidità, come il canto dei grilli. L'alito della terra. Le voci . Il sussurrare gentile della luna. Anche tecnicamente è stato un percorso creativo meditativo, attraverso le pennellate ho seguito l'ondulare delle piante e dello stato d'animo. Il blu ha avuto un ruolo importante nel mantenere costante questo stato d'animo. Le ombre e le piccole luci vibranti nel blu.
-
Giulia Mercuri Tecnica: Olio su tela Anno: 2022 Dimensione: 40 x 40 cm Descrizione: Luci al neon e paesaggi dark che ricordano le vicende di Blade Runner. L'atmosfera è elettrica eppure cupa allo stesso tempo, tra il gotico e il fantascientifico.
-
Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 150 x 120 cm
-
Massimo Nesti Tecnica: Olio su tela Anno: 2001 Dimensione senza cornice: 40 x 50 cm Descrizione: Un' opera che sottolinea la tecnica di Cezanne, la sua ricerca. Studiare i grandi maestri contemporanei è sempre una scoperta per la pennellata, la stesura del colore e la giustapposizione delle tonalità.
-
Simona Zecca Tecnica: Olio su tela con foglio d'oro e pasta acrilica Anno: ND Dimensioni senza cornice: 80x120 cm
-
Olga Siracheva Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 24 x 30 cm Puoi trovare quest'opera da: Laboratorio Olfattivo Store
-
Matched!Olga Siracheva Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 24 x 33 cm Puoi trovare quest'opera da: Zenzero
-
Mariella DifonzoDimensioni 100 x 70Non necessita cornice spessore tela 4 cmAnno 2023Tecnica: Olio su tela
-
Ana Mardesic Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensione: 90cm x 60cm Descrizione: L'idea alla base di questa serie di dipinti sulle persone nella metropolitana romana è quella di catturare la diversità e la vivacità della vita urbana. I dipinti mostrano persone di diverse origini, culture e gruppi di età, che condividono uno spazio comune nella vivace metropolitana. Riflettono la frenesia della vita cittadina e il senso di anonimato e isolamento che spesso le persone provano in questi spazi pubblici. spazi pubblici. I suoi soggetti sono per lo più occupati da una serie di dispositivi nel loro passaggio verso la prossima destinazione. I dipinti evidenziano le disparità sociali ed economiche che esistono nelle aree urbane, con persone che convergono nello stesso spazio. Questi dipinti servono come un'istantanea della vita moderna in città, evidenziando sia le sfide che la bellezza di vivere in un ambiente urbano.
-
Sold OutIsabel Tecnica: Olio su tela Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 100 x 50 cm
-
Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 100 x 80 cm
-
Sold OutBruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 100 x 75 cm
-
Bruno Casetta Tecnica: Multiplo su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 100 x 75 cm
-
Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 82 x 65 cm