-
Isabella Sartoris Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensione: 150cm x 145cm Descrizione: La mia vita immaginaria mi ha guidata a realizzare da tre anni a questa parte, una serie di dipinti dedicati al concetto di metamorfosi interiore e di identità. Per metamorfosi interiore intendo un processo composto da tre fasi essenziali: la distruzione, la creazione e la rinascita. Queste si presentano ciclicamente nella vita di ognuno, senza sancire né un inizio né una fine: si tratta di un movimento continuo la cui origine combacia con la sua conclusione. Col dipinto proposto in questa sede, l'intento è stato quello di dare un'accezione positiva alla distruzione, nonché prima fase del processo metamorfico: per accogliere qualcosa di nuovo, bisogna per forza lasciar andare qualcos’altro. Essendo un mutamento interiore quello che porto, si tratterebbe di lasciar andare qualcosa che fino a quel momento componeva la nostra persona; è la morte di una parte di sé. Seppur questa descrizione sembra avere un risvolto negativo, in realtà è il momento che mette in moto la forza creatrice che ci permetterà di assumere una forma diversa, sempre più coerente a noi stessi; motivo per cui ho rappresentato il soggetto che regge sé stesso: chi regge è la parte di noi che sopravvive al cambiamento, ciò che fa rimanere l’individuo sempre lui e nessun altro. Chi viene retto, il corpo privo di vita, è ciò che viene lasciato andare, ciò che non lo riguarda più. I volti sono volutamente assenti, questo perché l’identità di una persona viene riconosciuta proprio attraverso i tratti somatici del viso. Quest’ultimo determina chi sei. Nel caso del mio racconto ciò che è soggetto al processo metamorfico è la persona, che non è mai uguale a sé stessa, bensì, appunto, sempre soggetta al cambiamento. Dipingerle un volto l’avrebbe bloccata in una forma che poco dopo non sarebbe più stata sua e, perciò, sarebbe stato antitetico rispetto al significato da me attribuitogli.
-
Luigi Notarnicola Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 100cm x 100cm Dimensione con cornice: 105cm x 105cm Descrizione: Attesa Nell'apparente sospensione del tempo si sedimenta la riflessione che fa germogliare le idee. I nostri errori suggeriscono che non abbiamo atteso abbastanza. Oziate di più. – Quest'opera, parte di una ricerca sviluppata in altri acrilici "Reminiscenze", affronta il tema dei ricordi di infanzia, il ruolo giocato dai momenti cardine antecedenti alla formazione dell'individuo. La memoria è una struttura invisibile e impermeabile, poco accessibile senza gli strumenti dell'immaginazione utili all'interpretazione di determinati accadimenti, delle sensazioni e delle emozioni legate alla reminiscenza. Il ruolo del ricordo nel presente è costantemente influenzato dall'emotività dell'interpretazione dell'uomo del presente. Non sempre siamo in grado di evocare le immagini oggettive, ma è più facile seguire le tracce che possono condurci nel luogo in cui noi, in questo presente, vogliamo arrivare.
-
Luigi Notarnicola Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 100cm x 100cm Dimensione con cornice: 105cm x105cm Prezzo: 4000 Il desiderio di cadere è risolutivo. Cadere, nel mio immaginario, equivale a liberarsi del proprio peso e, in questo senso, a rinascere.
-
Alessio Santiago Policarpo Tecnica: fotografia digitale Anno: 2022 Dimensione: 40 cm x 30 cm Descrizione: L'enigma dell'essere viene rappresentato dalla maschera, tema centrale della letteratura e dell'arte, un tema antiquo e sempre attuale. E' una fotografia in cui confesso il mio tormento, la mia costante domanda sull'identità e la gabbia delle maschere.
-
Ugo Grandolini Tecnica: Fotografia Anno: 2023 Dimensione: 42 cm x 59,4 cm Dimensione con cornice: 50cm x 70cm Tecnica: Bianco e nero, Foto Descrizione: Creata in studio insieme a Chlöe, Settembre 2023
-
Gianpiero Casetta Tecnica: Stampa Fine Art Giclée Anno: 2023 Dimensionee: 26.7cm x 40cm Dimensione con cornice: 40cm x 60cm Descrizione: Questa è la stampa N. 2 di 8 della serie Momentum realizzata in esclusiva per Art Shopping Paris 2023 Opera stampata su carta Felix Shoeller "True Rag Smooth" 310 gr Tutte le stampe sono corredate da doppio certificato e recano sul retro la firma, il titolo, la data di scatto e di stampa, il numero dell'esemplare e la tiratura.
-
Alessio Santiago Policarpo Tecnica: fotografia digitale Anno: 2020 Dimensione: 60 cm x 40 cm Descrizione: Un iris appoggiato sul petto, a significare la transitorietà della bellezza, concetto centrale delle mie riflessioni e della mia ricerca.
-
Dolores Chinea Tecnica: Olio su tela Anno: 2022 Dimensione: 60 cm x80 cm Descrizione: Moderna interpretazione del classico tena del Nudo, monocromatico , raffinato ed elegante
-
Alessio Santiago Policarpo Tecnica: fotografia digitale Anno: 2020 Dimensione: 60 cm x 40 cm Descrizione: l modello dà le spalle allo spettatore, come per rifugiarsi nel suo mondo, stanco delle ipocrisie, e come unico conforto la bellezza, rappresentata dal fiore.
-
Luca Squinzani Tecnica: Olio su tela. Anno: 2020 Dimensione: 40cm x 50cm Dimensione con cornice: 52cm x 62cm
-
Gianpiero Casetta Tecnica: Stampa Fine Art Giclée Anno: 2023 Dimensione: 26.7cm x 40cm Dimensione con: 40cm x 60cm Descrizione: Questa è la stampa N. 1 di 8 della serie Momentum realizzata in esclusiva per Art Shopping Paris 2023 Opera stampata su carta Felix Shoeller "True Rag Smooth" 310 gr Tutte le stampe sono corredate da doppio certificato e recano sul retro la firma, il titolo, la data di scatto e di stampa, il numero dell'esemplare e la tiratura.
-
Luca Squinzani Tecnica: Matita e carboncino su carta. Anno: 2021 Dimensione: 21cm x 29,7cm Descrizione: Disegno su carta con matita e carboncino. Pezzo di una serie di studi sulla figura umana e relative simbologie sociali.
-
Dolores Chinea Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensione: Cm 50 x 60 Descrizione: Nudo Maschile vibrante, luminoso, risolto con l' accostamento di tratti di colore puro , non fuso, che sbalza la forma e il chiaroscuro
-
Gianpiero Casetta Tecnica: Stampa Fine Art Giclée Anno: 2024 Dimensione: 60cm x 90cm Dimensione con cornice: 80cm x 110cm Descrizione: Opera stampata con tecnica Inkjet Pigmented. Su carta Fine-art ILFORD Galerie Gold Fibre Baritata310 gr. Tutte le stampe sono corredate da doppio certificato e recano sul retro la firma, il titolo, la data di scatto e di stampa, il numero dell'esemplare e la tiratura.