Artàporter
  • New Orleans

    475,00 
    Chiara Gobbo Dimensione:80x60cm Anno: ND  
  • Blu

    475,00 
    Barbara Chiesa Dimensione: 50×70cm Anno: 2022 Descrizione: rappresenta una montagna; le forme geometriche sono molto evidenti.
  • Liberty

    476,00 
    Sbibix Dimensione: 120x60 cm Anno: 2020
  • Q5

    476,00 
    Lucia Dibi Dimensione: 64X46 cm Anno: 2021 Descrizione: È la città e la sua quotidiana casuale banalità ad attrarmi; cerco di fissare questi frammenti di storia urbana in file digitali che poi riduco, semplificandoli, a poche linee per poi reinterpretarli manualmente pittoricamente e inserirli infine in uno spazio/cornice riciclato dal suo uso di scarto quotidiano. Questo lavoro fa parte di una serie dove tutte le opere sono intitolate con la lettera Q seguita da un numero e indicano la sequenza dei giorni e i progetti a cui ho lavorato nel periodo di quarantena a partire dai mesi di febbraio e marzo 2020.
  • Entrepreneurs

    478,00 
    Art addicted dot com Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 60 x 80 cm Dimensione con cornice: 60 x 80 cm Descrizione: Quest opera è un omaggio e una celebrazione dell'emancipazione femminile e della realizzazione di ogni donna nel mondo del lavoro. Ad ogni strato emergono sentimenti condivisi per creare un senso di appartenenza sostenendo le donne stesse nel loro percorso verso l'empowerment e l'uguaglianza. Voglio che ogni donna che guarda il mio lavoro si senta ispirata a seguire i propri sogni e a difendere ciò in cui crede.
  • Sold Out

    In-fusione

    478,00 
    Sabina Giulianelli Tecnica: Tela con cemento ed infusi; caffè, zenzero, zafferano,rosa canina, polvere di cobalto e foglia oro Anno: 2024 Dimensione: 80 x 80 cm Descrizione: In fusione o infusione, nell'infusione, nel miscelarsi ci si unisce, quando nelle relazioni siamo disposti a cedere, a lasciar andare, si rilasciano endorfine magiche naturali  e spontanee, ci si fonde per creare qualcosa di nuovo.
  • Ema Grazioli Tecnica: Olio maltrattato su tela Anno: 2022 Dimensione: 85 x 58 cm Descrizione: linea “Paesaggi Emotivi” della mostra itinerante Reel-AZIONE.
  • Urban

    500,00 
    Sabrina Perna Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 80 x 80 cm  
  • Passion First 5

    500,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 20 x 25 cm

  • Passion Golden 5

    500,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 9 x 9 cm  

  • Passion Golden 6

    500,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 9 x 9 cm  

  • Accidia

    515,00 
    SAUAR Tecnica: Lunga esposizione Anno: ND Dimensione: 100 x 60 cm Descrizione: ACCIDIA: INDIFFERENZA E DISINTERESSE VERSO OGNI FORMA DI AZIONE E INIZIATIVA. ASSENZA DI INTERESSE, MONOTONIA, VUOTO INTERIORE
  • Erminio Padre

    522,00 
    LAG Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 70 x 100 cm
  • Dominion

    522,00 
    Drawnchaos Tecnica: Acrilico e foglia metallica su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 x 70 cm Dimensione con cornice: 110 x 80 cm Descrizione: Un fuoco selvaggio domina la montagna.
  • Oni

    522,00 
    Alessandro Antonello Tecnica: Olio su faesite Anno: 2010 Dimensione senza cornice: 90 x 85 cm Dimensione con cornice: 95 x 90 cm  
  • Oro e verde

    522,00 
    Alessandro Antonello Tecnica: Olio su legno Anno: 2011 Dimensione senza cornice: 65 x 70 cm Dimensione con cornice: 70 x 75 cm  
  • Verso la cima

    522,00 
    Frezio Tecnica: Smalto Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50×100 cm Dimensione con cornice: 52×102 cm
  • Schemi mentali

    522,00 
    Gabriella Carmignani Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 80×20 cm Descrizione: Acrilico su tela dalle dimensioni inusuali il fondo è un marrone caffè. Ha interventi materici in alcuni riquadri.
  • Sold Out

    37° Parallelo

    522,00 
    Barbara Todini Tecnica: Materico su legno con finitura in acrilico Anno: 2024 Dimensione: 70 x 50 x 5 cm

    Descrizione: Un'opera d'arte steampunk che comprende vari oggetti e materiali. Presenta una scena dettagliata e strutturata che include aspetti sia dell'arte rappresentativa che non rappresentativa, come indicato da elementi destinati a evocare il mondo sommerso. Queste caratteristiche principali sono realizzate anche con oggetti metallici dall’aspetto corroso dall’acqua, che contribuisce a ravvivare la tavolozza di colori scuri complessiva del pezzo, sebbene alcune aree “vive” appaiano evidenziate per aggiungere interesse visivo. Intorno all'angolo in alto a sinistra c'è un motivo raffigurante tre ippocampi visibili dall’oblò di un sottomarino. Sparse, a volte imprigionate nelle reti, vi sono diverse stelle marine. Piccoli oggetti come corde, conchiglie o cavi e la meccanica dei sottomarini impreziosiscono ulteriormente l'opera d'arte, fornendo un'atmosfera intricata, misteriosa e alquanto enigmatica che cattura una complessa interazione tra luce e ombra, profondità e consistenza, così come dovrebbe essere il perlustrare i fondali marini. La tela di sfondo è prevalentemente azzurro scuro metalizzato e l'orientamento dell'opera d'arte offre allo spettatore un punto di vista inconsueto sulla profondità degli abissi.

  • Sold Out

    Treasure Map

    522,00 
    Barbara Todini Tecnica: Materico su legno con finitura in acrilico Anno: 2024 Dimensione: 70 x 50 x 5 cm

    Descrizione: L'immagine presenta un'opera d'arte tecnica mista che interpreta un’estetica Steampunk e industriale. Lo sfondo ha una struttura blu scuro e presenta l’immagine di un fondale marino abitato da un relitto. La texture del quadro è arricchita da una varietà di ingranaggi metallici, catene ed elementi meccanici che variano in forme, dimensioni e colori e che convivono come galleggiando con i piccoli abitanti degli abissi: stelle marine e ippocampi. Tra gli elementi spicca l’ancora, che conferisce all'opera un senso di profondità e consistenza anche a livello simbolico. Alcuni dettagli metallici sono arrugginiti, il che aumenta il fascino magnetico dell’ignoto macchinario nascosto in fondo al mare. In evidenza in alto a destra ci sono delle coordinate che evocano un senso di mistero e l’incognita di un tesoro misterioso celato nella profondità delgi abissi.

Torna in cima