-
Fabiola Fusilli Dimensione: 78x53 cm Anno: 2020 Descrizione: Fotografia che fa parte del progetto "Creature fantastiche".
-
Fabiola Fusilli Dimensione: 78x53 cm Anno: 2017 Descrizione: Fotografia fatta in un vecchio cimitero abbandonato. L'opera fa parte del progetto "Le emozioni angeliche" e rappresenta il dolore della perdita. Stampata in alta definizione su pannello.
-
Fabiola Fusilli Dimensione: 78x53 cm Anno: 2020 Descrizione: Questa fotografia è stata scattata in uno studio fotografico e fa parte del progetto "Le emozioni angeliche". Ali di pietra è la rappresentazione della disperazione. Le ali sono state aggiunte con elaborazione digitale usando Photoshop.
-
Pietro Naos Tecnica: Fotografia su polaroid Anno: 2023 Dimensione con cornice: 27 x 18 cm Descrizione: In questo progetto artistico la figura del gatto, animale amato e venerato da molti fin dall'antichità, e la figura del supereroe, icona della cultura popolare moderna si fondono in una serie di 44 opere artistiche, in cui i gatti diventano protagonisti di ritratti fotografici, in un mashup tra Artificial Intelligence, elaborazione digitale e la magia tangibile e unica della pellicola istantanea Polaroid.
-
Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
-
Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
-
Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
-
Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
-
Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
-
Eleonora Valeri Tecnica: Digitale|Foto Anno: 2017 Dimensione: 23 x 30 cm Descrizione: "Tramonto interdimensionale" è un'opera digitale facente parte della ricerca, ancora in corso, denominata "Echi di natura". Consiste in una stampa su carta fotografìca, incorniciata con legno naturale nero e vetro antiriflesso.
-
Eleonora Valeri Tecnica: Digitale|Foto Anno: 2017 Dimensione: 30 x 30 cm Descrizione: "Bosco magnetico" è un'opera digitale facente parte della ricerca, ancora in corso, denominata "Echi di natura". Consiste in una stampa su carta fotografìca, incorniciata con legno naturale nero e vetro antiriflesso.
-
Eleonora Valeri Tecnica: Digitale|Foto Anno: 2017 Dimensione: 30 x 30 cm Descrizione: "Attrazione" è un'opera digitale facente parte della ricerca, ancora in corso, denominata "Echi di natura". Consiste in una stampa su carta fotografìca, incorniciata con legno naturale nero e vetro antiriflesso.
-
Florencia Miranda Tecnica: Fotografie digitali stampate su carta e intervenute con diverse tecniche di ricamo a mano su filo di cotone. Anno:2022 Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Dimensione con cornice: 35 x 59 cm Decrizione: Questa serie di foto-ricamo si basa sull'idea che all'interno del corpo ci sia un'energia misteriosa e potente che produce un movimento dall'interno verso l'esterno, cioè un'energia che cerca di essere esternata. Questa è energia vitale. In un certo senso è il fuoco interiore che spinge per uscire, l'identità che cerca se stessa e si esprime. Questa serie rende un'immagine di quella forza: sarà il fuoco, la lava o gli spiriti che la abitano. Così come nei vulcani è impossibile fermare il fuoco/lava, anche nella ricerca della propria umanità non c'è alcuna interferenza possibile. Questa serie è la storia di una ricerca interiore e di un'esternazione volontaria e potente.
-
Florencia Miranda Tecnica: Fotografie digitali stampate su carta e intervenute con diverse tecniche di ricamo a mano su filo di cotone. Anno:2022 Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Dimensione con cornice: 35 x 59 cm Decrizione: Questa serie di foto-ricamo si basa sull'idea che all'interno del corpo ci sia un'energia misteriosa e potente che produce un movimento dall'interno verso l'esterno, cioè un'energia che cerca di essere esternata. Questa è energia vitale. In un certo senso è il fuoco interiore che spinge per uscire, l'identità che cerca se stessa e si esprime. Questa serie rende un'immagine di quella forza: sarà il fuoco, la lava o gli spiriti che la abitano. Così come nei vulcani è impossibile fermare il fuoco/lava, anche nella ricerca della propria umanità non c'è alcuna interferenza possibile. Questa serie è la storia di una ricerca interiore e di un'esternazione volontaria e potente.
-
Silvia Cappuccio Tecnica: Pittura su fotografia Anno: 2021 Dimensione: 20*20 cm Descrizione: L'immagine è parte di una serie di 6 quadri dedicati alla città di Torino. Pittura a olio su fotografia
-
Janusz Tecnica: fotografia colorata con acquerello e digitalizzata Anno: 2024 Dimensione: 40 x 50 Dimensione con cornice: 43 x 53 Descrizione: "il mondo in testa" è un'opera che cattura l'essenza enigmatica di uno sciamano, immerso nella sua aura potente e misteriosa. Il ritratto, intenso e carismatico, presenta lo sciamano con un maestoso copricapo sferico di colore blu intenso, che sembra catturare l'immensità del suo spirito e della sua saggezza. Il copricapo, caratterizzato da strisce orizzontali, evoca il movimento ondulatorio dell'acqua o del cielo, elementi spesso associati alla trasmissione di energia e alla comunicazione con il mondo spirituale. Il volto dello sciamano è segnato dalle esperienze della vita e dalla profondità della conoscenza, con uno sguardo che trascende il terreno, invitando alla riflessione e alla connessione con il divino. La sua postura è regale, e il collare arancione che indossa rafforza la sua presenza, simboleggiando un legame diretto con la terra e le sue energie vitali. Le tonalità scelte per l'opera, dal blu profondo all'arancione terrestre, creano un contrasto che accende l'immagine, suggerendo una dualità tra il celeste e il terreno, tra l'etereo e il tangibile. Questo ritratto non è solo un omaggio visivo alla figura dello sciamano, ma anche un'esplorazione artistica del potere che è al contempo immateriale e assolutamente presente, evidenziando la credenza che la vera potenza sia infinita e circolare, come il copricapo che sovrasta la scena. In una mostra, questa immagine stimola la riflessione sull'origine del potere spirituale e sul suo impatto visivo e emotivo sugli osservatori.
-
Janusz Tecnica: fotografia colorata con acquerello e digitalizzata Anno: 2024 Dimensione: 40 x 50 Dimensione con cornice: 43 x 53 Descrizione: "il mondo in testa" è un'opera che cattura l'essenza enigmatica di uno sciamano, immerso nella sua aura potente e misteriosa. Il ritratto, intenso e carismatico, presenta lo sciamano con un maestoso copricapo sferico di colore blu intenso, che sembra catturare l'immensità del suo spirito e della sua saggezza. Il copricapo, caratterizzato da strisce orizzontali, evoca il movimento ondulatorio dell'acqua o del cielo, elementi spesso associati alla trasmissione di energia e alla comunicazione con il mondo spirituale. Il volto dello sciamano è segnato dalle esperienze della vita e dalla profondità della conoscenza, con uno sguardo che trascende il terreno, invitando alla riflessione e alla connessione con il divino. La sua postura è regale, e il collare arancione che indossa rafforza la sua presenza, simboleggiando un legame diretto con la terra e le sue energie vitali. Le tonalità scelte per l'opera, dal blu profondo all'arancione terrestre, creano un contrasto che accende l'immagine, suggerendo una dualità tra il celeste e il terreno, tra l'etereo e il tangibile. Questo ritratto non è solo un omaggio visivo alla figura dello sciamano, ma anche un'esplorazione artistica del potere che è al contempo immateriale e assolutamente presente, evidenziando la credenza che la vera potenza sia infinita e circolare, come il copricapo che sovrasta la scena. In una mostra, questa immagine stimola la riflessione sull'origine del potere spirituale e sul suo impatto visivo e emotivo sugli osservatori.
-
Alessia Coda Zabetta Tecnica: Fotografia bianco e nero Anno: 2023 Descrizione: Domande che si appoggiano su questa bilancia un po' precaria. Leggo me in quel vento che sfiora quel legame che ancora non comprendo. Le risposte le cerco di notte quando tutto pare sospeso tra le luci della città . E non distinguo più la realtà da quel sogni nitidi che mi fanno ancora sperare. A. 20:08
-
Pietro Naos Tecnica: Fotografia su polaroid Anno: 2023 Dimensione con cornice: 16 x 18 cm Descrizione: In questo progetto artistico la figura del gatto, animale amato e venerato da molti fin dall'antichità, e la figura del supereroe, icona della cultura popolare moderna si fondono in una serie di 44 opere artistiche, in cui i gatti diventano protagonisti di ritratti fotografici, in un mashup tra Artificial Intelligence, elaborazione digitale e la magia tangibile e unica della pellicola istantanea Polaroid.
-
Cristina Calisse Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2023 Dimensione: 30×50 Dimensione con cornice: 40×50