Artàporter
  • Sara Cerquetti Tecnica: acrilico e ricamo su organza Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 110 x 70 cm Dimensione con cornice: 120 × 80 cm Descrizione: Percorsi interrotti rappresenta un contesto sociale fatto di tanti errori e sbagli dove però non c'è la volontà di rimediarli ma ci si aggira intorno. Il risultato è una vita monocolore sicuramente non felice perchè piena di rimorsi e ferite. E' stato rappresentato inserendo linee tratteggiate che simboleggiano il percorso della vita e gli errori da pezzi di tela piena messi come ostacolo lungo il cammino.
  • Art is a circus

    800,00 
    Plagio Dimensione: 80x130 cm
  • Outside

    813,00 
    Chiara Gobbo Dimensione: 103x103 cm Anno: 2018 Descrizione: Cosa riesci ad immaginare oltre l'orizzonte?  
  • Nico Biso Tecnica: Acrilico Anno: ND Dimensione: 210 x 160 cm
  • Motorpellegrino

    820,00 
    Marco Filicio Tecnica: Acrilico e smalto su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 200 x 200 cm Descrizione: Interpretazione allegorica di un falco pellegrino, considerato l'animale più veloce al mondo, che tiene in groppa un prototipo di motore Superbike.
  • Venere 4.0

    848,00 
    Christian Guglielmo Tecnica: olio su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 120 x 80 cm Dimensione con cornice: 125 x 85 cm Descrizione: Fin dal 1820, anno del suo ritrovamento, è stata considerata la bellezza x antonomasia, il capolavoro scultoreo per eccellenza. Da subito, come si usava all’epoca, si aprì il dibattito sulla possibilità di completarla con 2 nuove braccia ma le ipotesi proposte erano talmente contraddittorie che alla fine prevalse la decisione (per fortuna) di lasciare la statua così com’era. L’artista, realizzando quest’opera, ha immaginato di datare il ritrovamento ad oggi. Ed è così che nasce “Venere 4.0”; l’automazione e l’utilizzo di congegni elettronici sta prendendo il sopravvento nella nostra vita quotidiana, la necessità di essere perennemente connessi è quasi vitale per la sopravvivenza. Fortunatamente (per preservarne la bellezza) è stata scoperta più di 2 secoli fa.
  • Indifference

    880,00 
    Luca Bonadeo Tecnica: Acrilico e vernice su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 120 x 80 Descrizione: La rivoluzione dei tempi, la tecnologia che ormai ci ha rapiti, il mancato desideri di contatto umano, di scoprire assaporare e ascoltare la vita e la storia di chi ci circonda.
  • Guerra

    922,00 
    Stefano Bettini Dimensione: 125×105cm Anno: 2022 Descrizione: "...ed il cielo si separò, un lampo atroce lo colpì"
  • Quarantena 2

    990,00 
    Domenico Zito Dimensione: 80 x 120 cm Anno: 2020 Descrizione: Espressione del vissuto esperito durante la quarantena  
  • La corsa

    1.084,00 
    Luca Bonadeo Dimensione CON cornice: 125x85cm Anno: 2020 Descrizione: la sensazione di libertà, appartenere alla natura. Un contesto apparentemente freddo ma riscaldato dal tepore dell'alba di un nuovo giorno e di un nuovo inizio. il "non" volto che simboleggia un sole che nasce simbolo di speranza e di nuova linfa che scorre, una corsa intima verso nuovi traguardi.
  • Love has no eyes

    1.084,00 
    Luca Bonadeo Dimensione CON cornice: 125x85cm Anno: 2019 Descrizione: la rappresentazione delle discipline che elevano l'uomo, la musica la scrittura e la meditazione. Contestualizzate su una panchina che le fonde assieme a simboleggiare l'unione, la quotidianità, la forza e l'impattato cromatico di non conformarsi di non rimanere chiusi in gabbie o stereotipi ma seguire le emozioni che non hanno né volti né genere.
  • Senza Titolo (VII)

    1.084,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 115×85 cm Anno: ND
  • Sold Out

    Ulderico

    1.093,00 
    Mozone Tecnica: Spray su tela Anno: 2023 Dimensione 200 x 200 cm    
  • Stefano Bettini Dimensione: 125×105 cm Anno: 2020
  • Metro

    1.175,00 
    Stefania Eucalipti Tecnica: Olio Anno: 2010 Dimensione senza cornice: 150 x 80 cm Descrizione: Mi trovavo un pomeriggio nella metropolitana di Roma quando notai questa scena; improvvisamente quella indifferenza tra le persone che si vive nei contesti metropolitani mi diede un senso di spaesamento, di vuoto, di invisibilità: ero li presente ma nessuno mi vedeva. La folla è emersa con la nascita della città e dei grandi centri urbani e già artisti quali esempio Munch hanno indagato sulle sensazioni vissute dagli uomini nei nuovi contesti abitativi.  
  • Sold Out

    cONtact 2.0

    1.220,00 
    aChryliko Dimensione: 120x50x4 cm Anno: 2013 Descrizione: Dittico
  • No time

    1.221,00 
    Brazo Dimensione: 81x104 cm Anno: 2021
  • Namko Tecnica: Acrilico, collage, stencil e spray su tela Anno: 2023 Dimensione: 60 x 120 cm
  • Mare d’inverno

    1.288,00 
    Paola Panero Dimensione: 160x70 cm Anno: 2021 Descrizione: Veduta marina dai colori tenui tipici invernali.
  • Moonlight whispers

    1.305,00 
    Katerina Kalc Tecnica: Olio su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 120 x 60 cm Descrizione: L'opera nasce dal tempo passato nel frutteto di casa in una notte estiva di luna piena. Tempo normale che diventa meditazione ed ascolto e diventa sentire le presenze andate di chi ha camminato e lavorato , sofferto ed amato in quel frutteto. Su quella terra. Andato e rimasto. Quest'opera per me rappresenta il legame con il frutteto dei miei avi , coi miei avi e con la natura. Le presenze sono delle animelle danzanti nell'erba, come l'umidità, come il canto dei grilli. L'alito della terra. Le voci . Il sussurrare gentile della luna. Anche tecnicamente è stato un percorso creativo meditativo, attraverso le pennellate ho seguito l'ondulare delle piante e dello stato d'animo. Il blu ha avuto un ruolo importante nel mantenere costante questo stato d'animo. Le ombre e le piccole luci vibranti nel blu.
Torna in cima