Artàporter
  • Attrazione

    213,00 
    Eleonora Valeri   Tecnica: Digitale|Foto Anno: 2017 Dimensione: 30 x 30 cm Descrizione: "Attrazione" è un'opera digitale facente parte della ricerca, ancora in corso, denominata "Echi di natura". Consiste in una stampa su carta fotografìca, incorniciata con legno naturale nero e vetro antiriflesso.
  • Bosco Magnetico

    213,00 
    Eleonora Valeri   Tecnica: Digitale|Foto Anno: 2017 Dimensione: 30 x 30 cm Descrizione: "Bosco magnetico" è un'opera digitale facente parte della ricerca, ancora in corso, denominata "Echi di natura". Consiste in una stampa su carta fotografìca, incorniciata con legno naturale nero e vetro antiriflesso.
  • Eleonora Valeri Tecnica: Digitale|Foto Anno: 2017 Dimensione: 23 x 30 cm Descrizione: "Tramonto interdimensionale" è un'opera digitale facente parte della ricerca, ancora in corso, denominata "Echi di natura". Consiste in una stampa su carta fotografìca, incorniciata con legno naturale nero e vetro antiriflesso.
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Fast Fashion

    261,00 
    Anna Makhnyuk e Cristina Panata Tecnica: Digitale Anno: 2023 Descrizione: FAST FASHION Fast fashion uguale come fast food fa male. Fast fashion è diventato una problema grande di nostri tempi. E con questo progetto vogliamo tirare più attenzione a questi effetti negativi sull'ambiente, sui lavoratori e sulla società in generale. In primo luogo, la produzione di capi di abbigliamento utilizza enormi quantità di acqua, energia e risorse naturali, contribuendo all'aggravarsi del cambiamento climatico e alla distruzione dell'ambiente. Inoltre, molte volte i materiali utilizzati sono sintetici e quindi non biodegradabili. In secondo luogo, i lavoratori delle fabbriche di produzione di fast fashion sono spesso sottopagati, costretti a lavorare in condizioni di lavoro pericolose e a lunghe ore di lavoro senza alcuna forma di protezione sociale. Questo può portare a violazioni dei diritti umani e al lavoro minorile. In terzo luogo, fast fashion ha un impatto negativo sulla società in quanto promuove un modello di consumo eccessivo e spesso insostenibile, che spinge i consumatori a comprare continuamente capi di abbigliamento nuovi di scarsa. Questo modello porta alla creazione di enormi quantità di rifiuti tessili, che spesso finiscono in discariche o nell'ambiente. In sintesi, la fast fashion è un problema perché promuove un modello di produzione e consumo insostenibile, che danneggia l'ambiente, i lavoratori e la società in generale.
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Anno: 2023 Dimensione: 50cm.x50cm. Tecnica: Digitale Descrizione: L'ambiente in cui viviamo e' importante.
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Call of Beauty

    368,00 
    freakering   Tecnica: 3D Anno: 2020 Dimensione: 50x50cm Descrizione: Questa è una tappa di un percorso tortuoso fisico e mentale. Un percorso che si sta evolvendo con me, un mio siamese vegetale, inespressivo a parole che si alimenta del mio sapere, un parassita attivo. Il mondo dell’arte mi ha portato ad un parziale, al momento, distacco dal museale, l’artistico dibattito, la filosofia, il mal interpretato. Mi rendo conto di star abbandonando gradualmente i Viola, Campus, Brackhage e.. per un POP tecnicamente discutibile, concettualmente discutibile, simbolicamente discutibile, perché, per ora, non sono più interessato alla discussione. Non posso corrompere le mie energie, parlando di sopraffini tecniche digitali, di arzigogolati concetti degni del più dotato pavone nel pollaio, del richiamo di simbolismi arcaici, attinti da simboliarcaici.io Le mie immagini POP, banali, colorate, finte, fintissime, collegano un’immagine: di elementare interpretazione, subito riconoscibile, c he abusa sessualmente delle leggi sul copyright, ad un PUN: un gioco di parole anch’esso elementare. Tale processo crea, inconsciamente, collegamenti sinaptici tra l’emisfero destro (che elaborerà l’immagine’ è l’emisfero sinistro (che elaborerà il gioco di parole), lasciando quasi matematicamente un impronta cerebrale, fisica. Un tarlo. Sbooby, Trainspoppins, Kamasushi, Starbugs. Sono tarli che anche io faccio fatica a levarmi dalla testa per pronunciare il nome originale correttamente. A livello conscio, immediato, impulsivo, non mi percepirai come arte, come segnante, come ‘mi hai sbloccato qualcosa dentro. Ma ti sto anatomicamente e neutralmente sbloccando qualcosa dentro, solo che arrivo dopo
  • ACCETAZIONE

    368,00 
    Matilde   Tecnica: Illustrator e Photoshop – Collage Anno: 2023 Dimensione: 21X29,7 Dimensione con cornice: 24X30 Descrizione: La fine del percorso, accettare ogni mio cambiamento e trasformandomi in una versione migliore (si spera) di me stessa. Ci sarà sempre caos, paranoie e incertezze ma sono questo. Mi metterò sempre in dubbio ma accetterò ogni mio difetto e apprezzerò molto di più ogni mio pregio. Mi trasformo, come fanno i fiori nella mia testa. Andando fuori dagli schemi, cercando di distinguere la realtà dalla finzione e creando grafiche per esprimere tutto questo.    
  • RICONOSCERSI

    368,00 
    Matilde   Tecnica: Illustrator e Photoshop – Collage Anno: 2023 Dimensione: 21X29,7 Dimensione con cornice: 24X30 Descrizione: Realizzando questo collage ho voluto racchiudere i diversi significati simbolici. Il visual ha un doppio significato, lo specchio rappresenta il non distinguere la realtà dalla finzione. Un problema di fondo dell’esistenza dell’uomo che di fronte ad una realtà che annulla l’immaginazione, la fantasia e il sogno di realizzazione in cui si possa identificare e attivando la sua metamorfosi.
  • Mademoiselle Crayon Tecnica: Mista Anno:2019 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Descrizione: Le sirene la mattina non sanno mai cosa mettersi anche se hanno l’armadio pieno
  • Souvenir

    407,00 
    Luca Pontrandolfo Tecnica: Acrilico e digitale Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: Presente e futuro. Rimanere, viaggiare. Lo sguardo del presente, il viaggio.  
Torna in cima