-
Sara Camy Dimensione: 30cmx30cm Anno: 2021 Descrizione: Il filo invisibile che tiene unite le persone
-
Cose Illustrate Tecnica: Digitale Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 39,41 x 39,41 cm Dimensione con cornice: 42 x 42 cm
-
Valentina Albanese Tecnica: Disegno digitale stampato o su carta, o su pannello rigido o su tela. Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm (possibilità di variare)
-
Davide Fiore Tecnica: Digitale Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 21 x 29,7 cm Descrizione: In questo momento di crisi climatica cosi forte, un opera che rimandi a quello che nel singolo ognuno di noi può fare per cambiare questa condizione.
-
Muso Dimensione: 50X50 cm Anno:2018 La serie Ero(t)ic comprende varie opere realizzate in arte digitale. I tratti sono netti. I colori forti. L'immagine impressa nella fantasia come in un sogno psichedelico che interpreti un desiderio ogni volta diverso. Sit through è il desiderio di entrare, attraversare il corpo dell'amata attraverso il suo intimo sapore.
-
Matched!Mariolina De Paolis Tecnica: Disegno digitale Anno: 2020 Dimensioni senza cornice: 70 x 50 cm Dimensioni con cornice: 73 x 53 cm Descrizione: Wine climbing, fine art printig Puoi trovare quest'opera da: Luogo Divino
-
Sauar Anno: 2021 Dimensione: 120 x 70 cm Tecnica: Fotografia digitale Descrizione: Il progetto intitolato “Quello che non vedi, non ordinario” racconta la storia della Città di Torino, la mia città, osservata attraverso gli occhi dei passanti. Le fotografie sono state realizzate utilizzando la tecnica della lunga esposizione, mescolando la storia della città alla mia esperienza di vita. Dopo cinque anni passati a lottare contro un morbo infatti, la mia intenzione è quella di rappresentare la sensazione di un ragazzo che, in mezzo a una città, è sembrato a tratti invisibile, ma allo stesso tempo coinvolto nella frenesia quotidiana. In una seconda fase del progetto, il lavoro si è concentrato su sfocature e su diversi piani prospettici che interagiscono tra loro: i colori sono differenti, completamente stravolti tra tonalità fluo e pop, surreali. La presenza è ben visibile anche se non immediatamente evidente in quanto sono le linee architettoniche lo sfondo “naturale”, il punto di fuga dell’immagine ripresa dall’obbiettivo. Il messaggio che voglio trasmettere è duplice: la solitudine e l’assenza sono sfuggenti tanto quanto la presenza; non sempre lo standard è bello.
-
Sauar Anno: 2021 Dimensione: 100 x 70 cm Tecnica: Fotografia digitale Descrizione: Il progetto intitolato “Quello che non vedi, non ordinario” racconta la storia della Città di Torino, la mia città, osservata attraverso gli occhi dei passanti. Le fotografie sono state realizzate utilizzando la tecnica della lunga esposizione, mescolando la storia della città alla mia esperienza di vita. Dopo cinque anni passati a lottare contro un morbo infatti, la mia intenzione è quella di rappresentare la sensazione di un ragazzo che, in mezzo a una città, è sembrato a tratti invisibile, ma allo stesso tempo coinvolto nella frenesia quotidiana.
-
Ritmical / mente Tecnica: Stampa digitale Anno: 2023 Dimensione: 40cm x 50cm Dimensione con cornice: 44cm x 54cm Descrizione: La testa come una discoteca, piena di musica, voglia di ballare e di festa.
-
Tecnica: Stampa su telaAnno: 2023Dimensioni: 75 x 100 cmDescrizione: "La vita ci propone delle prove, a volte durissime. Si sceglie di affrontarle incuranti del giudizio altrui, sicuri di se stessi a tal punto da ostentarlo sfacciatamente o si sceglie di celare gli aspetti che ci rendono insicuri, cercando di fuggire da quello stesso giudizio. Personalmente trovo dannatamente affascinanti entrambe le imperfezioni (che in quanto tali tendono alla perfezione stessa)"Nota Bene: La vendita di quest'opera è abbinata alla vendita dell'opera "The Shameless Twin", pertanto non è vendibile separatamente. Il prezzo fa riferimento alla vendita di entrambe le opere.
-
Tecnica: Stampa su telaAnno: 2023Dimensioni: 75 x 100 cmDescrizione: "La vita ci propone delle prove, a volte durissime. Si sceglie di affrontarle incuranti del giudizio altrui, sicuri di se stessi a tal punto da ostentarlo sfacciatamente o si sceglie di celare gli aspetti che ci rendono insicuri, cercando di fuggire da quello stesso giudizio. Personalmente trovo dannatamente affascinanti entrambe le imperfezioni (che in quanto tali tendono alla perfezione stessa)"Nota Bene: La vendita di quest'opera è abbinata alla vendita dell'opera "The Shame Twin", pertanto non è vendibile separatamente. Il prezzo fa riferimento alla vendita di entrambe le opere.
-
Valentina Albanese Tecnica: Disegno digitale stampato o su carta, o su pannello rigido o su tela. Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm (possibilità di variare)
-
Ganesh Tecnica: Digitale utilizzando Procreate su iPad Anno: 2024 Dimensione: 29,7cmx42cm Dimensione con cornice: 35x47cm Descrizione: Ho deciso di lasciare spazio, nella realizzazione della mia opera, alla Rocca stessa e alla sua storica bellezza, senza discostarmi dalla realtà e rappresentandola per come è, in un attimo infuocato di un tramonto estivo. La luce, che arriva lateralmente da ovest, investe le mattonelle della facciata del torrione e ne evidenzia la trama, scolpita e li presente da centinaia di anni, che unita alle finestre e alle mura merlate da alla Rocca la stupenda bellezza tipica dell'architettura medievale, giunta fino a noi e recante con se gli echi di un passato ancora vivibile e ammirabile.
-
BiGboh Dimensione: 75x100 cm Anno: 2020 Descrizione: Stampa su tela acrilica. Arte digitale, sovrapposizione multipla di immagini rielaborate, scomposte e riassemblate. Chi siamo? cosa ci definisce? La nostra percezione di noi stessi o quella che di noi ha la gente che ci circonda? Uno, nessuno o centomila?
-
Muso Dimensione: 50X50 cm Anno: 2017 La serie Ero(t)ic comprende varie opere realizzate in arte digitale. I tratti sono netti. I colori forti. L'immagine impressa nella fantasia come in un sogno psichedelico che interpreti un desiderio ogni volta diverso. Unroll è il desiderio di assaporare il gusto del soggetto amato nella sua infinitezza.