Artàporter
  •   Cristina Calisse Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2023 Dimensione: 30×50 Dimensione con cornice: 40×50
  • Cerea nèh!

    96,00 
    Cristina Calisse Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2023 Dimensione: 30×50 Dimensione con cornice: 40×50
  • Sospensione

    130,00 
    Alessia Coda Zabetta Tecnica: Fotografia bianco e nero Anno: 2023 Descrizione: Domande che si appoggiano su questa bilancia un po' precaria. Leggo me in quel vento che sfiora quel legame che ancora non comprendo. Le risposte le cerco di notte quando tutto pare sospeso tra le luci della città . E non distinguo più la realtà da quel sogni nitidi che mi fanno ancora sperare. A. 20:08
  • Reinventarsi

    205,00 
    Giulia   Tecnica: Illustrazione con l'uso di tavoletta grafica – stampa su tela Anno: 2023 Dimensione: 40cm x 60cm Descrizione: La vita è come un tessuto prezioso, ricco di fili intrecciati che raccontano la nostra storia. Proprio come un sarto esperto sa che per creare un capolavoro è necessario tagliare il tessuto con precisione così, anche noi, dobbiamo imparare a maneggiare le forbici del cambiamento. Perché reinventarsi non significa cancellare il passato ma piuttosto trasformarlo in qualcosa di nuovo e prezioso.
  • Porto Sicuro

    205,00 
    Giulia   Tecnica: Illustrazione con l'uso di tavoletta grafica – stampa su tela Anno: 2022 Dimensione: 40cm x 60cm Descrizione: Non c’è posto migliore dove tornare se non dentro se stessi, in quel luogo placido e tranquillo che spesso non ricordiamo di avere. Curiamo il nostro porto, le tempeste possono passare, costruendo la nostra rete di sicurezza, l’ancora che pensiamo di non avere si trova nei nostri abissi.
  • Estensioni (I)

    205,00 
    Olga   Tecnica: Bianco e nero | Incisione Anno: 2024 Dimensione: 23cm x 29cm Descrizione: Estensioni dell'essere, intese come possibilità di modifica ed un eterno divenire. Stampata in una serie limitata 2/6
  • Estensioni (II)

    245,00 
    Olga   Tecnica: Bianco e nero | Incisione Anno: 2024 Dimensione: 25cm x 30cm Descrizione: Estensioni dell'essere, intese come possibilità di modifica ed un eterno divenire. Stampata in una serie limitata 3/6
  • L’onda anomala

    341,00 
    Antonio De Maria Tecnica: Penna ad inchiostro nero su carta Anno: 2023 Dimensione: 29,7 x 42 Dimensione con cornice: 31,7cm x 44cm Descrizione: Un'onda gigantesca e distruttiva insorge dal nulla, travolgendo ogni cosa al suo passaggio. Il sognatore, testimone impotente, si aggrappa disperatamente a una grata mentre le acque lo investono con furia. Questa onda anomala diventa una metafora delle profondità selvagge dell'inconscio, un torrente impetuoso di visioni oniriche che dissolvono la realtà per dare forma a nuovi significati. Rovine, cadaveri e detriti rappresentano la potenza trasformatrice dei sogni, esortandoci ad abbracciare l'ignoto interiore. Raffigurando questa visione, l'artista intraprende un viaggio di auto-esplorazione, lasciandosi trascinare dal potere evocativo dell'immaginazione al di là dei confini della coscienza vigile.
  • Il vaso di fiori

    341,00 
    Antonio De Maria Tecnica: Penna ad inchiostro nero su carta Anno: 2023 Dimensione: 29,7 x 42 Dimensione con cornice: 31,7cm x 44cm Descrizione: Un litigio familiare scatena una rabbia repressa che spinge il sognatore a rimpicciolire il padre, riducendolo all'impotenza. La caduta rumorosa di un vaso crea un'apertura nel pavimento, rivelando terra fertile. Questa finestra sull'ignoto dell'inconscio diventa un invito ad abbracciare le visioni oniriche come porte verso l'auto conoscenza. Il rifugio finale rappresenta l'abbandono alle profondità della fantasia. Attraverso questa rappresentazione, l'artista si avventura in un viaggio di esplorazione interiore, guidato dal potere visionario dei sogni oltre il velo della realtà quotidiana.
  • Il fantasma

    341,00 
    Antonio De Maria Tecnica: Penna ad inchiostro nero su carta Anno: 2023 Dimensione: 29,7 x 42 Dimensione con cornice: 31,7cm x 44cm Descrizione: In un'atmosfera di calma apparente, oggetti quotidiani come un taccuino e un bicchiere iniziano a muoversi da soli, squarciando il velo dell'ignoto. Una presenza nebulosa e mutevole prende forma, incarnando l'essenza sfuggente dell'inconscio. Un enorme occhio bluastro si materializza, fissando intensamente i sognatori con uno sguardo che evoca timore e affetto. Questa entità onirica, familiare eppure inafferrabile, rappresenta l'invito a lasciarsi trasportare dalle visioni dei sogni per esplorare il proprio mondo interiore. La sua improvvisa scomparsa lascia i sognatori disorientati di fronte all'ignoto, ma ricettivi alle infinite possibilità di significato racchiuse nell'immaginazione. Illustrando questa esperienza, l'artista abbraccia il potere evocativo dei sogni in un viaggio di autoriscoperta.
  • Ugo Grandolini   Tecnica: Fotografia Anno: 2023 Dimensione: 42 cm x 59,4 cm Dimensione con cornice: 50cm x 70cm Tecnica: Bianco e nero, Foto Descrizione: Creata in studio insieme a Chlöe, Settembre 2023    
  • Luca Ravera   Tecnica: Scattato con obiettivo vintage anni '70 Stampato con inchiostri a pigmenti (o stampe Giclée) su carta Fine-Art ILFORD Gallery baryta 310 gr. Montato su DiBond 60×40 Anno: 2022 Dimensione: 40cm H x 60cm L x 2cm P Descrizione: Segni dell'Uomo è un'osservazione riflessiva sull'impatto della civiltà umana e sulla sua fragile esistenza nel tempo. Questa rappresentazione artistica evoca emozioni profonde, combinando bellezza e inquietudine. Visions è la seconda serie del progetto. L'opera è stata selezionata per Paratissima Liquida Winter edition 2023.    
  • Sacred Mountain

    4.098,00 
    Filippo Macchi   Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2020 Dimensione: 150×100 Dimensione con cornice: 154×104  
Torna in cima