Artàporter
  • Luca Ravera   Tecnica: Scattato con obiettivo vintage anni '70 Stampato con inchiostri a pigmenti (o stampe Giclée) su carta Fine-Art ILFORD Gallery baryta 310 gr. Montato su DiBond 60×40 Anno: 2022 Dimensione: 40cm H x 60cm L x 2cm P Descrizione: Segni dell'Uomo è un'osservazione riflessiva sull'impatto della civiltà umana e sulla sua fragile esistenza nel tempo. Questa rappresentazione artistica evoca emozioni profonde, combinando bellezza e inquietudine. Visions è la seconda serie del progetto. L'opera è stata selezionata per Paratissima Liquida Winter edition 2023.    
  • Luca Ravera   Tecnica: Scattato con obiettivo vintage anni '70 Stampato con inchiostri a pigmenti (o stampe Giclée) su carta Fine-Art ILFORD Gallery baryta 310 gr. Montato su DiBond 60×40 Anno: 2023 Dimensione: 60cm H x 40cm L x 2cm P Descrizione: Segni dell'Uomo è un'osservazione riflessiva sull'impatto della civiltà umana e sulla sua fragile esistenza nel tempo. Questa rappresentazione artistica evoca emozioni profonde, combinando bellezza e inquietudine. Aemilia è la seconda serie del progetto. L'opera è stata selezionata per Paratissima Liquida Winter edition 2023 e per Partage/START Arte Saluzzo 2024
  • Luca Ravera   Tecnica: Scattato con obiettivo vintage anni '70 Stampato con inchiostri a pigmenti (o stampe Giclée) su carta Fine-Art ILFORD Gallery baryta 310 gr. Montato su DiBond 60×40 Anno: 2022 Dimensione: 40cm H x 60cm L x 2cm P Descrizione: Segni dell'Uomo è un'osservazione riflessiva sull'impatto della civiltà umana e sulla sua fragile esistenza nel tempo. Questa rappresentazione artistica evoca emozioni profonde, combinando bellezza e inquietudine. Visions è la seconda serie del progetto. L'opera è stata selezionata per Paratissima Liquida Winter edition 2023.    
  • Ganesh   Tecnica: Digitale utilizzando Procreate su iPad Anno: 2024 Dimensione: 29,7cmx42cm Dimensione con cornice: 35x47cm Descrizione: Ho deciso di lasciare spazio, nella realizzazione della mia opera, alla Rocca stessa e alla sua stoica bellezza, senza discostarmi dalla realtà e rappresentandola per come è, in un attimo infuocato di un tramonto estivo. La luce, che arriva lateralmente da ovest, investe le mattonelle della facciata del torrione e ne evidenzia la trama, scolpita e li presente da centinaia di anni, che unita alle finestre e alle mura merlate da alla Rocca la stupenda bellezza tipica dell'architettura medievale, giunta fino a noi e recante con se gli echi di un passato ancora vivibile e ammirabile.
  • Ganesh   Tecnica: Digitale utilizzando Procreate su iPad Anno: 2024 Dimensione: 29,7cmx42cm Dimensione con cornice: 35x47cm Descrizione: Ho deciso di lasciare spazio, nella realizzazione della mia opera, alla Rocca stessa e alla sua storica bellezza, senza discostarmi dalla realtà e rappresentandola per come è, in un attimo infuocato di un tramonto estivo. La luce, che arriva lateralmente da ovest, investe le mattonelle della facciata del torrione e ne evidenzia la trama, scolpita e li presente da centinaia di anni, che unita alle finestre e alle mura merlate da alla Rocca la stupenda bellezza tipica dell'architettura medievale, giunta fino a noi e recante con se gli echi di un passato ancora vivibile e ammirabile.
Torna in cima