-
Domenico Zito Dimensione: 80 x 120 cm Anno: 2019 Descrizione: Sensazioni emergenti dal vissuto della prima quarantena
-
Domenico Zito Dimensione: 80 x 120 cm Anno: 2020 Descrizione: Espressione del vissuto esperito durante la quarantena
-
Domenico Zito Dimensione: 80x80 cm Anno: 2018 Descrizione: Un autoritratto del mondo interiore
-
Lucia Dibi Dimensione: 64X46 cm Anno: 2021 Descrizione: È la città e la sua quotidiana casuale banalità ad attrarmi; cerco di fissare questi frammenti di storia urbana in file digitali che poi riduco, semplificandoli, a poche linee per poi reinterpretarli manualmente pittoricamente e inserirli infine in uno spazio/cornice riciclato dal suo uso di scarto quotidiano. Questo lavoro fa parte di una serie dove tutte le opere sono intitolate con la lettera Q seguita da un numero e indicano la sequenza dei giorni e i progetti a cui ho lavorato nel periodo di quarantena a partire dai mesi di febbraio e marzo 2020.
-
Lucia Dibi Dimensione: 52×66 cm Anno: 2020 Descrizione: È la città e la sua quotidiana casuale banalità ad attrarmi; cerco di fissare questi frammenti di storia urbana in file digitali che poi riduco, semplificandoli, a poche linee per poi reinterpretarli manualmente pittoricamente e inserirli infine in uno spazio/cornice riciclato dal suo uso di scarto quotidiano. Questo lavoro fa parte di una serie dove tutte le opere sono intitolate con la lettera Q seguita da un numero e indicano la sequenza dei giorni e i progetti a cui ho lavorato nel periodo di quarantena a partire dai mesi di febbraio e marzo 2020.
-
Riccardo Fissore Dimensione: 40x80 cm Anno: 2020 Descrizione: La moltiplicazione dell'insicurezza.
-
Maribel Moreno Fito Dimensione: 50x40 cm Anno: 2021 Descrizione: In "Xerrox" ho rappresentato in modo stilizzato e schematico una serie di stati d'animo molto presenti nel mio lavoro, cercando di dare forma sia ad una sensazione di espansione che di ritiro. Un punto di partenza ed un punto di arrivo. Il giallo è il punto d'inizio associato al ricordo. Il resto dei colori (verdi, viola e rosa), riscaldano ed enfatizzano la freschezza dello schema X.
-
Nadiir.art Dimensione: 70x50 cm Anno: 2020 Descrizione: L'opera nasce nel periodo pandemico. Espressione personale del concetto di interruzione,vissuto come variabile e costante della vita. I tratti e i colori ne evidenziano sia la positività, quando l'interruzione nasce da un'esigenza, sia la sofferenza di un'interruzione imposta.
-
Sbibix Dimensione: 100x40 cm Anno: 2015 Descrizione: Tele vendute in coppia.
-
Olga Siracheva Dimensione: 70x60cm Anno: 2019 Descrizione: Quest'opera è stata realizzata con lo sfondo in acrilico, la figura dipinta ad olio e poi la parte della linea grafica con il pennarello.
-
Nino Dimensione: 60x80cm Anno: 2021 Descrizione: La sofferenza delle scelte sbagliate.
-
Piero Masia Dimensione: 60x70 cm Anno: 2020 Descrizione: Parte della serie dedicata ai musicisti che più hanno influenzato la carriera d'artista di Pietro Masia.
-
Piero Masia Dimensione: 70x90 cm Anno: 2021 Descrizione: Il dipinto narra uno degli avvenimenti più importanti della musica rock, il raduno denominato Woodstock Rock Festival nel 1969 e che ha attirato un pubblico di oltre 400.000 spettatori.
-
Piero Masia Dimensione:70x90 cm Anno: 2021 Descrizione: Parte della serie dedicata ai musicisti che più hanno influenzato la carriera d'artista di Pietro Masia.
-
Piero Masia Dimensione: 40x60 cm Anno:2020 Descrizione: Parte della serie dedicata ai musicisti che più hanno influenzato la carriera d'artista di Pietro Masia.
-
Piero Masia Dimensione:80x50 cm Anno: 2021 Descrizione: Parte della serie dedicata ai musicisti che più hanno influenzato la carriera d'artista di Pietro Masia.
-
Amelia Argenziano Dimensione: 70x100 cm Anno: 2016 Descrizione: Figure femminili prive di connotati a testimonianza di una spersonalizzazione rivelatrice di un malessere generalizzato.
-
Amelia Argenziano Dimensione: 80x120 cm Anno: 2015 Descrizione: Figure femminili prive di connotati a testimonianza di una spersonalizzazione rivelatrice di un malessere generalizzato.
-
Amelia Argenziano Dimensione: 80x80 cm Anno: 2015 Descrizione: Figure femminili prive di connotati a testimonianza di una spersonalizzazione rivelatrice di un malessere generalizzato.
-
Chiara Gobbo Dimensione: 103x103 cm Anno: 2018 Descrizione: Cosa riesci ad immaginare oltre l'orizzonte?
-
Chiara Gobbo Dimensione: 62x52 cm Anno: 2019 Descrizione: Fluire è uno scatto immaginifico dentro un fluido inesistente, un'immersione nelle nostre emozioni.
-
Chiara Gobbo Dimensione: 62x31 cm Anno: 2018 Descrizione: Immaginare cosa si nasconde dentro: la creatività crea le forme, la ragione le interpreta. "Inside" è un esercizio per fantasticare.
-
Sold OutChiara Gobbo Dimensione: 72x53 cm Anno: 2022 Descrizione: Il sole sorge su un mondo di sagome. L'inizio di un nuovo giorno si tinge di blu e di rosso.
-
Chiara Gobbo Dimensione: 52x41 cm Anno: 2020 Descrizione: Orizzonti è una terra di confine dai mille colori, forme e sensazioni
-
Brazo Dimensione: 110X95 cm Anno: 2021 Descrizione: Abbiamo ancora dei valori e delle passioni? Sappiamo amare ed essere semplici? la domanda che campeggia sull'opera vuole far riflettere su quanto sia importante avere dei propri veri ideali e passioni.
-
Brazo Dimensione: 105x105 cm Anno: 2021 Descrizione: L'opera, in stile street art, descrive le paure inconsce che ci portiamo dentro e che creano la nostra debolezza di fondo.