Artàporter
  • Ritratto

    890,00 
    Dabò Tecnica: Acrilico su Tela Anno: 2021 Dimensioni : 30 x 50 cm  
  • Riot

    68,00 
    Daniele Mantovani Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 70×30 Dimensione con cornice: 80×40 Descrizione: Ultima tela realizzata nell'ultimo mese .. acrilico su tela con utilizzo di spray. Titolo "i got five on It"  
  • Ricordi Irreali

    814,00 
    Nico Biso Dimensione: 100x80cm Anno: ND
  • Ricordi

    542,00 
    Marco Bertani Dimensione: 50x70 cm Anno: 2022 Descrizione: "Ricordi" rappresenta ciò che io considero come i momenti e gli istanti del passato per me più felici ed appaganti, che ho trascorso e condiviso con la mia famiglia, i miei amici, ma soprattutto con mio padre. L'utilizzo dei colori, delle forme e la disposizione delle figure non sono a caso: ogni gesto racchiude in sè una ragione e una motivazione intima.
  • Resistenza

    78,00 
    Umberta Prat Tecnica: acquerello, acrilico e digitale Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 21 × 29,7 cm
  • Regata

    679,00 
    Nico Biso Dimensione: 75x50cm Anno: ND
  • Red ink

    751,00 
    Ilaria Valenzi Tecnica: Olio e acrilico su tela Anno: 2015 Dimensione: 50 cm X 60 cm
  • RE

    1.346,00 
    Fank Tecnica: Tecnica mista su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 30 cm x 40 cm Dimensione con cornice: 35 cm x 45 cm Tecnica: Acrilico, Pastello, Carta, Matita, Pennarello, Carboncino, Penna a sfera Descrizione: "RE-" rappresenta la morte. Il richiamo alla "Santa Muerte" messicana è il tema principale dell'opera, contornato dai riferimenti alla divinità azteca "Mictecacihuatl" e ai relativi rituali. L'opera però non parla di morte come sentenza, ma parla di morte come certezza. Una certezza che ci spinge a metterci in gioco, a sfruttare il poco tempo che abbiamo a disposizione. Sacrificio e Resurrezione sono temi importanti in questa opera. Il sacrificio come ricerca della morte e la resurrezione come superamento di essa. La "Huesuda" (altro nome della Santa Muerte) in quest'opera non è vista come figura negativa ma viene elogiata, perché alla fine nient'altro è se non la più forte spinta che ci porta a vivere.
  • Raha

    1.350,00 
    Moje Shirzad Tecnica: Acrilico, Olio Anno: 2021 Dimensione: Descrizione: "Raha", che in persiano significa "libera", è un’opera che incarna la pura essenza della libertà femminile. La figura di una ragazza vestita di bianco, simbolo di purezza e innocenza, si erge come un angelo in mezzo a un mondo complesso e sfidante. I fiori nei suoi capelli rappresentano la bellezza della natura e la fragranza della vita, mentre le sue ali rosa, intrise di mistero, suggeriscono un regno di possibilità illimitate. Questa giovane donna, con i suoi capelli naturali e luminosi, rappresenta l’unicità di ogni individuo, una celebrazione della diversità e della forza interiore. Nonostante le sfide che le ragazze e le donne affrontano in un mondo spesso ostile, "Raha" esprime un messaggio di resilienza e autoaffermazione. Attraverso la sua presenza, l’opera invita lo spettatore a riflettere sul significato profondo della libertà, invitandolo a liberarsi da ogni barriera e a scoprire il potere che si nasconde nel riconoscere la propria autenticità. "Raha" è quindi non solo un ritratto di libertà, ma un manifesto di speranza, un invito a volare alto, oltre le limitazioni imposte dalla società.
  • Nico Biso Dimensione: 100x80cm Anno: ND
  • Questo cielo

    520,00 
    Benedetta Scardina   Tecnica: Olio e acrilico su tela apposti su tavola in legno Anno: 2024 Dimensione: 70cm x100 cm Dimensione con cornice: 74cm x 104cm Descrizione: La presente opera è composta da quindici tele di piccolo formato, ciascuna raffigurante un cielo diverso. Nell'angolo inferiore destro di alcune tele si possono leggere parole che, combinate, formano una breve lettera indirizzata allo spettatore. Il formato ridotto di queste tele evoca l'intimità della confessione, rivelando al contempo i sentimenti nascosti dietro queste scene di serenità. La scelta del piccolo formato, tipica della tradizione del taccuino visivo e del dipinto en plein air, sottolinea l'importanza dell'osservazione contemplativa e personale. Questo lavoro invita lo spettatore a un'esperienza riflessiva, dove il frammento visivo diventa lo strumento per una confidenza.    
  • QUEEN Milano

    150,00 
    Alessio Cottino Dimensione: 62x82cm Anno: ND Descrizione: Un soggetto realizzato con colori acrilici e base d'acqua. In stile doodles. Ho realizzato questo dipinto con il mio solito stile geometrico, semplice e lineare. Il Duomo di Milano, o Madonnina che è simile alla corona di una regina, linee e forme dal contorno marcato nero rappresentano alcune strade principali della città e creano, in modo velato, la zona city life, i Navigli, il Castello Sforzesco e l'elegantissima Galleria Vittorio Emanuele. Puoi trovare quest'opera da: Bar Stampa
  • Quartiere

    1.780,00 
    Dabò Tecnica: Informale, acrilico su tela. Anno: ND Dimensioni : 70 x 60  cm  
  • Quarantena 2

    990,00 
    Domenico Zito Dimensione: 80 x 120 cm Anno: 2020 Descrizione: Espressione del vissuto esperito durante la quarantena  
  • Quarantena 1

    990,00 
    Domenico Zito Dimensione: 80 x 120 cm Anno: 2019 Descrizione: Sensazioni emergenti dal vissuto della prima quarantena  
  • Brazo Dimensione: 110X95 cm Anno: 2021 Descrizione: Abbiamo ancora dei valori e delle passioni? Sappiamo amare ed essere semplici? la domanda che campeggia sull'opera vuole far riflettere su quanto sia importante avere dei propri veri ideali e passioni.
  • Q7

    543,00 
    Lucia Dibi Dimensione: 52×66 cm Anno: 2020 Descrizione: È la città e la sua quotidiana casuale banalità ad attrarmi; cerco di fissare questi frammenti di storia urbana in file digitali che poi riduco, semplificandoli, a poche linee per poi reinterpretarli manualmente pittoricamente e inserirli infine in uno spazio/cornice riciclato dal suo uso di scarto quotidiano. Questo lavoro fa parte di una serie dove tutte le opere sono intitolate con la lettera Q seguita da un numero e indicano la sequenza dei giorni e i progetti a cui ho lavorato nel periodo di quarantena a partire dai mesi di febbraio e marzo 2020.
  • Q5

    476,00 
    Lucia Dibi Dimensione: 64X46 cm Anno: 2021 Descrizione: È la città e la sua quotidiana casuale banalità ad attrarmi; cerco di fissare questi frammenti di storia urbana in file digitali che poi riduco, semplificandoli, a poche linee per poi reinterpretarli manualmente pittoricamente e inserirli infine in uno spazio/cornice riciclato dal suo uso di scarto quotidiano. Questo lavoro fa parte di una serie dove tutte le opere sono intitolate con la lettera Q seguita da un numero e indicano la sequenza dei giorni e i progetti a cui ho lavorato nel periodo di quarantena a partire dai mesi di febbraio e marzo 2020.
  • Punk Lady

    136,00 
    Francesca Castano   Tecnica: Acrilico Su tela Anno: 2022 Dimensione: 40cm x 30cm Descrizione: Un ritratto punk di una donna punk (omaggio a Vivienne Westwood)  
  • Provami

    542,00 
    Evitarte Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2018 Dimensioni: 60×80 cm Descrizione: "Provami" è un autoritratto eseguito durante un inverno. Raffigura come mi sentivo in quella giornata, in quel momento.
Torna in cima