-
Benedetta Scardina Tecnica: Olio e acrilico su tela apposti su tavola in legno Anno: 2024 Dimensione: 70cm x100 cm Dimensione con cornice: 74cm x 104cm Descrizione: La presente opera è composta da quindici tele di piccolo formato, ciascuna raffigurante un cielo diverso. Nell'angolo inferiore destro di alcune tele si possono leggere parole che, combinate, formano una breve lettera indirizzata allo spettatore. Il formato ridotto di queste tele evoca l'intimità della confessione, rivelando al contempo i sentimenti nascosti dietro queste scene di serenità. La scelta del piccolo formato, tipica della tradizione del taccuino visivo e del dipinto en plein air, sottolinea l'importanza dell'osservazione contemplativa e personale. Questo lavoro invita lo spettatore a un'esperienza riflessiva, dove il frammento visivo diventa lo strumento per una confidenza.
-
Moje Shirzad Tecnica: Acrilico, Olio Anno: 2021 Dimensione: Descrizione: "Raha", che in persiano significa "libera", è un’opera che incarna la pura essenza della libertà femminile. La figura di una ragazza vestita di bianco, simbolo di purezza e innocenza, si erge come un angelo in mezzo a un mondo complesso e sfidante. I fiori nei suoi capelli rappresentano la bellezza della natura e la fragranza della vita, mentre le sue ali rosa, intrise di mistero, suggeriscono un regno di possibilità illimitate. Questa giovane donna, con i suoi capelli naturali e luminosi, rappresenta l’unicità di ogni individuo, una celebrazione della diversità e della forza interiore. Nonostante le sfide che le ragazze e le donne affrontano in un mondo spesso ostile, "Raha" esprime un messaggio di resilienza e autoaffermazione. Attraverso la sua presenza, l’opera invita lo spettatore a riflettere sul significato profondo della libertà, invitandolo a liberarsi da ogni barriera e a scoprire il potere che si nasconde nel riconoscere la propria autenticità. "Raha" è quindi non solo un ritratto di libertà, ma un manifesto di speranza, un invito a volare alto, oltre le limitazioni imposte dalla società.
-
Fank Tecnica: Tecnica mista su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 30 cm x 40 cm Dimensione con cornice: 35 cm x 45 cm Tecnica: Acrilico, Pastello, Carta, Matita, Pennarello, Carboncino, Penna a sfera Descrizione: "RE-" rappresenta la morte. Il richiamo alla "Santa Muerte" messicana è il tema principale dell'opera, contornato dai riferimenti alla divinità azteca "Mictecacihuatl" e ai relativi rituali. L'opera però non parla di morte come sentenza, ma parla di morte come certezza. Una certezza che ci spinge a metterci in gioco, a sfruttare il poco tempo che abbiamo a disposizione. Sacrificio e Resurrezione sono temi importanti in questa opera. Il sacrificio come ricerca della morte e la resurrezione come superamento di essa. La "Huesuda" (altro nome della Santa Muerte) in quest'opera non è vista come figura negativa ma viene elogiata, perché alla fine nient'altro è se non la più forte spinta che ci porta a vivere.
-
Umberta Prat Tecnica: acquerello, acrilico e digitale Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 21 × 29,7 cm
-
Daniele Mantovani Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 70×30 Dimensione con cornice: 80×40 Descrizione: Ultima tela realizzata nell'ultimo mese .. acrilico su tela con utilizzo di spray. Titolo "i got five on It"
-
Joy Moore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 25 x 35 cm Descrizione: Uno studio frutto di collage di carta che esplorano le forme e i movimenti delle rocce sulle pareti delle montagne.
-
Velvet Art Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2017 Dimensione: 70 x 100 Descrizione: Ognuno di noi nasconde un’anima Rock. Basta cercarla per scoprirla
-
Evitarte Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2019 Dimensioni: 40×40 cm Descrizione: "Rosso dentro" è un autoritratto. Ho immaginato di essere immersa nel rosso. Nelle paure e dal fascino del mondo esterno.
-
Marco Massarotti Tecnica: Tecnica mista, olio e acrilico su foglio di carta calandrato su pannello Anno: 2019 Dimensione: 78cm x 59cm Descrizione: Il lavoro S 106 è delle forme del più ampio progetto Apeiron in cui, come sosteneva Anassimandro, la materia è indeterminata e infinita. Questo principio abbraccia e governa tutto ciò che ha origine e si dissolve secondo una legge cosmica. Proprio come la nebulose, che danno il nome a questa serie, lo stato dell'anima, inteso come spazio del sentimento umano, viene dissolto e trasformato in un caos di ordine divino dove si perdono quei confini che non sono mai esistiti.
-
Paola Carpignoli Dimensione: 40x60cm Anno: 2022 Descrizione: Acrilico su tela Puoi trovare quest'opera da: Gelateria Silvano
-
-
Balo.one Tecnica: bombolette e pennarello acrilico Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 30×40 cm Dimensioni con cornice: 33×43 cm
-
Teresa Volpe Tecnica: Acrilico e collage su tela Anno: 2022 Dimensioni: 40×50 cm (senza cornice) Descrizione: Un uomo cammina con il suo passo deciso e il suo sguardo risoluto lasciandosi alle spalle una metropoli caotica e carnevalesca. In basso a sinistra si legge “Scelte che cambiano la vita”, titolo dell’opera. La tecnica è il collage, pezzi di carta di giornale strappati e incollati si sovrappongono in modo da emergere chiaramente in alcuni punti e in altri risultano appena riconoscibili, nascosti dal colore vivace e contrastante. Pennellate, spatolate, gocce di colore acrilico rendono la superficie quasi un dipinto astratto.
-
Stefano Radaelli Dimensione senza cornice: 42x60cm Dimensione con cornice: 50x70 cm Anno: 2022 Descrizione: Esplosione e fuoriuscita di sentimenti e sensazioni nuove.
-
Pier Maurizio Greco Tecnica: acrylic on canvas Anno: 2020 Dimensione: 70 x 70 cm Descrizione: abstractlandscape – inner space – territory
-
Federico Meriggi Tecnica: Acrilico Anno: 2023 Dimensione: 60 cm x 60 cm Descrizione: Opera d'arte dipinta a mano dall'artista e venduto in unica copia originale. Dipinto in Italia. Venduto senza cornice.
-
Cinzia Rosa Dimensione: 80×60cm Anno: 2021 Descrizione: Nell'istante in cui usciamo di casa siamo su una passerella, dipende da noi se vivere la quotidianità a testa alta oppure no.
-
Silvia Tecnica: acrilico con stucco Anno: 2023 Dimensione: 100×150 Descrizione: Il quadro "Sfumature dell'anima" presenta un intricato intreccio di colori e forme che rappresentano l'anima umana nel suo stato più profondo e complesso. L'autore, con maestria, riesce a mettere a nudo l'anima delle persone, mostrando come ogni individuo abbia una parte oscura che si intreccia con le altre emozioni e sentimenti che possiede. Le sfumature di colore si mescolano armoniosamente, creando un effetto di profondità e complessità che riflette la natura intricata dell'animo umano. Le diverse tonalità di colore rappresentano le varie emozioni e stati d'animo che una persona può provare, mostrando come queste si influenzino reciprocamene e si sovrappongano l'una all'altra. Il quadro invita lo spettatore a riflettere sull'essenza dell'anima umana e sulla sua complessità, suggerendo che in ogni persona vi sia una molteplicità di emozioni e sentimenti che si intrecciano e si mescolano in un intricato gioco di luci e ombre.
-
Joy Moore Tecnica: Acrilico, inchiostro e grafite su tele Anno: 2021 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: Uno di una coppia di dipinti che esplorano le valli e i sentieri delle Apuane e le loro cime arrotondate.
-
Sold OutJoy Moore Tecnica: Acrilico, inchiostro e grafite su tela Anno: 2021 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: Uno di una coppia di dipinti che esplorano le valli e i sentieri delle Apuane e le loro cime arrotondate.
-
Maria Sabrina Viviani Tecnica: Acrilico su Tela Anno:2023 Misure: 40x40 cm Descrizione: I protagonisti di questo dipinto sono due gatti Siberiani. Quello grigio si trova sulla sinistra e nasconde le zampe con la sua bellissima coda, ha gli occhi verdi e osserva dritto lo spettatore. Sulla destra, invece, il Siberiano rosso, dagli occhi giallo/verde osserva qualcosa in movimento tra le foglie. Sono circondati dalla natura e da piante di fico d’India, questo è un richiamo al mio dipinto “Woman with Sunflowers”, è una pianta che mi ricorda molto la Sicilia, dove ho trascorso molte delle mie estati, le vedevo sempre durante le mie passeggiate o vicino le spiagge.
-
Mennato Tedesco Tecnica: OLIO SU TELA, TECNICA MISTA CON CARTA DA PARATO. Anno: 2022 Dimensione: 60X80 Dimensione con cornice: 63X83 Descrizione: Olio su tela, tecnica mista con carta da parati.
-
Simona Zecca Dimensione: 50×60 cm Anno: 2020 Descrizione: Sofia è il ritratto di Sofia Loren e fa parte della mia serie di ritratti dedicati a sguardi celebri e alle storie che hanno da raccontare.
-
Enrica PizzicoriTecnica: DigitaleDimensioni: 70 x 100 cmAnno: 2024Descrizione: L'opera raffigura una notte stellata torinese piena di mistero e magia. In alto a sinistra c'è una figura femminile che danza a occhi chiusi sopra a una nuvola, con un dito tocca la luna. Il ciclo di immagini che presento per il centenario di Streglio sono dipinti su tela ritoccati digitalmente, ognuno ha come protagonista una figura femminile dall'espressione sognante ed estatica che intende evocare la dolce sensazione di assaggiare la cioccolata Streglio.
-
Justine Manzo Tecnica: Fotografia Digitale, precedentemente esposta e stampata su pannello in fine art. Anno: 2024 Dimensione: 50×70 cm. Descrizione: In questo scatto dai toni freddi e profondi osserviamo lo sguardo di una donna affranta dal dolore che rivive la memoria di un momento sconcertante che cambiò per sempre la sua vita. L’esatto momento in cui dopo la diagnosi di Tumore al seno si sentì sopraffatta dall’ingiustizia del suo destino. Il momento in cui ogni speranza fu offuscata dalla negatività: farmaci, operazioni, cicatrici, disagio, impotenza, e soprattutto, la morte. La fotografia é estratta dalla narrazione fotografica “Sponsa Vitae”, progetto ambientato interamente presso il cimitero monumentale di Ravenna. In queste immagini si esteriorizza e analizza il percorso psicologico della protagonista ritratta, Paola Marton, in tutte le fasi della sua lotta contro il Tumore al seno.
-
Luca Pontrandolfo Tecnica: Acrilico e digitale Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: Presente e futuro. Rimanere, viaggiare. Lo sguardo del presente, il viaggio.
-
Cristiana Giacchetti Anno: 2023 Tecnica: acrilico su pannello telato Dimensioni: 25 x 35 cm Descrizione: L’elevazione è la spinta verso l’alto della nostra essenza che ci dà levità come il galleggiare nell’aria. È il perdere ogni riferimento su chi siamo e abbracciare, con entusiasmo, l’impossibile che diventa probabile
-
Serena Osetto Tecnica: materico e acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 80×100 Dimensione con cornice: 90×110 Descrizione: Due sguardi carichi di passione e sentimento con lo sfondo della loro terra l’Africa, realizzato in questi colori caldi che avvolge il l'amore l’uno per l’altro e per la loro patria. Lo sfondo non è fatto a pennello, ho usato un pezzo di tessuto di cotone per fare in po' di rilievo e dare più forma ai colori. Per i turbante e il vestito di lei ho usato un raso color oro e un pezzo di lino bianco tutto cucito a mano con filo dorato. Per lui il turbante è in tessuto di fodera color mattone/ramato, sotto si intravede un pezzo del turbante il lino bianco anche questi cuciti a mano con filo dorato. Come orecchini ho usato delle semplici perline da decorazione rosso e argento. In quest’opera ho voluto esprimere ciò che penso dell’amore e la passione che si crea tra un uomo e una donna. La bellezza di essere complici e parte di loro stessi.
-
famiglia Pavlovsky Tecnica: Acrilico, legno antico, metallo, vernice, cera Anno: 2023 Dimensione: 52 х 40 х 8 cm Descrizione: Tacere non sempre significa consenso. A volte è un dialogo interno costante, un grido che nessuno sente. E se lo sentirà… In generale, a volte gia c'è il desiderio di essere d'accordo con tutto e cantare sulla melodia di qualcun altro… Serie " Non Liberi» Riflessioni sulla libertà umana. Perché la libertà, questa cosa effimera, è così importante da poter dare la vita per essa? Cosa ci lega in generale: le inferriate o la nostra coscienza, credenze, ignoranza? È possibile diventare assolutamente liberi ed è necessario davvero
-
Alice In Arte Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Descrizione:
Alice In Arte è un'artista contemporanea residente in Italia.
Esprime se stessa creando opere astratte uniche e potenti con acrilico, vernice spay e stencil utilizzati per arricchire i suoi lavori con testi, parole e frasi emozionali, e nel digitale per la creazione di prodotti di design.
Appassionata di interior design e design di prodotto, le opere rappresentano ambienti iconici animati da eleganti silhouettes femminili che si intrecciano tra loro per raccontare storie complesse e intersezioni di identità.
-
Teresa Volpe Tecnica: Acrilico e carta su tela Anno: 2022 Dimensioni: 50×50 cm (senza cornice) Descrizione: L'opera d'arte è realizzata con colori acrilici stesi con spatole e pennelli, sulla tela sono state precedentemente incollate carte trasparenti e giornali. L'effetto si basa sulle trasparenze e sulla sovrapposizione degli strati di colore e carta. Tutto ciò ricorda i muri delle città dove i manifesti strappati vengono sovrapposti, colorati, scarabocchiati e il risultato casuale appare come un'opera d'arte voluta e studiata.
-
Simone De Rosa Tecnica: Colori acrilici, vernice spray, pennarelli su cartello stradale Anno: ND Dimensione: 65 cm di diametro,spessore 1,5 cm Descrizione: Opera d'arte realizzata su un cartello stradale in stile street art.capitan America e il suo scudo.
-
Elena Friederika BallofTecnica: DigitaleDimensioni: 70 x 100 cmAnno: 2024Descrizione: Streglio incanta, emoziona ed evoca sensazioni meravigliose. Voglio usare queste parole per raccontare l'immagine che ho creato. Una donna che evoca l'emozione pura stringendo a sé forte la stella del centenario, davanti alla Torino magica avvolta nell'oro. L'immagine vuole creare un omaggio alla storia, alla tradizione non scontata alla Streglio, che ha saputo con grande devozione e maestria rimanere salda alle sue origini. L'ispirazione grafica rievoca i vecchi manifesti degli anni venti ma con rivisitazione in chiave contemporanea.
-
Rada Esmailpur Tecnica: Acrilico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 40 × 50 cm Descrizione: La pittura astratta ha la caratteristica che chiunque può dire ciò che vede in questo dipinto...