Artàporter
  • Evening in changes

    1.085,00 
    Nico Biso Dimensione: 98x97cm Anno: ND
  • Joy Moore Tecnica: Acrilico e gesso su tela Anno: 2023 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: L'effetto della luce blu nelle valli montane accentua il freddo e l'isolamento delle montagne a tarda giornata Parte di una serie di dipinti ispirati al Monte Bianco.
  • Joy Moore Tecnica: Acrilico su tele Anno: 2023 Dimensione: 80 x 100 cm Descrizione: Il sole dorato del mattino sulle montagne irrompe attraverso strati di nebbia, rivelando pareti rocciose e vette. Parte di una serie di dipinti ispirati al Monte Bianco.
  • Fame

    683,00 
    Rodika ioniak Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione: 80×70 Descrizione: Questo quadro rappresenta la vita…nel suo avvicendarsi irrefrenabile, nel suo correre, anche sopra agli altri. Non c'è marcia, non c'è freno alla vita. Come fosse il crocevia di tutte le emozioni ed i desideri, le brame e le corse affannose, questo dipinto mostra che fame e vita sono la stessa cosa. Non importa quanto dai o quanto ottieni dalla vita, c'è sempre di più. Perché la vita si nutre di sé stessa e di tutto ciò che la riempie continuando a crescere: creando un cerchio infinito.
  • Fantasia

    478,00 
    Cristina Macchia   Tecnica: mista su tela Anno: 2023 Dimensione: 40×50 Dimensione con cornice: 50×60 Descrizione: Opera realizzata nel 2023 Il bello della fantasia è quel partire da un nessun luogo verso un altrove.
  • Brazo Dimensione: 105x105 cm Anno: 2021 Descrizione: L'opera, in stile street art, descrive le paure inconsce che ci portiamo dentro e che creano la nostra debolezza di fondo.
  • SOFIA Tecnica: Mista con collage Anno: 2024 Dimensione: 30X40 Descrizione: La felicità di questi tempi è difficile da raggiungere … è lontana come una stella nel cielo. Ormai la felicità è complicata da alimentare, bisogna sempre nutrirla in qualche modo, farla sopravvivere … altrimenti è solo una felicità costruita.  
  • Femme au chapeau

    948,50 
    Terasa Volpe Tecnica: Acrilico e collage su tela Anno: 2022 Dimensioni: 40×40 cm Descrizione: "Femme au chapeau" é una rivisitazione in chiave moderna dell’omonima opera di Matisse. La donna presenta un chiassoso e appariscente cappello con grandi fiori colorati. La tecnica pittorica è basata sulla sovrapposizione di carte colorate dipinte con colori acrilici. Il ritratto della donna è quello di una nota modella la rielaborazione è moderna e creativa.
  • Fermo

    637,00 
    Marco Bertani Dimensione: 90x65 cm Anno: 2022 Descrizione: "Fermo": i miei pensieri sono immobili, immobilizzati, si ripetono senza mai cambiare. L'uso dei colori e delle forme è stato scelto per motivi e significati specifici, pur seguendo un movimento istintivo alle volte.
  • Darthy  Tecnica: Gesso + Acrilico Dimensione: 30 x 24 cm
  • Filo di speranza

    475,00 
    Stefano Radaelli Dimensione senza cornice: 42x60cm Dimensione con cornice: 50x70 cm Anno: 2022 Descrizione: Le interconnesioni nel mondo, per creare speranza.
  • Fioritura

    813,00 
    Luca Bonadeo Dimensione: 100x70cm Anno: 2019 Descrizione: la fioritura simbolo di rinascita e di vita sempre e comunque nonostante le avversità, come natura ci insegna
  • Fluire

    340,00 
    Chiara Gobbo Dimensione: 62x52 cm Anno: 2019 Descrizione: Fluire è uno scatto immaginifico dentro un fluido inesistente, un'immersione nelle nostre emozioni.  
  • Foglie e Rami

    203,00 
    Nadia Larosa Tecnica: Acrilici e pastelli a olio su cartone pressato Anno: ND Dimensione senza cornice: 35 x 35 cm
  • Raha Moosavikhah Tecnica: Fotografia e Collage digitale Anno: 2023 Dimensione: 45cm x 30cm Descrizione: Questo pezzo fa parte della serie The Dialectical Confrontation of the Chicken and the Carpet, che esplora il conflitto tra la natura e l’umanità. Ogni opera di questa collezione riflette un momento di confronto tra queste due forze. La serie è ispirata dalla poesia Libertà e tu di Bijan Elahi, con ogni pezzo connesso a un verso della poesia. Il processo creativo è iniziato con la fotografia, seguito da un collage fisico utilizzando immagini stampate, forbici e carta. Una volta che la composizione ha preso la sua forma finale, ho completato l’opera digitalmente, perfezionando il collage nella sua forma finale. Verso di questa opera: Libertà: creata da lettere sparse. Due uomini, dopo la luna— uno si tolse la vita, e l’altro pianse. Al mattino paralizzato, quando il movimento della sedia a rotelle era il canto del gallo, e i pesci nello stagno, per pura tristezza, salirono in superficie.  
  • Federico Chiesa Tecnica: Acrilico su legno, cartapesta Anno: 2023 Dimensione: 50cm x 70cm Descrizione: Interpretazione tridimensionale dell'opera di Matisse. Supporto in legno compensato rivestito da carta. Parti in rilievo in cartapesta da carta recuperata. Colore acrilico.
  • Moje Shirzad Tecnica: Acrilico, Olio Anno: ND Dimensione: Descrizione: L'opera è un autoritratto di una giovane artista iraniana, che incarna lo spirito di una nuova epoca. Con gli occhi aperti e occhiali rotondi, la protagonista manifesta una consapevolezza profonda del mondo che la circonda. I suoi capelli, intrecciati come una corda, evocano le tensioni sociali, mentre la scintilla nei suoi occhi racconta di una speranza ardente. In un contesto in cui le generazioni si uniscono nella lotta per la libertà, questa opera è una celebrazione della resistenza e dell’autoaffermazione, un invito a rompere il silenzio e a rivendicare il diritto di esprimere la propria verità senza paura.  
  • Genesi

    678,00 
    Massimiliano Latini Tecnica: Mista Anno: 2020 Dimensioni senza cornice: 50 x 50 cm Descrizione: Rappresenta la creazione. Dio è rappresentato dall'occhio da cui si genera il creato. Il creato viene rappresentato dal cielo, dalla terra, dall'acqua, dalla luce. L'uomo invece dalla parola (lettere dell'alfabeto delle lingue antiche) e dalla musica. Gli spartiti sono stati vetrificati con spray lucido trasparente per proteggere e garantire una duratura pressoché illimitata nel tempo.
  • Gibellina

    1.044,00 
    Gianni Depaoli Tecnica: Mista su fibra, pelle e inchiostro di calamaro, metacrilato. Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 35×35 Dimensione con cornice: 37×37
  • Giovane Geisha

    1.092,00 
    Moyra Amigdala   Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 dimensione: 60*80 Dimensione con cornice: 70*90 Descrizione: Attraverso lo sguardo di questa dolce geisha non puoi che metterti a nudo ed essere te stesso Finalmente libero    
  • Simone De Rosa Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: Simone De Rosa – Ragazza con spillo – di Supreme – Omaggio a Banksy. Una bambina è in piedi con il vento che soffia dietro di lei. I suoi capelli sono spinti in avanti come la sua gonna. La bambina alza il braccio e lascia andare Non un palloncino rosso a forma di cuore, ma una spilla da bowling Supreme LV. L'artista italiano voleva creare un'opera in omaggio a Banksy, personalizzandola il più possibile. il dipinto fa parte di una serie esclusiva di opere d'arte che mescolano marchi di bowling e di lusso, con uno stile pop art e street art.  
  • Darthy Tecnica: Acrilico gommoso Dimensione: 34 x 34 cm
  • Gold Sun

    2.033,00 
    Lilly Russo Dimensione: 100X100 cm Anno: 2021 Descrizione: Acrilico su tela , pennellate vigorose ed uso della spatola Il colore che si sovrappone e interagisce conferiscono un energia brillante . I colori sono vibranti e vivi e la consistenza è altamente tattile. Le due bande di colore texturizzato danno l effetto del sole che riflette sulla citta  
  • Green beats

    615,00 
    Patrizia Monacò Tecnica: Acrilici Anno: 2023 Dimensione: 35cm x 50cm Descrizione: Il senso della rinascita della natura ma anche metaforicamente dell'anima umana.
  • Green Eyes

    191,00 
    SteArt Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 70 x 70 cm
  • Green head

    339,00 
    Mirko Panzeri Dimensione senza cornice: 30×40cm Dimensione con cornice: 33x44x6 cm Anno: 2021 Descrizione: Una testa sul piedistallo cambia colore freneticamente a ritmo di musica, per un effetto psichedelico!
  • Guerra

    475,00 
    Laura Vallese Dimensione: 80x70cm Anno: 2020  
  • Guerra

    922,00 
    Stefano Bettini Dimensione: 125×105cm Anno: 2022 Descrizione: "...ed il cielo si separò, un lampo atroce lo colpì"
  • Happy hour

    1.084,00 
    Rosanna Piervittori Dimensione: 33x53cm Anno: 2020  
  • Joy Moore Dimensione: 100x80cm Anno: 2016
  • Simone De Rosa Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: Hollywood and Heroes è un omaggio dell'artista italiano Simone De Rosa a Jean-Michel Basquiat. Questo dipinto è una reinterpretazione delle opere d'arte degli africani di Hollywood ambientate in un mondo Marvel, utilizzando colori acrilici, spray, penne felt-tip e colori di cera, il tutto in perfetto stile Basquiat. Hollywood Africans fa parte di una serie di dipinti di Jean-Michel Basquiat che presentano immagini e testi relativi agli stereotipi degli afroamericani nell'industria dell'intrattenimento.
  • HOT HOT HOT

    956,00 
    White Sky   Tecnica: Vernice acrilica Anno: 2024 Dimensione: 50×70 Descrizione: Dipinto di Palme. Prima opera realizzata dopo viaggio in USA
  • Giulia Rabozzi Dimensione: 50x70cm Anno: 2021
  • Sabrina Madaro Dimensione:30x40cm Anno:2021
  • Joy Moore Tecnica: Acrilico, gesso, inchiostro e grafite su tele Anno: 2023 Dimensione: 60 x 80 cm Descrizione: Un'impressione delle montagne del Monte Bianco, famose per i suoi ghiacciai, che esprime il senso di drammaticità e la suggestione del movimento in montagna. Parte di una serie di dipinti ispirati al Monte Bianco.
  • Aurelia Pusar Dimensione: 60x80 cm Anno: 2015
  • Joy Moore Tecnica: Inchiostro e acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 25 x 35 cm Descrizione: Un'esplorazione delle qualità dell'inchiostro per creare il tempo fluido e le numerose pieghe e la qualità scavata delle rocce.
  • Joy Moore Tecnica: Inchiostro e acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 25 x 35 cm Descrizione: Uno studio del Cervino incentrato sulle varie formazioni rocciose e sui colori e sull'impressione "ritagliata di carta" dell'iconica forma della montagna.
  • Joy Moore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 40 x 40 cm Descrizione: La cima del Cervino - così iconica mostrata qui senza che il resto della montagna si concentri sulla forza della formazione rocciosa - si può immaginare che venga sollevata mentre le Alpi italiane furono create milioni di anni fa.
  • Joy Moore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 50 x 60 cm Descrizione: Il Cervino appena visibile, profilarsi all'orizzonte in una ventosa tempesta di neve.
Torna in cima