-
Sold OutSimona Dotti Tecnica: Acrilici su pagine originali del fumetto N. 3543 del 2023 incollate su tela Anno: 2023 Dimensione: 50 x 60 cm Descrizione: Topolino, giovane contemporaneo, esprime il suo amore per Topolina con un murale.
-
Audela Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione: 30cmx30cm Dimensione con cornice: 34cmx34cm Descrizione: Tra la folla è "cancellare", è nato casualmente cancellando un paio di opere e disegni sottostanti. Paradossalmente cancellando una mano, con una passata di colore ad olio, ne sono uscite fuori altre cento. Per cui diventa scrivere e cancellare, ripetere e non ricordare. Rappresenta un paio di giorni, mesi e a volte anni. Suoni ovattati, luci gialle e una canzone che ritrovi alla radio. è perdersi, è ritrovarsi è nebbia e colori vividi è vedere senza guardare, guardare senza distogliere lo sguardo
-
Cristiana GiacchettiAnno:2024Dimensioni: 70x100 cmTecnica: acrilico su pannello in cartoneDescrizione:La Trascendenza è quelfenomeno psichico per cuil’essere umano «tradisce» ilproprio IO, che è puro ego,e rinasce come embrione diperfezione su questa terra.La trascendenza conduce auna coscienza più ampia.Secondo la tradizione ditutte le filosofie religiose emistiche, dona all’individuola VisioMystica, una visionedivina della realtà che sitraduce nella capacità dinon creare separazione trame e l’altro, ma di vederel’altro in me e me nell’altro.In questa condizionel’essere umano è libero,perché è liberato dai»perché» morali chevogliono limitare egiudicare.Ogni individuo sente di nonessere un IO ma un NOI,tutti abitanti sotto lamedesima Volta Celeste.
-
Aldo Longoni Tecnica: Acrilico su cartoncino Anno: 2020 Dimensione: 50cm x 35cm Dimensione con cornice: 75cm x 55cm Descrizione: L'opera nasce dal desiderio di proporre forme in modo da rendere la profondità attraverso il colore
-
Gian Luca Ferrari Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 80x60 cm Descrizione: Un triangolo magico che contiene una porta d'ingresso verso l'ignoto, verso i sogni, con una porta di rientro all'esterno e diverse forme e colori inconsueti
-
Piero Masia Dimensione:70x90 cm Anno: 2021 Descrizione: Parte della serie dedicata ai musicisti che più hanno influenzato la carriera d'artista di Pietro Masia.
-
Piero Masia Dimensione: 60x70 cm Anno: 2020 Descrizione: Parte della serie dedicata ai musicisti che più hanno influenzato la carriera d'artista di Pietro Masia.
-
Mennato Tedesco Tecnica: OLIO SU TELA, TECNICA MISTA CON CARTA DA PARATO. Anno: 2022 Dimensione: 80X80 Dimensione con cornice: 83X83 Descrizione: Olio su tela, tecnica mista con carta da parati.
-
Giulia Mercuri Tecnica: Acrilico su carta Dimensione: 29.7 x 41 cm Anno: 2022
-
Alessio Cottino Dimensione: 50×70 cm Anno: ND Descrizione: la Mole e il Monviso tra colori e textures.
-
Paola Carpignoli Dimensione: 40x60cm Anno: 2022 Descrizione: Acrilico su tela con inserti in legno dipinti con acrilico Puoi trovare quest'opera da: Gelateria Silvano
-
Mario ForcherioTecnica: DigitaleDimensioni: 70 x 100 cmAnno: 2024Descrizione: Questo poster, creato con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, cattura l’essenza di Streglio: un viaggio poetico attraverso un secolo di sogni, magia e meraviglia. L’immagine principale raffigura due figure nostalgiche, immerse in un cielo notturno stellato, che condividono una piramide di cioccolato, simbolo della storia dolce e dell’eredità del brand. Il tutto è avvolto in toni di blu, oro scintillante e tocchi di bianco e nero, evocando un’atmosfera onirica e senza tempo. Torino, la città che ha visto nascere Streglio, si fonde in uno sfondo fantastico, rappresentando non solo un luogo fisico ma anche una dimensione di creatività e tradizione. Streglio continua ad incantare, portando con sé non solo il gusto del cioccolato, ma anche la magia di un’arte che unisce passato e futuro, in un racconto visivo che rispecchia sogno e realtà.
-
Cristiana Giacchetti Anno: 2023 Tecnica: acrilico e china su tela Dimensioni: 30 x 50 cm Descrizione: Questo lavoro è un omaggio alla nostra terra interiore, quella dimensione oscura nella quale scivoliamo quando le emozioni sono forti e troppo intense. Eppure le emozioni sono Dei che hanno il compito di condurci nella terra dell'Ade, dove ci accolgono i nostri demoni, parti di noi che la nostra mente razionale ignora o non vuole riconoscere. Ma è proprio contemplando il nostro mondo sotterraneo interiore che dissolviamo ogni credenza, ogni certezza limitante su noi stessi e risorgiamo.