-
Amelia Argenziano Dimensione: 80x80 cm Anno: 2015 Descrizione: Figure femminili prive di connotati a testimonianza di una spersonalizzazione rivelatrice di un malessere generalizzato.
-
Amelia Argenziano Dimensione: 80x120 cm Anno: 2015 Descrizione: Figure femminili prive di connotati a testimonianza di una spersonalizzazione rivelatrice di un malessere generalizzato.
-
Amelia Argenziano Dimensione: 70x100 cm Anno: 2016 Descrizione: Figure femminili prive di connotati a testimonianza di una spersonalizzazione rivelatrice di un malessere generalizzato.
-
famiglia Pavlovsky Tecnica: Acrilico, legno antico, metallo, vernice, cera Anno: 2023 Dimensione: 52 х 40 х 8 cm Descrizione: Tacere non sempre significa consenso. A volte è un dialogo interno costante, un grido che nessuno sente. E se lo sentirà… In generale, a volte gia c'è il desiderio di essere d'accordo con tutto e cantare sulla melodia di qualcun altro… Serie " Non Liberi» Riflessioni sulla libertà umana. Perché la libertà, questa cosa effimera, è così importante da poter dare la vita per essa? Cosa ci lega in generale: le inferriate o la nostra coscienza, credenze, ignoranza? È possibile diventare assolutamente liberi ed è necessario davvero
-
Manuela Muzzone Tecnica: Acrilici, matita, inchiostro su tela. Anno: 2024 Dimensione: 100cm x 100cm Descrizione: Ipotesi, è un quadro realizzato con tecnica mista ed è sia astratto sia concettuale che figurativo. L'opera rappresenta il processo artistico del pensiero, un flusso di idee in evoluzione e la parte embrionale di qualcosa che sta per nascere.
-
Marco Massarotti Tecnica: Tecnica mista, olio e acrilico su foglio di carta calandrato su pannello Anno: 2019 Dimensione: 78cm x 59cm Descrizione: Il lavoro S 106 è delle forme del più ampio progetto Apeiron in cui, come sosteneva Anassimandro, la materia è indeterminata e infinita. Questo principio abbraccia e governa tutto ciò che ha origine e si dissolve secondo una legge cosmica. Proprio come la nebulose, che danno il nome a questa serie, lo stato dell'anima, inteso come spazio del sentimento umano, viene dissolto e trasformato in un caos di ordine divino dove si perdono quei confini che non sono mai esistiti.
-
Marco Massarotti Tecnica: Tecnica mista, acrilico con inserti di carta su pannello di legno Anno: 2020 Dimensione: 80cm x 60cm Descrizione: Il mio progetto artistico è un’indagine sulla frontiera, fisica e figurata in cui si punta all’indefinitezza del confine: allora i corpi diventano stati spaziali, mappe e anche stati dell’anima. La frontiera intesa come luogo del derelitto, zona franca del sentire dove la casualità dell’abrasione diventa destino del segno. Nella realizzazione pratica costantemente cambio il processo e inserisco un elemento nuovo che può essere un colore mai usato, un supporto diverso, uno strumento differente o una procedura non convenzionale. Questo crea una novità e un problema da affrontare.
-
Serena Osetto Tecnica: materico e acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 40×50 Dimensione con cornice: 46×56 Descrizione: Josephine la considero la mia creatura migliore dal momento che quello che racchiude questo dipinto mi rappresenta nel profondo. Josephine è una donna con sguardo fiero e regale, emerge da un passato turbolento dove ha affrontato difficoltà non volute ma ora guarda avanti , orgogliosa di essere diventata la donna che è. La sua personalità e dignità non potrà mai portargliela via nessuno. Questo è ciò che penso quando la guardo perché è la mia storia. Realizzato con colori caldi e avvolgenti , stoffe dai colori che risaltano la sua bellezza. Le stoffe sono cucite a mano con filo dorato. Il dipinto eseguito con acrilico.
-
Serena Osetto Tecnica: materico e acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 80×100 Dimensione con cornice: 90×110 Descrizione: Due sguardi carichi di passione e sentimento con lo sfondo della loro terra l’Africa, realizzato in questi colori caldi che avvolge il l'amore l’uno per l’altro e per la loro patria. Lo sfondo non è fatto a pennello, ho usato un pezzo di tessuto di cotone per fare in po' di rilievo e dare più forma ai colori. Per i turbante e il vestito di lei ho usato un raso color oro e un pezzo di lino bianco tutto cucito a mano con filo dorato. Per lui il turbante è in tessuto di fodera color mattone/ramato, sotto si intravede un pezzo del turbante il lino bianco anche questi cuciti a mano con filo dorato. Come orecchini ho usato delle semplici perline da decorazione rosso e argento. In quest’opera ho voluto esprimere ciò che penso dell’amore e la passione che si crea tra un uomo e una donna. La bellezza di essere complici e parte di loro stessi.
-
Silvia Tecnica: acrilico con stucco Anno: 2023 Dimensione: 100×150 Descrizione: Il quadro "Sfumature dell'anima" presenta un intricato intreccio di colori e forme che rappresentano l'anima umana nel suo stato più profondo e complesso. L'autore, con maestria, riesce a mettere a nudo l'anima delle persone, mostrando come ogni individuo abbia una parte oscura che si intreccia con le altre emozioni e sentimenti che possiede. Le sfumature di colore si mescolano armoniosamente, creando un effetto di profondità e complessità che riflette la natura intricata dell'animo umano. Le diverse tonalità di colore rappresentano le varie emozioni e stati d'animo che una persona può provare, mostrando come queste si influenzino reciprocamene e si sovrappongano l'una all'altra. Il quadro invita lo spettatore a riflettere sull'essenza dell'anima umana e sulla sua complessità, suggerendo che in ogni persona vi sia una molteplicità di emozioni e sentimenti che si intrecciano e si mescolano in un intricato gioco di luci e ombre.
-
Francesco Barca Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 150 x 150 cm Descrizione: Opera 150x150cm realizzata con tecnica mista su lino con preparazione di gesso.
-
Matched!Domenico Zito Dimensione: 80 x 100 cm Anno: 2020 Descrizione: Durante una navigazione esplorativa nell'oceano dell'inconscio ci si imbatte in immagini oniriche appartenenti all'inconscio collettivo. Puoi trovare quest'opera da: Innovation Caffè & Bistrot
-
Stefano Bettini Dimensione: 160×130 cm Anno: 2021 Descrizione: La città del futuro in cui il nostro spazio sarò composto anche da felicità e colori