-
Shirin Eghbal Tecnica: Acquerello Anno: 2025 Dimensione: Descrizione: Questo lavoro ha una grande delicatezza e un forte senso di immediatezza, caratteristiche che emergono chiaramente dall'approccio pittorico dell'autore. La fusione dei colori e la loro espansione spontanea sulla carta creano un’atmosfera sospesa, quasi meditativa, che richiama la pittura orientale. Il contrasto tra il giallo luminoso e il verde scuro-bluastro suggerisce una tensione tra luce e ombra, evocando paesaggi astratti che potrebbero ricordare paesaggi immersi nella nebbia o onde che si dissolvono nell’aria. Il movimento del colore sembra catturare un istante fugace della natura, senza costrizioni, lasciando spazio all’immaginazione dello spettatore.
-
Sbibix Dimensione: 100x40 cm Anno: 2015 Descrizione: Tele vendute in coppia.
-
Dabò Tecnica: Acrilico Su Tela Tecnica: Acrilico Su Tela Anno: 2024 Dimensione: 60cm x 70cm Dimensione con cornice: 70cm x 80cm Descrizione: Veglione Al Teatro Giacosa di Ivrea, in occasione del Carnevale.
-
Moje Shirzad Tecnica: Acrilico, Olio Anno: 2023 Dimensione: Descrizione: "Vedo Tutto Rosa" è un’opera che esplora il viaggio di una giovane donna iraniana che, dopo nove anni in Italia, abbraccia una nuova identità. Avvolta in un’aura di rosa, simboleggia la sua resilienza e la positività con cui affronta le sfide di una cultura diversa, pur mantenendo il legame con le sue radici religiose. Il rosa rappresenta la speranza e la determinazione, non solo per sé stessa, ma anche come fonte di ispirazione per altre donne. L'opera evoca un senso di epoca medievale, richiamando una storia di lotta e bellezza, in cui ogni pennellata riflette il potere della trasformazione. "Vedo Tutto Rosa" è un manifesto di crescita personale e collettiva, un invito a credere nel processo e a trovare la forza di essere la migliore versione di noi stessi.
-
Red_lights71 Tecnica: Acrilico e matita su carta Anno: 2024 Dimensione: 29,7 x 42 cm Descrizione: La dolcezza di una donna La bellezza che declama La fragilità di un sogno Sfumature irraggiungibili Spiriti incredibili Smarriscono il tempo Rapito dal volo Di una magica farfalla.
-
Cristiana Giacchetti Anno: 2023 Tecnica: mixed media Dimensioni: 20 x 20 cm Descrizione: Quest’opera, realizzata con terra istriana, è un omaggio a un territorio immaginativo di selvaggia bellezza, dove non esiste confine tra uomo e natura. Dove l’essere umano contempla il mare cristallino e da esso si lascia traportare.
-
FlaVenti Tecnica: Acrilico, stucco e seta su tela Anno: 2024 Dimensione: 70cm x 50cm Descrizione: La metamorfosi di un impiegato. La quotidianità agghindata dall'accessorio principe dell'impiegato, la cravatta, scioglie i suoi nodi, passa oltre, termina il suo compito un po' posticcio con la fine dell'attività lavorativa. Non solo si slaccia ma vi è un taglio netto, viene recisa, sciogliendosi in una poltiglia dorata. Una rappresentazione grottesca del lato "turpe" del lavoro ma anche del suo lato "appagante" che si fondono assieme e rimangono immobili come lava, a celebrarne il ricordo.
-
Cristiana Giacchetti Anno: 2023 Tecnica: acrilico e china su tela Dimensioni: 30 x 50 cm Descrizione: Questo lavoro è un omaggio alla nostra terra interiore, quella dimensione oscura nella quale scivoliamo quando le emozioni sono forti e troppo intense. Eppure le emozioni sono Dei che hanno il compito di condurci nella terra dell'Ade, dove ci accolgono i nostri demoni, parti di noi che la nostra mente razionale ignora o non vuole riconoscere. Ma è proprio contemplando il nostro mondo sotterraneo interiore che dissolviamo ogni credenza, ogni certezza limitante su noi stessi e risorgiamo.
-
Mario ForcherioTecnica: DigitaleDimensioni: 70 x 100 cmAnno: 2024Descrizione: Questo poster, creato con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, cattura l’essenza di Streglio: un viaggio poetico attraverso un secolo di sogni, magia e meraviglia. L’immagine principale raffigura due figure nostalgiche, immerse in un cielo notturno stellato, che condividono una piramide di cioccolato, simbolo della storia dolce e dell’eredità del brand. Il tutto è avvolto in toni di blu, oro scintillante e tocchi di bianco e nero, evocando un’atmosfera onirica e senza tempo. Torino, la città che ha visto nascere Streglio, si fonde in uno sfondo fantastico, rappresentando non solo un luogo fisico ma anche una dimensione di creatività e tradizione. Streglio continua ad incantare, portando con sé non solo il gusto del cioccolato, ma anche la magia di un’arte che unisce passato e futuro, in un racconto visivo che rispecchia sogno e realtà.
-
Paola Carpignoli Dimensione: 40x60cm Anno: 2022 Descrizione: Acrilico su tela con inserti in legno dipinti con acrilico Puoi trovare quest'opera da: Gelateria Silvano
-
Alessio Cottino Dimensione: 50×70 cm Anno: ND Descrizione: la Mole e il Monviso tra colori e textures.
-
Giulia Mercuri Tecnica: Acrilico su carta Dimensione: 29.7 x 41 cm Anno: 2022