Artàporter
  • Dissolution

    1.270,00 
    Cristiana Giacchetti   Anno: 2023 Tecnica: acrilico su pannello di cartone Dimensioni: 49x68 cm Descrizione: “Dissolution” è un’opera che si ispira, sia nel processo realizzativo che nell’aspetto concettuale, all’alchemico “solvi et coagula”. La dissoluzione in alchimia è una fase necessaria per raggiungere la grande opera, metafora della trasmutazione psichica dell'essere umano. Si manifesta sotto forma di disintegrazione di idee, opinioni, credenze che limitano la coscienza e quindi la nostra esistenza. È una lotta tra i due elementi, il maschile e il femminile, tra la ferrosità marziale virile da un lato e l'argentezza lunare femminile dall'altro. Ma è proprio da questa dissoluzione che nasce un'occasione di guarigione, la visione del bianco alchemico, della Terra Alba, quella terra immaginifica popolata da figure bizzarre, a volte mostruose perché rappresentano il diverso che è in noi. Quella parte della personalità che abbiamo emarginato per paura di rompere gli schemi della normalità. Rappresenta l'aspetto brillante che emerge spinto dalla rosea passione di Venere per la vita.
  • Adriana Cernei Tecnica: Acrilico su panello mdf Anno: ND Dimensione senza cornice: 50 x 40 cm  
  • Visio Sacra

    655,00 
    Cristiana Giacchetti   Anno: 2023 Tecnica: acrilico su pannello telato Dimensioni: 30 x 30 cm Descrizione: Cosa vuol dire vedere con gli occhi di Dio? Da sempre i mistici, gli asceti, gli sciamani ma anche gli antichi filosofi si sono interrogati su come poter giungere a questa condizione di grazia. Una condizione in cui il contemplato e il contemplante infrangono ogni separazione e diventano la medesima cosa, una dimensione in cui l’essere umano si ricongiunge con la sua essenza divina in quanto coglie la sacralità della realtà oltre la realtà fisica. Un mondo che può essere contemplato nella sua essenza solo dallo sguardo interiore, quello che il filosofo Plotino, scopritore dell’anima, chiamava sensorio spirituale. Uno sguardo che intinge il proprio occhio alchemico nella visione solare del Re. Quello stato di regalità dove la linea retta del tempo si infrange e riconquista il naturale tempo circolare dell’Anima, dunque un fluire senza tempo, senza perché, giudizi morali, opposizioni e conflitti ma il semplice e appassionato offrirsi all’esperienza della vita.
Torna in cima