Artàporter
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensioni: 40 x 40  cm  
  • Le Rêveur

    949,00 
    Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 100 x 80 cm    
  • Le langhe neve

    3.300,00 
    Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 50*70
  • Labyrinth

    356,00 
    Renzo Riva Tecnica: Olio su tela con ex-voto applicato Anno: 2023 Dimensione: 50 cm x 40 cm Descrizione: Fermarsi a pensare e cercare di ritrovare se stessi.
  • Serena Nicosia Tecnica: Pittura ad olio. Anno: 2021 Dimensione: 60cm x 75cm Descrizione: Misteriosa, donna con cappello e occhiali attraverso i quali è impossibile intravedere la sua capigliatura e il suo sguardo, impossibile capire ciò che guarda e ciò che pensa. Una bella donna all'apparenza ma che poco di lei si riesce a capire.
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico e caffè su tela Anno: 2023 Dimensioni: 50 x 60 cm    
  • Benedetta Scardina   Tecnica: Olio e acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 65cm x 90cm Descrizione: Questo soggetto esplora un'indagine interiore della psiche. Su una massa astratta e organica si aprono tre finestre, ciascuna invasa da edera. Questa metafora evoca i primi tentativi incerti di introspezione, paragonabili all'ingresso in una fitta selva – il subconscio – rigoglioso, vasto e complesso da esplorare. Questo paesaggio mentale, evocativo delle atmosfere oniriche del surrealismo, offre tuttavia l'opportunità di raggiungere una nuova comprensione di sé stessi. Le finestre, simboli ricorrenti nell'arte come varchi tra realtà e immaginazione, suggeriscono il processo di indagine interiore.
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 100 x 90 cm    
  • La perseveranza

    890,00 
    Omar Tigrini Tecnica: Pastello Anno: 2024 Dimensione: 30x40 Descrizione: "La perseveranza" illustra la forza indomabile di chi insegue un sogno impossibile. Come un toro nell'arena, il soggetto carica con ferocia contro ogni ostacolo, pur consapevole che la sua "luna" - la libertà, la vita, il sogno - resterà irraggiungibile. L'opera celebra la lotta stessa, non il trionfo. Il toro, simbolo di determinazione, continua a combattere nonostante sappia che non uscirà mai dall'arena. La sua perseveranza diventa così un atto di resistenza e dignità: finché lotta, vive. Smettere significherebbe arrendersi alla morte. Questa immagine potente ricorda che il valore risiede nel persistere, nel rifiutarsi di cedere, anche quando il destino sembra segnato.  
  • Maria Sara Anno: 2020 Tecnica: Collage analogico – vecchie riviste di moda Dimensione: 35 x 25 cm Descrizione: Collage analogico fatto a mano nel 2020 utilizzando cartoncino e giornali, vecchie riviste di moda personali. Mi piace usare proprio queste riviste che all'interno hanno spesso come soggetti/oggetti, donne, fiori, natura. Amo cosi selezionare con cura le figure che più ispirano e rappresentano, ritagliare e comporre con cura e attenzione. Qui un doppio fiore che si apre, che si mostra, che si scopre grazie al tocco "leggero" attento e non invadente delle mano. Un osservatore? uno sconosciuto? chissa! una mano che si fa simbolo di comunicazione silenziosa e potente. Grazie ai gesti ai segni possiamo come con il collage e non solo comunicare in modo silenzioso come quando mettiamo un dito davanti alla bocca come segno di silenzio (molto simile al mio lavoro) nessun suono ma molta chiarezza. Questa mano ha sicuramente una storia da raccontare che possiamo solo immaginare grazie ai segni e tatuaggi che porta disegnati sulla pelle. I colori in forte contrasto la vitalità e l'energia del rosso, carico a suo modo di sensualità e il grigio ed il nero dello sfondo che fanno risaltare la mano ed il fiore. Una unione o quasi? Come se qualcuno volesse entrare in punta di piedi "o dita" per vedere cosa c'è dentro quel fiore, quell'energia e qualla vita
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni: 40 x 60 cm    
  • Scarabocchio Tecnica: Tecnica Mista Anno: 2023 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: Una canzone recita “La sconfitta è un’eleganza per l’ipocrisia di chi si arrende in partenza”. Quanto fa bene sognare e trovare il coraggio di buttarci anima e cuore nel realizzare un sogno. Se non tenti, che senso ha allora? Nulla è scontato, predestinato nella vita: anche che un’ape faccia amicizia con un palloncino.  
  • La Gabbia

    9.240,00 
    Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 100 x 120 cm  
  • Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 80 x 60 cm Descrizione: Con quest’opera l’artista vuole rappresentare la totale arbitrarietà della fortuna. “Lei arriva quando vuole, spara come una pistola impazzita proprio quando meno ne hai bisogno e invece quando la stai cercando è impossibile da trovare”. L’artista osserva la fortuna e il gioco d’azzardo, che ha voluto rappresentare attraverso due simboli e oggetti molto contrastanti: la fortuna è un’anomalia, come il quadrifoglio, simbolo pagano che nelle leggende antiche rappresenta 4 diversi valori, uno per ogni foglia: speranza, fede, fortuna e amore. La pistola in mano al personaggio da un carattere allo stesso, come se fosse la fortuna stessa a decidere quando colpire.
  • Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm   Il dipinto intitolato "La Custode della Terra" cattura lo spettatore con la sua immagine suggestiva e simbolica. Al centro della tela, una figura femminile è seduta su una duna desertica. La donna è avvolta in una vestaglia semplice, un indumento casalingo, che contrasta con l’ambiente circostante.   Il suo volto, o meglio, ciò che dovrebbe essere il suo volto, è una trasformazione surreale della realtà. Al posto della testa umana, spunta il tronco di un albero, un possente e antico albero che si erge verso il cielo. I rami si estendono fino all'estremità superiore del quadro, come se cercassero di sfondare i confini della tela stessa, come se l'essenza della donna fosse intrappolata in un mondo fisico limitato.   In questo quadro, la donna rappresenta una sorta di divinità terrena, la custode di un mondo in cui la natura e l'umanità si fondono in un'unica entità. La vestaglia indica la sua intima relazione con la terra, mentre il tronco dell'albero suggerisce un desiderio di andare via, un desiderio di uscita. È un'immagine che ci ricorda la nostra responsabilità di preservare e proteggere il nostro mondo, poiché la terra è la nostra casa e il luogo in cui dobbiamo restare.  
  • Totò Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 40 x 30 cm Descrizione: Si dice che ‘’La magia dei gatti sta nel loro misterioso equilibrio tra eleganza e selvaticità, come creature incantate che danzano tra i mondi.” Con l’opera ‘’L’insostenibile leggerezza dell’essere’’, ho voluto mettere in risalto tutto il fascino e la magia di questi meravigliosi animali. Ho rappresentato una fatina sopra un desiderio che gli sfiora il viso e lui l’ammira socchiudendo gli occhi, come solo loro sanno fare.
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 70 x 40 cm    
  • L’Incubo pt.2

    478,00 
    Selma     Tecnica: Acrilico Anno: 2022 Dimensione: 40x30 cm
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 90 x 60 cm    
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni: 50 x 90 cm    
Torna in cima