Artàporter
  • Esplosione

    1.060,00 
    Gian Guido Grassi Tecnica: Olio e acrilico su tavola Anno: 2023 Dimensione: 80 x 60 cm
  • Carezza

    940,00 
    Gian Guido Grassi Tecnica: Olio e acrilico su tavola Anno: 2021 Dimensione: 70 x 50 cm
  • Marini

    232,00 
    Carla Massimetti     Tecnica: Litografia, 11 stampe disponibili su una tiratura di 12 Anno: 2022 Dimensione : 33 x 48 cm Descrizione: Un mare che nasce da un errore, mangia i suoi sbagli e si trasforma da acquerello in litografia. Ma qualcosa rimane e gli animali se ne accorgono, sembrano come sospesi in cinque vasche d’acquario.
  • Moreno Bregagnollo

        Tecnica: oilio su tela Anno: 2024 Dimensione : 40 x 50 Descrizione: Fly me to the moon Let me play among the stars Let me see what spring is like on A-Jupiter and Mars In other words, hold my hand Fill my heart with song and let me sing For ever more You are all I long for In other words, please be true —- Fammi volare fino alla luna Fammi giocare tra le stelle Fammi vedere che effetto fa saltare Su Giove e Marte In altre parole, prendimi la mano Riempi il mio cuore di canzoni fammi cantare All’infinito, Tu sei tutto ciò che desidero In altre parole, ti prego di essere sincero  
  • Moreno Bregagnollo

        Tecnica: oilio su tela Anno: 2024 Dimensione : 40 x 50 Descrizione: I’m so sorry to hear about the news I’ll buy us a bottle and we’ll drink in the petrol fumes There’s a gap in the fence down by the nature reserve Such a lovely day, such a lovely day There’s been a speeding disaster so we’ll go to the motorway…. —- Mi dispiace molto per la notizia. Ci compreremo una bottiglia e la berremo nei fumi della benzina C'è un buco giù nella recinzione della Riserva Naturale Una così bella giornata, che bella giornata, C'è stato un disastro dovuto all'eccesso di velocità, quindi andremo in autostrada….  
  • Anno: 2024 Tecnica: Acrilico Dimensione: 65×90 Descrizione: This painting delves into the profound theme of metamorphosis, exploring humanity’s intrinsic connection to the botanical world. It captures the fluid interplay between human forms and organic elements, emphasizing how life, death, and transformation are woven into the same cyclical rhythm shared with the earth. The imagery suggests a harmonious merging of flesh and flora, where boundaries dissolve, and the human experience becomes part of nature’s endless process of growth and decay. It reflects on the fragile yet eternal dance between existence and renewal, showing how deeply our lives are intertwined with the cycles of the earth—birth, transformation, and eventual return to the soil. Through its surreal and organic forms, the piece invites viewers to contemplate their place in this cycle, revealing that transformation, though unsettling, is essential to life’s beauty and continuity.
  • Petit Poulet

    500,00 

    Cristiano Ceretti

        Tecnica: Tecnica mista su tela Anno: 2024 Dimensione: 50 x 50 cm Descrizione: Con quest'opera l'artista invita a riflettere sulla mercificazione del corpo femminile. In questa proiezione fantastica il corpo di una donna, privato delle sue connotazioni personali, prende le sembianze di un polletto, servito in un piatto come pietanza.
  • Frammentage 3

    214,00 
    Tecnica: Digital
    Anno: 2024
    Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm
    Descrizione: Il mio è un lavoro sui collage che esplora la frammentazione e la ricostruzione dell’identità attraverso un approccio sperimentale che combina fotografia e manipolazione digitale. Partendo da ritratti femminili, utilizzo l’esagerazione delle proporzioni e la decostruzione visiva per creare composizioni che sfidano la percezione tradizionale e stimolano una riflessione sulla complessità dell’identità femminile e sul concetto di bellezza. La sovrapposizione e l’interazione tra materiali e immagini creano un dialogo visivo che invita l’osservatore a confrontarsi con il concetto di frammentazione come processo di trasformazione e sintesi.
  • Frammentage 2

    214,00 
    Tecnica: Digital
    Anno: 2024
    Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm
    Descrizione: Il mio è un lavoro sui collage che esplora la frammentazione e la ricostruzione dell’identità attraverso un approccio sperimentale che combina fotografia e manipolazione digitale. Partendo da ritratti femminili, utilizzo l’esagerazione delle proporzioni e la decostruzione visiva per creare composizioni che sfidano la percezione tradizionale e stimolano una riflessione sulla complessità dell’identità femminile e sul concetto di bellezza. La sovrapposizione e l’interazione tra materiali e immagini creano un dialogo visivo che invita l’osservatore a confrontarsi con il concetto di frammentazione come processo di trasformazione e sintesi.
  • Frammentage

    214,00 
    Tecnica: Digital
    Anno: 2024
    Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm
    Descrizione: Il mio è un lavoro sui collage che esplora la frammentazione e la ricostruzione dell’identità attraverso un approccio sperimentale che combina fotografia e manipolazione digitale. Partendo da ritratti femminili, utilizzo l’esagerazione delle proporzioni e la decostruzione visiva per creare composizioni che sfidano la percezione tradizionale e stimolano una riflessione sulla complessità dell’identità femminile e sul concetto di bellezza. La sovrapposizione e l’interazione tra materiali e immagini creano un dialogo visivo che invita l’osservatore a confrontarsi con il concetto di frammentazione come processo di trasformazione e sintesi.
  • Sold Out

    Sir Brain

    700,00 
    Tecnica: Acrilico|Vernice|Smalto|Decoupage
    Anno: 2015-2024
    Dimensione senza cornice: 70 x 70 cm
    Descrizione: Un distinto gentiluomo che si gode il piatto della casa: il cervello di una donna al limone, servito con la testa. Ad accompagnare questa esclusiva portata, una bottiglia di Romanée-Conti 2005, venduta all’asta per 15.000 euro. Sullo sfondo si intravede la vetrina frigorifera con teste fresche, esclusivamente bionde. Un grappolo di seni appeso al soffitto riflette la freschezza del cibo nella sala.
  • Red in giubba blu

    1.366,00 
    Cristina Cornaglia Tecnica: acrilico Anno: 2023 Dimensione:  33 x 39 cm Descrizione: L'opera è dipinta ad acquerello in plein air nel piccolo villaggio in Toscana.
  • L’Incubo pt.2

    478,00 
    Selma     Tecnica: Acrilico Anno: 2022 Dimensione: 40x30 cm
  • Bios Land

    1.229,00 
    Walter Bianco   Tecnica: Olio Anno: 2009 Dimensione: 70 x 50 cm Descrizione:  qui l opera vuole raffigurare uno degli animale da cui piu dipendiamo. le api
  • Incubo

    478,00 
    Selma     Tecnica: Acrilico Anno: 2022 Dimensione: 40x30 cm Descrizione: Incubo rappresenta l'evoluzione inquietante che ha preso un mio sogno una notte. Una figura femminile, simpatica e bellissima inizia a volteggiare per aria. Viene inseguita da una lettera S che piano piano la ingloba facendone perdere le forme, eccezion fatta per le labbra che rimangono fissate nel centro in una posizione che fa intendere che voglia parlare da un momento all'altro.
  • Madre e Figlia

    478,00 
    Selma     Tecnica: Acrilico Anno: 2022 Dimensione: 42 x 30 cm Descrizione: Madre e Figlia rappresenta il doloroso quanto amoroso processo del passaggio del testimone tra una generazione e l'altra. La fatica è ciò che volevo fosse più evidente, la madre si protrae in avanti tenendosi sulle braccia cercando di alzare il volto, la figlia ancora giovane sembra soccombere, ma in ogni caso si sostiene alla madre, simbolo di esperienza e speranza. Sulle loro schiene è presente il frutto della terra per antonomasia, la pannocchia di mais, arbusto coltivabile ovunque e cibo per milioni di persone nel mondo. Ciò sta a simboleggiare il nutriente del mondo, ossia l'amore per i propri e i futuri figli anche a costo di soffrire.
  • Pneuma

    683,00 
    Selma     Tecnica: Acrilico Anno: 2022 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: Pneuma è nata dall'ascolto dell'omonima canzone dei Tool. Qui il focus ricade in un atto molto erotico quanto intimo, l'autoeccitazione. Un mondo personale, profumato da dolce sensazioni, confusione della mente e libertà muscolare. Ciò che è rappresentato è il secondo che precede l'orgasmo, vi è molto movimento nella parte superiore del corpo, la testa rivolta all'indietro, le mani danzano sui seni, le spalle si allargano. Nella parte bassa del corpo invece i piedi scompaiono, le gambe si assottigliano, non servono, la mente se ne dimentica. Il tutto incorniciato dalle bionde onde dei capelli.  
  • Lorenzo Cotta   Tecnica: Surrealismo Anno: 2018 Dimensione: 50 x 70 cm Dimensione con cornice: 62 x 82 cm Descrizione: L'opera nasce dall'ispirazione suscitata all'artista da una canzone di una nota band inglese. Le tre alte figure, infatti, si riferiscono al videoclip della stessa, ma danno un significato nuovo: mentre il mondo sta degenerando in una confusione di superficialità e assenteismo emotivo, i tre "esploratori" partono alla ricerca degli ultimi barlumi di umanità racchiuse nelle anime degli emarginati, deboli e sofferenti. Essi camminano in una terra desolata e lontana dalla società, dove alcuni menti si sono preservate dal lento corrodere delle nuove abitudini umane e sono ancora capaci di vivere il "vero" ed il "bello" della vita...
  • Joy

    1.093,00 
    Gabriele Cigna Tecnica: Acrilico Anno: 2022 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: questa opera esplora l’equilibrio tra forza e leggerezza in un universo astratto.  
  • Infinita caduta

    356,00 
    Ike Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione: 58 x 75 cm      
Torna in cima