-
Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico e bruciature su tela Anno: 2024 Dimensioni: 40 x 40 cm
-
Selma Tecnica : Acrilico su tela Dimensione: 50 cm x 70 cm Anno: 2024 Descrizione: Carnevale si ispira alle feste per scambisti in maschera. La contorsione del corpo e lo sfioro delle mani sul corpo stanno ad indicare un'atmosfera di curiosità e scoperta nell'altro, il tutto celato dietro alla maschera che ne nasconde la vera identità, il Volto. Sono i corpi a parlare e ballare, l'Eros qui sta nell'anonimato il divertimento nei corpi. Le grandi ali da farfalla invece simboleggiano la leggerezza di concedersi, di far parte di un corpo altro per la Notte.
-
Selma Tecnica : Acrilico su tela Dimensione: 100cm x 60cm Anno: 2024 Descrizione: L'opera si rifà all'iconografia di Susanna e i vecchioni, escamotage per mostrare un nudo in tempi dove quest'ultimo avrebbe creato sdegno e scandalo. L'Eros è presente in 3 dimensioni diverse: è dentro l'opera con lo sguardo dei vecchioni verso Susanna; è nella Storia della pittura con appunto la furbizia dei pittori qui sopra citata ed è infine nell'occhio dello spettatore che allora come ora mira il nudo. Qui si è voluto aggiungere un tassello, o meglio, modificare un pezzo dell'iconografia: i vecchioni. Al posto di uomini qui vi sono 3 figure piramidali con un lungo becco ma senza occhi. Esseri sovradimensionali attratti dal concetto di Eros ma ciechi al fine di rappresentare una forte passione ma a distanza di sicurezza. Si è voluto anche creare uno spazio "per loro" con la trinagolazione dei 4 personaggi. Stanno in qualche modo comunicando tra loro in modo privato, Noi siamo dei Voyeurs che con curiosità e malizia aspettiamo che qualcosa accada.
-
Monika Loster Tecnica : Assemblage, wood and hemp fibers Dimensione: 46 x 6 x3cm Anno: 2024 Descrizione: Conveying a sense of unity, the home is intertwined with the broader web of life, including human beings, nature, and the surrounding environment. The work suggests a symbiotic relationship between women and their habitat.
-
Monika Loster Tecnica : Carta|Foto Dimensione: 15 x 21 cm Anno: 2024 Descrizione: Conveying a sense of unity, the home is intertwined with the broader web of life, including human beings, nature, and the surrounding environment. The work suggests a symbiotic relationship between women and their habitat.
-
Elisa Pietrelli Tecnica: Collage, pastelli e smalto per unghie su carta. Anno: 2022 Dimensione: 45cm x 32cm Descrizione: Nel volto di un essere umano c’è tutto: le luci e le ombre, i segni del passato e le visioni del futuro. Quello ritratto in Cara a Cara è un volto bellissimo e malinconico, perché le sue pietre preziose e i suoi trucchi non bastano a risolverne il mistero. È un volto che ci guarda, ed è uno specchio in cui ognuno, come sempre, vedrà solo quel che vorrà.
-
Marisa Casaburi Tecnica: Collage e acrilico su legno - polittico Anno: 2024 Dimensione: 35cm x 35cm Descrizione: DALLA TERRA ALLA LUNA Un viaggio onirico verso altri mondi, realizzato con carte, texture e illustrazioni personali.
-
Raha Moosavikhah Tecnica: Fotografia e Collage digitale Anno: 2023 Dimensione: 45cm x 32cm Descrizione: Questo pezzo fa parte della serie The Dialectical Confrontation of the Chicken and the Carpet, che esplora il conflitto tra la natura e l’umanità. Ogni opera di questa collezione riflette un momento di confronto tra queste due forze. La serie è ispirata dalla poesia Libertà e tu di Bijan Elahi, con ogni pezzo connesso a un verso della poesia. Il processo creativo è iniziato con la fotografia, seguito da un collage fisico utilizzando immagini stampate, forbici e carta. Una volta che la composizione ha preso la sua forma finale, ho completato l’opera digitalmente, perfezionando il collage nella sua forma finale. Verso di questa opera: E i tuoi occhi, Il giorno più facile per decidere di vivere.
-
Raha Moosavikhah Tecnica: Fotografia e Collage digitale Anno: 2023 Dimensione: 40 x 22cm Descrizione: Questo pezzo fa parte della serie The Dialectical Confrontation of the Chicken and the Carpet, che esplora il conflitto tra la natura e l’umanità. Ogni opera di questa collezione riflette un momento di confronto tra queste due forze. La serie è ispirata dalla poesia Libertà e tu di Bijan Elahi, con ogni pezzo connesso a un verso della poesia. Il processo creativo è iniziato con la fotografia, seguito da un collage fisico utilizzando immagini stampate, forbici e carta. Una volta che la composizione ha preso la sua forma finale, ho completato l’opera digitalmente, perfezionando il collage nella sua forma finale. Verso di questa opera: Libertà I pesci di mezzanotte incendiati Perché mentre la settimana Finisce nel tuo cuore, Porti il mare come un geranio a mille rami.
-
Raha Moosavikhah Tecnica: Fotografia e Collage digitale Anno: 2023 Dimensione: 45cm x 30cm Descrizione: Questo pezzo fa parte della serie The Dialectical Confrontation of the Chicken and the Carpet, che esplora il conflitto tra la natura e l’umanità. Ogni opera di questa collezione riflette un momento di confronto tra queste due forze. La serie è ispirata dalla poesia Libertà e tu di Bijan Elahi, con ogni pezzo connesso a un verso della poesia. Il processo creativo è iniziato con la fotografia, seguito da un collage fisico utilizzando immagini stampate, forbici e carta. Una volta che la composizione ha preso la sua forma finale, ho completato l’opera digitalmente, perfezionando il collage nella sua forma finale. Verso di questa opera: Libertà: creata da lettere sparse. Due uomini, dopo la luna— uno si tolse la vita, e l’altro pianse. Al mattino paralizzato, quando il movimento della sedia a rotelle era il canto del gallo, e i pesci nello stagno, per pura tristezza, salirono in superficie.
-
Ali Atakay / Citron bleu Tecnica: Collage su carta Anno: 2024 Dimensione: 21cmx29cm
-
Serena Nicosia Tecnica: Pittura ad olio. Anno: 2021 Dimensione: 60cm x 75cm Descrizione: Misteriosa, donna con cappello e occhiali attraverso i quali è impossibile intravedere la sua capigliatura e il suo sguardo, impossibile capire ciò che guarda e ciò che pensa. Una bella donna all'apparenza ma che poco di lei si riesce a capire.
-
Mathieu Gorelli Tecnica: Grafite su carta (stampa) Anno: 2023 Dimensione: 50cm x 64cm Descrizione: "Ossequio" si ispira a una serie di disegni dell'artista sudafricano Jono Dry, anch'esso iperrealista, dove i soggetti principali sono delle figure umane con delle corna. È stato grazie ai suoi video che mi sono avvicinato al disegno iperrealistico, con quest'opera ho quindi voluto rendergli omaggio, ringraziarlo, porgli un ossequio, appunto.
-
Zvedlana De Lana Tecnica: Collage analogico con cianotipia su carta thailandese cacca di elefante e foto dalle riviste erotiche anni '70. Anno: 2024 Dimensione: 55,5cm x 28,5cm Descrizione: Un trittico che esplora il corpo e il desiderio attraverso frammenti fotografici e inserti di cianotipia. Le gambe intrecciate, i corpi divisi da strisce di carta e uno sguardo enigmatico emergono da trame blu profonde. L’opera gioca con il contrasto tra visibile e nascosto, invitando lo spettatore a completare la narrazione interiore.
-
Maria Sara Anno: 2020 Tecnica: Collage analogico – vecchie riviste di moda Dimensione: 35 x 25 cm Descrizione: Collage analogico fatto a mano su cartoncino nero anno 2020/2021. Sempre con l'uso e l'utilizzo di vecchie riviste di moda. Temi natura, donna e fragilità. La leggerezza del fiore come della donna vanno l'una verso l'altra, non è chiaro però se la donna si stia avvicinando o allontanando. Uno spazio un po surreale ma ricorda un po la bellezze e le leggerezza dei fiori reali. I colori sempre in forte contrasto la carica e l'energia del rosso, in contrasto con il bianco candido dei palloncini, il nero dello sfondo che fanno risaltare il fiore.
-
Maria Sara Anno: 2020 Tecnica: Collage analogico – vecchie riviste di moda Dimensione: 35 x 25 cm Descrizione: Collage analogico fatto a mano nel 2020 utilizzando cartoncino e giornali, vecchie riviste di moda personali. Mi piace usare proprio queste riviste che all'interno hanno spesso come soggetti/oggetti, donne, fiori, natura. Amo cosi selezionare con cura le figure che più ispirano e rappresentano, ritagliare e comporre con cura e attenzione. Qui un doppio fiore che si apre, che si mostra, che si scopre grazie al tocco "leggero" attento e non invadente delle mano. Un osservatore? uno sconosciuto? chissa! una mano che si fa simbolo di comunicazione silenziosa e potente. Grazie ai gesti ai segni possiamo come con il collage e non solo comunicare in modo silenzioso come quando mettiamo un dito davanti alla bocca come segno di silenzio (molto simile al mio lavoro) nessun suono ma molta chiarezza. Questa mano ha sicuramente una storia da raccontare che possiamo solo immaginare grazie ai segni e tatuaggi che porta disegnati sulla pelle. I colori in forte contrasto la vitalità e l'energia del rosso, carico a suo modo di sensualità e il grigio ed il nero dello sfondo che fanno risaltare la mano ed il fiore. Una unione o quasi? Come se qualcuno volesse entrare in punta di piedi "o dita" per vedere cosa c'è dentro quel fiore, quell'energia e qualla vita
-
Renzo Riva Tecnica: Olio su tela con ex-voto applicato Anno: 2023 Dimensione: 50 cm x 40 cm Descrizione: Fermarsi a pensare e cercare di ritrovare se stessi.