Artàporter
  • Doppia Essenza

    142,40 
    Nunzia Capobianco

    Tecnica: Fotografia

    Anno: 2024 Dimensione: 30×40 cm Descrizione: Un volto diviso tra luce e oscurità, riflesso di un'anima in conflitto.
  • pensieri

    53,40 
    Lorenzo Bon     Tecnica: fotografia digitale Anno: 2024 Dimensione: 29.7x42
    Descrizione: opera che rappresenta la leggerezza della giovinezza che ci tiene a galla realizzata nel mare del Lazio durante la fine dell'estate.
  • J.M.A.

    1.424,00 
    Walter Szczerbowski   Tecnica: Olio Anno: 2024 Descrizione:  Ritratto di una donna la cui morte ha avviato un movimento di ribellione che è stato poi soffocato con dure repressioni. Nonostante questo fallimento, diversi osservatori sostengono che la sua dipartita abbia avviato una serie di reazioni ormai inarrestabili.
  • Sfuggente Monica

    356,00 
    Alessio Fratini Tecnica: Carta, Matita Anno: 2024 Descrizione: Se penso a Monica Vitti sono il suo sguardo e la sua voce che mi emozionano. Uno sguardo fuggevole, a tratti malinconico e sognatore. Ho voluto ritrarre l'attrice mentre guarda una farfalla in volo, simbolo di libertà e fugacità. Le rose in primo piano alludono alla delicatezza della sua voce e alla femminilità elegante che Monica emanava.
  • Cinzia Erdas Tecnica: Carboncino Anno: 2024  
  • Monica

    534,00 
    Cinzia Erdas Tecnica: Pastello Anno: 2024  
  • Monica

    356,00 
    Riccardo Innocenti Tecnica: Carta, Matita, Grafite Anno: 2021 Descrizione: Ho cercato di unire il lato malinconico e introspettivo dell'attrice con quello solare delle sue interpretazioni comiche. Lo sguardo esprime la sua profondità che la rendeva capace di dare tridimensionalità ai suoi personaggi riuscendo all' interno dello stesso film ad esaltarne sia gli aspetti tragici e malinconici, sia quelli puramente comici.
  • Always a heart

    273,00 
    Marta Nolletta Tecnica: Acrilico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 40 × 60 cm Descrizione: Il concetto di automatismo sul cuore e i sentimenti, espresso.  
  • Nascosta

    273,00 
    Marta Nolletta Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 50 × 50 cm Descrizione: Essere tenuta nascosta , in segreto, avere uno sguardo attento.  
  • Black Heart

    410,00 
    Marta Nolletta Tecnica: Acrilico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50 × 50 cm Descrizione: Un cuore, straziato , che battito dopo battito trova punte di colore.  
  • Elisa

    546,00 
    Colafrancesco Tecnica: Grafite, Pastello, Foglia D'oro su carta Anno: 2015 Dimensione: 65 x 50 cm Dimensione con cornice: 70 x 55 cm Descrizione: L'opera rappresenta il ritratto di una ragazza di nome Elisa con le mani al volto.
  • Foodlover

    136,00 
    Alessandra Finiello Tecnica: disegno digitale Anno: 2020 Dimensione: 21×21 Descrizione: Digital painting
  • Mia

    478,00 
    Marta Nolletta Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 60 × 60 cm
  • Ovunque

    956,00 
    Luc.a Tecnica: Acquerello, Inchiostro, Vernice spray Anno: 2023 Descrizione: "Ovunque" conclude e unisce in se le idee delle altre due opere. La ricerca continua porta a trovare solo più domande, la verità è dentro, o fuori, o è dappertutto? Cos'è la verità, cosa si ricerca di specifico? L'ultima opera della serie intriga, senza soddisfarci con le tanto desiderate risposte
  • Fuori

    956,00 
    Luc.a Tecnica: Inchiostro, Vernice spray, Carboncino Anno: 2023 Descrizione: L'opera "Fuori" tratta la complessa tematica dell'influenza sociale sulla nostra percezione di se stessi. Cosa resta veramente di noi e della nostra opinione? Siamo noi o le mille voci unite che abbiamo paura di affrontare? Solo un'analisi di ciò che proviamo può darci le risposte che cerchiamo.
  • Dentro

    956,00 
    Luc.a Tecnica: Inchiostro, Carboncino Anno: 2023 Descrizione: "Dentro" è un'opera dedicata agli stereotipi innati che a livelli più profondi influenzano la nostra percezione del mondo; queste credenze vecchie, se rielaborate con l'intelletto puro, si dissolvono come la cenere, lasciando intravedere l'essenza autentica della natura umana.
  • Woman

    751,00 
    Ilaria Valenzi Tecnica: Olio e acrilico su tela Anno:2015 Dimensione: 50 cm X 60 cm
  • Maria Sabrina Viviani
    Tecnica: Acrilico su Tela
    Data: 2023
    Dimensione senza cornice: 65 x 90 cm
    Descrizione:  La protagonista di questo dipinto è una donna dai capelli rossi circondata da piante di fichi d’india. Questa pianta mi ricorda le mie estati in Sicilia, ogni anno mi fermavo ad osservare i suoi colori e le sue sfumature di verde esaltate dai colori del cielo e del mare. Dietro i capelli della donna si possono vedere alcuni fichi d’india vicini tra loro che le creano una sorta di “corona”. È un modo per rappresentare il rispetto reciproco che ci deve essere tra l’uomo e la natura, in questo caso le piante ringraziano la donna con questo gesto che ho voluto rappresentare con la “corona”. Tiene in mano alcuni girasoli, simbolo del sole e di vita. Indossa uno splendido vestito colorato e una borsa di paglia da cui sporge una piccola margherita. I suoi occhiali bianchi rendono irriconoscibile il suo volto, questo è un modo che uso per portare lo spettatore a immedesimarsi nel personaggio e diventare protagonista.
  • Annalisa

    610,00 
    Maria Sabrina Viviani
    Tecnica: Acrilico su Tela
    Data: 2023
    Dimensione senza cornice: 65 x 90 cm
    Descrizione:  Questo dipinto è il ritratto di Annalisa, una famosissima cantante italiana. Era da molto tempo che cercavo un volto da ritrarre e quando ho visto una delle sue ultime foto pubblicate, ho capito che era quello che stavo cercando. Inizialmente ho creato il disegno a matita su un foglio e poi ho pensato di dipingerlo su tela, e questo è il risultato. Ho voluto dipingere in modo molto libero e veloce, lasciandomi ispirare dalla musica e dai colori. I suoi occhi verdi guardano lo spettatore e trasmettono la bellezza e l’energia dei colori.
  • Audrey

    235,00 
    Monica Cecchin Tecnica: tecnica mista Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 70 x 100 Dimensione con cornice: 80 x 100 Descrizione: Collage su tela con intervento materico
Torna in cima