Artàporter
  • Mobilis in mobile

    1.044,00 
    Barbara Todini Tecnica: Materico su legno con finitura in acrilico Anno: 2024 Dimensione: 100 x 70 x 5 cm

    Descrizione: Emergendo da uno spettro di ombre profonde, questa creazione trasporta gli spettatori in un'intricata fantasia sottomarina intrecciata con elementi steampunk. Ingranaggi meccanici e catene si intrecciano con cavallucci marini scultorei, formando un quadro strutturato che sfida i confini convenzionali tra natura e tecnologia. La combinazione di forme organiche con elementi industriali sovverte le aspettative iniziali, tessendo una narrazione che sembra sia storica che futuristica. Interessarsi ai dettagli meticolosi e alle superfici riflettenti dell'opera d'arte porta a considerare il delicato equilibrio tra l'ambiente naturale e l'innovazione umana, dove il design elaborato di ogni elemento lascia un'impressione visiva duratura.

  • Sold Out

    Treasure Map

    522,00 
    Barbara Todini Tecnica: Materico su legno con finitura in acrilico Anno: 2024 Dimensione: 70 x 50 x 5 cm

    Descrizione: L'immagine presenta un'opera d'arte tecnica mista che interpreta un’estetica Steampunk e industriale. Lo sfondo ha una struttura blu scuro e presenta l’immagine di un fondale marino abitato da un relitto. La texture del quadro è arricchita da una varietà di ingranaggi metallici, catene ed elementi meccanici che variano in forme, dimensioni e colori e che convivono come galleggiando con i piccoli abitanti degli abissi: stelle marine e ippocampi. Tra gli elementi spicca l’ancora, che conferisce all'opera un senso di profondità e consistenza anche a livello simbolico. Alcuni dettagli metallici sono arrugginiti, il che aumenta il fascino magnetico dell’ignoto macchinario nascosto in fondo al mare. In evidenza in alto a destra ci sono delle coordinate che evocano un senso di mistero e l’incognita di un tesoro misterioso celato nella profondità delgi abissi.

  • Sold Out

    37° Parallelo

    522,00 
    Barbara Todini Tecnica: Materico su legno con finitura in acrilico Anno: 2024 Dimensione: 70 x 50 x 5 cm

    Descrizione: Un'opera d'arte steampunk che comprende vari oggetti e materiali. Presenta una scena dettagliata e strutturata che include aspetti sia dell'arte rappresentativa che non rappresentativa, come indicato da elementi destinati a evocare il mondo sommerso. Queste caratteristiche principali sono realizzate anche con oggetti metallici dall’aspetto corroso dall’acqua, che contribuisce a ravvivare la tavolozza di colori scuri complessiva del pezzo, sebbene alcune aree “vive” appaiano evidenziate per aggiungere interesse visivo. Intorno all'angolo in alto a sinistra c'è un motivo raffigurante tre ippocampi visibili dall’oblò di un sottomarino. Sparse, a volte imprigionate nelle reti, vi sono diverse stelle marine. Piccoli oggetti come corde, conchiglie o cavi e la meccanica dei sottomarini impreziosiscono ulteriormente l'opera d'arte, fornendo un'atmosfera intricata, misteriosa e alquanto enigmatica che cattura una complessa interazione tra luce e ombra, profondità e consistenza, così come dovrebbe essere il perlustrare i fondali marini. La tela di sfondo è prevalentemente azzurro scuro metalizzato e l'orientamento dell'opera d'arte offre allo spettatore un punto di vista inconsueto sulla profondità degli abissi.

  • E_Sterlizia

    683,00 
    SONIA FLORIS   Tecnica: Pittura sul corpo Anno: 2024 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: Ritratto con pittura sul corpo
  • Lorenzo Cotta   Tecnica: Surrealismo Anno: 2018 Dimensione: 50 x 70 cm Dimensione con cornice: 62 x 82 cm Descrizione: L'opera nasce dall'ispirazione suscitata all'artista da una canzone di una nota band inglese. Le tre alte figure, infatti, si riferiscono al videoclip della stessa, ma danno un significato nuovo: mentre il mondo sta degenerando in una confusione di superficialità e assenteismo emotivo, i tre "esploratori" partono alla ricerca degli ultimi barlumi di umanità racchiuse nelle anime degli emarginati, deboli e sofferenti. Essi camminano in una terra desolata e lontana dalla società, dove alcuni menti si sono preservate dal lento corrodere delle nuove abitudini umane e sono ancora capaci di vivere il "vero" ed il "bello" della vita...
  • Alessandro D'Amico   Tecnica: Astratto Anno: 2022 Dimensione: 190x200 cm Descrizione: Opere rappresentante l'amore nella sua forma più libera, il coraggio di dimostrarsi nonostante le paura e i pregiudizi che si celano nell'oscurità
  • Estensioni (III)

    274,00 
    Olga   Tecnica: Bianco e nero | Incisione Anno: 2024 Dimensione: 27cm x 38cm Descrizione: Estensioni dell'essere, intese come possibilità di modifica ed un eterno divenire. Stampata in una serie limitata 5/6
  • Estensioni (II)

    245,00 
    Olga   Tecnica: Bianco e nero | Incisione Anno: 2024 Dimensione: 25cm x 30cm Descrizione: Estensioni dell'essere, intese come possibilità di modifica ed un eterno divenire. Stampata in una serie limitata 3/6
  • Estensioni (I)

    205,00 
    Olga   Tecnica: Bianco e nero | Incisione Anno: 2024 Dimensione: 23cm x 29cm Descrizione: Estensioni dell'essere, intese come possibilità di modifica ed un eterno divenire. Stampata in una serie limitata 2/6
  • English flag II

    164,00 
    Gian Luca Ferrari   Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 60 x 40 cm Descrizione: Bandiera UK stilizzata con triangoli che creano un effetto ottico a seconda di come si guarda
  • Triangolo magico

    273,00 
    Gian Luca Ferrari   Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 80x60 cm Descrizione: Un triangolo magico che contiene una porta d'ingresso verso l'ignoto, verso i sogni, con una porta di rientro all'esterno e diverse forme e colori inconsueti
  • Rio carnival

    341,00 
    Gian Luca Ferrari   Tecnica: Acrilico Anno: 2023 Dimensione: 100x50 cm Descrizione: Un insieme di figure geometriche, prevalentemente rombi, con colori accesi che ricordano la festa carnevalesca
  • “Ballon”

    683,00 
    Nicola Ranieri Tecnica: Spatola Anno: 2023 Dimensione: 80 x 100  cm  
  • SnOoPy Flowers

    683,00 
    Nicola Ranieri Tecnica: Spatola Anno: 2023 Dimensione: 80 x 100  cm  
  • Liquid Details

    948,00 
    Matteo Fieno Tecnica: Tecnica mista (olio, acrilico, gesso, pastello morbido e pastello a olio)su tela di cotone Anno: 2024 Dimensione:100 cm x 100 x 4 cm
  • Matteo Fieno Tecnica: Tecnica mista (olio, acrilico, gesso, pastello morbido e pastello a olio)su tela di cotone Anno: 2024 Dimensione:100 cm x 100 x 4 cm
  • Serena D'Urbano Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2024 Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: Originariamente "wabi" rimanda ad una bellezza paradossalmente perfetta caratterizzata da difetti naturali; "sabi" significa solitudine o distacco ed e legata all'idea di caducità e invecchiamento quindi la bellezza legata al passare del tempo. La filosofia del wabi-sabi determina anche un forte legame con la natura da cui trae i suoi tre principi fondamentali: nulla è perfetto, nulla è permanente, nulla è completo. La bellezza risiede quindi sia nella caducità che nelle imperfezioni e il wabi sabi è qualcosa di inaspettato che ci sorprende mostrandoci la bellezza all'improvviso e in ogni cosa.  
  • Nodo in gola

    205,00 
    Serena D'Urbano Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2024 Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: Attraverso la foto si vuole dar voce ad una delle sensazioni che la depressione può portare cambiando la vita di una persona che la vive ma anche i luoghi circostanti in cui il tempo sembra congelato. Attraverso le pagine del suo diario, Miriam è riuscita a farci entrare nella sua testa in un periodo difficile da spiegare a parole ma che si è rivelato un po' più semplice raccontato attraverso le immagini.  
  • Pietra lunare

    205,00 
    Serena D'Urbano Tecnica: Foto Anno: 2023 Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: Detta anche Clair de lune, la pietra di luna è la pietra della femminilità poiché dall'antichità nasce la credenza secondo la quale la luna potesse influenzare molti aspetti della vita terrena tra cui anche quello della maternità e del ciclo mestruale iquali dolori vengono curati attraverso la cristallo terapia. Quest'ultimo infatti ha le tempistiche in comune con le fasi lunari: la luna nuova, la luna crescente, la luna piena e la luna calante. Tali fasi hanno una durata di ventotto giorni che sono i giorni impiegati dalla luna per compiere un giro completo intorno alla terra; allo stesso modo anche un ciclo mestruale in media dura ventotto giorni. Esistono però anche degli archetipi associati alle fasi lunari che le seguenti foto hanno la finalità di raccontare con semplicità e mistero: l'archetipo della vergine, l'archetipo dell'anziana/strega, l'archetipo dell'incantatrice e l'archetipo della madre.  
  • A - Wibaa Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione: 80 x 120 cm Descrizione: The work expresses the possibility of channeling the large amount of images and information produced by today's society along a multitude of ways of life. The multitude of polychrome spots symbolize the enormous baggage of information coming from everywhere. The multicolored lines are well-defined geometric paths that indicate a multiplicity of paths of life. They indicate all the cultural and experiential production of the human being. The emerged part of the iceberg exists only because it is supported by the immersed part: the unconscious. It is a work of denunciation, the author wants to underline the importance of building a conscience-unconscious relationship. This relationship is necessary for the development of a life path that contemplates the knowledge of not knowing of Socratic memory - I know that I don't know - an essential basis for the development of knowledge full of contents.
     
Torna in cima