-
Tecnica : Fotografia Dimensione: 50 x 70 cm Anno: 2023 Descrizione: //
-
Tecnica : Fotografia Dimensione: 50 x 70 cm Anno: 2023 Descrizione: //
-
Claudia Scalera Tecnica : colori acrilici Dimensione: 80 x 60 cm Anno: 2022 Descrizione: Nuove connessioni in un Mondo multimediale
-
Claudia Scalera Tecnica : colori acrilici, viso e mano in rilievo plasmati in Das Dimensione: 50 x 50 cm Anno: 2023 Descrizione: //
-
Claudia Scalera Tecnica : base in legno, tela gessata colori acrilici Dimensione: 60 x 80 cm Anno: 2024 Descrizione: i colori delle nostre emozioni sono la musica che accompagna la nostra Vita
-
Claudia Scalera Tecnica : base in legno Dimensione: 50 x 50 cm Anno: 2024 Descrizione: Cuore in rilievo di tela gessata colori acrilici
-
Claudia Scalera Tecnica: Supporto in legno Dimensione: 60 x 80 cm Anno: 2023 Descrizione: cuori/bandiera in rilievo plasmati in Das colori acrilici
-
Claudia Scalera Tecnica :Supporto in legno Dimensione: 100 x 100 cm Anno: 2024 Descrizione: Cuore in rilievo di tela gessata colori acrilici
-
Giampiero Grindatto Tecnica: Mista, acrilico plastica e spray Anno: 2025 Descrizione: Chaos momentaneo
-
Giampiero Grindatto Tecnica: Mista, acrilico plastica e spray Anno: 2025 Descrizione: Paesaggio invernale notturno.
-
Valentina Li Greci Tecnica: Digitale, still life, bianco e nero Anno: ND Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: Questo scatto mette in luce l'ambiguità della fotografia, evidenziando il dualismo tra la realtà oggettiva del soggetto fotografato e la percezione soggettiva dell'osservatore. Quest'ultimo interpreta l'immagine in base alla propria visione, immaginazione, esperienze e cultura visiva. Le immagini ambigue possono avere molteplici interpretazioni, simile a quando si osserva una nuvola che ricorda un oggetto o un volto, un fenomeno noto come pareidolia.
-
Gioia Blu Tecnica: Digitale, Bianco e nero, Foto Anno: 2025 Un frammento di lago Albano catturato nella parte distinguibile della costa. L’acqua ha portato con sé schiuma e piccoli detriti che richiamano quelli depositati sulla sabbia bruna. Una sottile ma variegata striscia divide e unisce al contempo i due elementi.
-
Gioia Blu Tecnica: Digitale, Bianco e nero, Foto Anno: 2023 Descrizione: Un frammento di lago Albano catturato nella parte distinguibile della costa. L’acqua ha portato con sé schiuma e piccoli detriti che richiamano quelli depositati sulla sabbia bruna. Una sottile ma variegata striscia divide e unisce al contempo i due elementi.
-
Gioia Blu Tecnica: Digitale, Bianco e nero, Foto Anno: 2025 Descrizione: Un frammento di lago Albano catturato nella parte distinguibile della costa. L’acqua ha portato con sé schiuma e piccoli detriti che richiamano quelli depositati sulla sabbia bruna. Una sottile ma variegata striscia divide e unisce al contempo i due elementi.
-
Tecnica: Bianco e Nero Anno: 2025 Descrizione: Ritratto di Valeria#2 rappresenta una donna degli anni '30.
-
Tecnica: Bianco e Nero Anno: 2025 Descrizione: Ritratto di Valeria#1 rappresenta una donna degli anni '30.
-
Tecnica: Digitale, Foto Anno: 2024/2025 Descrizione: Descrizione: Fall First Movement, Enjoy the Silence La rigogliosa musica dell'estate finisce, e l'autunno fa una coperta di silenzio per le foglie morenti. Come facciamo noi con le nostre emozioni, che cercano di silenziare il marcire del corpo. In questa prima fase dell’autunno siamo chiamati ad ascoltare e godere del silenzio. Dalla serie Black Sonata for Vivaldi, che indaga la tensione tra la vita emozionale e quella biologica, dove le leggi fisiche prevalgono sul significato emozionale. Ispirati alle Quattro Stagioni di Vivaldi, i 12 autoritratti in bianco e nero (qui presentati in 3) seguono il ciclo stagionale, con una narrazione che prende il via dalla primavera e si conclude con l’inverno. Ogni stagione è rappresentata da 3 fotografie, o movimenti, (qui presentata una per stagione, inverno escluso), che ne scandiscono le diverse fasi. Il corpo femminile, è inteso come simbolo tanto dell’universale quanto dell’unico. È il corpo di una donna, inevitabilmente e storicamente carico di archetipi ancestrali, sociali, emotivi e di genere. Ma è anche il mio corpo, e come tale, porta con sé la ricchezza dell’individualità empirica e della percezione soggettiva. Fiori, foglie e frutti simboleggiano la materia organica, che, insieme al corpo, vengono assorbiti dalla necessità evolutiva. Gli occhi, infine, rappresentano la percezione soggettiva, riflettendo sul ritmo effimero della vita e sull’illusione di poter definire l’esistenza
-
Cristiana Bezerra de Menezes Signorelli
Tecnica: Digitale, Foto Anno: 2024/2025 Descrizione: Descrizione: Summer First Movement Summer Storm Inizia la fase della maturità, i suoi frutti ci cingono e invitano a riflettere. Prendere consapevolezza delle nostre emozioni e del nostro corpo interrompe, talvolta, la quiete delle nostre esistenze. Così, ci liberiamo in una lacrima, come un temporale improvviso sui frutti dell’estate.Dalla serie Black Sonata for Vivaldi, che indaga la tensione tra la vita emozionale e quella biologica, dove le leggi fisiche prevalgono sul significato emozionale. Ispirati alle Quattro Stagioni di Vivaldi, i 12 autoritratti in bianco e nero (qui presentati in 3) seguono il ciclo stagionale, con una narrazione che prende il via dalla primavera e si conclude con l’inverno. Ogni stagione è rappresentata da 3 fotografie, o movimenti, (qui presentata una per stagione, inverno escluso), che ne scandiscono le diverse fasi. Il corpo femminile, è inteso come simbolo tanto dell’universale quanto dell’unico. È il corpo di una donna, inevitabilmente e storicamente carico di archetipi ancestrali, sociali, emotivi e di genere. Ma è anche il mio corpo, e come tale, porta con sé la ricchezza dell’individualità empirica e della percezione soggettiva. Fiori, foglie e frutti simboleggiano la materia organica, che, insieme al corpo, vengono assorbiti dalla necessità evolutiva. Gli occhi, infine, rappresentano la percezione soggettiva, riflettendo sul ritmo effimero della vita e sull’illusione di poter definire l’esistenza.