-
Davide Tulli Tecnica: Acquerello, Inchiostro, Vernice, Matita, Pennarello, Carboncino Anno: 2024 Descrizione: Un fiore per sempre
-
Davide Tulli Tecnica: Acquerello, Inchiostro, Vernice, Matita, Pennarello, Carboncino Anno: 2024 Descrizione: Lo sguardo che mi ha conquistato
-
Era Divina Tecnica: Digitale Anno: 2022 Descrizione: Il ritratto a Monica nasce il giorno della sua scomparsa come tributo a un’attrice che ha segnato sin dall’infanzia la mia vita. L’ho amata per la sua vulnerabilità, la sua forza, la sua espressività e la sua bellezza imperfetta. Il ritratto nasce come uno sketch a matita, veloce, impulsivo e imperfetto, ma penetrante come lei. Poi successivamente è stato ricreato con il disegno digitale . Verrà riprodotto in edizione limitata con stampa fine-art.
-
Giovanni Ventre Tecnica: Olio Dimensioni senza cornice: 40 x 50 cm Anno: 2024 Descrizione: Opera incentrata sul contrasto dei suoi occhi che focalizzano attenzioni e speranze.
-
Luigi Gabriele Tecnica: Carta, Matita, Grafite, Bianco e nero Dimensioni senza cornice: 21 x 30 cm Anno:2024 Descrizione: L’opera nasce dal desiderio dell’artista di coniugare la passione per il disegno e quella per il cinema. L’idea di omaggiare un’attrice ed un’icona del calibro di Monica Vitti si concretizza in un ritratto realistico a matita a partire da una delle foto emblematiche che esaltano la sua bellezza e la sua malinconia, ferme e immutate nel tempo. Ombre e luci, chiari e scuri sono appartenuti non solo ai personaggi da lei interpretati, ma anche alla sua stessa biografia; questi vengono sintetizzati tramite l’utilizzo dei chiaroscuri della grafite sulla carta. Questa fedele interpretazione non solo estetica ma anche interiore viene presentata su un supporto da 210gr dalle dimensioni 21cm x 30cm
-
Paola Fortunati Tecnica: Olio Dimensioni senza cornice: nd Anno:2024 Descrizione: Paesaggio surreale
-
Alessio Fratini Tecnica: Carta, Matita Anno: 2024 Descrizione: Se penso a Monica Vitti sono il suo sguardo e la sua voce che mi emozionano. Uno sguardo fuggevole, a tratti malinconico e sognatore. Ho voluto ritrarre l'attrice mentre guarda una farfalla in volo, simbolo di libertà e fugacità. Le rose in primo piano alludono alla delicatezza della sua voce e alla femminilità elegante che Monica emanava.
-
Riccardo Innocenti Tecnica: Carta, Matita, Grafite Anno: 2021 Descrizione: Ho cercato di unire il lato malinconico e introspettivo dell'attrice con quello solare delle sue interpretazioni comiche. Lo sguardo esprime la sua profondità che la rendeva capace di dare tridimensionalità ai suoi personaggi riuscendo all' interno dello stesso film ad esaltarne sia gli aspetti tragici e malinconici, sia quelli puramente comici.
-
Ruby Rhizome Tecnica: Stampa su alluminio firmata Dimensione: 30 x 60 cm L'opera è ordinabile su richiesta. Contattati a info@artaporter.it
-
-