Artàporter
  • Fabiola Giuliani Tecnica: Fotografia stampata su forex Anno: 2018 Dimensione:  35×50 cm Descrizione:  La foto ritrae un momento di tenerezza, un esempio di connessione profonda tra uomo e animale. Il sorriso del cammelliere riflette la gioia e la serenità di un legame unico, mentre il gesto del dromedario, che poggia il muso sulla guancia, trasmette un senso di fiducia e affetto reciproco. I colori caldi e terrosi del deserto sullo sfondo, contribuiscono a sottolineare l'atmosfera accogliente e intima della scena. La foto cattura non solo un momento di interazione dolce e genuina, ma anche il profondo legame che può esistere tra esseri di diverse specie, comunicando un messaggio di empatia e armonia con la natura.
  • Air-Coral 2.0

    5.340,00 
    VOVA           Tecnica: Mista Anno: 2024 Dimensione:  100x100x5 cm Descrizione: -CORALLO 2.0 è l'ultima serie, le tele sono di diverse dimensioni e sono realizzate con piccoli pezzi di legno recuperati. Sono opere tridimensionali. L'arte esce dalla tela per rapire l'osservatore e portarlo nel suo mondo. L'unicità delle varie forme suscita emozioni diverse. Qui si delinea il Dripping, che viene realizzato attraverso l'uso della colla a caldo, dando un maggiore effetto tridimensionale, riprendendo il significato delle linee delle nostre scelte.
  • Fire-Coral 2.0

    5.340,00 
    VOVA           Tecnica: Mista Anno: 2024 Dimensione: 100x100x8 Descrizione: -CORALLO 2.0 è l'ultima serie, le tele sono di diverse dimensioni e sono realizzate con piccoli pezzi di legno recuperati. Sono opere tridimensionali. L'arte esce dalla tela per rapire l'osservatore e portarlo nel suo mondo. L'unicità delle varie forme suscita emozioni diverse. Qui si delinea il Dripping, che viene realizzato attraverso l'uso della colla a caldo, dando un maggiore effetto tridimensionale, riprendendo il significato delle linee delle nostre scelte.
  • Red Spikes

    5.340,00 
    VOVA Tecnica: Mista Anno: 2024 Dimensione: 95x95x8 cm Descrizione: -CORALLO 2.0 è l'ultima serie, le tele sono di diverse dimensioni e sono realizzate con piccoli pezzi di legno recuperati. Sono opere tridimensionali. L'arte esce dalla tela per rapire l'osservatore e portarlo nel suo mondo. L'unicità delle varie forme suscita emozioni diverse. Qui si delinea il Dripping, che viene realizzato attraverso l'uso della colla a caldo, dando un maggiore effetto tridimensionale, riprendendo il significato delle linee delle nostre scelte.
  • Via Cernaia

    178,00 
    Jess Art Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione : 50 x 30 cm Descrizione: Dipinto realizzato in tecnica "plein air" dopo il periodo del isolamento per Virus.
  • Incontro

    500,00 
    Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensione : 30 x 30 cm  
  • Indaco

    1.780,00 
    Antonella Ciceri       Tecnica:  Olio Anno: 2024 Dimensione: 90 x 90 cm Descrizione:  Serie Sottosopra
  • Diamante

    1.780,00 
    Antonella Ciceri       Tecnica:  Olio Anno: 2024 Dimensione: 100 x 80 cm Descrizione:  Serie Sottosopra Riaffiorare, rigenerarsi sembra un diamante
  • Antonella Ciceri       Tecnica:  Olio Anno: 2024 Dimensione: 80x100 cm Descrizione: Serie Sottosopra, C'è ancora qualche futuro. Paesaggi improbabili
  • How I did it

    1.100,00 
    Matteo Fieno Tecnica: Tecnica mista su tela di cotone Anno: ND Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: I quadri sono un ritratto intimo che riflettono la frustrazione delle relazioni personali (negli oggetti di uso comune quotidiano) e identificano la nudità come una scappatoia dalle relazioni stesse.
  • Matteo Fieno Tecnica: Tecnica mista su tela di cotone Anno: ND Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: I quadri sono un ritratto intimo che riflettono la frustrazione delle relazioni personali (negli oggetti di uso comune quotidiano) e identificano la nudità come una scappatoia dalle relazioni stesse.
  • Nature

    534,00 
    Lil     Tecnica:  Collage di monotipi e calligrafie ad inchiostro Anno: 2024 Dimensione: Formato A3 Descrizione: Nature nasce da un collage di elementi biomorfici dove lo scritto calligrafico "Il pieno nasce dal vuoto/l'essere nasce dal non essere" ci parla ancora di ciclo naturale e di trasformazione della stessa
  • Lil     Tecnica:  Collage ed inchiostro Anno: 2022 Dimensione: Formato A3 Descrizione: Composizione a collage: forme e contro-forme ricavate da elementi calligrafici
  • Enrico Caruso       Tecnica: Macchina fotografica analogica rullino 35mm Anno: 2022 Dimensione: 50cm x 60cm Descrizione: Rabbia/Strategia opera realizzata su pellicola 35mm hilfordhp5, ritrae soggetti/bambini di circa 5 anni su trenini al luna Park, nel particolare momento di gara tra loro. L'opera vuole esprimere il conflitto ingenuo creato dai bambini nel gioco.
  • La Maschera

    72,00 
    Enrico Caruso       Tecnica: Cassetta mini dv lp:90 Anno: 2023 Dimensione: 50cm x 60cm oppure 30cm x 40cm Descrizione: Frame estratto da 'la maschera', opera realizzata da nastro mini dv, editata in luci e colori, ritrae l'occhio femminile di una ragazza di 20anni in trucco e luce espansi e contrastati ad esaltarne lo sguardo e femminilità.
  • Now you see

    72,00 
    Enrico Caruso       Tecnica: Macchina fotografica analogica rullini 35mm Anno: 2021 Dimensione: 50cm x 60cm oppure 30cm x 40cm Descrizione: Opera realizzata con rullino 35mm ilfordhp5, ritrae due amanti che si specchiano all'interno di un cannocchiale, facile comprensione di esplorazione interna tra i due soggetti, che non si limitano a guardarsi fuori.
  • Sabin       Tecnica:  Pastello Anno: 2023 Dimensione: 29,8x24 cm Descrizione: Autoritratto con delle foglie
  • Sabin       Tecnica:  Pastello Anno: 2023 Dimensione: 29,8x24 cm Descrizione:  Un volto, un portacenere, una bocca e dei capelli
  • Sabin       Tecnica:  Pastello Anno: 2023 Dimensione: 29,8x24 cm Descrizione:   Il mio autoritratto tra le onde
  • Luigi Marchesani     Tecnica:  Acrilico Anno: 2024 Dimensione:  80 x 80 cm Descrizione:   Contemplare la tranquillità interiore è quella esteriore, sentire il rumore del tram, stringersi la mano.
Torna in cima