-
Eleonora Gallo Anno: 2022 Tecnica: inchiostro su carta Dimensione: 40cm x 30 cm Descrizione: Trovare la frase adatta per la giusta immagine tra centinaia di altre frasi. E poi ripeterla e ripeterla, come un mantra.
-
Alessia Cascone Anno: 2025 Tecnica: Fotografia Dimensione: 70cm x 50 cm Descrizione: "untitled" esplora la corporeità in modo intimo e diretto, mettendo in risalto texture e dettagli della pelle. Il taglio ravvicinato e l'uso di tonalità fredde creano un effetto quasi scultoreo, trasformando il corpo in un paesaggio da osservare da vicino. Nell’epoca della sovraesposizione, la pelle non è più un confine, ma una superficie attraversata dagli sguardi di chiunque. Il corpo smette di appartenere solo a chi lo abita e diventa accessibile, condivisibile, plasmabile attraverso schermi e algoritmi. Eliminando il colore, il corpo viene spogliato di ogni distrazione estetica e riportato alla sua struttura primaria: luce e ombra, forma e consistenza, presenza e assenza.
-
Alessandro Accossato Tecnica:Fotografia stampa fine art carta cotone 100% Anno: 2022 Dimensione: 30 cm x 45 cm Descrizione: L'opera invita a riflettere sul contrasto tra la fragilità del corpo umano e la decadenza degli ambienti circostanti, un dialogo visivo tra bellezza e rovina che evoca la transitorietà del tempo e la vulnerabilità dell'esistenza.
-
Alessia Cascone Anno: 2025 Tecnica: Fotografia Dimensione: 70cm x 50 cm Descrizione: "Untitled 2" di Alessia Cascone esplora la percezione dell’identità e la dissoluzione della forma attraverso un'estetica eterea e surreale. L'immagine, caratterizzata da una sfocatura fluida e tonalità monocromatiche, ritrae una figura di spalle, il cui corpo sembra fondersi con lo sfondo, evocando un senso di mistero e introspezione. La distorsione visiva e la luce diffusa creano un effetto quasi onirico, suggerendo un tema di trasformazione, memoria o la fragilità della presenza umana.
-
Alessandro Accossato Tecnica:Fotografia stampa fine art carta cotone 100% Anno: 2022 Dimensione: 30 cm x 45 cm Descrizione: L’immagine trasmette una sensazione di equilibrio precario e forza interiore. Il contrasto tra l’architettura decadente e la figura nuda crea un’atmosfera di vulnerabilità e potenza, rappresentando la bellezza intrinseca dell’abbandono e della resistenza umana.
-
Alessandro Accossato Tecnica: Foto Anno: 2021 Dimensione: 45 cm x 30 cm Descrizione: L'immagine trasmette un profondo senso di vulnerabilità e connessione con la natura, dove il soggetto, immerso nella rovina, sembra fondersi con l'ambiente circostante. La luce che entra dall'alto accentua il contrasto tra il decadimento e la rinascita, simbolizzata dall'albero.
-
Tecnica: tecnica mista Anno: // Dimensione: 45 x 60 cm Descrizione: //
-
Tecnica: Olio su tavola Anno: 2015 Dimensione: 45 x 62 cm Descrizione: //
-
Chiara Santoro Tecnica: Digital Collage Anno: 2023 Dimensione: 45 cm x 60 cm Descrizione: L'occhio dell'uomo che guarda nel caos di un mondo fatto di colori e sfaccettature cariche di rumori.
-
Chiara Santoro Tecnica: Collage Digitale Anno: 2025 Dimensione: 50 cm x 80 cm Descrizione: L'opera rappresenta la cultura giapponese: dal sumo agli yokai della tradizione. I simboli della storia di una Nazione che permangono nel tempo.
-
Chiara Santoro Tecnica: Digitale Anno: 2021 Dimensione: 60 cm x 45 cm Descrizione: L'opera rappresenta uno scenario di Torino, in cui lo sfondo del cielo diventa acqua del fiume e le persone sono diventate un tutt'uno con l'architettura e gli elementi della natura.
-
Renzo Riva Tecnica: Olio su tela con ex-voto applicato Anno: 2023 Dimensione: 50 cm x 40 cm Descrizione: Fermarsi a pensare e cercare di ritrovare se stessi.
-
Renzo Riva Tecnica: Olio su tela Anno: 2018 Dimensione: 60 cm x 40 cm Descrizione: La mia visione dei 7 vizi capitali.
-
Miriam Grimaudo Tecnica: Acquerello Anno: 2022 Dimensione: 60×80 cm Descrizione: Realizzato su carta da 300g Fabriano Murillo (60×80) con tecnica dell'acquerello. "Etherea" è un viaggio visivo tra luce e forma, un mandala che unisce la mia passione per i motivi islamici alla mia ricerca interiore. L'acquerello, leggero e impalpabile, si fonde con il dorato intenso, simbolo della mia luce interiore che emerge tra i dettagli minuziosi. Ogni linea, ogni sfumatura, è un respiro dell'anima, non è solo un'opera, ma un invito a perdersi e ritrovarsi nella propria essenza più luminosa.
-
Miriam Grimaudo Tecnica: Acquerello Anno: 2021 Dimensione: 50×50 cm Descrizione: Realizzato su carta da 300g Fabriano Murillo (50×50) con tecnica dell'acquerello. "Nexus" nasce come un punto di incontro tra passato e presente, tra la mia storia personale e l'arte del mandala. È il simbolo di un legame profondo: quello tra la mia identità siciliana e l'influenza dei motivi islamici che da sempre mi affascinano, tra il mio percorso interiore e la rivelazione che mi ha portata a dedicarmi ai mandala e all'arte meditativa. Realizzato con acquerelli e dettagli dorati vibranti, "Nexus" è un intreccio di forme e luce, un invito ad esplorare le connessioni invisibili che danno significato al nostro cammino.
-
Elisa La Manna Tecnica: Acrilico, oro in foglia, resina epossidica Anno: 2020 Dimensione: 50×70 cm Descrizione: L'opera rappresenta il proprio io interiore, la forza femminile che spicca il volo nonostante le avversità.
-
Silvia Provocare Tecnica: Acrilico, spray, pastelli e trattopen su tela Anno: 2024 Dimensione: 40×40 cm Descrizione: Il sole, come un occhio di bue, si specchia sul mare calmo, dove una papera di gomma galleggia serena. Dalla finestra, una casa lontana sembra fissarmi, avvolta in un'aura di mistero. Un sottile filo di fumo si alza dal suo comignolo, simbolo dell'uomo contemporaneo e della sua incessante attività. Il contrasto tra la tranquillità del mare e l'inquietudine della casa crea un'atmosfera sospesa, quasi onirica.
-
Silvia Provocare Tecnica: Acrilico, spray, pastelli e trattopen su tela Anno: 2024 Dimensione: 40×40 cm Descrizione: La luce di una candela, flebile e tremolante, riflette l'oscura marcescenza dell'animo umano. Dalla casualità della vita, come un fiore che sboccia inaspettato, emerge una fragile speranza. Ma dalla rottura del guscio della realtà sorge una profonda malinconia. La bellezza e il dolore, intrecciati indissolubilmente, definiscono l'essenza dell'esistenza.
-
Valeria FrongiaTecnica: Mista con materiale di riciclo su telaAnno: 2025Dimensione: 40 x 58 cm, quadro sculturaDescrizione:Camminava sulle uova intrappolata in quella relazione erano così fragili e allo stesso tempo così taglienti la paura di dire la paura di non dire si sentiva soffocare ingabbiata in una rete di fallimento era diventata così flebile con le ultime forze la strappò con le ultime forze si salvò