Artàporter
  • Qualcuno

    356,00 
    Buosamore Tecnica: Scattata con un Olympus OM-D, obiettivo M. Zuiko Analogic 50mm f/1.8, rullino Kodak GOLD iso 200. Anno: 2025 Dimensione: 21 x 29,7 cm Descrizione: Qualcuno vola.  
  • Casa Usher

    356,00 
    Buosamore Tecnica: Fotografia scattata con un Olympus OM-D, obiettivo M. Zuiko Analogic 50mm f/1.8, rullino Ilford SFX iso 200. Anno: 2024 Dimensione: 29,7 x 42 cm Descrizione: Mobili appesi di una casa esplosa.  
  • Joy Moore Tecnica: Mista su carta Anno: 2025 Dimensione: 29 x 43 cm  
  • Torso di Uomo

    445,00 
    Modernkub
    Tecnica: Scultura 3d realizzata a mano in carta con effetto cemento.
    Anno: 2024
    Dimensione: altezza 50 cm
    Descrizione: Scultura 3d realizzata a mano in carta e coperta con pasta effetto cemento. È per questo il peso della Scultura non è elevata.
  • Cavallo

    623,00 
    Modernkub
    Tecnica: Scultura 3d realizzata a mano in carta colore craft.
    Anno: 2024
    Dimensione: altezza 100 cm
     
  • Modernkub
    Tecnica: Scultura 3d realizzata a mano in carta e coperta con pasta effetto cemento.
    Anno: 2024
    Dimensione: altezza 47 cm
    Descrizione: Assemblato con lampadina e cavo rosso completanente funzionante.
  • Torso di donna

    356,00 
    Modernkub
    Tecnica: Scultura 3d assemblata in carta colore nero con effetto disco
    Anno: 2025
    Dimensione: altezza 50 cm
    Descrizione: Scultura 3d realizzata a mano in carta e coperta con pasta effetto cemento. Per questo il peso della Scultura non è elevata
  • Modernkub
    Tecnica: Scultura 3d assemblata in carta con effetto cemento
    Anno: 2024
    Dimensione: 40 × 27 × 40 cm
    Descrizione: Scultura 3d realizzata a mano in carta e coperta con pasta effetto cemento. Per questo il peso della Scultura non è elevata
  • On The Rocks

    356,00 
    Sergiomolinofotografia   Tecnica: Fotografia Anno: 2022 Dimensione:  50x40 Descrizione:  Una modella con un mantello dentro un'antica villa costruita sulla roccia.  
  • Urbex and soul

    534,00 
    Sergiomolinofotografia   Tecnica: Fotografia Anno: 2022 Dimensione:  50x40 Descrizione:  Una luce radente illumina un ragazza seduta su una vecchia sedia in un antico edificio abbandonato.  
  • The Stairs

    534,00 
    Sergiomolinofotografia   Tecnica: Foto Anno: 2023 Dimensione:  40cmx50cm Descrizione:  Modella sulla scala di un edificio abbandonato con drappo rosso.  
  • Marcello Frontini     Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2021 Dimensione:  30 cm x 40 cm Descrizione: Questa fotografia fa parte di una serie scattata a Montreal tra il 2021 e il 2022, durante un periodo di immersione nella fotografia di strada. La ricerca di ombre profonde e fasci di luce netti ha permesso di creare un’atmosfera evocativa, in cui le figure umane diventano silhouette fugaci all'interno di uno spazio urbano quasi astratto. L'architettura, con le sue linee e superfici, non è solo uno sfondo, ma un elemento attivo e centrale di ogni scatto, e ne struttura e guida la composizione. Le zone d'ombra estese e profonde, isolando i soggetti e amplificando il contrasto tra luce e buio, fanno sì che il vuoto sia una parte essenziale che definisce il ritmo dell'immagine. Quest’opera rappresenta un modo personale di osservare la città: non come un semplice scenario, ma come un organismo in costante mutazione, scolpito dalla luce e attraversato da presenze effimere. Fotografia stampata su carta Canson Infinity Platine Fibre Rag 310 g/m² con cornice nera e passe-partout bianco  
  • Marcello Frontini     Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2022 Dimensione:  30 cm x 40 cm Descrizione: Questa fotografia fa parte di una serie scattata a Montreal tra il 2021 e il 2022, durante un periodo di immersione nella fotografia di strada. La ricerca di ombre profonde e fasci di luce netti ha permesso di creare un’atmosfera evocativa, in cui le figure umane diventano silhouette fugaci all'interno di uno spazio urbano quasi astratto. L'architettura, con le sue linee e superfici, non è solo uno sfondo, ma un elemento attivo e centrale di ogni scatto, e ne struttura e guida la composizione. Le zone d'ombra estese e profonde, isolando i soggetti e amplificando il contrasto tra luce e buio, fanno sì che il vuoto sia una parte essenziale che definisce il ritmo dell'immagine. Quest’opera rappresenta un modo personale di osservare la città: non come un semplice scenario, ma come un organismo in costante mutazione, scolpito dalla luce e attraversato da presenze effimere. Fotografia stampata su carta Canson Infinity Platine Fibre Rag 310 g/m² con cornice nera e passe-partout bianco  
  • Marcello Frontini     Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2021 Dimensione:  30 cm x 40 cm Descrizione: Questa fotografia fa parte di una serie scattata a Montreal tra il 2021 e il 2022, durante un periodo di immersione nella fotografia di strada. La ricerca di ombre profonde e fasci di luce netti ha permesso di creare un’atmosfera evocativa, in cui le figure umane diventano silhouette fugaci all'interno di uno spazio urbano quasi astratto. L'architettura, con le sue linee e superfici, non è solo uno sfondo, ma un elemento attivo e centrale di ogni scatto, e ne struttura e guida la composizione. Le zone d'ombra estese e profonde, isolando i soggetti e amplificando il contrasto tra luce e buio, fanno sì che il vuoto sia una parte essenziale che definisce il ritmo dell'immagine. Quest’opera rappresenta un modo personale di osservare la città: non come un semplice scenario, ma come un organismo in costante mutazione, scolpito dalla luce e attraversato da presenze effimere. Fotografia stampata su carta Canson Infinity Platine Fibre Rag 310 g/m² con cornice nera e passe-partout bianco      
  • URBAN SIGNS 3

    890,00 
    Franco Voglino Tecnica: FOTOGRAFICA MULTIESPOSIZIONE Anno: 2023 Dimensione: 35cm x 45cm Descrizione: URBAN SIGNS è un progetto fotografico costituito da un portfolio di 30 immagini realizzate a torino, Milano, Parigi e Berlino con la tecnica delle doppie esposizioni. Questa tecnica non garantisce risultati certi e precisi, favorendo immagini del tutto uniche e non riproducibili. La ricerca propone “un’estetica” della metropoli urbana cercando di cogliere la sua forma ibrida, provvisoria, caotica e in continua evoluzione. Una composizione di paesaggio urbano con le sue proiezioni di ansie e di sogni, ed il suo linguaggio di colori. Sono visioni irreali, non rispettano le leggi della logica. Raccontano lo spirito delle grandi metropoli frenetiche, convulse, serbatoio di esperienze, sentimenti, pensieri, angosce e felicità. Territorio di tutti e di nessuno.
  • URBAN SIGNS 2

    890,00 
    Franco Voglino       Tecnica: FOTOGRAFICA MULTIESPOSIZIONE Anno: 2023 Dimensione: 35cm X 45cm Descrizione:  URBAN SIGNS è un progetto fotografico costituito da un portfolio di 30 immagini realizzate a torino, Milano, Parigi e Berlino con la tecnica delle doppie esposizioni. Questa tecnica non garantisce risultati certi e precisi, favorendo immagini del tutto uniche e non riproducibili. La ricerca propone “un’estetica” della metropoli urbana cercando di cogliere la sua forma ibrida, provvisoria, caotica e in continua evoluzione. Una composizione di paesaggio urbano con le sue proiezioni di ansie e di sogni, ed il suo linguaggio di colori. Sono visioni irreali, non rispettano le leggi della logica. Raccontano lo spirito delle grandi metropoli frenetiche, convulse, serbatoio di esperienze, sentimenti, pensieri, angosce e felicità. Territorio di tutti e di nessuno.
  • URBAN SIGNS 1

    890,00 
    Franco Voglino       Tecnica: FOTOGRAFICA MULTIESPOSIZIONE Anno: 2023 Dimensione: 35cm X 45cm Descrizione:  URBAN SIGNS è un progetto fotografico costituito da un portfolio di 30 immagini realizzate a torino, Milano, Parigi e Berlino con la tecnica delle doppie esposizioni. Questa tecnica non garantisce risultati certi e precisi, favorendo immagini del tutto uniche e non riproducibili. La ricerca propone “un’estetica” della metropoli urbana cercando di cogliere la sua forma ibrida, provvisoria, caotica e in continua evoluzione. Una composizione di paesaggio urbano con le sue proiezioni di ansie e di sogni, ed il suo linguaggio di colori. Sono visioni irreali, non rispettano le leggi della logica. Raccontano lo spirito delle grandi metropoli frenetiche, convulse, serbatoio di esperienze, sentimenti, pensieri, angosce e felicità. Territorio di tutti e di nessuno.
  • Quartiere

    1.780,00 
    Dabò Tecnica: Informale, acrilico su tela. Anno: ND Dimensioni : 70 x 60  cm  
  • Esserci

    445,00 
    Altaimperfezione Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 50×50 cm Descrizione: Siamo l'amore che rEsiste Tu quel faro che sovrasta la tempesta, una luce per non perdere la rotta, io quel calore di un sole che mai smetterà di scaldare e di credere nell' incontro e nell' intreccio armonioso delle nostre anime. Siamo nella stessa barca, timonieri della nostra vita , equilibristi di un legame amoroso che ci tiene a galla sulle onde del mare, e se mai dovessimo cadere, in acque torbide e dalle correnti perigliose che la vita ci pone, tenendoci per mano, trattenendo il fiato, riemergeremo in acque limpide R EsisTiAmo Altaimperfezione Alias Veratelli Cristina Creazione in cuoio su tela di cotone
  • Pifferi di Ivrea

    1.780,00 
    Dabò Tecnica: Informale, acrilico su tela. Anno: ND Dimensioni : 60 x 120  cm  
Torna in cima