Spesso la frustrazione nasce invece dalla sensazione di non essere "visti", di non essere "ascoltati". Dunque, GUARDARE - ASCOLTARE diventa un grido, una richiesta, e ciò è espresso dalla scelta di selezionare tutte lettere maiuscole per comporre i due verbi.
-
Anna Makhnyuk e Cristina Panata Tecnica: Digitale Anno: 2023 Descrizione: FAST FASHION Fast fashion uguale come fast food fa male. Fast fashion è diventato una problema grande di nostri tempi. E con questo progetto vogliamo tirare più attenzione a questi effetti negativi sull'ambiente, sui lavoratori e sulla società in generale. In primo luogo, la produzione di capi di abbigliamento utilizza enormi quantità di acqua, energia e risorse naturali, contribuendo all'aggravarsi del cambiamento climatico e alla distruzione dell'ambiente. Inoltre, molte volte i materiali utilizzati sono sintetici e quindi non biodegradabili. In secondo luogo, i lavoratori delle fabbriche di produzione di fast fashion sono spesso sottopagati, costretti a lavorare in condizioni di lavoro pericolose e a lunghe ore di lavoro senza alcuna forma di protezione sociale. Questo può portare a violazioni dei diritti umani e al lavoro minorile. In terzo luogo, fast fashion ha un impatto negativo sulla società in quanto promuove un modello di consumo eccessivo e spesso insostenibile, che spinge i consumatori a comprare continuamente capi di abbigliamento nuovi di scarsa. Questo modello porta alla creazione di enormi quantità di rifiuti tessili, che spesso finiscono in discariche o nell'ambiente. In sintesi, la fast fashion è un problema perché promuove un modello di produzione e consumo insostenibile, che danneggia l'ambiente, i lavoratori e la società in generale.
-
Bianca Mancin Tecnica: Digitale Anno: 2020 Dimensione: 60 x 90 cm Descrizione: Trop Tard? esprime una domanda importante: è troppo tardi per prendersi cura del pianeta? C'è speranza per l'umanità nonostante il disinteresse dilagante? L'opera indica l'unica strada da intraprendere per garantirci un futuro: l'impegno collettivo.
-
Bianca Mancin Tecnica: Digitale Anno: 2021 Dimensione: 60 x 200 cm Descrizione: Mai come negli ultimi anni la Libertà ha assunto un valore inestimabile per l'intera umanità. Si può affermare che la Libertà non abbia prezzo, quindi, lo scontrino che ho riprodotto non prevede alcun costo in denaro.
-
Sold OutLili Valli Tecnica: Acrilico, Pastello, Carta, Digitale Anno: 2023 Descrizione: L’opera si riferisce alla canzone Respect di Aretha Franklin (1967) Una canzone forte, femminista e emancipatrice. Ho ritratto una scimmia stanca ma determinata come la canzone, che vuole fare cambiare le righe, ottenere il rispetto e sua libertà.
-
Lili Valli Tecnica: Acrilico, Pastello, Carta, Digitale Anno: 2023 Descrizione: L'opera fa riferimento alla canzone We are Family dei Sister Sledge (1979). MANIFESTO è un collettivo, una "famiglia" che crede nella condivisione e nella creazione. Questa canzone lo rappresenta bene perché parla di unità, appartenenza e fiducia. Ho ritratto una scimmia creativa, generosa e sicura di sé.
-
Lili Valli Tecnica: Acrilico, Pastello, Carta, Digitale Anno: 2023 Descrizione: L’opera si riferisce alla canzone Born to be wild dei Steppenwolf (1968). L’identità del brand MANIFESTO mi ha fatto pensare alla musica rock: la libertà di espressione, la creatività, il bisogno di farsi sentire. Ho ripresentato il ritratto di una scimmia forte, espressiva, liberà e selvaggia. L'arte e la musica rock rimangono un bel modo per esprimere la sua personalità, il proprio bisogno di libertà e cambiamento. Per dare fiato a un'aria di speranza e di rivoluzione.
-
Alessio Della Monica Tecnica: Digitale Anno: 2022 Descrizione: L'opera è ispirata da un evento del 10 Giugno 1963, in cui un monaco buddista (Thích Quảng Đức) si diede fuoco in una piazza a Saigon, Vietnam, come segno di protesta conto l'oppressione del regime cattolico, diventando un simbolo della libertà di espressione. Il monaco è una figura che abbraccia a fondo il controllo, l'impegno e la forza di volontà; tuttavia possiede una grande imprevedibilità nel modo di agire e pensare fuori dagli schemi. Di seguito il testo che accompagna l'opera e ne fornisce una chiave di lettura: "Effimero è l'uomo, effimero è il valore di una vita che si accende o si spegne, effimero è il pensiero, effimera è una convinzione, effimero è l'impegno dell'uomo, effimere sono le nostre azioni, effimero è il peso di un momento effimero effimero non è il peso di un momento, effimere non sono le nostre azioni, effimero non è l'impegno dell'uomo, effimera non è una convinzione, effimero non è il pensiero, effimero non è il valore di una vita che si accende o si spegne, effimero non è l'uomo."
Alessio Della Monica
-
Simone Cadenazzi e Diandra Vasile Tecnica: Materica mista Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 83 × 59 cm Descrizione: Moon è un mosaico realizzato con cubi di legno di Abete. Per la sua realizzazione tutti i cubi sono stati lavorati e colorati risaltandone i dettagli unici. L'opera presenta una varietà di tonalità e sfumature che si fondono armoniosamente insieme, creando un equilibrio perfetto e un quadro di grande impatto. Il diverso spessore dei cubotti dà dinamicità al quadro stesso. Ogni dettaglio è stato curato con la massima attenzione per creare un'opera d'arte di grande eleganza e raffinatezza. Il quadro viene consegnato con il certificato di autenticità con le firme, la data e il luogo.
-
Cotì Tecnica: Acrilico, Olio Anno: 2020 Descrizione: Un quadro dove verde e blu si fondono in un connubio di tinte a tratti violente ma che poi lasciano spazio alla forza degli elementi. Mare e monti sono le mie grandi passioni!
-
Vivi l'arte del riciclo Tecnica: Tecnica mista con cavi elettrici e plastica riciclata su legno e resina Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 45 x 60 cm Descrizione: Soggetto: "il mondo del futuro", tra Green e Recycling, che vuole portare un messaggio di ecosostenibilità per ridurre la quantità di rifiuti sul nostro pianeta e dare maggiore importanza alla natura che ci circonda. Un mondo colorato e Green per far prendere coscienza che ogni piccolo gesto può diventare un'azione concreta per il nostro futuro.
-
Gianluca Fratini Tecnica: Acrilico Anno: 2021 Descrizione: L'opera richiama i bellissimi colori delle verdi acque incontaminate, che dovrebbero essere vero oro da preservare. Ecco che l'oro presente nel dipinto prende un duplice significato, metallo prezioso e riferimento alle acque preziose, sicuramente più dell'oro.
-
Piero Masia Tecnica: Acrilico, Pennarello, Smalto Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 80 x 50 cm Descrizione: Dipinto estratto da una serie di dipinti dedicati alla Trilogia greca.
-
Piero Masia Tecnica: Acrilico, Pennarello, Carboncino, Smalto Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 60 x 80 cm Descrizione: Questo dipinto, é stato da me eseguito per la mostra GOLFÀPORTER, organizzata per il 5 maggio presso il Golf Club Torino – La Mandria
-
Irene Urru Tecnica: Penna su carta e acquarello sui biglietti del tram Anno: ND Descrizione:Clori figura floreale...dea dei fiori e della fioritura nella mitologia greca. Una ninfa e DEA della primavera. Un volto delineato con una penna, sui biglietti del tram e dalle trasparenze dei verdi e dei blu, in una calda fusione dei colori metallici.