-
Arturo Ferrarini Tecnica: tecniche miste : vernici acriliche diluite in acqua versate su tela. a vernice asciutta incisione di uno strato di carta incollato su tela. Anno: 2023 Dimensione 90cm x 65cm Descrizione: è stato incollato uno strato di carta di giornale su tela. la carta è stata coperta da vernice ed una volta asciutta è stata incisa in alcuni punti.
-
Arturo Ferrarini Tecnica: tecniche miste : vernici acriliche diluite in acqua versate su tela, gocce di inchiostro, lancio di vernice Anno: 2023 Dimensione: 40 x 40 cm
-
Arturo Ferrarini Tecnica: tecniche miste : vernice a pozze su tela, lancio di tela con vernici fresche per ottenere l'effetto. Anno: 2023 Dimensione: 40cm x 40cm Descrizione: è stata versata vernice fresca e in grande quantità su tela. la tela è stata successivamente lanciata con la vernice fresca per ottenere questo effetto. il lancio è stato effettuato 3 volte.
-
Alisa Lutchenkova Tecnica: Fotografia a tecnica mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 70×50 Dimensione con cornice: 91×80 Descrizione: "kein gott kein staat kein patriarchat" fa parte del progetto "FINDING COLOR" è un'esplorazione fotografica del mondo attraverso l'obiettivo dell'artista. Inizia a Torino, una città segnata da lotte personali e inizialmente catturata con toni cupi in bianco e nero. Man mano che il progetto si evolve, trascende la mera rappresentazione visiva e si trasforma in una potente narrazione di guarigione emotiva ed espressione artistica. Il progetto utilizza la fotografia multi-esposizione per creare immagini astratte che invitano gli spettatori a mettere in discussione le proprie percezioni e a trovare la bellezza in luoghi inaspettati.
-
Alisa Lutchenkova Tecnica: Fotografia a tecnica mista Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 70×50 Dimensione con cornice: 91×80 Descrizione: L'opera fa parte del progetto fotografico "Facing myself" iniziato nel 2023 nelle Alpi. Utilizzando tecniche di doppia esposizione, le montagne si fondono al centro, creando immagini uniche e stimolanti che simboleggiano unità e individualità. Il progetto rappresenta i profondi momenti di tranquillità dell'artista e la sua connessione con il presente, lontano dalla pressione di obiettivi e scadenze.
-
Fabiola Giuliani Tecnica: Fotografia Anno: 2021 Dimensione: 50×70 cm Descrizione: ESSENZE è una serie di 28 scatti ispirati all'arte di Casper Faassen. Mentre le immagini del fotografo olandese sono rese sfocate da magistrali strati di pittura, per i ritratti realizzati da Fabiola Giuliani è stato utilizzato solo un vetro satinato frapposto tra l'artista e il soggetto immortalato. Un modo tutto sommato semplice per evidenziare dettagli che, altrimenti, sfuggirebbero all'osservatore. Un colore, un'espressione del volto, la posizione di una mano o un sorriso accennato: se la medesima immagine non avesse il “filtro della nebbia” verrebbe meno il fascino e difficilmente si avrebbe la curiosità di esplorarne le caratteristiche meno evidenti. Con questa serie Fabiola Giuliani intende indagare l'animo umano e invitare l'osservatore a immaginarsi la storia di ognuno. Quale quotidianità, esperienza, dolore o gioia si cela dietro quel vetro? Graziano Perotti – fotografo di fama internazionale – ha definito ESSENZE: "Un modo artistico di raccontare l'isolamento cercato dalle persone per far emergere i pensieri più intimi e nascosti."
-
Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 100 x 90 cm
-
Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 80 x 50 cm