Artàporter
  • Lili Valli Tecnica: Stampa in fine art, tiratura 5 copie Anno: ND Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Passpartout bianco 5 cm   Descrizione: Applicazioni dei ritratti della serie Colorama su una foto di famiglia dell’artista Lili Valli. Le scimmie riscrivono la storia con umorismo e creano nuovi ricordi. Collage digitale.  
  • Serge Gualini

    Tecnica: Stampa su forex Anno: 2024 Descrizione: "RaveNaissance" e una serie di 800 ritratti che rappresenta un dialogo unico tra il passato e il presente, fondendo armoniosamente elementi antichi e moderni. I ritratti presentano personaggi rinascimentali immersi in atmosfere colorate e psichedeliche, adornati da maschere e capelli realizzati in plastica colorata o trasparente. Queste opere celebrano la diversità, l'individualità e la libertà di espressione che caratterizzano lo spirito rave. L'uso della plastica come elemento moderno non solo crea un contrasto visivo, ma testimonia anche la nostra epoca contemporanea caratterizzata dal consumo di massa e dal desiderio di sperimentare nuovi materiali e stili di vita. Attraverso la serie "RaveNaissance", desidero sfidare le convenzioni artistiche tradizionali e rompere gli schemi, invitando il pubblico a riflettere sulle differenze tra antico e moderno, tradizione e innovazione. Queste opere offrono un invito a un viaggio unico nel tempo e nella cultura, tanto affascinante quanto provocatorio. In particolare, le opere presentate in questa serie sono realizzate con l'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Attraverso l'uso di un software dedicato, sono in grado di generare immagini originali e creative che incarnano l'essenza di "RaveNaissance".
  • Serge Gualini

    Tecnica: Stampa su forex Anno: 2024 Descrizione: "RaveNaissance" e una serie di 800 ritratti che rappresenta un dialogo unico tra il passato e il presente, fondendo armoniosamente elementi antichi e moderni. I ritratti presentano personaggi rinascimentali immersi in atmosfere colorate e psichedeliche, adornati da maschere e capelli realizzati in plastica colorata o trasparente. Queste opere celebrano la diversità, l'individualità e la libertà di espressione che caratterizzano lo spirito rave. L'uso della plastica come elemento moderno non solo crea un contrasto visivo, ma testimonia anche la nostra epoca contemporanea caratterizzata dal consumo di massa e dal desiderio di sperimentare nuovi materiali e stili di vita. Attraverso la serie "RaveNaissance", desidero sfidare le convenzioni artistiche tradizionali e rompere gli schemi, invitando il pubblico a riflettere sulle differenze tra antico e moderno, tradizione e innovazione. Queste opere offrono un invito a un viaggio unico nel tempo e nella cultura, tanto affascinante quanto provocatorio. In particolare, le opere presentate in questa serie sono realizzate con l'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Attraverso l'uso di un software dedicato, sono in grado di generare immagini originali e creative che incarnano l'essenza di "RaveNaissance".
  • Positive waves

    783,00 
    Adriana Cernei Tecnica: Acrilico su masonite Anno: ND Dimensione con cornice: 82 x 62 cm  
  • Possible dream

    718,00 
    Francesca Borgo Tecnica: mixed media su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 50x40 cm  
  • Potere

    356,00 
    Grace Triscali Tecnica :  Digitale Dimensione: 70 cm x 40cm Anno: 2021
    Descrizione : Un corpo, una voce. In questa illustrazione si mette a nudo non solo una figura ma un sentimento: la libertà di mostrarsi, di giocare con la sensualità e il proprio corpo trasformando il tutto in un atto poetico.
  • Federica Barcellona Tecnica: Fotografia Anno: 2024 Descrizione: Nella mitologia greca, la Signora degli Animali è una divinità femminile associata agli animali. Esiste un legame tra la Madre Terra e ogni donna che è anche madre e nutrice. Le Potnie mostrano alle donne come riconnettersi con il proprio femminile interiore per riscoprire il proprio valore individuale. Questa visione apre una finestra sulle relazioni umane, a partire dall'archetipo naturale della famiglia. Mostra come gli esseri femminili possano passare dalla fragilità al potere. Il loro potere è incompreso e temuto in una società patriarcale. Spirali, cerchi, mezzelune, uncini, corna, serpenti e vortici sono simboli dinamici, espressioni di energia, stimolatori del processo del divenire. In ascesa, in discesa o in cerchio, simboleggiano il tempo ciclico. La spinta della vita richiede un flusso ininterrotto di energia vitale per essere sostenuta.  
  • Federica Barcellona Tecnica: Fotografia Anno: 2024 Descrizione: Nella mitologia greca, la Signora degli Animali è una divinità femminile associata agli animali. Esiste un legame tra la Madre Terra e ogni donna che è anche madre e nutrice. Le Potnie mostrano alle donne come riconnettersi con il proprio femminile interiore per riscoprire il proprio valore individuale. Questa visione apre una finestra sulle relazioni umane, a partire dall'archetipo naturale della famiglia. Mostra come gli esseri femminili possano passare dalla fragilità al potere. Il loro potere è incompreso e temuto in una società patriarcale. Spirali, cerchi, mezzelune, uncini, corna, serpenti e vortici sono simboli dinamici, espressioni di energia, stimolatori del processo del divenire. In ascesa, in discesa o in cerchio, simboleggiano il tempo ciclico. La spinta della vita richiede un flusso ininterrotto di energia vitale per essere sostenuta.  
  • Federica Barcellona Tecnica: Fotografia Anno: 2024 Descrizione: Nella mitologia greca, la Signora degli Animali è una divinità femminile associata agli animali. Esiste un legame tra la Madre Terra e ogni donna che è anche madre e nutrice. Le Potnie mostrano alle donne come riconnettersi con il proprio femminile interiore per riscoprire il proprio valore individuale. Questa visione apre una finestra sulle relazioni umane, a partire dall'archetipo naturale della famiglia. Mostra come gli esseri femminili possano passare dalla fragilità al potere. Il loro potere è incompreso e temuto in una società patriarcale. Spirali, cerchi, mezzelune, uncini, corna, serpenti e vortici sono simboli dinamici, espressioni di energia, stimolatori del processo del divenire. In ascesa, in discesa o in cerchio, simboleggiano il tempo ciclico. La spinta della vita richiede un flusso ininterrotto di energia vitale per essere sostenuta.  
  • Povera Patria

    1.024,00 
    Daniele Mazzoleni   Tecnica: stampa su pannelli dibond e resine Anno: 2023 Dimensione: 65 cm x 130 cm Descrizione: Per lui il silenzio, la preghiera e la meditazione erano il modo per attirare a sé le energie e le frequenze positive. Quelle sottili, quelle emanate dal volere e dal pensiero, quelle salvifiche, quelle che curano. Sono i buoni propositi di tutti, quelli che realmente cambiano le cose. Con l'energia, non con la religione. Maestro nella vita, Maestro nella musica, Poeta, Mistico e Pensatore. "Vede, sto bene con me stesso. Vivo in questo posto meraviglioso sulle pendici del Mongibello. Dalla veranda del mio giardino osservo il cielo, il mare, i fumi dell'Etna, le nuvole, gli uccelli, le rose, i gelsomini, due grandi palme, un pozzo antico. Un Oasi. Poi, purtroppo, rientro nello studio e accendo la TV per il telegiornale: ogni volta è un trauma! Ho un chip elettronico interiore che va in tilt per le ingiustizie e le menzogne. Alla vista di certi personaggi, mi viene voglia di impugnare la croce e l'aglio per esorcizzarli..E, siccome faccio il cantante, ogni tanto uso il mio strumento per dire ciò che sento. "( cit. Franco Battiato )
  • power is round

    163,00 

    Janusz

      Tecnica: acquerello su fotografia e lavorato con photoshop Anno: 2024 Dimensione: 40×50 Dimensione con cornice: 43×53 Descrizione: Il titolo "Power is Round" cattura l'essenza di questa opera visivamente straordinaria, che mette in scena uno sciamano e la sua aura vibrante. Questo ritratto modernista è un tributo alla saggezza ancestrale e alla spiritualità indigena, ponendo l'accento sull'influenza immateriale di un guaritore spirituale. Lo sciamano è ritratto con un cappello ampio e cerimoniale, simboleggiando la totalità e la continuità, elementi chiave nel concetto di "potere" nelle pratiche sciamaniche. Le strisce orizzontali del cappello, ricche di colore, rappresentano la varietà e la complessità dell'universo che lo sciamano percepisce e con cui interagisce. Il viso dello sciamano è segnato da linee e una croce sulla fronte, elementi che richiamano le antiche tradizioni di pittura corporea, suggerendo un'integrazione profonda tra il fisico e il spirituale. Gli orecchini e l'ornamento al collo sono simboli di status e di connessione con il divino, mentre i colori brillanti del vestito evocano un'aura che irradia energia e forza vitale. Con una palette di colori che brucia di un'intensità quasi neon e uno sfondo che sprofonda nell'oscurità, l'opera fonde l'antico e il moderno, invitando gli spettatori a contemplare come potere e conoscenza si estendono oltre i confini visibili, in un continuum spirituale senza tempo. "Power is Round" è un omaggio alla potenza trasformativa degli sciamani e al loro ruolo di mediatori tra il mondo materiale e quello spirituale.
  • Power to the people

    5.340,00 
    Daniele Mazzoleni   Tecnica: Stampa su dibond e resine Anno: 2023 Dimensione: 98cm x 98cm Dimensione con cornice: 102cm x 102cm Descrizione: Le cose che abbiamo cercato di conquistare in passato… adesso cerchiamo di ottenerle attraverso il nostro pensiero. Pensare è più efficace che sventolare bandiere. Funziona! É come una magia. il futuro della terra è nella mani di tutti noi!” Jonh Lennon a Yoko Ono New York 27 Maggio 1979
  • Nenna     Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2024 Dimensione: 29,7 cm x 42 cm Descrizione: Illustrazione digitale ispirata a un pranzo in Liguria.
  • Prato astratto

    261,00 
    Adriana Cernei Tecnica: Tecnica mista su cartone telato Anno: ND Dimensione con cornice: 49 x 39 cm  
  • Pratonella

    390,00 
    Aldo Dolcetti Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2024 Dimensione: 15 x 21 cm  
  • Pratonella

    390,00 
    Aldo Dolcetti Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2024 Dimensione: 15 x 21 cm  
  • Pratonella

    390,00 
    Aldo Dolcetti Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2024 Dimensione: 15 x 21 cm  
  • Pratonella

    390,00 
    Aldo Dolcetti Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2024 Dimensione: 15 x 21 cm  
  • Pratonella

    390,00 
    Aldo Dolcetti Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2024 Dimensione: 15 x 21 cm  
  • Pratonella

    390,00 
    Aldo Dolcetti Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2024 Dimensione: 15 x 21 cm  
Torna in cima