Artàporter
  • Melie Rose     Tecnica: Carboncino Anno: 2020 Dimensione: // Descrizione: Realizzata con carboncino su carta, nel periodo di quarantena in cui abbiamo imparato nuovamente a far attenzione ad altri dettagli di tutta una frenetica vita.“Fare Niente è un dono prezioso che ci è stato fatto all’ingresso in questo mondo e di cui abbiamo disimparato a godere. E di cui ci siamo dimenticate il valore.”
  • Love is Energy

    799,00 
    Marco Savio - savART Tecnica: Pittura ad acrilico su legno naturale Anno: 2024 Dimensione: 48 x48 cm Descrizione: L’amore è la vera energia che guida il mondo da sempre. L’amore, però, è delicato come un palloncino. Va protetto da due ali d’angelo e guidato verso l’infinito generando un fulmine simbolo di energia. La scritta LOV3 utilizza l’ALGOSPEAK il linguaggio dei social per aggirare gli algoritmi che censurano i post.
  • Marco Savio - savART Tecnica: Cementite dipinta ad acrilico Anno: ND Dimensione: 200 cm Descrizione: Una serie di opere che parlano e portano l’osservatore a girare intorno a se stesso attraverso affermazioni e domande che sono dei veri e propri appunti di viaggio per una pausa nell’errare meditabondo della vita.

    I testi, in algospeak, sono degli haiku pop che sfruttano la conformazione naturale del legno per diventare messaggi di riflessione sulla società contemporanea.

  • Marco Savio - savART Tecnica: Cementite dipinta ad acrilico Anno: ND Dimensione: 200 cm Descrizione: Una serie di opere che parlano e portano l’osservatore a girare intorno a se stesso attraverso affermazioni e domande che sono dei veri e propri appunti di viaggio per una pausa nell’errare meditabondo della vita.

    I testi, in algospeak, sono degli haiku pop che sfruttano la conformazione naturale del legno per diventare messaggi di riflessione sulla società contemporanea.

  •  
    Tecnica: acrilico su tela e carta di spartito anni 60'
    Anno: 2024
    Dimensione: 40 cm x 30 cm
    Descrizione: Chi meglio di Liz Taylor poteva darle vita, considerata l'ultima grande diva dell'era d'oro di Hollywood per bellezza e bravura, la sua immagine prende vita dal colore attraverso il fiore di strerlizia, chiamata anche uccello del paradiso, Maestà, Nobiltà e Grandezza la rappresentano, attraverso il fondo nero l'immagine prende forma in tutta la sua bellezza.
  •  
    Tecnica: acrilico su tela e carta di spartito anni 60'
    Anno: 2024
    Dimensione: 40 cm x 30 cm
    Descrizione: la femminilità vista attraverso il fiore dell'ibiscus , simbolo della bellezza fugace e delicata, usato dalle fanciulle dell'800 tra i capelli come emblema di seduzione. l'ibiscus prende forma attraverso l'immagine di Ava Gardner riprodotta su una rivista degli anni 50', chi meglio di lei poteva rappresentarla?
  • tico tico

    887,00 

     
    Tecnica: acrilico su tela e carta di spartito anni 60'
    Anno: 2024
    Dimensione: 80 cm x 80 cm
    Descrizione: Vecchi spartiti degli anni 50/60 si intravedono attraverso un grande fiore di magnolia, simbolo di perseveranza, nobiltà e bellezza, assume anche il significato di rinascita, essendo il primo fiore a aprirsi in primavera , una sinfonia di gioia e colore che attraverso la raffigurazione della musica attira l'occhio dello spettatore catturato dalle immagini del sottofondo che si intravedono avvicinandosi e che creano un effetto inaspettato.
  • Van-tastico

    267,00 
    Zest in the Attic  
    Tecnica:  Ricamo su fotografia
    Anno: 2023
    Dimensione: 13×18
    Descrizione: Questa foto, scattata a Beauvais, vicino Parigi, ritrae un vecchio Van parcheggiato forse per sempre in un cortile. Piuttosto logoro, mi fermo a immaginare le sue avventure passate, i viaggi intrapresi, i luoghi visitati, le storie di chi lo ha guidato. Con ago e filo dono nuova vita a questo oggetto, un'ultima storia, un ultimo viaggio attraverso l'arte
  • Lost in sunset

    1.050,00 
    Daniela Terragni Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione : 100 x 80 cm Descrizione: La leggerezza dello spirito è la chiave di lettura di questa opera, un artegatto che riposa sereno in una tazza godendosi il silenzio e i colori del tramonto, trasportato dal vento, sostenuto da un gruppo di farfalle.
  • Daniela Terragni Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione : 70 x 70 cm Descrizione: In questo dipinto ho voluto raffigurare una Madre, che si trova al centro della scena, ha il volto sereno e pieno di una dolce intensità. Il suo sguardo è rivolto verso il figlio che è comodo e protetto tra le sue braccia. La luce che avvolge la scena esprime una sensazione di intimità e sicurezza, le " zampe" della madre sono poggiate con cura sul suo piccolo per trasmettere amore, protezione, fiducia. ho voluto rappresentare l amore incondizionato, senza pretese, senza confini, senza tempo, che solo una madre può dare.
  • Ambiente mistico

    712,00 

    Angelo Scardino

        Tecnica: PLA Anno: 2024 Dimensione :62 cm x 30 cm x 18cm Descrizione:  La scultura intitolata "Ambiente mistico" rappresenta un'opera d'arte che combina elementi architettonici e concettuali in modo straordinario. Realizzata interamente con finestre gotiche, questa scultura crea un gioco di luci e ombre che evoca un senso di malinconia e introspezione. Al centro della struttura si trova una figura umana, isolata e quasi intrappolata all'interno di questo labirinto di vetri e pietra. Le finestre gotiche, con le loro linee verticali e i dettagli intricati, sono simboli di un'epoca in cui l'arte e l'architettura cercavano di elevare lo spirito umano verso il divino. Tuttavia, in questa scultura, tali finestre sembrano chiudersi intorno alla figura umana, creando una barriera che la separa dal mondo esterno. Questo contrasto tra l'apertura spirituale e la chiusura fisica diventa una potente metafora della solitudine. La scelta delle finestre gotiche non è casuale. Esse rappresentano non solo la bellezza e la complessità della vita, ma anche la fragilità delle relazioni umane. Allo stesso modo, la solitudine può essere un'esperienza di bellezza e riflessione interiore, ma anche di vulnerabilità e isolamento. La figura umana all'interno della scultura appare persa nei suoi pensieri, chiusa in un mondo proprio. Questo elemento aggiunge una dimensione emotiva all'opera, rendendo visibile il peso della solitudine che può gravare su un individuo. Le finestre gotiche diventano così una sorta di prigione estetica, che intrappola la figura in uno spazio di bellezza e tormento. In conclusione, "Ambiente mistico" è una scultura che invita alla riflessione. Attraverso l'uso di elementi architettonici storici e la rappresentazione di una figura umana isolata, l'opera esplora temi universali come la solitudine, la bellezza e la fragilità delle relazioni. È un'opera che risuona profondamente con chiunque abbia mai sperimentato il senso di essere soli, offrendo al contempo una visione estetica affascinante e toccante.  
  • Metropolis

    356,00 

    Angelo Scardino

        Tecnica: PLA Anno: 2024 Dimensione : 70 cm x 40 cm x 15 cm Descrizione: La scultura composta da silhouette di figure umane all'interno di quadrati, con il tema della città e della solitudine, rappresenta un'opera d'arte che riesce a catturare con grande efficacia l'essenza dei tempi moderni. La città, spesso vista come un luogo di connessione e interazione, viene qui reinterpretata come uno spazio di isolamento e alienazione. Le silhouette umane, racchiuse nei quadrati, suggeriscono l'idea di individui intrappolati in gabbie invisibili, separati l'uno dall'altro. Questi quadrati possono essere visti come metafore delle abitazioni urbane, degli uffici, o anche delle celle tecnologiche che ci imprigionano, come gli schermi dei nostri dispositivi. Ogni figura è sola, nonostante la vicinanza fisica agli altri, evidenziando un paradosso della vita moderna: l'isolamento nella folla. Forme semplici ma potenti vengono utilizzate per esprimere un sentimento complesso e profondamente umano. L'assenza di dettagli nelle silhouette permette agli spettatori di proiettare se stessi e le proprie esperienze personali nelle figure, rendendo l'opera universale e accessibile. La scelta di utilizzare quadrati rigidi contrasta con la fluidità delle forme umane, sottolineando la tensione tra la struttura della città e la natura innatamente sociale dell'uomo. Inoltre, la disposizione delle figure all'interno dei quadrati può suggerire un senso di ordine precostituito e di routine, tipico della vita urbana. Tuttavia, questo ordine apparente non riesce a nascondere il vuoto esistenziale che permea l'opera. La solitudine delle figure è palpabile e invita lo spettatore a riflettere sul proprio rapporto con la città e con gli altri. In conclusione, questa scultura non è solo una rappresentazione della solitudine urbana, ma anche una critica sottile e profonda della condizione umana nel contesto delle moderne metropoli. È un'opera che invita alla riflessione, offrendo uno spunto per considerare come la struttura delle nostre vite quotidiane.
  • Milena Nicosia Tecnica: Digitale Anno: 2024 Dimensione: forma ovale 45cm x 55cm cadauno Descrizione: Nella mia creazione, ho fuso astrazione e pop art per dar vita a una narrazione vibrante attraverso questi orsetti, simboli dell'infanzia e della cura. Ho giocato con pigmenti vivaci e forme geometriche per esprimere energia e gioia. Queste opere portano un tocco di colore e fantasia ad ogni ambiente, invitando a riscoprire la spontaneità e l'innocenza attraversando la magia dei colori e le forme giocose. Il set è composto da tre opere distinte sullo stesso tema, di forma ovale: Teddy bears stories n.1, n. 2, n. 3.
    463 cad 1
  • Capricci 2

    712,00 
    Milena Nicosia   Tecnica: Digitale Anno: 2024 Dimensione: rotonda, diametro 80cm Descrizione: Ho creato questa opera con una fusione di pigmenti vivaci e oggetti che rompono la bidimensionalità, catturando l'essenza futuristica e geometrica con un tocco di pop art e semi-abstract. Rappresenta una celebrazione di colore e forma, vibrante energia da portare in qualsiasi spazio, invitando a riflettere sull'intreccio tra moda, identità e espressione personale. Il gioco è una componente essenziale di questa creazione. Un opera dal design astratto, colorato e giocoso. Unisce elementi figurativi tridimensionali con un codice a barre arcobaleno. L'installazione essenziale e d'impatto è l'ideale per un arredo contemporaneo, giovane e fresco, che vuole distinguersi. Questo elemento d'arredo può installarsi in diverse varianti, con le barre colorate in verticale o in orizzontale, con gli elementi tridimensionali (scarpe da donna) nella parte alta o nella parte bassa o a destra o a sinistra.
  • Capricci 1

    712,00 
    Milena Nicosia   Tecnica: Digitale Anno: 2024 Dimensione: rotonda, diametro 80cm Descrizione: Ho creato questa opera con una fusione di pigmenti vivaci e oggetti che rompono la bidimensionalità, catturando l'essenza futuristica e geometrica con un tocco di pop art e semi-abstract. Rappresenta una celebrazione di colore e forma, vibrante energia da portare in qualsiasi spazio, invitando a riflettere sull'intreccio tra moda, identità e espressione personale. Il gioco è una componente essenziale di questa creazione. Un opera dal design astratto, colorato e giocoso. Unisce elementi figurativi tridimensionali con un codice a barre arcobaleno. L'installazione essenziale e d'impatto è l'ideale per un arredo contemporaneo, giovane e fresco, che vuole distinguersi. Questo elemento d'arredo può installarsi in diverse varianti, con le barre colorate in verticale o in orizzontale, con gli elementi tridimensionali (scarpe da donna) nella parte alta o nella parte bassa o a destra o a sinistra.
  • Michele Rizzi Tecnica: Acciaio vernice spray trasparente Anno: 2024 Dimensione: 215 cm x 60 cm x 32 cm Descrizione: "Andromeda 2971 (Starwoman)" è una scultura che fa parte del ciclo scultoreo "Condensazione dispersione della materia" e come a volte accade, penso che sia il punto più alto della tecnica di questo ciclo. La scultura è intesa come un reperto archeologico del futuro e esattamente a mille anni dall'anno della mia nascita. La scultura rappresenta Andromeda (Starwoman) che contempla l'universo in estasi e ne cattura l'energia. La figura si genera dal terreno o si dissolve in esso. Questa gradazione di finitezza o dissolvenza dal terreno all'apice è una situazione ricorrente nelle mie sculture e mi dà una sorta di brivido nel muovere lo sguardo dal basso verso l'alto e viceversa. È come se muovendo lo sguardo facessi scorrere il tempo della creazione di questa meravigliosa creatura del futuro. Elegante e potente, contiene un doppio valore estetico: Arcaico e Futuristico. Realizzata in acciaio e protetta dalla corrosione con una lucentezza trasparente. Questa mia scultura (opinione personale dell'artista che l'ha creata) ha un'aura particolare. È un'opera di cui non cambierei nulla e che sprigiona potenza e calma allo stesso tempo. Una delle mie migliori sculture degli ultimi 10 anni
  • Michele Rizzi Tecnica: Acciaio, Resina e vegetali Anno: 2023 Dimensione: 198 cm x 48cm x 30cm Descrizione: "I am nature (Star man)" è una scultura che raffigura Star man (personaggio fondamentale delle mie opere) ma non in metallo come di consueto. Questa opera è la prima di un nuovo ciclo di sculture che rappresentano figure umane, vegetali e astratte con il materiale base della realizzazione la resina trasparente e le sue variabili. Non nego che realizzare quest'opera è stato molto, molto difficile in quanto ho dovuto esplorare l'uso di un materiale e di elementi organici con cui avevo lavorato poco e solo per alcuni esperimenti preparatori. Per realizzare quest'opera ho dovuto mettere in gioco molte competenze della mia vita e formazione. Dalla poetica al disegno alla statica alla capacità di utilizzare chimica e attrezzature di ogni genere e di conoscere parzialmente le essenze erbacee e vegetali inserite nella scultura. Sono molto orgoglioso del risultato finale che ha materializzato l'idea che era nella mia immaginazione. Star man è tornato dal futuro e ci ricorda che proviene dalla terra e continua a far parte della natura e delle forme di vita di questo pianeta o almeno ne deriva. Questa scultura è nata anche dalla mia crescente fascinazione per il mondo vegetale e dalla soddisfazione di esserne circondato ogni giorno. Fondamentalmente lavoro in un edificio circondato da natura selvaggia pre-montana e sono sbalordito dalla bellezza della natura. Il ciclo di condensazione e dispersione della materia non si è concluso, ha solo trovato un nuovo modo di interpretare il vuoto (resina trasparente). Il mio cervello sta già galoppando in questa nuova direzione e con il tempo seguiranno nuovi lavori. A inizio novembre 2023 è stata esposta a Paratissima 2023 Torino in una sala storica con vista sulla Mole Antoneiana (edificio simbolo di Torino) e immortalata in foto da diverse migliaia di visitatori
  • Michele Rizzi Tecnica: Acrilic|Oil|Paint|Spray Paint|Enamel Anno: 2018 Dimensione: 150 cm x 100 cm x 4 cm Descrizione: Un bambino riporta la sorellina. quando erano piccoli fa esplodere il sentimento di legame e di affetto che esiste tra fratelli per tutta la vita e oltre il tempo. I bambini camminano in un paesaggio magico e trasfigurato nei loro occhi.  
  • Noi

    3.000,00 
    Shiro   Tecnica: Olio Dimensione: 48x61 Anno: 2024 Descrizione: dentro di me noi file ricordi e adesso  
  • in my mind

    3.916,00 
    Shiro   Tecnica: Olio Dimensione: 100 X 120 cm Anno: 2019 Descrizione: dentro la mia mente  
  • Unknown

    2.136,00 
    Shiro   Tecnica: Olio Dimensione: 60x60 cm Anno: 2024 Descrizione: una donna sconosciuta appare sopra un altro dipinto. non si puo' riconoscere, io so chi è  
  • Valeria Passarello Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 40 x 40 cm Descrizione: Questa donna rappresenta la consapevolezza e la verità umana del non essere perfetti. La donna lo ammette a se stessa con gentilezza e sensualità.
  • Valentina Passarello Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm Descrizione: Questa donna intensa di abbandona a nuovi venti di luce, che la avvolgono e la trasformano. Il vento sussurra di lasciar andare e accogliere il nuovo. Vulnerabilità.
  • Caterina Roffinello Tecnica: Tecnica mista, gessi e collage Anno: ND Dimensione senza cornice: 54 x 69 cm
  • Caterina Roffinello Tecnica: Tecnica mista, gessi e collage Anno: ND Dimensione senza cornice: 38 x 49 cm
  • Mare DiVino

    546,00 
    Silvano Sbaragli Tecnica: Acrilico e olio su tela Anno: ND Dimensione: 70 x 70 cm Descrizione: Rappresentazione onirica del prodotto d'eccellenza piemontese come risposta della terra al sole.  
  • Il tempo del Re

    546,00 
    Silvano Sbaragli Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 60 x 70 cm Descrizione: La Cappella di SS. Madonna delle Grazie, meglio conosciuta oggi come Cappella del Barolo....  fatta a clessidra ..ad indicare il fattore tempo unica variabile indispensabile per la nascita del vino Barolo.  
  • Ci penso io

    546,00 
    Silvano Sbaragli Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 80 x 80 cm Descrizione: Parole che tutti vorrebbero sentirsi dire in molte fasi della vita. La gentilezza delle parole crea fiducia. La gentilezza di pensieri crea profondità. La gentilezza nel donare crea amore.
  • Ribelli

    341,00 
    Caterina Roffinello Tecnica: tecnica mista, gessi e collage Anno: 2023 Dimensione: 30 x 45 cm
  • Caterina Roffinello Tecnica: tecnica mista, gessi e collage Anno: 2023 Dimensione: 30 x 40 cm
  • Estasi

    683,00 
    Benedetta Dell'Uomo     Tecnica: Oggetti trovati|Incisione Anno: 2023 Dimensione: 70x50 cm Descrizione: L'opera è interamente incisa con foglie di bambú: utilizzate in diversi modi e misure per creare texture e profonditá. La natura diventa la vera artista, che lascia la sua impronta sulla matrice.
  • HOT HOT HOT

    956,00 
    White Sky   Tecnica: Vernice acrilica Anno: 2024 Dimensione: 50×70 Descrizione: Dipinto di Palme. Prima opera realizzata dopo viaggio in USA
  • Sogno o realtà

    341,00 
    Caterina Roffinello Tecnica: Matita e collage su cartone riciclato Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Sogni di bimba

    341,00 
    Caterina Roffinello Tecnica: Matita e collage su cartone riciclato Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Caterina Roffinello Tecnica: Matita e collage su cartone riciclato Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Caterina Roffinello Tecnica: Matita e collage su cartone riciclato Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Pensiero

    273,00 
    Caterina Roffinello Tecnica: Matita e collage su cartone riciclato Anno: 2024 Dimensione: 30 x 30 cm
  • Melting pot

    341,00 
    Caterina Roffinello Tecnica: Matita e collage su cartone riciclato Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Caterina Roffinello Tecnica: Matita e collage su cartone riciclato Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Caterina Roffinello Tecnica: Matita e collage su cartone riciclato Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Caterina Roffinello Tecnica: Matita e collage su cartone riciclato Anno: 2024 Dimensione: 30 x 30 cm  
  • La forza

    273,00 
    Caterina Roffinello Tecnica: Matita e collage su cartone riciclato Anno: 2024 Dimensione: 30 x 30 cm  
  • Caterina Roffinello Tecnica: Matita e collage su cartone riciclato Anno: 2024 Dimensione: 30 x 30 cm  
  • Saremo giudicati

    341,00 
    Caterina Roffinello Tecnica: Matita e collage su cartone riciclato Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm  
  • Caterina Roffinello Tecnica: Matita e collage su cartone riciclato Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm  
  • Francesca Pellicanò   Tecnica: arcilico spatolato su legno Anno: 2022 Dimensione: 50×50 Descrizione: E' uno dei primi dipinti in cui ho iniziato ad utilizzare la spatola, ma è anche un dipinto che rappresenta l'uso del forte contrasto dei colori su un fondo nero e preferirei descriverla con una frase che mi ha accompagnato per tutta la realizzazione del dipinto " Con il carico dei desideri che porti sul tuo capo, come potrai essere leggero?" Canti di kabir LIX
  • Rosso

    382,00 
    Francesca Pellicanò   Tecnica: acrilico e matite colorate su legno riciclato Anno: 2024 Dimensione: 44×42 Descrizione: il dipinto riprende il frutto dei fichi d'india ma rielaborato come se fossero dei vortici incandescenti rossi di colore e passione. Ogni pennellata è un'esplosione di rossi arancioni e gialli quasi come se il sole stesso ne fosse intrappolato. per me è energia primordiale che pulsa come se fossero vivi e le spine non sono altro un ritmo che aggiunge profondità. Rappresenta la mia nuova consapevolezza…la mia nuova energia.
  • Michele Rizzi Tecnica: Olio su tela Anno: 2016 Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: Un bambino riporta la sorellina. quando erano piccoli fa esplodere il sentimento di legame e di affetto che esiste tra fratelli per tutta la vita e oltre il tempo. I bambini camminano in un paesaggio magico e trasfigurato nei loro occhi.  
  • Something Magical

    4.512,00 
    Michele Rizzi Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensione: 91 x 100 cm Descrizione: Tra astrazione e figurazione paesaggistica. La canoa con due bambini e un cane e l'emergere di montagne e alberi abbozzati, danno insieme alle strisce verticali astratte un significato magico all'immagine. Sembra che stia accadendo qualcosa di inaspettato e magico. Una sorta di aurora invade lo scenario. Basta guardare con stupore. La patina di cera non si vede in foto ma si decanta dal vivo.  
  • Girls over time

    3.050,00 
    Michele Rizzi Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensione: 109 x 100 cm Descrizione: Quest'opera f a parte della serie di dipinti che nascono da uno sfondo astratto realizzati con colori a olio su tela tirata per mezzo di telai di legno. Il paesaggio che scorre ispira il tema e le piccole figure che emergono dalla pittura. In questo caso dall'astrazione emergono i volti di due ragazze che guardano affascinate la stessa astrazione a cui appartengono o semplicemente l'universo esterno alla tela (compreso l'artista o lo spettatore e il suo mondo). L'astrazione dello sfondo, con il suo vuoto e il suo colore pieno, dà l'impressione di una lacerazione dello spaziotempo.  
  • Minotauro

    410,00 
    Mattia   Tecnica: Pastelli ad olio Anno: 2023 Dimensione: 40cmX30cm Dimensione con cornice: 45cmx35cm Descrizione: La scelta di rappresentare il minotauro (che fa parte di una collezione di 5 opere su mitologia greca) è perchè esso simboleggia la parte istintiva e bestiale della mente umana, quella che ci accomuna agli animali e ci rende inconsapevoli.
  • Michele Rizzi   Tecnica: Acciaio, ferro e smalto Anno: 2023 Dimensione: 185 x 45 x 35 cm Descrizione: star woman and bio energy is a sculpture of the condensation dispersion of matter cycle and of the Organic subgroup. Organic is a sculpture with a design between the abstract, the natural and the organic. The sculpture symbolizes a kind of bio-artificial structure created by the men of the future that produces clean energy capable of regenerating even human cells. The scutura is intended as an archaeological find from the future and has a double visual value, archaic and futuristic
  • Michele Rizzi   Tecnica: acciaio,ferro, vernice spray trasparente Anno: 2022 Dimensione: 185 x 50 x 35 cm Descrizione: Andromeda 3071 is a sculpture that is part of the cycle of sculptures condensation dispersion of matter. The sculpture is understood as an archaeological find from the future and for this reason it has a double aesthetic value: archaic and futuristic at the same time. This sculpture in particular is made with hundreds of metal elements of different shapes and textures. In this case I experimented with the use of perforated and screened elements which give lightness to the sculpture and enhance the play of solids and voids and enhance the aesthetics of the machine and of the applied electronics. Every part of the body is a kind of jazz creation. The sculpture is a continuous improvisation within a pre-established final figuration. Very beautiful as a whole and very fascinating to examine the texture of its parts. In this case, for the first time, thanks to the use of perforated plates, I gave volume to female hair (I usually don't use to make Star women's hair). Very beautiful and fascinating live. To enhance the beauty of its textures, I chose not to color it but to protect it with a transparent gloss that highlights the contrast between the rusty and glittering parts You can see the video of the work on my instagram account
  • Michele Rizzi   Tecnica: Acciaio . ferro, smalto spray trasparente Anno: 2022 Dimensione: 247x70x40cm Descrizione: "Star man is waiting for you 247" is a sculpture that is part of the "condensation dispersion of matter" sculpture cycle. Star man is waiting for someone to arrive on his planet and is intent on scanning the universe. The sculpture has a double aesthetic value, archaic and futuristic and is made with thousands of assembled metal elements. In this sculpture the base is also particular, which is itself a sculpture. This sculpture too is intended as an archaeological find from the future and has a double aesthetic value, "primitive and futuristic" at the same time. Magnetic and evocative.    
  • Caterina Roffinello Tecnica: Matita e collage su cartone riciclato Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm  
  • Sogni di bimba

    273,00 
    Caterina Roffinello Tecnica: Matita e collage su cartone riciclato Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm  
  • Rifugio urbano

    1.366,00 
    Jimi Gazzosa   Tecnica: Mix on canvas Anno: 2024 Dimensione: 100×100 Descrizione: Visione post apocalittica
  • Moon church

    1.366,00 
    Jimi Gazzosa   Tecnica: Mix on canvas Anno: 2024 Dimensione: 100×100 Descrizione: Visione post apocalittica
  • Digger Troop

    1.157,00 
    Jimi Gazzosa Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensione: 70 × 100 cm  
  • Caterina Roffinello Tecnica: Tecnica mista, collage + pastello Anno: 2024 Dimensione: 35 x 35 cm Descrizione: Sono interessata a comunicare sentimenti e sensazioni, pensier
Torna in cima