-
Elena Fonti Tecnica: Serigrafia|Incisione Anno: 2023 Dimensioni : 24x36 cm Descrizione: La serie Neon Bloom è una edizione limitata di 3 soggetti stampati in 30 copie ciascuno. Ho utilizzato le tecniche della vernice molle e serigrafia su carta cotone 300 grammi. Ogni opera misura 24x36 cm. La firma a mano su ogni stampa ne assicura l’unicità e l’artigianalità. Stampata presso la Stamperia d'Arte Busato di Vicenza.
-
Elena Fonti Tecnica: Serigrafia|Incisione Anno: 2023 Dimensioni : 24x36 cm Descrizione: La serie Neon Bloom è una edizione limitata di 3 soggetti stampati in 30 copie ciascuno. Ho utilizzato le tecniche della vernice molle e serigrafia su carta cotone 300 grammi. Ogni opera misura 24x36 cm. La firma a mano su ogni stampa ne assicura l’unicità e l’artigianalità. Stampata presso la Stamperia d'Arte Busato di Vicenza.
-
Jessica DardanoTecnica: IllustrazioneAnno: 2023Descrizione: La bottega di Leo fa immergere l'ossevatore in un modo di quadri, bozze, colori e profumi di oli. Leonardo il Bombo, ormai anziano, è concentrato in uno dei suoi ultimi lavori, La tela non visibile crea del mistero, facendo sognare a chi guarda una possibile e nuova opera, che verrà visualizzata solo nella sua mente.
-
Matteo Giovani Dimensione: 100cm x 70cm Tecnica : Acrilico|Vernice spray|Pennarello|Bianco e nero anno: 2024 Descrizione: in questa opera , tutto può essere messo in discussione all'interno di questa silhouette, ciascun osservatore può reagire in modo diverso in base alla propria esperienza e sensibilità, è la donna che si vede brutta, la pedina che si sente regina... in questo mondo consensuale io preferisco sognare.
-
Matteo Giovani Dimensione: 70cm x 50cm Tecnica : Acrilico|Vernice spray|Pennarello|Bianco e nero anno: 2024 Descrizione: questa opera esplora la complessità interiore attraverso dettagli visivi racchiusi nella silhouette di un volto, simboleggiando concetti astratti come il tempo, la percezione e il pensiero. Utilizzando un linguaggio surrealista, suggerisco un viaggio simbolico e introspettivo, invitando lo spettatore a riflettere su temi profondi e universali.
-
LuMa Tecnica: tavoletta grafica Anno: ND Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: L'opera é la rappresentazione romantica di un momento di profonda fiducia e intima apertura. Il complesso residenziale, a tratti decadente e logorato, raffigura la parte intima di ognuno di noi. All'interno della corte, al centro, un' uomo seduto che osserva una delle finestre illuminate. Dall'altro lato un invito "Come on in! Sorry for the mess". La frase richiama una forma di cortesia e calorosa accoglienza, ma anche un permesso di ingresso nell' interiorità del personaggio che resta rintanato nella propria dimora. É un gesto di fiducia e di amore profondo, una preghiera di supporto e una completa liberazione della propria interiorità e delle complessità che le appartengono. Nonostante l'avvertimento l'autore è lì, pronto per poter porgere la propria rosa in segno di benvenuto. Il tutto diventa, dunque, uno scrigno di fragilità, accessibili solo a coloro per cui si nutre un amore profondo e radicato.
-
Rada Esmailpur Tecnica: Astratto acrilico moderno Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 50 × 60 cm Descrizione: Simbolo dei libertari che hanno perso la vita per la libertà
-
Tecnica: Gouache, MatitaAnno: 2024Descrizione: L'opera vuole esprimere il costante senso di paranoia che insegue il/la protagonista e che può assumere svariate forme dipendendo da ciò che più lo/la attanaglia in un particolare momento di vita
-
Tecnica: Gouache, MatitaAnno: 2024Descrizione: L'opera non è altro che il ritratto delle cause che il fumo può portare al nostro corpo e al nostro intorno.
-
Tecnica: Gouache, MatitaAnno: 2024Descrizione: Questa opera vuole esprimere la trasandatezza del proprio essere a discapito di un esterno rigoglioso. Le due cose, seppur opposte, non vogliono però entrare in conflitto, e anzi, sembra vogliano comunicare.
-
Giorgia Sapienza Tecnica: Digitale Anno: 2024 Dimensione: 30×40 Descrizione: Illustrazione ispirata al famoso film Hachiko. Un film capace di farti emozionare e piangere. Ritratto nell'illustrazione, il protagonista Hachiko, un cane fedele che aspetta il proprio padrone (dopo la sua morte) davanti la stessa stazione ogni giorno fino alla fine dei suoi giorni nonostante il padrone non farà mai ritorno
-
Giorgia Sapienza Tecnica: Digitale Anno: 2024 Dimensione: 30×40 Descrizione: Illustrazione ispirata al celebre film ''Le pagine della nostra vita'', il film che racconta l’amore eterno
-
Giorgia Sapienza Tecnica: Digitale Anno: 2024 Dimensione: 30×40 Descrizione: Illustrazione realizzata basandosi su uno dei più celebri antagonisti delle storie a fumetti di tutti i tempi: il principe pagliaccio del crimine, il flagello di Gotham City, la nemesi del cavaliere oscuro. O semplicemente, il Joker.
-
Marta Campoli Tecnica: digitale Anno: 2024 Dimensione: 21cm x 29,7cm Dimensione con cornice: 28cm x 35 cm Descrizione: Quest'illustrazione nasce da un'idea di racconto per bambini in cui la protagonista che solitamente si ritrova a notte fonda sul tetto della sua casa per godere del silenzio e della luce delle stelle, una notte scopre che queste sono scomparse perché la luce delle città ha reso impossibile al cielo notturno di splendere e quindi alla luna di poter giocare e raccontare storie insieme alle sue amiche stelle.
-
Marta Campoli Tecnica: digitale Anno: 2024 Dimensione: 45cm x 11,7cm Dimensione con cornice: 50cm x 15cm Descrizione: L'opera rappresenta un paesaggio tipico italiano con un passaggio da sinistra verso destra di una giornata nei campi, avvolti prima dal pungente freddo dell'alba, per passare dal cocente pomeriggio e per finire coccolati nel rosso abbraccio del tramonto.
-
Giulia Tecnica: Illustrazione con l'uso di tavoletta grafica – stampa su tela Anno: 2022 Dimensione: 40cm x 60cm Descrizione: Non c’è posto migliore dove tornare se non dentro se stessi, in quel luogo placido e tranquillo che spesso non ricordiamo di avere. Curiamo il nostro porto, le tempeste possono passare, costruendo la nostra rete di sicurezza, l’ancora che pensiamo di non avere si trova nei nostri abissi.
-
Giulia Tecnica: Illustrazione con l'uso di tavoletta grafica – stampa su tela Anno: 2023 Dimensione: 40cm x 60cm Descrizione: La vita è come un tessuto prezioso, ricco di fili intrecciati che raccontano la nostra storia. Proprio come un sarto esperto sa che per creare un capolavoro è necessario tagliare il tessuto con precisione così, anche noi, dobbiamo imparare a maneggiare le forbici del cambiamento. Perché reinventarsi non significa cancellare il passato ma piuttosto trasformarlo in qualcosa di nuovo e prezioso.
-
Giulia Tecnica: Illustrazione con l'uso di tavoletta grafica – stampa su tela Anno: 2022 Dimensione: 40cm x 60cm Descrizione: A volte, la vita ci mette di fronte a situazioni che sembrano insostenibili, ostacoli insormontabili. In questi momenti l'istinto ci spinge a reagire, a mandare all'aria tutto quello che ci impedisce di respirare. Farlo non significa necessariamente distruggere o annullare. Può essere un atto di sana ribellione, l'inizio di un nuovo percorso, più libero e autentico.
-
Emanuele Alvino Tecnica: china su carta Anno: 2016 Dimensione: 21cm x 30cm Dimensione con cornice: 23cm x 32cm Descrizione: In questa opera tratto il tema del tempo; il tempo che uccide, il tempo che ci guarda con sfida, un tempo che terrorizza le persone che lo guardano. Inchiostro di china su carta.
-
Emanuele Alvino Tecnica: acquarello su carta Anno: 2019 Dimensione: 42cm x 25cm Dimensione con cornice: 43cm x 26cm Descrizione: In questa opera intendo rappresentare le notti calde e spensierate dei giovani ragazzi degli anni 50'e 60'. Il classico Drive-in coi profumi dei pop-corn ed un classico film di quell'America che rivive solo nei ricordi.