Artàporter
  • Particles n.3

    712,00 
    Caslon Tecnica: Pittura su tela Anno: 2025 Dimensione:  40cm x 50cm Descrizione: L’opera riflette sulla natura mutevole della percezione, dove le forme non sono entità statiche, ma frammenti in continua evoluzione. I livelli cromatici si sovrappongono e si fondono, annullando i confini tra gli elementi e creando un sistema visivo aperto. La composizione suggerisce una connessione costante tra le parti, come se ogni elemento esistesse solo nel suo rapporto con gli altri. Il colore, anziché separare, diventa un ponte che unisce, costruendo un equilibrio delicato tra struttura e dissoluzione.  
  • Particles n.6

    890,00 
    Caslon Tecnica: Pittura su tela Anno: 2025 Dimensione:  50cm x 50cm Descrizione: L’opera indaga il rapporto tra materia e spazio, dove le forme nere emergono con decisione, delimitate da bordi netti che ne rafforzano la presenza. Il contrasto visivo crea un dialogo tra pieni e vuoti, in cui ogni elemento sembra definito dalla sua relazione con ciò che lo circonda. L’interazione tra colori e contorni costruisce un ritmo che alterna stabilità e tensione, portando lo sguardo a esplorare l’equilibrio tra ciò che è visibile e ciò che resta indefinito.  
  • Rimini Cult

    89,00 
    Tulsi Gobbi Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2025 Dimensione:  80×80 cm Descrizione: Rimini Cult – Il battito della Riviera Rimini è un intreccio di storia, cinema e vita di mare, un ponte tra epoche e suggestioni, dove il passato incontra il presente. Un viaggio visivo nel cuore pulsante della Riviera Romagnola, una celebrazione della sua anima senza tempo. Qui, i luoghi diventano scenografie di sogni e pellicole immortali, le onde si fondono con le note delle balere, e le notti brillano tra i locali affacciati sul mare. Rimini è un crocevia di passaggi e ritorni, di incontri e ricordi, una città che resta nel cuore di chi l’ha vissuta e amata. Il poster è dedicato alla città di Rimini, all'interno ho inserito l'Arco d'Augusto per simboleggiare il passaggio dei romani, infatti Rimini si chiamava Ariminum. Poi ho inserito Anita Ekberg e un pavone che simboleggiano l'aspetto cinematografico di Rimini e richiamano il regista Federico Fellini. Ho inserito una raffigurazione del Rockisland un locale iconico per la città di Rimini, per la musica e i suoi concerti e per la sua locazione iconica perchè si trova alla fine del molo di Rimini. Ho inserito una ragazza in costume su una salvagente per simboleggiare il mare, il relax e la spensieratezza. Ho inserito le cabine dei bagni del mare perchè sono iconiche di un nel contesto marittimo riminese.
  • DESIGN OBJECTS

    89,00 
    Laura Gentili Tecnica: Digitale Anno: 2023 Dimensione:  50×70 Descrizione: La serie racconta alcuni degli oggetti più iconici della storia del design che sono passati alla storia per il loro aspetto innovativo, originale o semplicemente divertente; ordinati dalla A alla Z!
  • Sold Out
    Iaiadesign Tecnica: Digital art Anno: 2025 Dimensione: 20cmx20cm Descrizione: L'opera nasce per la partecipazione ad un contest "Limoniamo" basato sul duplice tema del bacio e del limone. Da qui, ho voluto rendere omaggio a 3 capolavori dell'arte nella sua accezione più ampia. Il chiaro riferimento ai due protagonisti del film cult "Ghost-Fantasma", Patrick Swayze e Demi Moore che si baciano mentre preparano una spremuta con l'iconico spremiagrumi dell'Alessi Juicy Salif del designer Philippe Starck e infine il riferimento, nel titolo dell'opera, ad un altro film cult generazionale "Il tempo delle mele".
  • Scarred Night

    284,00 
    Asayuna         Tecnica: Acquaforte su zinco stampata con inchiostro nero su carta Rosaspina avorio Anno: 2023 Dimensione:  50cm x 35cm Descrizione:  L’opera è ispirata alla famosa “Notte Stellata” di Vincent Van Gogh, e rappresenta un animo turbato, ferito psicologicamente e fisicamente. Il suo sguardo osserva un vuoto luminoso e profondo pieno di stelle, la cui luce è completamente scura e senza uscita, come un tunnel inverso. Il mondo è aperto e pronto ad accoglierlo, ma in esso vede solo confusione, follia e cacofonia. Ed è tutto solo ad affrontarle.
  • Silente Storm

    2.235,00 
    Clarissa Ernani Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensione: 60 x 50 cm Descrizione: Silente Storm è un turbine silenzioso di emozioni prende forma tra le trame della materia. Il colore, profondo e intenso, scivola sulla superficie come un'eco di pensieri inespressi, mentre le pennellate verticali evocano il contrasto tra il caos interiore e la quiete esteriore. È la tempesta che non fa rumore, ma che scuote l'anima nel suo silenzio più profondo.
  • Night date

    39,16 
    Caotiche Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2025 Dimensione: 21cm x 29,7cm Descrizione: Cosa serve per una serata speciale? A volte, solo una sedia e un bicchiere di vino. “Night Date” gioca con ironia sul piacere della compagnia—anche quando è solo la propria. Un invito a godersi il momento, senza bisogno di altro.
  • Martini Olives

    213,00 
    The Chaotic Lab       Tecnica:  illustrazione digitale Anno: 2025 Dimensione: 50×70 cm Descrizione: "Martini Olives" è un poster 50×70 cm realizzato con la tecnica dell'illustrazione digitale che vuole rappresentare un aspetto mondano molto comune nella vita dello scorso secolo. A oggi infatti la generazione Z segue più la tendenza del No/Low Alcol e degli abbondanti aperitivi, ma io essendo nata a inizio millennio rimango più affascinata dell'immaginario proposto dalle serie tv e dai film come SexAndTheCity, James Bond, Il Grande Lebowski ma anche Gilmore Girls dove il momento del bere diventa quasi un rituale e non viene solo associato ai bagordi del sabato sera e ancora più sicuramente non viene associato al consumo di patatine e tartine. Così il poster si rivolge a chi mantiene ancora un po' quel fascino old school del sorseggiare un buon cocktail senza taglieri davanti.
  • Edwige sedgwick

    231,40 
    Debora Sperati   Tecnica: ritratto con premiere Anno: 2024 Dimensione: 70x30 Descrizione:  edwige sedgwick by me
  • Twins

    213,60 
    Debora Sperati   Tecnica: Digital Illustration Anno: 2021 Dimensione: 70x30 Descrizione:  Impressionista digital
  • Cuoricini

    213,60 
    Debora Sperati   Tecnica: Digital Anno: 2021 Dimensione: 70x30 Descrizione:  Lovely twins
  • details

    124,60 
    Marinlove   Tecnica: Digitale Anno: 2024 Dimensione: 20x30 cm
    Descrizione: Questa opera va insieme all'altra. Sono stati rappresentati solo delle parti della figura per dare maggior movimento al soggetto. I colori sono accesi per conferirgli quella vivacità che attira lo sguardo.
  • details

    124,60 
    Marinlove   Tecnica: Digitale Anno: 2024 Dimensione: 20x30 cm
    Descrizione: Questa opera va insieme all'altra. Sono stati rappresentati solo delle parti della figura per dare maggior movimento al soggetto. I colori sono accesi per conferirgli quella vivacità che attira lo sguardo.
  • Oltre me

    320,00 
    Pia Panzarella     Tecnica: Pastelli su carta Anno: 2025 Dimensione: 21cm x 29,7 cm Descrizione:  La noia, l’attesa, la poetica immobilità che si manifesta nel far nulla. Piccole occasioni di osservazione dell’ovvio, del tuo corpo che occupa uno spazio. Tutto, in un attimo, avvolto nell’aura della luce del mezzogiorno, diventa epifanico, rivelatore. Tu esisti oltre me.
  • Pia Panzarella     Tecnica: Pastelli su carta Anno: 2025 Dimensione: 21cm x 29,7 cm Descrizione:   I luoghi a me familiari prendono forma nella memoria visiva attraverso piccole impressioni, attimi unici, epifanie del reale che, riproponendosi nel tempo vissuto e trascorso, consolidano così la mia idea di casa. Il caldo, le cicale, la luce, che tutto tocca e attraversa radiosa la casa. La casa. La casa che si manifesta e parla di me, di mio padre, di mia madre, di mia sorella, della nostra parte di vita insieme. Il divano, la cassettiera, il quadro, i vasi. Figure confortanti, forme familiari che con noi hanno fatto le valigie e con noi hanno ridato forma alla nostra nuova casa, quando dai primi muri siamo passati ai secondi, ai terzi e poi ai quarti. Gli oggetti che popolano la mia casa hanno un’anima, ed è colorata. La mia casa interiore.
  • Crix Lune

    Tecnica: Carta poster Anno: 2025 Dimensione : 70 × 100 cm Descrizione: L’opera è stata realizzata in occasione della terza edizione Call for Artist “Crea l’etichetta per il Turin Dry Gin“, lanciata da Artàporter in collaborazione con Distillerie Subalpine, e selezionata tra le 15 etichette finaliste del Contest. L'etichetta del Turin Dry Gin è un viaggio attraverso le strade di Torino, catturando l'essenza magica della città sotto un cielo stellato. Al centro della scena, un tram storico numero 15, simbolo di movimento e scoperta, si dirige verso la maestosa Mole Antonelliana, che si erge luminosa come un faro dorato nella notte. Un gigantesco spicchio di limone, brillante e succoso, sovrasta la scena, suggerendo l'incontro perfetto tra il sapore agrumato del gin e la tradizione torinese. Il contrasto tra le tonalità calde della città e il blu profondo del cielo stellato crea un'atmosfera di mistero e fascino, invitando l'osservatore a immergersi nell'esperienza unica che solo Turin Dry Gin può offrire. La scritta "Distillerie Subalpine" in un'elegante cornice retrò racconta una storia di tradizione e maestria, radicata nel cuore di Torino dal 1920. Questa etichetta non è solo un ornamento, ma una finestra su un mondo dove ogni sorso di gin è un passo nel passato e un brindisi al futuro.
  • All’improvviso

    191,00 
    Gloria Tundo     Tecnica: Tecnica Mista acquerelli, pastelli a cera e matite colorate su carta Arches 300 gr 100% cotone Anno: 2024 Dimensione : 17,5 cm x 21,5 cm Descrizione: L'illustrazione cattura un coniglio dal manto candido, il cui viso esprime sorpresa e paura. Il suo cappotto rosso, vibrante e intenso, risalta drammaticamente contro la sua pelliccia immacolata, creando un contrasto visivo che evoca un senso di pericolo imminente. La sua attenzione è focalizzata su qualcosa che rimane celato nell'ombra, lasciando lo spettatore con la curiosità di immaginare cosa possa esserci nell'oscurità
  • Serenità

    273,00 
    Gloria Tundo     Tecnica:  Acquerello|Matita|Grafite Anno: 2024 Dimensione : 21cm x 29,7 cm Descrizione: Opera realizzata in occasione del Festival per l'editoria per l'infanzia "Cieli" 2024 a tema Emozioni. La tavola rappresenta la serenità del sonno bambino, innocente e pieno di speranza.
  • Rendez-vous

    107,00 
    Rossella Astolfi    
    Tecnica: Grafite e digitale
    Anno: 2024
    Dimensione:  50cm x 70cm
    Descrizione: //
Torna in cima