Artàporter
  • Marcello Frontini     Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2021 Dimensione:  30 cm x 40 cm Descrizione: Questa fotografia fa parte di una serie scattata a Montreal tra il 2021 e il 2022, durante un periodo di immersione nella fotografia di strada. La ricerca di ombre profonde e fasci di luce netti ha permesso di creare un’atmosfera evocativa, in cui le figure umane diventano silhouette fugaci all'interno di uno spazio urbano quasi astratto. L'architettura, con le sue linee e superfici, non è solo uno sfondo, ma un elemento attivo e centrale di ogni scatto, e ne struttura e guida la composizione. Le zone d'ombra estese e profonde, isolando i soggetti e amplificando il contrasto tra luce e buio, fanno sì che il vuoto sia una parte essenziale che definisce il ritmo dell'immagine. Quest’opera rappresenta un modo personale di osservare la città: non come un semplice scenario, ma come un organismo in costante mutazione, scolpito dalla luce e attraversato da presenze effimere. Fotografia stampata su carta Canson Infinity Platine Fibre Rag 310 g/m² con cornice nera e passe-partout bianco      
  • URBAN SIGNS 3

    890,00 
    Franco Voglino Tecnica: FOTOGRAFICA MULTIESPOSIZIONE Anno: 2023 Dimensione: 35cm x 45cm Descrizione: URBAN SIGNS è un progetto fotografico costituito da un portfolio di 30 immagini realizzate a torino, Milano, Parigi e Berlino con la tecnica delle doppie esposizioni. Questa tecnica non garantisce risultati certi e precisi, favorendo immagini del tutto uniche e non riproducibili. La ricerca propone “un’estetica” della metropoli urbana cercando di cogliere la sua forma ibrida, provvisoria, caotica e in continua evoluzione. Una composizione di paesaggio urbano con le sue proiezioni di ansie e di sogni, ed il suo linguaggio di colori. Sono visioni irreali, non rispettano le leggi della logica. Raccontano lo spirito delle grandi metropoli frenetiche, convulse, serbatoio di esperienze, sentimenti, pensieri, angosce e felicità. Territorio di tutti e di nessuno.
  • URBAN SIGNS 2

    890,00 
    Franco Voglino       Tecnica: FOTOGRAFICA MULTIESPOSIZIONE Anno: 2023 Dimensione: 35cm X 45cm Descrizione:  URBAN SIGNS è un progetto fotografico costituito da un portfolio di 30 immagini realizzate a torino, Milano, Parigi e Berlino con la tecnica delle doppie esposizioni. Questa tecnica non garantisce risultati certi e precisi, favorendo immagini del tutto uniche e non riproducibili. La ricerca propone “un’estetica” della metropoli urbana cercando di cogliere la sua forma ibrida, provvisoria, caotica e in continua evoluzione. Una composizione di paesaggio urbano con le sue proiezioni di ansie e di sogni, ed il suo linguaggio di colori. Sono visioni irreali, non rispettano le leggi della logica. Raccontano lo spirito delle grandi metropoli frenetiche, convulse, serbatoio di esperienze, sentimenti, pensieri, angosce e felicità. Territorio di tutti e di nessuno.
  • URBAN SIGNS 1

    890,00 
    Franco Voglino       Tecnica: FOTOGRAFICA MULTIESPOSIZIONE Anno: 2023 Dimensione: 35cm X 45cm Descrizione:  URBAN SIGNS è un progetto fotografico costituito da un portfolio di 30 immagini realizzate a torino, Milano, Parigi e Berlino con la tecnica delle doppie esposizioni. Questa tecnica non garantisce risultati certi e precisi, favorendo immagini del tutto uniche e non riproducibili. La ricerca propone “un’estetica” della metropoli urbana cercando di cogliere la sua forma ibrida, provvisoria, caotica e in continua evoluzione. Una composizione di paesaggio urbano con le sue proiezioni di ansie e di sogni, ed il suo linguaggio di colori. Sono visioni irreali, non rispettano le leggi della logica. Raccontano lo spirito delle grandi metropoli frenetiche, convulse, serbatoio di esperienze, sentimenti, pensieri, angosce e felicità. Territorio di tutti e di nessuno.
  • Alex Premoli   Tecnica: Digitale|Bianco e nero|Foto Anno: 2012 Dimensione: 70x30 Descrizione:  Ritratto di due anziani che nella difficoltà della vita la affrontano come sempre insieme
  • pensieri

    53,40 
    Lorenzo Bon     Tecnica: fotografia digitale Anno: 2024 Dimensione: 29.7x42
    Descrizione: opera che rappresenta la leggerezza della giovinezza che ci tiene a galla realizzata nel mare del Lazio durante la fine dell'estate.
  • amen

    53,40 
    Lorenzo Bon     Tecnica: fotografia digitale Anno: 2024 Dimensione: 29.7x42
    Descrizione: opera realizzata in una chiesa abbandonata nel Lazio con la modella che rappresenta un nuovo concetto di chiesa che vede la donna al centro e non più ai lati, cosi tanto centrale da essere messa sulla croce, le scritte dietro sono il padre nostro in latino con la scritta amen che spicca.
  • anima

    53,40 
    Lorenzo Bon     Tecnica: fotografia digitale Anno: 2025 Dimensione: 29.7x42
    Descrizione: ritratto di un modello coreano che rappresenta l'anima e la sua essenza che scappano da lui con questi residui di luce
  • Togo Pattern #9

    712,00 
    Antonella Bussanich   Anno: 2023 Tecnica: Fotografia stampata su alluminio dibond edizione di 15 esemplari Dimensione: 49cm x 49 cm Descrizione: Serie Togo patterns composta da 14 soggetti, fotografie realizzate in Togo, Africa.
  • Togo Pattern #11

    712,00 
    Antonella Bussanich   Anno: 2023 Tecnica: Fotografia stampata su alluminio dibond edizione di 15 esemplari Dimensione: 49cm x 49 cm Descrizione: Serie Togo patterns composta da 14 soggetti, fotografie realizzate in Togo, Africa.
  • Togo Pattern #2

    712,00 
    Antonella Bussanich   Anno: 2023 Tecnica: Fotografia stampata su alluminio dibond edizione di 15 esemplari Dimensione: 49cm x 49 cm Descrizione: Serie Togo patterns composta da 14 soggetti, fotografie realizzate in Togo, Africa.
  • Riflessi di Bled

    142,40 
    Claudio Ciardi   Anno: 2018 Tecnica: Fotografia Dimensione: 80X60 cm Descrizione:  Il lago di Bled immortalato in un'algida mattina d'inverno ed accarezzato dalle prime luci dell'alba
  • Claudio Ciardi   Anno: 2018 Tecnica: Fotografia Dimensione: 80X60 cm Descrizione:  Veduta da sogno all'alba sulle colline toscane della Val d'Orcia, con Podere Belvedere come soggetto
  • Claudio Ciardi   Anno: 2017 Tecnica: Foto Dimensione: 80X60 cm Descrizione:  Venezia all'ora blu
  • SOL_H501_N37

    4.450,00 
    SOLARBRUSH   Anno: 2024 Tecnica: Solarigrafia Dimensione: 150X100 cm Descrizione:  L'immagine è stata realizzata con la tecnica della solarigrafia, è uno scatto con un'esposizione di 181 giorni e ritrae l'altare della patria di Roma con orientamento a est. Ogni striscia luminosa è il percorso che il sole compie ogni giorno, dove la striscia più in basso è il 21 dicembre e quella più in alto è il 21 giugno.
  • SOL_H501_N20

    1.780,00 
    SOLARBRUSH   Anno: 2024 Tecnica: Solarigrafia Dimensione: 150X100 cm Descrizione:  L'immagine è stata realizzata con la tecnica della solarigrafia, è uno scatto con un'esposizione di 193 giorni e ritrae lo skyline di Roma con orientamento a sud. Ogni striscia luminosa è il percorso che il sole compie ogni giorno, dove la striscia più in basso è il 21 dicembre e quella più in alto è il 2 luglio.
  • SOL_H501__N18

    1.780,00 
    SOLARBRUSH   Anno: 2023 Tecnica: Foto Dimensione: 150X100 cm Descrizione:  L'immagine è stata realizzata con la tecnica della solarigrafia, è uno scatto con un'esposizione di 182 giorni e ritrae lo skyline di Roma con orientamento a est. Ogni striscia luminosa è il percorso che il sole compie ogni giorno, dove la striscia più in basso è il 21 dicembre e quella più in alto è il 21 giugno.
  • 2LIPS

    623,00 
    Antonella Catalano     Anno: 2023 Tecnica: Fotografia digitale, stampa fine art Dimensione: 30X40 cm Descrizione: "2LIPS" è un racconto visivo che danza tra la gioia e la malinconia, che viaggia tra luce e ombra. È il movimento stesso del ricordo, il passaggio dall'essere al dissolversi, senza mai svanire del tutto. Il tulipano vibra nello spazio, si scompone e si ricompone. Si sdoppia come un pensiero che sfugge e poi ritorna, come l’eco di un bacio che persiste anche quando le labbra si sono staccate. È il racconto dell’ impermanenza e dell’evoluzione, di un amore che si trasforma e lascia tracce luminose nel tempo. Anche nel distacco rimane qualcosa di buono, un’ombra di bellezza che non si spegne. Perché l’assenza stessa è una forma di presenza, e ogni fine porta con sé il seme di una nuova possibilità.  
  • helleborUS

    445,00 
    Antonella Catalano     Anno: 2025 Tecnica: Fotografia digitale, stampa fine art Dimensione: 25 x 25 cm Descrizione:  helleborUS è un dialogo silenzioso tra il fiore e l’osservatore, tra l’io e il noi. L’elleboro, con la sua bellezza austera e la sua resistenza all’inverno, diventa il simbolo di una riflessione sull’identità e sulla relazione con l’altro. Attraverso il movimento impresso dalla lunga esposizione, l’immagine si sdoppia, si dissolve, si ricompone, suggerendo una presenza che è al tempo stesso unica e condivisa. Chi sono io? Chi sei tu? E soprattutto, chi siamo noi? L’ombra e la luce si intrecciano, il contorno si sfuma, mentre il fiore resta sospeso tra l’essere e il divenire. helleborUS non è solo un progetto fotografico, ma un invito a riconoscerci nell’altro, a percepire il sottile confine tra il singolo e il collettivo, tra la memoria e l’istante.  
  • In Rinascita

    267,00 
    Zest in the Attic       Anno: 2024 Tecnica: Ricamo su fotografia Dimensione: 18 x 13 cm Descrizione: Nun c’è niente de più bello de na persona in rinascita. Quanno s’ariarza dopo na caduta, dopo na tempesta e ritorna più forte e bella de prima. Con qualche cicatrice in più ner core sotto la pelle, ma co la voglia de stravorge er monno, anche solo co un sorriso"
Torna in cima