-
Cristina Ricatti Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 50 x 40 cm
-
Giacomo Russi Tecnica: olio Anno: 2005 Dimensione: 80×60 cm Descrizione: non umano ma quasi
-
Tommaso Pensa Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2018 Dimensione senza cornice: 120 × 80 cm Descrizione: IVSTITIA è nella religione dell'antica Roma, la dea della Giustizia, la corrispondente di DIKE nella mitologia greca.. Viene presentata come "vergine" e Platone considera questa condizione come incorrotta, perché tale deve essere la "giustizia".
-
Tommaso Pensa Tecnica: Mista su tavola Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 70 × 50 cm Descrizione: L'assenzio. Una rivisitazione dell'opera Assenzio di Edgar Degas. La figura femminile, intenta a bere è offuscata dall'assenzio, erba dalla quale si ricava una bevanda alcolica di colore verde utilizzata a fine 1800 come una "droga" ricreativa. La patina di cera oscura la visione.
-
Tommaso Pensa Tecnica: Mista su tela Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 80 × 120 cm Descrizione: Adriana Una immagine di vita quotidiana ed intimità , una donna rilassata sul divano intenta a conversare al telefono. Vestita solo di una vestaglia è intenta in una conversazione con chi? Un amica, un parente o un amante? Il tutto in una atmosfera anni 60.
-
Alessio Della MonicaTecnica: digitale, photo editing, lettering, photo designAnno: 2022Dimensione senza cornice: 90 x 60 cm Dimensione con cornice: 96 x 66 cmDescrizione: Una composizione artistica che prova ad esaltare la complessa bellezza dell'interazione tra esseri umani realizzando un lettering curato nel dettaglio e nel significato. Sono spogli, autentici, sospesi su un velo d'acqua, simbolo della loro fragile esistenza, portatori di luce in una notte senza alba. Le cinque caratteristiche fondamentali dei rapporti umani, riportate nella seconda immagine: "H", equilibrio, le figure si affidano l'una all'altra raggiungendo una stabilità che si risolve nella grintosa alzata di mano all'appello di un mondo che le mette alla prova "U", sostegno, due figure laterali sostengono una terza centrale, trascinata verso il basso dal peso delle difficoltà "M", complicità, due figure che si guardano con profonda intesa intrecciano le loro mani come simbolo di un fiducia che non vuole fuggire "A", affetto, autoesplicativo "N", collaborazione, tre figure si coordinano nell'intento di attraversare la ciclicità della storia umana, imparando dal passato e scoprendo un futuro che si rivela in modo progressivo.
-
Alessio Della Monica Tecnica: digitale, photo editing, lettering, double exposure Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 40 x 40 cm Dimensione con cornice: 50 x 50 cmDescrizione: Una relazione tra due unità implica un movimento congiunto verso un punto comune. La confusione che si genera, quando le due entità in relazione non comunicano in modo corretto, può risultare paralizzante.In "Perspective ex-Change" ho voluto riportare, con la tecnica della doppia esposizione, tale fenomeno, indicando l'importanza di uno (s)cambio di prospettiva: le due unità devono potersi conoscere ed osservarsi in modo accurato per poter procedere in una direzione comune tramite l'uso di lenti adatte.
-
Alessandra Finiello Tecnica: disegno digitale Anno: 2023 Dimensione: 21×21 Descrizione: illustrazione digitale
-
Alessandra Finiello Tecnica: disegno digitale Anno: 2022 Dimensione: 21×21 Descrizione: Digital painting
-
Marco Filicio Tecnica: Acrilico e smalto su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 200 x 200 cm Descrizione: Interpretazione allegorica di un falco pellegrino, considerato l'animale più veloce al mondo, che tiene in groppa un prototipo di motore Superbike.
-
Tecnica: pastelli sennelier su foglio pastelmatDescrozione: La libertà di manifestazione del pensiero è un diritto. Ma tutto cambia quando si tenta di deturpare la bellezza di un dipinto, una scultura, secondo una prassi che rasenta il vandalismo.
-
Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 100 x 70 cm
-
Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 100 x 80 cm